
Leonardo DI DONNA
Professori Associati
Chimica organica (CHEM-05/A)
Contatti
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- l.didonna@unical.it
- 0984/492857
Nessun risultato prodotto
Nato a Cosenza il 25/03/1971
Laureato in CHIMICA (indirizzo organico-biologico) il 15 Maggio 1998 voti 110/110 e lode
Tesi sperimentale dal titolo “Nuove strategie di funzionalizzazione di glucopiranosidi e loro interazione in fase gassosa con ammine.”
Abilitato alla libera professione di Chimico nel 1998.
Nell’anno 1999, essendo stato vincitore di una borsa di studio di perfezionamento all’estero della durata di un anno, ha svolto attività di ricerca presso i laboratori del Mass Spectrometry Research Center/Vanderbilt University del prof. Richard Caprioli
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca a fine 2002; titolo della tesi di dottorato: “Structural characterization of biomolecules by mass spectrometry”
Dal 2002 e’ socio ordinario della Società Chimica Italiana, aderendo alla Divisione di Spettrometria di Massa e alla Divisione di Chimica Organica.
Nel Febbraio 2005 è stato nominato ricercatore universitario presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
Dal 2012 è ricercatore nonchè membro del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell'Università degli Studi della Calabria.
Nato a Cosenza il 25/03/1971
Laureato in CHIMICA (indirizzo organico-biologico) il 15 Maggio 1998 voti 110/110 e lode
Tesi sperimentale dal titolo “Nuove strategie di funzionalizzazione di glucopiranosidi e loro interazione in fase gassosa con ammine.”
Abilitato alla libera professione di Chimico nel 1998.
Nell’anno 1999, essendo stato vincitore di una borsa di studio di perfezionamento all’estero della durata di un anno, ha svolto attività di ricerca presso i laboratori del Mass Spectrometry Research Center/Vanderbilt University del prof. Richard Caprioli
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca a fine 2002; titolo della tesi di dottorato: “Structural characterization of biomolecules by mass spectrometry”
Dal 2002 e’ socio ordinario della Società Chimica Italiana, aderendo alla Divisione di Spettrometria di Massa e alla Divisione di Chimica Organica.
Nel Febbraio 2005 è stato nominato ricercatore universitario presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
Dal 2012 è ricercatore nonchè membro del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell'Università degli Studi della Calabria.
Nel 2014 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore associato nel settore 03/C1
Nel 2014 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore associato nel settore 03/A1
ATTIVITÀ DIDATTICA
• Professore a contratto nell’a.a. 2001/02 per l’insegnamento del corso de “Le Sostanze Organiche” per il corso di laurea in CHIMICA presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore a contratto dall’a.a. 2002 all'a.a 2011 per l’insegnamento del corso di “Spettrometria MALDI” per il corso di laurea in CHIMICA presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore a contratto dall’a.a. 2002 all'a.a 2010 per l’insegnamento del corso de “Microinquinanti e Spettrometria di Massa” per il corso di laurea in CHIMICA presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Esercitatore nell’a.a. 2002/03 per l’insegnamento del corso di laboratorio di “Processi Unitari del Laboratorio Chimico” per il corso di laurea in CHIMICA presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore a contratto nell’a.a. 2003/04 per l’insegnamento del corso de “Reattività delle Sostanze Organiche” per il corso di laurea in SCIENZE DEI MATERIALI presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore a contratto dall’a.a. 2003 all'a.a 2007 per l’insegnamento del corso de “Laboratorio di introduzione alla Chimica Organica” per il corso di laurea in SCIENZE DEI MATERIALI presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente dall’a.a. 2004 all'a.a 2010 per l’insegnamento del corso de “Processi unitari di sintesi” per il corso di laurea in CHIMICA presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente nell’a.a. 2006/07 per l’insegnamento del corso de “Chimica Organica” per il corso di Specializzazione SSIS VIII ciclo classe 60/A presso l’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente nell’a.a. 2007/08 per l’insegnamento del corso de “Chimica Organica” per il corso di Specializzazione SSIS VIII ciclo classe 60/A presso l’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente nell’a.a. 2008/09 per l’insegnamento del corso di “Chimica Analitica” per il corso di laurea in SCIENZE DEI MATERIALI presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente nell’a.a. 2009/10 per l’insegnamento del corso di “Chimica Organica” per il corso di laurea Magistrale in CHIMICA presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente nell’a.a. 2011/12 per l’insegnamento del corso de “Determinazione strutturale di biomolecole” per il corso di laurea in CHIMICA dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente dall’a.a. 2012 all'a.a 2015 per l’insegnamento del corso di “Biorganica” per il corso di laurea in CHIMICA dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente dall’a.a. 2012 all'a.a 2015 per l’insegnamento del corso di “Chimica Organica” per il corso di laurea in SCIENZE NATURALI dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente nell’a.a. 2014/15 per l’insegnamento del corso di “Chimica Organica” per il corso di laurea in SCIENZE NATURALI dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente nell’a.a. 2015/16 per l’insegnamento del modulo di Chimica Organica del corso di “Chimica” per il corso di laurea in SCIENZE GEOLOGICHE dell’Università degli Studi della Calabria.
