Ester Zumpano, è professore associato presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Calabria(http://wwwinfo.deis.unical.it/~zumpano/). Precedentemente è stata ricercatrice presso la stessa facoltà.
Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Informatica nel 1998 presso l'Università degli studi della Calabria ed il Dottorato in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica nel
2003 con una tesi dal titolo "Integrating, Querying and Repairing Inconsisent Databases" presso l'Università degli studi della Calabria.
Le sue principali attività di ricerca riguardano:
- Programmazione logica (con Preferenze)
- Basi di dati inconsistenti
- Aggiornamento di viste
- Tecniche di Integrazione
- L'integrazione e l'interrogazione di sistemi P2P
- Intelligenza Artificiale
- Semantic web
Ha svolto attività di revisore per numerose conferenze nazionali ed internazionali, libri e prestigiose riviste. Tra le conferenze citiamo Logics in Art. Int. (JELIA) ,
Logic Programming and Nonmonotonic Reasoning (LPNMR), Intern. Conference on Database Theory (ICDT), Intern. Conf. on Data Engineering (ICDE), ACM
Symposium on Applied Computing (SAC) e tra le riviste Information Systems, Theory and Practice of Logic Programming (TPLP), IEEE Trans. on Knowledge and
Data Engineering (TKDE).
L'articolo "Declarative Semantics of Production Rules for Integrity Maintenance", di cui è co-autrice, ha ricevuto il premio come miglior lavoro alla Conferenza ICLP
(Int. Conf. of Logic Programming ) del 2006.
E' stata Organizing Chair per l'Undicesimo Convegno Nazionale su Sistemi Evoluti per Basi di Dati (SEBD) che si è tenuto a Cetraro (CS) nel Giugno del 2003 ed ha
fatto parte del comitato organizzatore della Ottava edizione della European Conference on Logics in Artificial Intelligence (LPNMR) che si è tenuta Cosenza nel
Settembre 2002. Dal 2006 è membro del comitato direttivo della Conferenza ADBIS: East European Conference on Advances in Databases and Information Systems.
E' autrice di oltre 70 pubblicazioni apparse in atti di prestigiose conferenze internazionali, come Intern. Conf. of Logic Programming (ICLP) e su importanti riviste
come IEEE Transactions on Knowledge e Data Engineering, Theory and Practice of Logic Programming, Data &Knowledge Engineering. E' altresì autrice di due
capitoli apparsi su libri.
Ha partecipato ad importanti progetti tra cui: il progetto PRIN "D2I: Integrazione, Warehousing e Mining di sorgenti eterogenee",il progetto FSE "TRAME" il
progetto FSE "VIROLAB"", il progetto P2PDBMS ed il progetto PIA , finanziati dalla regione Calabria, per l' integrazione e interrogazione di basi di dati in ambiente
P2P;i l Progetto TETRIS, PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E COMPETITIVITÀ 2007-2013" ; il Progetto TOCAI.it finanziato con fondi
FIRB 2006; il progetto OpenKnowTech, DM 21301, finanziato dal MIUR.
Ha numerose collaborazioni con ricercatori afferenti a diverse istituzioni scientifiche nazionali tra cui il DIMET dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, il
Dipartimento di Scienze dell'Università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara. Ha inoltre numerose collaborazioni internazionali tra cui quella con il Prof. Miroslaw
Truszczynski del Depart.t of Computer Science, University of Kentucky - Lexington, KY; il Prof. Peter Sloot della Faculty of Sciences, Section Computational
Science dell'Università di Amsterdam; inoltre, è attualmente in corso di definizione un accordo con il Prof. Florin Radulescu che opera presso l'Università Tor Vergata
di Roma e l'Università di Bucharest.
Collabora con numerose aziende private ed enti pubblici nell'ambito delle quali sono state svolti anche tirocini e tesi di laurea.
E' stata relatrice di numerose tesi di laurea triennale, specialistica e del vecchio ordinamento e di tesi di di Dottorato.
Ha svolto attività di docenza oltre che nella facoltà di Ingegneria anche nella facoltà di Science Politiche e di Lettere e Filosofia dell'Univ. della Calabria.