Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Sergio FLESCA - Professori Ordinari

Sergio FLESCA

Professori Ordinari

Sistemi di elaborazione delle informazioni (IINF-05/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Il mercoledi dalle 9 alle 11

Sergio Flesca è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria. È stato inoltre ricercatore in visita presso il il gruppo “Database and Artificial Intelligence (DBAI) - Institute of Information Systems – Computer Science Department - Vienna University of Technology”. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica discutendo la tesi dal titolo “Query Languages for Graph-like Databases” presso l’Università degli Studi della Calabria. 

La sua attività di ricerca ha riguardato vari argomenti nel settore delle basi di dati, tra cui: 

  • Basi di Dati e World Wide Web. 
  • Integrazione di basi di dati attive e deduttive. 
  • Riscrittura di interrogazioni utilizzando viste. 
  • Linguaggi e strumenti per dati XML. 
  • Estrazione di informazioni 
  • Gestione di dati inconsistenti 
  • Risposte approssimate ad interrogazioni 
  • Argumentation
  • Active Learning

Ha pubblicato i suoi risultati di ricerca sulle principali riviste del settore, incluse Artificial Intelligence, IEEE Transactions on Knowledge and Data Engineering, Journal Of Computer And System Sciences, Information and Computation, Journal of the ACM e negli atti delle principali conferenze (ACM-PODS, VLDB, EDBT, ICALP, IJCAI, KR). 

Nessun risultato prodotto
CV caricato (it)Scarica
Sergio Flesca è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria. Precedentemente era ricercatore presso la medesima Facoltà. È stato inoltre ricercatore in visita presso il il gruppo “Database and Artificial Intelligence (DBAI) - Institute of Information Systems – Computer Science Department - Vienna University of Technology”. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica discutendo la tesi dal titolo “Query Languages for Graph-like Databases” presso l’Università degli Studi della Calabria. La sua attività di ricerca ha riguardato vari argomenti nel settore delle basi di dati, tra cui: • Basi di Dati e World Wide Web. • Integrazione di basi di dati attive e deduttive. • Riscrittura di interrogazioni utilizzando viste. • Linguaggi e strumenti per dati XML. • Estrazione di informazioni • Gestione di dati inconsistenti • Risposte approssimate ad interrogazioni Ha pubblicato i suoi risultati di ricerca sulle principali riviste del settore, incluse IEEE Transactions on Knowledge and Data Engineering, Journal Of Computer And System Sciences, Information and Computation, Journal of the ACM e negli atti delle principali conferenze (ACM-PODS, VLDB, EDBT, ICALP). È stato membro di comitati di programma di numerose conferenze internazionali (VLDB, CIKM, etc.).
Sergio Flesca è professore ordinario all’Università della Calabria. In precedenza egli era professore associato presso la medesima università. Inoltre, egli è stato ricercatore in visita press oil gruppo “Database and Artificial Intelligence (DBAI) - Institute of Information Systems – Computer Science Department - Vienna University of Technology”. Egli ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica all’Università della Calabria presentando la tesi “Query Languages for Graph-like Databases. • È membro del collegio dei docenti del Dottorato in Information and Communication Technologies presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria. • È membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università della Calabria. • Da febbraio 2017 a gennaio 2020 è stato coordinatore del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Informatica dell'Università della Calabria. • Dal 2006 al 2014 è stato membro del consiglio di amministrazione della società spin-off ITACA s.r.l. • È stato delegato del Magnifico Rettore per l'Information and Communication Technology d'Ateneo [D.R.1342 del 4/7/2013]. • È stato delegato del Magnifico Rettore per i rapporti con il Consorzio Interuniversitario CINECA [D.R. 2195 del 5/11/2014]. In tale veste ha partecipato alle riunioni del consiglio consortile, che esercita le funzioni di indirizzo strategico e di controllo nei confronti degli organi consortili. • Dal 2104 al 2016 è stato membro del Consiglio Tecnico Scientifico del Centro ICT dell'Università della Calabria. • È responsabile del laboratorio “Big Data and Artificial Intelligence Lab" del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES); • È stato responsabile scientifico dell'unità di ricerca dell'Università della Calabria per i seguenti progetti di ricerca, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari: o Progetto PIA Regione Calabria denominato “Utilizzo di tecniche avanzate per l'estrazione, la correlazione e la presentazione di informazioni relative alle imprese", PIA A02/1377/P45158-13; o Progetto PIA Regione Calabria denominato “Algoritmi, Tecniche E Strumenti per La Entity Resolution", finanziato con fondi dei Pacchetti Integrati Di Agevolazione Industria, Artigianato E Servizi, ai sensi della Deliberazione G.R. n. 220 del 19/03/2008, POR Calabria FESR 2007/13. o Progetto PON “TETRis { Servizi Innovativi Open Source su TETRA", finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Le sue attività di ricerca riguardano le basi di dati e l’intelligenza artificiale ed in particolare le seguenti aree: • Basi di dati e World Wide Web. • Integrazione di basi di dati attive e deduttive • Riscrittura di interrogazioni utilizzando viste • Gestione di dati XML • Estrazione di Informazioni • Gestione di dati inconsistenti • Risposte approssimate alle interrogazioni • Argomentazione Astratta • Process Mining e analisi di Log • Memorizzazione e interrogazione di dati RFID • Modelli computazionali collaborativi Ha pubblicato i suoi risultati di ricerca sulle principali riviste del settore, incluse IEEE Transactions on Knowledge and Data Engineering, Journal Of Computer And System Sciences, Information and Computation, Journal of the ACM, Artificial Intelligence, Information Systems e negli atti delle principali conferenze (ACM-PODS, VLDB, EDBT, ICALP, IJCAI). È stato membro di comitati di programma di numerose conferenze internazionali (VLDB, CIKM, WWW etc.). È stato “general chair” del 22nd International Database Engineering & Applications Symposium - IDEAS 2018. È stato o attualmente _e socio fondatore delle seguenti aziende Spin-off di ricerca: • Lixto Software GmbH & Co. KG, Favoritenstrasse 16/DG, 1040 Vienna, Austria. • ITACA s.r.l., Via P. Bucci 41 C, 87036 Rende (CS), Italia. • Coremunity s.r.l.s, via L. Da Vinci , 14/G, 87036 Rende (CS), Italia.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Il mercoledi dalle 9 alle 11