Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Nicodemo Giuseppe PASSALACQUA - Professori Associati

Nicodemo Giuseppe PASSALACQUA

Professori Associati

Botanica ambientale e applicata (BIOS-01/C)


Contatti
Orario Ricevimento

Ricevimento da concordare su richiesta via email

Dal 2024 Professore di seconda fascia di Botanica Ambientale ed Applicata resso il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria.

Dal 2021 Ricercatore di tipo B presso il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria.

Dal 2000 al 2021 Funzionario Tecnico-Scientifico categoria D con funzione di Curatore dell'Orto Botanico dell'Università della Calabria.

Dal 2019 al 2021 Responsabile del Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico dell'Università della Calabria.

Dal 2007 al 2021 Curatore Responsabile Tecnico per la sezione Orto Botanico del Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico dell'Università della Calabria.

Nel 1995 Conseguito il Dottorato di Ricerca in "Biosistematica ed Ecologia vegetale" (sesto ciclo) con sede amministrativa a Firenze.

Nel 1990 Conseguito la Laurea in Scienze Naturali presso l'Università ddegli studi di Firenze, con lode.

Attualmente

Componente del Consiglio Scientifico del Sistema Museale dell’Università della Calabria.

Componente del Comitato Tecnico per la difesa del patrimonio naturalistico e fungino della Calabria (L.R. del 26/11/2001 n. 30) in qualità di rappresentante dell’Orto Botanico dell’Università della Calabria.

Responsabile scientifico del progetto pilota “Operational protocols and tools for the conservation and sustainable use of terrestrial ecosystems” (Spoke 2 - Goal 2.3 PP2) del progetto“Technologies for climate change adaptation and quality of life improvement (Tech4You) (Ecosistemi dell’Innovazione – ECS 00000009, CUP H23C22000370006,  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – "NextGenerationEU”).

Membro del collegio docenti del dottorato di ricerca dal titolo LIFE SCIENCE AND TECHNOLOGY .

Section Editor di Phytotaxa per Morphometrics (general subject) e Saxifragales (Eudicots).

Partecipazione a numerosi progetti nazionali e regionali ed autore di oltre 220 pubblicazioni su Riviste e Convegni internazionali di cui oltre 90 indicizzate su Scopus e/o WoS.

Nessun risultato prodotto
CV caricato (it)Scarica
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Ricevimento da concordare su richiesta via email