INFORMAZIONI PERSONALI
Nome SERENA DATO
Telefono 0984/492930
E-Mail serena.dato@unical.It
Nazionalità Italiana
ESPERIENZA LAVORATIVA
POSIZIONE ATTUALE:
DAL 1 OTTOBRE 2022: PROFESSORE ASSOCIATO (SSD- BIO/18- GENETICA)
1 SETTEMBRE 2006-30 SETTEBRE 2022: RICERCATORE UNIVERSITARIO (SSD- BIO/18- GENETICA)
12 APRILE 2017: ABILITAZIONE PER PROFESSORE ASSOCIATO IN GENETICA, SSD-BIO/18 (ART. 16, COMMA 1, LEGGE 240/10)
NOVEMBRE 2004-LUGLIO 2006: ASSEGNISTA DI RICERCA: TITOLARE DI UN CONTRATTO PER ATTIVITÀ DI
RICERCA POST- DOC NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO GEHA (GENETICS FOR HEALTHY AGING, FP6).
ESPERIENZE DI STUDIO E LAVORO ALL’ESTERO
OTTOBRE 2003/MARZO 2004
BORSISTA RTN (RESEARCH TRAINING NETWORK, EU) PRESSO IL LABORATORY OF SURVIVAL AND LONGEVITY DEL MAX PLANCK INSTITUTE FOR DEMOGRAPHIC RESEARCH, ROSTOCK, GERMANIA.
OTTOBRE 2008/SETTEMBRE 2009
VISITING RESEARCHER PRESSO IL DANISH AGING RESEARCH CENTER-INSTITUTE OF PUBLIC HEALTH- UNIT OF EPIDEMIOLOGY-UNIVERSITY OF SOUTHERN DENMARK, ODENSE, DANIMARCA.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• 1995
MATURITÀ SCIENTIFICA, CONSEGUITA IN DATA 17/7/1995, PRESSO IL LICEO
SCIENTIFICO “L. DA VINCI”, REGGIO CALABRIA, CON VOTAZIONE 60/60.
• 2001
LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE, CONSEGUITA IN DATA 22/3/2001 PRESSO
L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA CON LA VOTAZIONE DI 110/110 E LODE.
• 2002
ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI BIOLOGO, CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, IN DATA 11/1/2002.
• 2004
DOTTORATO DI RICERCA IN BIO-PATOLOGIA MOLECOLARE, CONSEGUITO PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, IN DATA 17/12/04, DISCUTENDO UNA TESI DAL TITOLO: “THE GENETICS OF LONGEVITY: FROM CASE-CONTROL STUDIES TO THE GENETIC-DEMOGRAPHIC APPROACH”.LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE, CONSEGUITA IN DATA 22/3/2001 PRESSO
L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA CON LA VOTAZIONE DI 110/110 E LODE.
• 2002
ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI BIOLOGO, CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, IN DATA 11/1/2002.
• 2004
DOTTORATO DI RICERCA IN BIO-PATOLOGIA MOLECOLARE, CONSEGUITO PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, IN DATA 17/12/04, DISCUTENDO UNA TESI DAL TITOLO: “THE GENETICS OF LONGEVITY: FROM CASE-CONTROL STUDIES TO THE GENETIC-DEMOGRAPHIC APPROACH”.
COMPETENZE LINGUISTICHE
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUE INGLESE
• Capacità di lettura:eccellente
• Capacità di scrittura:eccellente
• Capacità di espressione orale:eccellente
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
ORGANIZZAZIONE CONGRESSI E WORKSHOP. CAPACITÀ ACQUISITA COME MANAGER SCIENTIFICO PER IL GRUPPO DI RICERCA IN GENETICA NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO GEHA.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONI
MANTENIMENTO RAPPORTI CON COMUNI E MEDICI DI FAMIGLIA, STRUTTURE SANITARIE
CAPACITÀ ACQUISITA COME RESPONSABILE DEL CAMPIONAMENTO DI COPPIE DI FRATELLI ULTRANOVANTENNI IN CALABRIA, NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO GEHA.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
OTTIMO USO DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DI ANALISI STATISTICA, COME SPSS, MATLAB, OTTIMO USO DI SOFTWARE DI ANALISI GENETICA, COME MENDEL, PLINK, HAPLOVIEW CAPACITA’ DI INTERROGAZIONE DI DATABASE ONLINE PER ANALISI BIOINFORMATICHE E FILOGENETICHE OTTIMO USO PACCHETTO OFFICE.
