Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Raffaella ALO' - Professori Associati

Raffaella ALO'

Professori Associati

Anatomia, biologia cellulare e biologia dello sviluppo comparate (BIOS-04/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Previo appuntamento concordato via e-mail

Ricercatrice a tempo indeterminato nel settore scientifico-disciplinare BIO/06-ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA presso il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria dal 2007.

Nel 1996 ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche (Unical).

Nel 2001 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Biologia Animale (Unical).

Dal 2007 è membro del Dottorato in Life Science and Technology (Unical).

Dal 2017 è abilitata alla seconda fascia del settore BIO/06- ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA.

I principali interessi di ricerca comprendono:

- Determinazione dei sottotipi recettoriali per le benzodiazepine nell’encefalo di un mammifero primitivo (Erinaceus europaeus);
- Aspetti morfo-funzionali del sistema recettoriale GABAA in alcuni Vertebrati;.
- Effetti dei neurosteroidi sulla composizione in subunità del recettore GABAA;
- Cross-talking tra i principali sistemi recettoriali di neurotrasmissione eccitatori ed inibitori di alcuni Vertebrat
- Effetti di agenti stressori sui livelli di espressione dell’mRNA di alcuni neuropeptidi nei pesci teleostei e nei Mammiferi;
- Ruolo dei sistemi Orexinergico, Glutammatergico e GABAergico nelle attività neuro-comportamentali in un Roditore ibernante (Mesocricetus auratus);
- Ruolo morfo-funzionale dei sistemi Orexinergico e GABAergico nell’encefalo dei teleostei;
- Attività neurobiologiche degli agenti stressori indotte dal cross-talking fra i sistemi Hit Shoch Protein ed Istamina nei Vertebrati acquatici;
- Meccanismi di differenziazione neuronale a diversi stadi di sviluppo dell’ippocampo;
- La catastastina: interazione con altri sistemi neurorecettoriali e funzioni vasomotorie a livello cerebrale;
 -Alterazioni neuro-comportamentali indotte da fattori di stress e/o dieta in alcune aree limbiche di Mesocricetus auratus.
- Effetti comportamentali ed espressione di fattori molecolari nelle diverse aree encefaliche di alcuni modelli sperimentali di autismo.

