
Gaetano ZIMBARDO
Professori Ordinari
Fisica del sistema Terra, dei pianeti, dello spazio e del clima (PHYS-05/B)
Contatti
- Dipartimento di Fisica
- Dipartimento di Fisica
- gaetano.zimbardo@fis.unical.it
- 0984/496134
- 0984 496033
Nessun risultato prodotto
Curriculum vitae et studiorum di Gaetano Zimbardo
Dati anagrafici: nato a Cosenza il 17.02.1959. Coniugato con prole (2 figli).
Posizione attuale: professore associato di Fisica del sistema Terra e del mezzo circumterrestre (FIS06), presso l'Universita' degli Studi della Calabria, Dipartimento di Fisica, Ponte P. Bucci, Cubo 31C, I-87036 Arcavacata di Rende, CS, Italia.
Phone: +39-0984-496134; Fax: +39-0984-494401
E-mail: zimbardo@fis.unical.it
Formazione ed esperienze lavorative:
Laurea in Fisica conseguita il 29 marzo 1983 presso l'Universita' della Calabria,
a Cosenza, con voti 110/110 e lode.
Dottorato in Fisica (Perfezionamento) conseguito il 21 settembre 1990
presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, con voti 70/70 e lode.
Visiting scientist presso il Massachusetts Institute of Technology, Cambridge,
Massachusetts, USA, dall'agosto 1986 all'agosto 1987.
Visiting scientist allo Space Research Institute, Mosca, Russia, per diversi periodi di una settimana dal 1995 al 2003.
Ricercatore universitario di Astrofisica (settore s.d. B05X) all'Universita' della Calabria dall'ottobre 1991 al settembre 2001.
Professore associato di Fisica del sistema Terra e del mezzo circumterrestre (settore s.d. FIS06) all'Universita' della Calabria dall'ottobre 2001 (posizione attuale).
Direttore della sezione dell'Università della Calabria della RIAA (Rete Interuniversitaria per l'Astronomia e l'Astrofisica) dal 2005.
Presidente della Biblioteca di Area Tecnico Scientifica dell'Università della Calabria dal dicembre 2007.
Autore di oltre 120 articoli di ricerca su riviste con 'arbitrato indipendente'.
Indicatori Bibliometrici (da ISI Web of Science):
More than 120 papers on peer reviewed journals.
Hirsh factor h=26 (Marzo 2018)
Citazioni: 1900
Citazioni senza self-citations: 1222
Campi di interesse:
Astrofisica e fisica del plasma in generale. Fisica dei plasmi spaziali, corona solare, vento solare, magnetosfere planetarie. Simulazione numerica del trasporto di linee di forza del campo magnetico in presenza di turbolenza magnetica anisotropa. Studio dei regimi di trasporto nei plasmi magnetizzati in funzione dei vari parametri fisici. Fenomeni non Gaussiani e random walk di Levy. Struttura della coda magnetica terrestre in presenza di turbolenza. Modellizzazione numerica di plasmi spaziali. simulazioni di tipo 'particella test'. Regimi di trasporto superdiffusivi e superbalistici in presenza di turbolenza magnetica. Fenomeni cinetici. Perturbazioni spaziali e Space Weather. Propagazione di particelle energetiche nel vento solare, relazione tra emissioni di massa coronale, brillamenti solari, e osservazioni di particelle energetiche nello spazio. Effetti dell'anisotropia della turbolenza e del raggio di Larmor finito sui regimi di trasporto anomalo. Trasporto di elettroni e ioni energetici negli archi coronali. Accelerazioni di particelle energetiche nei plasmi spaziali.
G. Zimbardo ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali. Egli e' stato coordinatore europeo del progetto INTAS 97-1612 dal 1998 al 2001, che ha coinvolto ricercatori dall'Italia, Francia, Russia e Georgia. Attualmente e' il coordinatore locale del progetto di ricerca INAF intitolato "Modellizzazione della dinamica di plasmi astrofisici mediante calcolo ad alte prestazioni" (PRIN INAF 2005). Inoltre e' coordinatore europeo del progetto INTAS 06-1000017-8943, che si svolge dal 2007 al 2009 e coinvolge ricercatori Italiani, Cechi, Russi, e Georgiani. Egli ha organizzato il workshop internazionale "Magnetic Turbulence in the Geospace Environment" presso l'Universita' della Calabria del 29 al 31 ottobre 2008, a cui hanno partecipato oltre 25 ricercatori.
G. Zimbardo svolge la funzione di "referee" per le riviste Physical Review Letters, Physical Review E, J. Geophysical Research, Physics of Plasmas, Astrophysical Journal, Monthly Notices Roy. Astronomical Society, Planetary and Space Science, Astrophysics and Space Science, ASTRA, Plasma Physics and Controlled Fusion. Egli svolte la funzione di valutatore di progetti di ricerca per l'associazione INTAS, con sede a Bruxelles, e per la National Science Foundation americana. E' membro dell'American Geophysical Union dal 1991.
Attivita' d'insegnamento: G. Zimbardo tiene corsi di fisica all'Universita' della Calabria dal 1991. Attualmente, tiene i corsi a moduli di Meccanica Analitica, Stelle e Galassie, Fisica di Plasmi, e Fisica dello Spazio. Ha tenuto corsi per il Dottorato di Ricerca in fisica all'Universita' della Calabria, e ha tenuto lezioni su invito a parecchie scuole internazionali di astrofisica e fisica del plasma.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Fisica
- Dipartimento di Fisica
- gaetano.zimbardo@fis.unical.it
- 0984/496134
- 0984 496033