University of CalabriaHRS4RUniversity of CalabriaHRS4R
University of CalabriaHRS4R
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English Chinese French Portuguese Espanol Arabic Russian
Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email

Published June 27, 2023, 6:15 p.m.

Immergersi nella vita da campus: le Summer School del Progetto Or.S.I.

Summer School OrSI

Sono appena terminate le Summer School del Progetto Or.S.I. (Orientamento Sostenibile e Inclusivo) presso l'Università della Calabria.
Le studentesse e gli studenti delle classi III e IV di alcune scuole superiori aderenti al Progetto hanno visitato l’UNICAL, partecipando attivamente alla vita universitaria e svolgendo una serie di attività volte a dare le informazioni necessarie per una scelta consapevole sul proprio futuro. Per questi motivi i corsi di orientamento sono stati progettati, programmati e realizzati considerando le migliori esperienze già diffuse nel sistema della formazione superiore e della più ampia finalità di promuovere un raccordo tra aspirazioni degli studenti e delle studentesse, competenze per l’occupabilità, scelta del percorso di studio e profili risultanti dalla formazione e richiesti dal mondo del lavoro con l’obiettivo di permettere agli studenti e alle studentesse di:

  • conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive;
  • fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico;
  • autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse;
  • consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale;
  • conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite.

In questa ottica il ruolo dell’università diventa centrale in stretto dialogo con le istituzioni scolastiche che continuano a rappresentare un importante momento di avvio nella costruzione del percorso che porta gli e le adolescenti a riconoscere le proprie capacità e i propri interessi, a essere in possesso di capacità cognitive, emotive e relazionali in grado di cambiare per riadattarsi alle trasformazioni in atto.
Il Progetto Or.S.I. si propone di accompagnare le studentesse e gli studenti nella delicata fase di orientamento universitario, ed è per questo che le Summer School oltre alle attività didattiche vogliono essere un'opportunità per ragazze e ragazzi di vivere un'esperienza completa del campus, partecipando a momenti di vita quotidiana dell’università come il pranzo in mensa e, in alcuni casi, il pernottamento nelle residenze universitarie.
Questa esperienza ha offerto loro loro la possibilità di entrare in contatto con un nuovo ambiente di studio e confrontarsi su dubbi e curiosità riguardo la vita universitaria.

tags

summer school orientamento Pnrr