Nessun risultato prodotto
CV caricato (it)Scarica
CV caricato (en)Scarica
TITOLI ACCADEMICI 1996 Laurea in S. Biologiche, UNICAL; 2001 Dottorato di Ricerca in Biologia Animale, UNICAL. POSIZIONI ACCADEMICHE 2007 Ricercatore Universitario nel SSD BIO/06, Anatomia Comparata e Citologia, UNICAL; 2012-2017 Segreteria Scuola di Dottorato in Biologia Animale (poi Scuola di Dottorato in Life Scienze, Corso di dottorato in Scienze della Vita), UNICAL. 2017 ad oggi: Membro della Commissione Didattica del Corso di Laurea in S. Naturali (attualmente Scienze Naturali e Ambientali), UNICAL. 2017- Abilitata alla funzione di Professore di Seconda Fascia nel settore concorsuale 05/B2, Anatomia Comparata e Citologia. ATTIVITA' DIDATTICA a.a. 2001/2002 Professore a contratto, Corso di Neurologia (DAMS), Facoltà di Lettere e Filosofia, UNICAL; a.a. 2004/2005-2005/2006 Professore a contratto di Istologia e di Neurobiologia Applicata (a.a. 2006/2007), Corso di Laurea in S. Biologiche, Facoltà di S.M.F.N, UNICAL; a.a. 2007/2008-2010/2011 Docente di Neurobiologia Applicata, Corso di Laurea in S. Biologiche, Facoltà di S.M.F.N.,UNICAL; a.a. 2011/2012-2017/2018 Docente di Neuroanatomia Comparata dell'insegnamento di Evoluzione ed Adattamento dei Vertebrati, Corso di Laurea in Biodiversità e Sistemi Naturali, UNICAL; a.a. 2018/2019-2020/2021 Docente di “Anatomia Comparata e Citologia (Modulo A), Corso di Laurea in S. Naturali, UNICAL; a.a. 2021/2022 ad oggi: Docente di Ecotossicologia di Organi e Sistemi dell’insegnamento di Ecotossicologia: modelli e applicazioni di campo, Corso di Laurea in Biodiversità e Sistemi Naturali, UNICAL; a.a. 2021/2022 Docente di Anatomia Comparata e Citologia (Modulo 1), Corso di Laurea in Biologia, UNICAL. a.a. 2022/2023 docente di Anatomia Comparata e Citologia (Modulo 2), Corso di Laurea in Biologia, UNICAL. LAVORI SCIENTIFICI: 103 lavori (42 in esteso + 5 capitoli di libro +56 contributi in atti di convegno).
Cognome e nome : Alò Raffaella Cod. Fiscale : LAORFL69S70D086X Luogo e data nascita : Cosenza 30/11/1969 Residenza : Via Petraro n.10, 87027 PAOLA (CS) Cittadinanza : Italiana Recapito : via Petraro n. 10, 87027 Paola (CS); Tel. 0982 589489 cell. 3384854190 e-mail: raffaella.alo@unical.it TITOLI ACCADEMICI 1996 - Laurea in Scienze Biologiche c/o l’Università degli Studi della Calabria (UNICAL); 2001 - Dottorato di Ricerca in Biologia Animale, UNICAL. POSIZIONI ACCADEMICHE 2007 - Ricercatore Universitario nel Settore Scientifico Disciplinare BIO/06, Anatomia Comparata e Citologia, UNICAL; 2007 ad oggi: Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Biologia Animale” poi: Scuola di Dottorato in “Life Sciences”,Corso di Dottorato in “Life Sciences, “Life Sciences and Technology", UNICAL. 2012-2017- Membro della Segreteria Scientifica della Scuola di Dottorato in “Biologia Animale", poi: Scuola di Dottorato in “Life Scienze”, Corso di dottorato in Scienze della Vita, “Life Sciences and Technology", UNICAL. 2017 ad oggi: Membro della Commissione Didattica del Corso di Laurea in Scienze Naturali (attualmente Corso di Laurea in "Scienze Naturali e Ambientali”), UNICAL. 2017- Abilitata alla funzione di Professore di Seconda Fascia nel settore concorsuale 05/B2, Anatomia Comparata e Citologia. BORSE DI STUDIO E TITOLI 1998 - Abilitazione all’esercizio della Professione di Biologo; a.a.1998/1999, Dottorato di ricerca in Biologia Animale (XIV ciclo), UNICAL. a.a. 2002/2003 e a.a. 2003/2004 - Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Ecologia, UNICAL. ATTIVITA' DIDATTICA a.a. 1999/2000 - Esercitatore (contratto) per l'insegnamento di Anatomia Comparata per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2000/2001 - Esercitatore (contratto) per l'insegnamento di Istologia per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2001/2002 - Professore a contratto per il Corso di Neurologia (Laurea in DAMS), Facoltà di Lettere e Filosofia, UNICAL; a.a. 2001/2002 - Esercitatore (contratto) per l'insegnamento di Istologia per il Corso di Laurea in Sc. Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2001/2002 - Tutor (contratti) per l'insegnamento di Anatomia Comparata per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche e di Principi di Anatomia Comparata Corso di Laurea in Scienze Naturali, Facoltà di S.M.F.N, UNICAL; a.a. 2002/2003 - Esercitatore (contratto) per l'insegnamento di Istologia per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL ; a.a. 2002/2003 - Esercitatore e Tutor(contratto) per l'insegnamento di Principi di Anatomia Comparata per il Corso di Laurea in Scienze Naturali, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; dall’a.a. 2002/2003 all’a.a. 2006/2007 - Correlatrice di tesi di Laurea in in Neuroanatomia Comparata (BIO/06). a.a. 2003/2004 - Tutor (contratti) per gli insegnamenti di Principi di Anatomia Comparata per il Corso di Laurea in Scienze Naturali, e Anatomia Comparata per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2003/2004 - Tutor e Esercitatore (contratto) per l'insegnamento di Istologia per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2003/2004 - Esercitatore (contratto)per l'insegnamento di Principi di Anatomia Comparata per il Corso di Laurea in Scienze Naturali, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2004/2005 e a.a. 2005/2006 - Professore a contratto per il Corso di Istologia del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2004/2005 - Tutor (contratto)per l'insegnamento di Principi di Anatomia Comparata per il Corso di Laurea in Scienze Naturali, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL, presso l’ufficio disabili; a.a. 2005/2006 - Tutor (contratto) per l’insegnamento