Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Filippo FURFARO - Professori Ordinari

Filippo FURFARO

Professori Ordinari

Sistemi di elaborazione delle informazioni (IINF-05/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Mercoledì, ore 9:00 - 11:00

Filippo Furfaro è professore di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria, ed è il Coordinatore del Consiglio Unificato del Corso di Laurea e del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica presso l’Università della Calabria, discutendo la tesi dal titolo "Languages and techniques for querying semistructured data and multidimensional data". La sua attività di ricerca ha riguardato vari argomenti del settore, tra cui: argomentazione, teoria delle basi di dati, process mining, programmazione logica, gestione di dati inconsistenti, dati semistrutturati, linguaggi di interrogazione per dati XML, compressione di dati multidimensionali, gestione della privacy nelle basi di dati, grid computing. Ha pubblicato i risultati della sua attività di ricerca su molte riviste del settore, tra cui Journal of the ACM, Artificial Intelligence, ACM Transactions on Database Systems, IEEE Transactons on Knowledge and Data Engineering, Information Systems, Information and Computation,  e negli atti di molte prestigiose conferenze internazionali, tra cui IJCAI, VLDB, KR, ICDE, ICDT, ECAI, CAISE, EDBT. È stato inoltre membro del comitato di programma di diverse conferenze internazionali ed è associate editor della rivista Knowledge and Information Systems (ed. Springer). E` socio fondatore dello spin-off universitario Itaca s.r.l.

Nessun risultato prodotto
CV caricato (it)Scarica
Filippo Furfaro è professore di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria, ed è il Coordinatore del Consiglio Unificato del Corso di Laurea e del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica presso l’Università della Calabria, discutendo la tesi dal titolo "Languages and techniques for querying semistructured data and multidimensional data". La sua attività di ricerca ha riguardato vari argomenti del settore, tra cui: argomentazione, teoria delle basi di dati, process mining, programmazione logica, gestione di dati inconsistenti, dati semistrutturati, linguaggi di interrogazione per dati XML, compressione di dati multidimensionali, gestione della privacy nelle basi di dati, grid computing. Ha pubblicato i risultati della sua attività di ricerca su molte riviste del settore, tra cui Journal of the ACM, Artificial Intelligence, ACM Transactions on Database Systems, IEEE Transactons on Knowledge and Data Engineering, Information Systems, Information and Computation, e negli atti di molte prestigiose conferenze internazionali, tra cui IJCAI, VLDB, KR, ICDE, ICDT, ECAI, CAISE, EDBT. È stato inoltre membro del comitato di programma di diverse conferenze internazionali ed è associate editor della rivista Knowledge and Information Systems (ed. Springer). E` socio fondatore dello spin-off universitario Itaca s.r.l.
Filippo Furfaro è professore di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria, ed è il Coordinatore del Consiglio Unificato del Corso di Laurea e del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica presso l’Università della Calabria, discutendo la tesi dal titolo "Languages and techniques for querying semistructured data and multidimensional data". La sua attività di ricerca ha riguardato vari argomenti del settore, tra cui: argomentazione, teoria delle basi di dati, process mining, programmazione logica, gestione di dati inconsistenti, dati semistrutturati, linguaggi di interrogazione per dati XML, compressione di dati multidimensionali, gestione della privacy nelle basi di dati, grid computing. Ha pubblicato i risultati della sua attività di ricerca su molte riviste del settore, tra cui Journal of the ACM, Artificial Intelligence, ACM Transactions on Database Systems, IEEE Transactons on Knowledge and Data Engineering, Information Systems, Information and Computation, e negli atti di molte prestigiose conferenze internazionali, tra cui IJCAI, VLDB, KR, ICDE, ICDT, ECAI, CAISE, EDBT. È stato inoltre membro del comitato di programma di diverse conferenze internazionali ed è associate editor della rivista Knowledge and Information Systems (ed. Springer). E` socio fondatore dello spin-off universitario Itaca s.r.l.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Mercoledì, ore 9:00 - 11:00