ATTIVITA’ DI RICERCA
2001/2004 STUDIO DEI DETERMINATI GENETICI DELL’INVECCHIAMENTO UMANO, MEDIANTE APPROCCI DI ANALISI GENETICO-DEMOGRAFICHE, NELL’AMBITO DEL DOTTORATO DI RICERCA IN BIO-PATOLOGIA MOLECOLARE.
MARZO 2003 VINCITRICE DEL “PROGETTO GIOVANI RICERCATORI” PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. TITOLO RICERCA: STUDI DI ESPRESSIONE DEL GENE SIRT3 IN COLTURE DI LINFOBLASTI PROVENIENTI DA GIOVANI E CENTENARI: ANALISI DEI CAMBIAMENTI DELL’ESPRESSIONE GENICA DURANTE L’INVECCHIAMENTO CELLULARE.
OTTOBRE 2003-MARZO 2004 BORSISTA RTN (RESEARCH TRAINING NETWORK, EU); BORSA DI STUDIO DELLA DURATA DI SEI MESI PRESSO IL LABORATORY OF SURVIVAL AND LONGEVITY, MAX PLANCK INSTITUTE FOR DEMOGRAPHIC RESEARCH, ROSTOCK, GERMANIA. COLLABORAZIONE AD UN PROGETTO DI RICERCA PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO GENETICO-DEMOGRAFICO PER L’ANALISI DELLA VARIABILITÀ GENETICA NELLA LONGEVITÀ UMANA, SOTTO LA GUIDA DEL PROF. J. VAUPEL.
OTTOBRE 2008-SETTEMBRE 2009 VISITING RESEARCHER PRESSO IL DANISH AGING RESEARCH CENTER- -INSTITUTE OF PUBLIC HEALTH- UNIT OF EPIDEMIOLOGY-UNIVERSITY OF SOUTHERN DENMARK. COLLABORAZIONE AD UN PROGETTO EUROPEO PER LO “STUDIO DEI DETERMINANTI GENETICI DELLA LONGEVITÀ UMANA NELLA COORTE DANESE DEL 1905” COL GRUPPO DEL PROF. KAARE CHRISTENSEN.
PARTECIPAZIONE COLLEGIO DOCENTI DOTTORATI DI RICERCA
2006-2008 MEMBRO DEL COLLEGIO DOCENTI DEL DOTTORATO DI RICERCA IN BIO-PATOLOGIA MOLECOLARE, DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER I CICLI XXII, A.A. 2006/2007, E XXIII, A.A. 2007/2008, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE, UNICAL.
2008-2012 MEMBRO DEL COLLEGIO DOCENTI DEL DOTTORATO DI RICERCA IN RICERCA OPERATIVA, DELLA DURATA DI 3 ANNI, PER I CICLI XXIV, A.A. 2008/2009, XXV, A.A. 2009/2010, XXVI, A.A. 2010/2011 E XXVII, A.A. 2011/2012.
2012-OGGI MEMBRO DEL COLLEGIO DOCENTI DEL DOTTORATO IN SCIENZE DELLA VITA
ATTIVITA’ DIDATTICA
2006/2010 TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI GENETICA UMANA (6 CREDITI) PER IL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE, FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI, UNICAL.
2010/2011 TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI GENETICA UMANA 2 (GENETICA DELLE MALATTIE MULTIFATTORIALI) (6 CREDITI) PER IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE, DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA- UNICAL.
2011/2016 TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI GENOMICA (6 CREDITI) PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA- UNICAL.
2016/OGGI TITOLARE DELL’INSEGNAMENTO DI GENETICA (12 CREDITI) PER IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, ECOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA- UNICAL.
ATTIVITA’ DI SUPPORTO TESI/TIROCINI
RELATORE DI 50 TESI DI LAUREA TRIENNALE
RELATORE DI 15 TESI DI LAUREA MAGISTRALE
TUTOR TIROCINI INTERNI UNICAL ED ESTERNI
CONTRORELATORE DELLE SEGUENTI TESI DI DOTTORATO:
- DOTT.SSA FRANCESCA BRUNO, DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE GEOLOGICHE, BIOLOGICHE E AMBIENTALI, XXXII CICLO-UNIVERSITÀ DI CATANIA- DAL TITOLO: “LA PROTEINA TAU A LOCALIZZAZIONE NUCLEARE QUALE MARCATORE MOLECOLARE PRECOCE DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER” (TUTOR: PROF. CONCETTA FEDERICO, COTUTOR: PROF. SALVATORE SACCONE).