• Professore supplente nell’a.a. 2015/16 per l’insegnamento del corso di “CHIMICA DEI MATERIALI ORGANICI” per il corso di laurea in SCIENZA DEI MATERIALI INNOVATIVI E PER LE NANOTECNOLOGIE dell’Università degli Studi della Calabria.
• Docente nell’ambito del Master di II livello in metodologie di spettrometria di massa e applicazioni tenuto presso la facoltà di Farmacia dell’Università di Palermo nell’A.A 2007/08.
• Docente nell’ambito del Master di II livello in metodologie di spettrometria di massa e applicazioni tenuto presso la facoltà di Farmacia dell’Università di Palermo nell’A.A 2011/12.
• Docente nell’ambito del Master di II livello in metodologie di spettrometria di massa e applicazioni tenuto presso la facoltà di Farmacia dell’Università di Palermo nell’A.A 2012/13.
• Docente nell’ambito dell’International School “Bernardino Telesio” RESMA (residential school on applied mass spectrometry and related topics) 2-9 Settembre 2006 Rende (CS).
• Docente nell’ambito del XXII ciclo di dottorato in “Metodologie per lo Sviluppo di Molecole di Interesse Farmacologico”
• Supervisore nell’ambito del XXII ciclo di dottorato in “Metodologie per lo Sviluppo di Molecole di Interesse Farmacologico” del dott. Mohamed ATTYA
• Supervisore nell’ambito del XXIII ciclo di dottorato in “Metodologie per lo Sviluppo di Molecole di Interesse Farmacologico” del dott. Domenico TAVERNA
• Supervisore nell’ambito del XXX ciclo di dottorato in “Medicina Traslazionale” della dott.ssa Lucia Bartella
E’ stato ed è Relatore di n. 13 tesi di laurea sia sperimentali presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali.
Ha partecipato agli esami di Laurea come commissario.
Ha svolto regolarmente l’assistenza agli studenti durante le ore di ricevimento.
E’ stato ed è Relatore di diverse tesi di laurea sia sperimentali che compilative presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali.
PARTECIPAZIONE A SCUOLE
Scuola NATO “NATO-ASI: New Frontiers in Mass Spectrometry. Recent Development in Instrumentation and Applications” svoltasi dal 1° all’11 Settembre 2001 a Marinasmir, Tetouan (Marocco)
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 1999, ha effettuato uno stage presso la Vanderbilt University in Nashville, TN (USA) sotto la supervisione del Professor Richard Caprioli. Oggetto della ricerca: sviluppo di tecniche di separazione e analisi diretta di campioni biologici mediante LC-MS.
A decorrere dall’A.A. 1999/2000 ha frequentato il corso triennale di dottorato di ricerca in scienze chimiche (XV Ciclo) presso il dipartimento di Chimica della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria
A decorrere dall’A.A. 1999/2000 è stato titolare di una assegno di Ricerca quadriennale presso il dipartimento di Chimica della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria
A decorrere dal 1° Marzo 2005 è ricercatore universitario nel settore scientifico disciplinare CHIM/06 presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Calabria
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- l.didonna@unical.it
- 0984/492857