University of CalabriaHRS4RUniversity of CalabriaHRS4R
University of CalabriaHRS4R
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English Chinese French Portuguese Espanol Arabic Russian
Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email

Published May 27, 2024, 11:51 a.m.

Meridiano Sud - "Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa" - 1 e 2 giugno 2024, ore 20:30, TAU

Lorenzo Gleijeses in "“Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa"

MERIDIANO SUD

“UNA GIORNATA QUALUNQUE DEL DANZATORE GREGORIO SAMSA”
regia e drammaturgia Eugenio Barba, Lorenzo Gleijeses e Julia Varley - con Lorenzo Gleijeses - musiche originali e partiture luminose Mirto Baliani - oggetti coreografici Michele Di Stefano - consulenza drammaturgica Chiara Lagani - scene Roberto Crea - voci off Eugenio Barba, Geppy Gleijeses, Maria Alberta Navello, Julia Varley - assistente alla regia Manolo Muoio - produzione Gitiesse Artisti Riuniti in collaborazione con Odin Teatret

Eugenio Barba accompagna Lorenzo Gleijeses da molti anni intercettando e esaltando le qualità e le intuizioni di un percorso di formazione e conoscenza, contaminato con il metodo della storica compagnia di Hostelbro e nato all’interno dell’Odin quando Lorenzo era ancora un ragazzo. Risultato di questo ‘percorso di accompagnamento’ sono stati spettacoli, incontri e seminari in Italia e in Europa che hanno cementato e rafforzato il rapporto unico tra Barba, Julia Varley e Lorenzo Gleijeses, fino a questa prima regia firmata da Barba (con Gleijeses) al di fuori dell’Odin Teatret. La scintilla che ha messo in moto il processo di creazione è scaturita dallo stridore e dalle assonanze generati dall’accostamento dell’opera di Kafka con gli oggetti coreografici creati da Michele Di Stefano con Lorenzo Gleijeses. Ne è nato uno spettacolo in cui si intersecano tre diversi nuclei narrativi: alcuni elementi biografici dello stesso Kafka; la vicenda del personaggio centrale de "La Metamorfosi", Gregorio Samsa, e quella di un immaginario danzatore omonimo che rimane prigioniero della ripetizione ossessiva dei propri materiali performativi in vista di un imminente debutto. 

«Gregorio Samsa è convinto che attraverso una ripetizione ossessiva delle sue partiture sia possibile arrivare ad un altro livello di precisione tecnica e di qualità interpretativa ma, di contro, il suo perfezionismo lo catapulta in un limbo in cui si erodono i confini tra reale e immaginario, lavoro e spazio intimo, tra teatro e vita quotidiana. Si scontrano, allora, le esigenze del mondo esterno e le sue profonde necessità personali. Samsa ripete le sue sequenze coreografiche, come un novello Sisifo, per una pulsione patologica? Oppure è semplicemente mosso dal desiderio di spingere al massimo i risultati del suo lavoro e dal sogno utopico di superare i limiti imposti dalla sua natura umana? I movimenti che Gregorio prova senza posa sono frutto di un impegno professionale e di un lavoro di concezione minuzioso tale da acquisire una ponderatezza e un equilibrio che le azioni della sua vita reale non possiedono. Gregorio è come un ragno che non può evitare di tessere la propria tela. La sua ricerca artistica che mira alla libertà doppia la sua stessa vita, acquisisce una ricchezza labirintica che sarà squarciata dalla volontà di inseguire sé stesso».

Prevendite disponibili presso: InPrimafila (Via Guglielmo Marconi, 140, 87100, Cosenza) - www.inprimafila.net, o al botteghino del teatro prima dell’inizio dello spettacolo. 

L’EVENTO “MERIDIANO SUD 2024”, CANDIDATO ALL’AVVISO “EVENTI DI PROMOZIONE CULTURALE 2024”, FINANZIATO CON RISORSE PAC 2014/2020 AZ.6.8.3, DALLA REGIONE CALABRIA – DIPARTIMENTO ISTRUZIONE, FORMAZIONE E PARI OPPORTUNITA’ – SETTORE CULTURA

tags

Teatro Auditorium Unical Lorenzo Gleijeses julia varley eugenio barba