- GIULIA PEDUZZI, Dottorato di ricerca in Biologia – XXXVI ciclo- UNIVERSITA' DI PISA DAL TITOLO "Big data analysis to discover genetic and environmental pancreatic cancer risk factors" (TUTOR:PROF. DANIELE CAMPA)
ATTIVITA’ DI SUPPORTO AL DIPARTIMENTO
MEMBRO DELLA COMMISSIONE DI RIESAME PER I CORSI DI LAUREA IN BIOLOGIA E STB DELL’UNICAL DAL LUGLIO 2017 AD OGGI
MEMBRO DEL GRUPPO AQ DI DIPARTIMENTO DAL 2018 AD OGGI.
PARTECIPAZIONI A CONGRESSI:
1) 3RD INTERNATIONAL CONGRESS OF BIOGERONTOLOGY: "THE BIOGERONTOLOGICAL BASIS OF PREVENTIVE MEDICINE AND GERIATRIC PRACTICE" - MONTECATINI TERME (PT) - 8-11 NOVEMBRE 2002.
2) “RTN WORKSHOP ON NEW APPROACHES FOR LONGEVITY AND MORTALITY RESEARCH” - SAN FRANCESCO CONFERENCE ROOM, ALGHERO (CG) - 13-14 FEBBRAIO 2004.
3) STATISTICAL GENETICS SHORT COURSE - FEATURING MENDEL AND SIMWALK - UCLA CAMPUS, LOS ANGELES, CALIFORNIA, USA - 22-28 AGOSTO 2004.
4) 56TH ADVANCED COURSE “ WORKING WITH THE HAPMAP” – WELLCOME TRUST GENOME CAMPUS – HINXTON, CAMBRIDGE, UK – 31 LUGLIO-2 AGOSTO 2006.
5) GEHA TRAINING WORKSHOP ON “MITOCHONDRIAL DNA VARIABILITY AND COMPLEX TRAITS”- DEPARTMENT OF CELL BIOLOGY- UNIVERSITY OF CALABRIA, RENDE, ITALY-26-28 MARZO 2007.
6) GEHA 3RD ANNUAL MEETING-NENCKI INSTITUTE OF EXPERIMENTAL BIOLOGY PAS- WARSAW- POLAND- 28-29 GIUGNO 2007.
7) GEHA TRAINING COURSE ON GENETIC DATA ANALYSIS- LINKAGE ANALYSIS METHODS FOR THE GEHA PROJECT, MPIDR ROSTOCK, GERMANY, 11–13 NOVEMBRE 2007.
8) GEHA 4TH ANNUAL MEETING- GROTTAFERRATA (ROME)-ITALY- 30 GIUGNO-2 LUGLIO 2008.
9) 6TH EUROPEAN CONGRESS OF BIOGERONTOLOGY, , NH CONFERENCE CENTER LEEUWENHORST, NOORDWIJKERHOUT, THE NETHERLANDS- 30 NOVEMBRE-3 DICEMBRE 2008.
10) AGI MEETING - ASSOCIAZIONE GENETICA ITALIANA- 7-9 SETTEMBRE 2017, CORTONA (AREZZO, ITALY).
11) Congresso Nazionale CARDIOLOGIA E SPORT;“ Quando l’attività sportiva è un alleato e quando è un nemico del cuore”; Rende 10 – 11 Giugno 2022
12) XVI FISV CONGRESS, 3R: Research, Resilience, Reprise; Reggia di Portici (NA), 14-16 Settembre 2022
13) Joint Meeting AGI_SIMAG 2023, 14-16 SETTEMBRE 2023, Cortona (Arezzo, Italy)
COMUNICAZIONI A CONGRESSI:
1) PASSARINO G., DATO S., ALTOMARE K., BELLIZZI D., CORSONELLO A., FERACO E., GARASTO S., ROSE G., FRANCESCHI C., NOVELLETTO A., DE BENEDICTIS G. GENOTYPIC PROFILES IN CENTENARIANS: DISCRIMINANT ANALYSIS-II EURO-CONFERENCE ON ‘’NORMAL AGEING, LONGEVITY AND AGE-RELATED DISEASES’’- ISOLA DI SPETSES, GRECIA - 18-22 MAGGIO 2002.
