Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Girolamo GIORDANO - Professori Ordinari

Girolamo GIORDANO

Professori Ordinari

Chimica industriale tecnologica (ICHI-02/B)


Contatti
Orario Ricevimento

Venerdì dalle ore 13:00 alle 14:30

Nessun risultato prodotto
Girolamo GIORDANO Professore Ordinario Settore Scientifico-Disciplinare ING-IND/27 “Chimica Industriale e Tecnologica”, presso il Dipartimento di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, Università della Calabria. Docente di Chimica Industriale Organica - 1985. Vincitore di una borsa di studio CNR NATO Junior usufruita presso il Laboratoire de Catalyse dell'Université Notre Dame de la Paix di Namur, Belgio, - 1986 Vincitore di una seconda borsa CNR NATO Junior usufruita presso il Laboratoire de Catalyse dell'Université Notre Dame de la Paix di Namur, Belgio, - 1992-93 Attività di ricerca presso il Laboratoire CNRS-URA-418 (oggi CNRS UMR5618)dell'Ecole Nationale Superieure de Chimie di Montpellier (Università II di Montpellier). - 1994-95. Responsabile scientifico del progetto CNR-CNRS “Influenza del Trattamento di Attivazione e dell’Invecchiamento sulla Porosità Secondaria dei Materiali Zeolitici” svolto nell’ambito degli Accordi di Scambio Italia-Francia - 1995-96 Responsabile scientifico italiano del progetto Com. Europea INTAS (93-1005 project) tra l’Università della Calabria, l’URA 418 del CNRS di Montpellier (Francia), la Moscow State University (Russia) e la Kazakh State University (Alma-Ata, Kazachistan), sull’utilizzazione di Fe-zeoliti nei processi di alchilazione. -dal 1993 al 1999 membro del Consiglio d'Amministrazione dell'Università della Calabria e Presidente della Commssione Centro Residenziale (1994-1995) e della Commissione Edilizia (1994-1999). - 2001 Tiene in qualità di Professore invitato il Corso 1er. Taller Teorico-Pratico de Sintesis de Zeolitas", Altos de Pipe (Venezuela) organizzato dall'Istituto Venezolano de Investigaciones Cientificas e dal Ministero de Ciencia e Tecnologia del Venezuela. -2003-2007 Responsabile scientifico per l’Università della Calabria del Progetto di Ricerca P.I.B.E. “Piattaforma Integrata Bioreflui ed Energia” finanziato su fondi PON-Ricerca “Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione” 2000-2006" e responsabile didattico del corso di Master di alta formazione AFOR-PIBE, finanziato sulla stessa misura del PON 2000-2006. - Dal 2002 responsabile dell’unità di ricerca dell’Università della Calabria per i progetti nazionali di ricerca PRIN-COFIN 2002-04, PRIN-COFIN 2004-06, PRIN-COFIN 2006-08 e PRIN-COFIN 2008-10. - 2007 Visiting professor Università Pierre et Marie Curie, Parigi. -Dal 2007 al 2012 Direttore del Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali dell'Università della Calabria -Dal 2010 al 2016 membro dell'editorial board di Applied Catalysis A: General -DAL 2010 al2016 membro del board dell'International Zeolite Association - Coordinatore scientifico nazionale del progetto PRIN 2010(-11)- 2015 Processi innovativi di conversione di biomasse algali per la produzione di jet fuel e green diesel - Dal 2012 al 2015 presidente dell'Associazione Italiana Zeoliti -Dal 2012 membro del board della FEZA (Federazione Europea Associazioni Zeoliti) -Dal 2013 Direttore del Dipartimento di Ingegneria per l'Ambiente e il Terrirorio e Ingegneria Chimica dell'Università della Calabria -Dal 2013 al 2015 membro (come rappresentante dei direttori) del Senato Accademico dell'Università della Calabria -Dal 2015 Presidente della FEZA (Federazione Europea Associazioni Zeoliti) - 2016 dal 10 al 20 gennaio Invited Professor ENSCM-University of Montpellier (France), Foundation Balard – TOTAL Chair - 2017, Honorary Professor of China University of Petroleum (East China) Qingdao (P.R. China) - Vice chairman, chairman e co-chairman di diverse conferenze internazionali (FEZA 2002, AIZ-CIS 2005, IZC 2010, IMMS 2010, FEZA post-conference school 2011, IZC 2013, CIS-6 2015, AIZ 2017, EAZC-2017) - dal 2000 membro dell'International Advisory Board di decine di conferenze internazionali nel campo dei materiali porosi e della catalisi (tra le quali IZC, IMMS, ZMPC, FEZA, AMMM, EAZC, CIS) - Dal 1983 svolge ricerche sulla preparazione di catalizzatori zeolitici, e sull'utilizzazione in processi di interesse industriale di zeoliti e sulla catalisi eterogenea. - Autore di 4 brevetti industriali, di oltre 150 pubblicazioni su rivista, 10 capitoli di libri, di oltre 420 presentazioni a congressi scientifici ed editore di 2 libri, di un numero speciale di Catalysis Today, 74 conferenze ad invito (incluse plenary e keynote lectures).
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Venerdì dalle ore 13:00 alle 14:30