
Patrizia D'AQUILA
Professori Associati
Genetica (BIOS-14/A)
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- patrizia.daquila@unical.it
- 0984/492942
Martedì e giovedì dalle 09:30 alle 11:30
Patrizia D’Aquila ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Biologiche presso l’Università della Calabria nel 2007, con una tesi in genetica dal titolo “Ruolo della variabilità del DNA mitocondriale nella modulazione dell’espressione del gene HSP60”. Nel 2011 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Bio-Patologia Molecolare” con una tesi dal titolo “The mitochondrial function: a crossroad for the genetic and epigenetic regulation of aging and age-related phenomena”. Attualmente è Professore associato (BIO18-Genetica) presso l’Università della Calabria ed è autore di 46 pubblicazioni in extenso e numerose Comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali (H-index 23, 1644 citazioni).
Ha svolto la sua attività scientifica prevalentemente nel campo della genetica della longevità umana, contribuendo all’identificazione di biomarcatori genetici ed epigenetici implicati nella determinazione della qualità dell'invecchiamento. Nello specifico, PD ha collaborato alle seguenti linee di ricerca:
- Aspetti genetici ed epigenetici dei caratteri collegati all’invecchiamento.
- Ruolo del DNA batterico circolante nel sangue (BB-DNA) come biomarcatore dell’invecchiamento e di patologie età correlate.
- Interazione tra il microbiota e l’ospite.
- Meccanismi molecolari del fenomeno della resistenza agli antibiotici.
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- patrizia.daquila@unical.it
- 0984/492942
Martedì e giovedì dalle 09:30 alle 11:30