2) DATO S., GARASTO S., ALTOMARE K.,BELLIZZI D., GRECO V., ROSE G., DE BENEDICTIS G. SIRT3 GENE VARIABILITY IN HUMAN LONGEVITY - 3RD EUROPEAN CONGRESS OF BIOGERONTOLOGY -"THE BIOGERONTOLOGICAL BASIS OF PREVENTIVE MEDICINE AND GERIATRIC PRACTICE"- MONTECATINI TERME - 8-11 NOVEMBRE 2002.
3) ALTOMARE K.,GRECO V.,BELLIZZI D., DATO S.,GARASTO S., PASSARINO G., DE BENEDICTIS G.MOLECULAR VARIABILITY IN HSP90 GENES - 3RD EUROPEAN CONGRESS OF BIOGERONTOLOGY -"THE BIOGERONTOLOGICAL BASIS OF PREVENTIVE MEDICINE AND GERIATRIC PRACTICE"- MONTECATINI TERME - 8-11 NOVEMBRE 2002.
4) ROSE G., ALTOMARE K., GRECO V., DATO S., FERACO S., MARI D., DE BENEDICTIS G.VARIABILITY IN THE PROMOTER REGION OF THE HSP70-1 GENE AFFECTS LONGEVITY IN WOMEN - “IPSEN WORKSHOP ON ENDOCRINE ASPECTS OF SUCCESSFUL AGING: GENES, HORMONES AND LIFESTYLE”- PARIGI, FRANCIA - 2 DICEMBRE 2002.
5) DATO S., GRECO V., DE RANGO F., ROSE G., DE BENEDICTIS G. THE VARIABILITY OF THE SIRTUIN- INFORMATION- REGULATOR 3 (SIRT3) GENE IN HUMAN LONGEVITY - 5° CONVEGNO FISV - RIMINI - 10-13 OTTOBRE 2003.
6) DATO S., DE RANGO F., NOVELLETTO A. AN INSTANT PHOTO OF THE GENETIC PROFILE- THE 4TH STEERING MEETING OF THE ECHA PROJECT- MONTPELLIER, FRANCIA - 3-4 GIUGNO 2004
7) DATO S., DE RANGO F., NOVELLETTO A. GENOTYPING CONCORDANT/DISCORDANT COUSIN PAIRS- ECHA FINAL MEETING - CAPO SUVERO, GIZZERIA LIDO (CZ) - 18 DICEMBRE 2004.
8) BELLIZZI D., DI CIANNI F., COVELLO G., DATO S., DE BENEDICTIS G. TWO GENES RELATED TO AGING AND LONGEVITY (SIRT3 AND PSMD13) SHARE A COMMON BIDIRECTIONAL PROMOTER. ATTI DEL CONVEGNO ŗRD INTERNATIONAL CONFERENCE ON FUNCTIONAL GENOMICS OF AGEING", PALERMO ITALY, 29 MARZO -1 APRILE 2006.
9) DATO S., ROMEO, G. STUDY OF HETEROPLASMY IN THE MTDNA CONTROL REGION ENCOMPASSING THE C150T MUTATION IN GEHA SIBPAIRS AND CONTROLS. GEHA ONE-DAY TRAINING MEETING. NENCKI INSTITUTE OF ESPERIMENTAL BIOLOGY- WARSAW- POLAND- 28-29 GIUGNO 2007.
10) DATO S., ROMEO G., ROSE G. HETEROPLASMY LEVELS IN MTDNA LOOP ARE GENETICALLY CORRELATED IN SIBPAIRS SELECTED FOR LONGEVITY. CONTRIBUTO A GEHA 4TH ANNUAL MEETING, GROTTAFERRATA, ROMA-30 GIUGNO-2 LUGLIO 2008.
11) BELLIZZI D., ROSE G., CROCCO P., D’AQUILA P., DATO S., PASSARINO G., DE BENEDICTIS G. CYBRID TECHNOLOGY TO EXPLORE THE MITOCHONDRIA/NUCLEUS INTERACTION IN STUDIES ON HUMAN AGING. “ 6TH EUROPEAN CONGRESS OF BIOGERONTOLOGY”, 30 NOVEMBER-3 DECEMBER, 2008, NH CONFERENCE CENTER LEEUWENHORST, NOORDWIJKERHOUT, THE NETHERLANDS.