di Anatomia per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2005/2006 - Tutor (contratto)per l'insegnamento di Citologia per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2005/2006 - Esercitatore (contratto)per l'insegnamento di Principi di Anatomia Comparata per il Corso di Laurea in Scienze Naturali, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2006/2007 - Professore a contratto per il Corso di Neurobiologia Applicata del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2006/2007 - Tutor (contratto)per gli insegnamenti di Anatomia Comparata, Citologia, Istologia per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; 2007 ad oggi: Relatrice di tesi di Laurea in Neuroanatomia Comparata (BIO/06). a.a. 2006/2007 all'a.a 2010/2011 - Docente di Neurobiologia Applicata per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Facoltà di S.M.F.N., UNICAL; a.a. 2008/2009 all’a.a.2010/2011 - Seminari per il corso di Dottorato di Ricerca in Biologia Animale, UNICAL; a.a. 2011/2012 all’a.a. 2017/2018 - Docente di “Neuroanatomia Comparata” (BIO/06) dell'insegnamento di “Evoluzione ed Adattamento dei Vertebrati”, Corso di Laurea magistrale in Biodiversità e Sistemi Naturali, UNICAL. dall’a.a. 2018/2019 all'a.a. 2020/2021: Docente di “Anatomia Comparata e Citologia (Modulo A)”, Corso di Laurea in Scienze Naturali, UNICAL; a.a. 2021/2022: Docente di “Ecotossicologia di Organi e Sistemi” dell’insegnamento di “Ecotossicologia: modelli e applicazioni di campo”, Corso di Laurea in Biodiversità e Sistemi Naturali, e di “Anatomia Comparata e Citologia (Modulo 1)”, Corso di Laurea in Biologia, UNICAL; a.a. 2022/2023: Docente di “Ecotossicologia di Organi e Sistemi” dell’insegnamento di “Ecotossicologia: modelli e applicazioni di campo”, Corso di Laurea in Biodiversità e Sistemi Naturali, e di “Anatomia Comparata e Citologia (Modulo 2)”, Corso di Laurea in Biologia, UNICAL. COMMISSIONI Presidente della commissione di esame di: "Neurobiologia Applicata", Corso di Laurea in Scienze Biologiche; "Evoluzione ed Adattamento dei Vertebrati”, Corso di Laurea magistrale in Biodiversità e Sistemi Naturali; “Anatomia Comparata e Citologia (Modulo A)”, Corso di Laurea in Scienze Naturali, UNICAL. Membro delle commissioni degli esami di: "Anatomia Comparata e Citologia", Corso di Laurea in Biologia; "Applicazioni di Biotetnologie in Neurotossicologia" e "Citoistologia Applicata alle Biotecnologie", Corso di Laurea in Biotecnologie per la Salute; "Citoistologia Applicata", "Applicazioni di Biotecnologie in Neurotossicologia", "Neurotossicologia Comparata" e "Neuroanatomia Comparata, Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biologiche; "Ecotossicologia: modelli e applicazioni di campo", Corso di Laurea in Biodiversità e Sistemi naturali; "Anatomia Comparata", "Anatomia Umana" e "Istologia", Corso di Laurea in Scienze Biologiche; UNICAL. Membro delle commissioni di Laurea in Scienze Biologiche, Biologia, Scienze Naturali, Scienze e Tecnologie Biologiche, UNICAL. ATTIVITA' DI RICERCA E INTERESSI SCIENTIFICI 1995-1996 Determinazione dei sottotipi recettoriali per le benzodiazepine nell’encefalo di un mammifero primitivo (Erinaceus europaeus); 1997-2001 Aspetti morfo-funzionali del sistema recettoriale GABAA in alcuni Vertebrati;. 2001- Effetti dei neurosteroidi sulla composizione in subunità del recettore GABAA; 2001- 2007 Cross-talking tra i principali sistemi recettoriali di neurotrasmissione eccitatori ed inibitori di alcuni Vertebrat 2001- 2007 Effetti di agenti stressori sui livelli di espressione dell’mRNA di alcuni neuropeptidi nei pesci teleostei e nei Mammiferi; 2007 ad oggi- Ruolo dei sistemi Orexinergico, Glutammatergico e GABAergico nelle attività neuro-comportamentali in un Roditore ibernante (Mesocricetus auratus); 2008-2009 Ruolo morfo-funzionale dei sistemi Orexinergico e GABAergico nell’encefalo dei teleostei; 2008-2010 Attività neurobiologiche degli agenti stressori indotte dal cross-talking fra i sistemi Hit Shoch Protein ed Istamina nei Vertebrati acquatici; 2008 ad oggi - Meccanismi di differenziazione neuronale a diversi stadi di sviluppo dell’ippocampo; 2008-2017- La catastastina: interazione con altri sistemi neurorecettoriali e funzioni vasomotorie a livello cerebrale; 2008-2022 -Alterazioni neuro-comportamentali indotte da fattori di stress e/o dieta in alcune aree limbiche di Mesocricetus auratus. 2019 - ad oggi- Effetti comportamentali ed espressione di fattori molecolari nelle diverse aree encefaliche di alcuni modelli sperimentali di autismo. COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE Prof. Francesco Dessì-Fulgheri, Dept. Animal Biology, University of Firenze; Prof. Enrico Sanna, Dip. Di Biologia Sperimentale, Università di Cagliari; Prof. Pertti Panula, Neuroscience Center, Institute of Biomedicine/ Anatomy, Biomedicum, Università di Helsinki, Helsinki-Finland; Dr.ssa Loredana De Bartolo e Prof. Enrico Drioli, Istituto delle Tecnologie delle Membrane (CNR), Arcavacata di Rende, Università della Calabria; Prof. Sushil Mahata, Department of Medicine, University of California San Diego. Prof. Vincenza Laforgia, Dipartimento di Biologia, Sezione di Biologia Evolutiva e Comparativa, Università di Napoli Federico II. Prof. Barni Tullio, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro. Prof. Di Vito Anna, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Universita' degli Studi Magna Græcia di Catanzaro. LAVORI SCIENTIFICI: 103 lavori (42 in esteso + 5 capitoli di libro +56 contributi in atti di convegno). ABILITAZIONE SCIENTIFICA ALLA SECONDA FASCIA.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Previo appuntamento concordato via e-mail