Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo

Donaci il tuo 5x1000

Parte la campagna dell’UniCal di sensibilizzazione per la raccolta del 5 per mille, fondi che l’Ateneo utilizzerà per premi agli studenti meritevoli
5X1000 - slide - linkedin

L’UniCal ha scelto di destinare l'intero importo ricevuto dai cittadini-contribuenti, come 5x1000,  per valorizzare i giovani che si sono maggiormente impegnati negli studi. I migliori studenti di ogni anno per ogni corso di laurea (triennale, magistrale o a ciclo unico) per un totale di 196 sono stati premiati con un “bonus” di 500 euro. Il cinque per mille all’UniCal è, dunque, un gesto significativo, una scelta di valore che consente all’Ateneo di disporre di risorse aggiuntive, restituendo senso positivo all’impegno e alla qualità dei suoi iscritti. 

Destinare il cinque per mille dell’imposta di reddito (IRPEF) all’Università della Calabria è semplice e non costa nulla: basta mettere la propria firma e indicare il codice fiscale dell’ateneo – 80003950781 – nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università” della scheda “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”.

Cos’è il 5X1000

Il 5 per mille è una misura che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti di ricerca scientifica, di interesse sociale e associazioni sportive.

Il 5 per mille non comporta oneri aggiuntivi per il contribuente e non è alternativa all’8 per mille destinato a confessioni religiose.

Come scegliere l’Università della Calabria quale beneficiaria del 5X1000 

Per scegliere l’Università della Calabria quale beneficiaria del 5 per mille è sufficiente firmare e scrivere il codice fiscale dell'Ateneo nell'apposito spazio presente nei modelli della dichiarazione dei redditi. Nella scheda chiamata “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef”, c’è il riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e dell'Università” in cui inserire la firma e il codice fiscale dell’Università della Calabria: 80003950781.

Tale modalità è immutata con l'introduzione della dichiarazione dei redditi telematica

Se il contribuente non esprime alcuna scelta, il 5 per mille viene redistribuito tra tutti gli enti beneficiari, mentre se il contribuente firma il riquadro, ma non indica il codice fiscale dell’Università della Calabria, il 5 per mille viene redistribuito tra gli atenei beneficiari.

Come verranno investiti dall’Università della Calabria i fondi derivanti dal 5X1000

I proventi del 5 per mille saranno destinati interamente agli studenti. Grazie ai fondi raccolti, l'ateneo finanzierà i premi agli iscritti con il curriculum più brillante per ogni anno di ciascun corso di laurea, triennale, magistrale o a ciclo unico. In merito si precisa che non è necessario presentare domanda poiché il meccanismo di attribuzione avverrà in maniera automatica. 

 

 Attribuzione Fondi 5X1000

Decreto Rettore - Attribuzione fondi 5x1000 fondi 2023

Elenco vincitori "Attribuzione fondi 5x1000 (IRPEF anno 2023) - premi agli studenti" [graduatoria provvisoria] - di cui al D.R. n. 217 del 19/02/2025
- Pubblicata in data 24/03/2025

E' possibile presentare eventuali ricorsi avverso la graduatoria provvisoria entro sabato 29/03/2025 ore 12:00 compilando l’apposito modulo disponibile sul sito: ticket.unical.it