12) MARI V., DATO S. GENETICS OF LONGEVITY. ATTI DEL CONVEGNO "DE SENECTUTE “AGE AND HEALTH FORUM”", CAMPUS UNIVERSITARIO “SALVATORE VENUTA” CATANZARO, 5-6-7 DICEMBRE, 2009.
13) MONTESANTO A; DATO S; SOERENSEN M; LAGANI V; PASSARINO G; CHRISTENSEN K; CHRISTIANSEN L. IN PROCEEDINGS OF THE JOINT MEETING, PAG. 494. ISBN 978-88-904570-2-9. POSTER COMMUNICATION AT JOINT MEETING AGI-SIBV-SIGA, 19-22 SETTEMBRE 2011, ASSISI, ITALY
CONTRIBUTO DAL TITOLO: UCP3 POLYMORPHISMS, HAND GRIP PERFORMANCE AND SURVIVAL AT OLD AGE.
14) RELATORE AL CONVEGNO AGI 2017 – CELEBRATING 60 YEARS OF THE ITALIAN ASSOCIATION OF GENETICS- 7-9 SETTEMBRE 2017, CORTONA (AR). TITOLO DEL TALK: THE GENETIC COMPONENT OF HUMAN LONGEVITY: NEW INSIGHTS FROM PATHWAY-BASED SNP-SNP INTERACTIONS.
15) IANNONE F., CROCCO P., DATO S., HOXHA E., MONTESANTO A., PASSARINO G., ROSE G. “GENETIC VARIABILITY OF AMINO ACID TRANSPORTER GENES AFFECTS PHYSICAL DECLINE AFTER THE FIFTH DECADE OF LIFE AND HUMAN SURVIVAL”. THE EUROPEAN HUMAN GENETICS CONFERENCE (ESHG) IN CONJUNCTION WITH THE EUROPEAN MEETING ON PSYCHOSOCIAL ASPECTS OF GENETICS, JUNE 16–19, 2018 MILANO.
ATTIVITA’ EDITORIALI
MARZO 2017 CURATORE DEL VOLUME “INTERDISCIPLINARITÀ, COMPLESSITÀ E QUESTIONI EPISTEMICHE”- ISBN: 978-88-255-0083-7; ARACNE EDITRICE
MARZO 2019 EDITOR PER LA RIVISTA “GENES”-MDPI DELLO SPECIAL ISSUE SU “GENETIC DETERMINANTS OF HUMAN LONGEVITY” https://www.mdpi.com/journal/genes/special_issues/Genetic-Determinants-Human-Longevity
DA MARZO 2019 MEMBRO DELL’EDITORIAL BOARD DI “GENES”- MDPI
GENNAIO 2020 EDITOR PER LA RIVISTA “FRONTIERS IN GENETICS” DELLO SPECIAL ISSUE SU “OMICS OF HUMAN AGING AND LONGEVITY IN THE POST GENOME ERA: FROM SINGLE BIOMARKERS TO SYSTEMS BIOLOGY APPROACHES” https://www.frontiersin.org/research-topics/13381/omics-of-human-aging-and-longevity-in-the-post-genome-era-from-single-biomarkers-to-systems-biology.
APPARTENENZA A SOCIETÀ E COMITATI SCIENTIFICI:
MEMBRO DELLE SEGUENTI SOCIETA’ SCIENTIFICHE:
AGI (ASSOCIAZIONE GENETICA ITALIANA)
ESHG (EUROPEAN SOCIETY OF HUMAN GENETICS)
ATTIVITA’ DI REFEREE:
REFEREE PER RIVISTE INTERNAZIONALI NELL’AMBITO DELLA GENETICA E DELLA BIOGERONTOLOGIA, TRA CUI AGING CELL, MECHANISM OF AGING AND DEVELOPMENT, BIOGERONTOLOGY, ANNALS OF HUMAN GENETICS, OXIDATIVE MEDICINE AND CELLULAR LONGEVITY, FRONTIERS IN GENETICS.
INDICATORI BIBLIOMETRICI: (marzo 2024 2022, da Google Scholar e Scopus)
https://orcid.org/0000-0003-2589-7929
Papers: 63
Citazioni: 3340
H-index: 32
i-10 Index: 46