Edificio Ex-CUD (piano seminterrato) – via Cavour 4, Rende
Conferenza stampa e inaugurazione nuova sede MIAI - Museo Interattivo di Archeologia Informatica
Evento a cura del SiMU, in collaborazione con l’Associazione Culturale Verde Binario ETS

Venerdì 21 marzo presso l’Edificio Ex-CUD (piano seminterrato) in via Cavour 4 a Rende, sarà inaugurata la nuova sede del MIAI - Museo Interattivo di Archeologia Informatica.
Il museo comprende centinaia di reperti di informatica storica a partire dagli anni ’60: mastodontici mainframe, una timeline di personal computer e workstation professionali, arcaiche console giochi, periferiche di ogni genere e una biblioteca con documentazione tecnica, manuali e letteratura scientifica. Un patrimonio raccolto in più di vent’anni, ora nuovamente visitabile in una esposizione notevolmente ampliata rispetto al passato. Come sempre, i visitatori sono incoraggiati a interagire con le macchine, restaurate con cura e funzionanti.
Il MIAI, parte del Sistema Museale Universitario (SiMU), oggi custodisce nella propria collezione anche una cronistoria delle macchine per il calcolo automatico in dotazione all’Università della Calabria. Questa iniziativa culturale, nata dall’impegno delle studentesse e degli studenti, coinvolge l’Associazione Culturale Verde Binario ETS (creatrice del MIAI), il “Museo dell’Informatica Funzionante” (MusIF) di Palazzolo Acreide (SR), la community di HackMeeting, le volontarie e i volontari del Servizio Civile Universale.
Il programma prevede la conferenza stampa di presentazione presso la sede del RiMuseum (accanto al MIAI), seguita dal “taglio del cavo” e da un rinfresco.
Da sabato 22 marzo alle 10:00 il museo sarà aperto al pubblico per le prime visite guidate, con prenotazione obbligatoria via email (museo@verdebinario.org) e per telefono, Whatsapp e Telegram (+39 347 2107281).
In allegato la locandina.