
Gaetano ROBUSTELLI
Professori Associati
Geografia fisica e geomorfologia (GEOS-03/A)
Contatti
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- gaetano.robustelli@unical.it
- robustelli@unical.it
- 0984/493546
Orario Ricevimento
Giovedì - 16.00 - 18.00
Altri giorni previo appuntamento via mail.
Nessun risultato prodotto
CV caricato (it) | Scarica |
CV caricato (en) | Scarica |
Gaetano Robustelli nasce a Boscoreale (NA) il 12 Aprile 1967. Si iscrive all'Università di Napoli al C.d.L. in Scienze Geologiche nel 1986. Si laurea nell'a.a. 1991-92 con il massimo dei voti e con la lode.
Ha perfezionato i suoi studi nel campo della Geologia del Quaternario con una borsa di studio di dottorato fruita presso l'Università di Bari dal 1992 al 1995. E' stato geologo rilevatore dei Fogli 393 "Trivento" e 486 "Foce del Sele dal 1998 al 2002, pubblicati rispettivamente nel 2009 e 2010
E' stato professore a contratto di Geografia Fisica e Geomorfologia per il C.d.L. in Scienze Geologiche dell'Università della Calabria dal 1998 al 2002 e poi ricercatore di ruolo per il settore GEO/04 - Geografia Fisica e Geomorfologia - presso la Facoltà di Scienze dell'Università della Calabria dal 2002.
Ha svolto e svolge attività di ricerca nel campo della Geologia del Quaternario e Geomorfologia teorica come risulta dalle pubblicazioni su riviste scientifiche specializzate e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali. Nell'ambito dello studio stratigrafico dei depositi quaternari regionale ha approfondito lo studio dell'evoluzione delle pianure costiere, dell'influenza della tettonica sull'evoluzione di breve e lungo termine del paesaggio, dei rapporti tra evoluzione geomorfologica, sedimentazione e pedogenesi.
Membro delle seguenti associazioni scientifiche: AIGEO (Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia), AIQUA (Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario),
Responsabile e componente di progetti di ricerca quali (i) Progetto PON – SIT Calabria, (ii) POR Calabria 2000-2006 (Autorità di Bacino Regionale Regione Calabria) - pericolosità dei fenomeni di dissesto dei versanti (Lotto 1), delle conoidi alluvionali (Lotto 4) e interazione tra il trasporto solido litoraneo e fluviale (Lotto 11), (iii) Progetto PON "Ricerca e Competitività 2007-2013" - Sistemi integrati per il monitoraggio, l'Early Warning e la mitigazione del risc...
Gaetano Robustelli
Nazionalità: Italiana
Lingue straniere conosciute: Inglese
Posizione di lavoro: Professore Associato presso il DiBEST - Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra, Università della Calabria, 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza).
Telefono: 39+ 0984-493546; e-mail: gaetano.robustelli@unical.it
INTERESSI DI RICERCA
È autore di circa 70 articoli di ricerca e lavora prevalentemente su:
• Controlli tettonici e climatici sull’evoluzione di bacini sedimentari neogenico-quaternari.
• Controlli tettonici e litologici sulla rete idrografica
• Terrazzi marine e sollevamenti tardo quaternario.
• Dinamica fluviale, caratterizzazione stratigrafica e morfometrica di conoidi alluvionali, morfodinamica dei versanti.
LISTA DELLE PUBBLICAZIONI
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=8552083100
LISTA DELLE PUBBLICAZIONI PIU’ RILEVANTI
https://scholar.google.com/citations?hl=it&user=HqDirIQAAAAJ
https://orcid.org/0000-0003-2602-103X
ITER DEGLI STUDI
Laureato in Scienze Geologiche, (anno accademico 1991-1992) presso l’ Università degli Studi di Napoli “FEDERICO II.
1992/1996 - Ha conseguito il dottorato di ricerca in Geologia del Sedimentario presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Bari.
2002/ 2015 - È stato assunto come Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università della Calabria, Italia.
2015 - Ha assunto l'incarico di Professore Associato a tempo indeterminato presso il DiBEST, Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra Scienze della Terra dell'Università della Calabria, Cosenza, Italia.
Nel 2017 ha acquisito l’idoneità come Professore di Prima Fascia per il settore Scientifico Disciplinale GEO / 04- Geografia Fisica e Geomorfologia
PROGETTI DI RICERCA
2000/2006 - Progetto PON-SIT-CALABRIA: Processi conoscitivi avanzati ed individuazione di tecnologie e competenze per la gestione integrata delle risorse territoriali. Responsablie scientifico della “Unità di Ricerca Geomorfologia”.
1999/2001 - Contratto di prestazione d’opera intellettuale, stipulato riguardo alla convenzione tra l’Autorità di Bacino del Molise e la Regione Molise nell’ambito della "Perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza ai sensi dell’art. 5 della legge 225 del 24/02/92” (responsabile scientifico: Prof.ssa Carmen Rosskopf)
2001 – Incarico di rilevamento e restituzione di carta geomorfologica, carta delle frane e completamento schede frane conferito dalla V.A.M.S. INGEGNERIA S.R.L., quale mandataria dell’A.T.I. aggiudicataria degli studi e rilevamentI relativi al seguente oggetto “Autorità di Bacino Regionale Nord Occidentale della Campania. Fornitura di elaborati, studi e servizi propedeutici al Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico. Rischio da frana” Responsabile Scientifico: prof. Tullio S. Pescatore; responsabile di settore: Prof.ssa Carmen Rosskopf
2008/2010 - Progetti POR 2000-2006, Autorità di Bacino Regionale Regione Calabria Asse 1 Risorse naturali; Misura 1.4 Sistemi insediativi; Azione 1.4.c Azioni di studio, programmazione, sperimentazione, monitoraggio, valutazione e informazione finalizzati alla predisposizione e gestione di politiche integrate d'intervento di difesa del suolo
Lotto 4 Pericolosità delle conoidi alluvionali - Componente dell'Unità di Ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università della Calabria. Responsabile dell’analisi dei processi deposizionali.
Proponente Coordinatore CNR IRPI
Lotto 1 Sviluppo e applicazione di metodi per la valutazione della pericolosità dei fenomeni di dissesto dei versanti - Componente dell'Unità di Ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università della Calabria. Proponente Coordinatore CNR IRPI
Lotto 11 Trasporto solido dei corsi d'acqua e interazione tra il trasporto solido litoraneo e fluviale - Componente dell'Unità di Ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università della Calabria. Proponente Coordinatore HR WALLINGFORD LTD
Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività 2007-2013". Regioni Convergenza ASSE I Sostegno ai mutamenti strutturali Obiettivo Operativo: Aree scientifico-tecnologiche generatrici di processi di trasformazione del sistema produttivo e creatrici di nuovi settori Azione: Interventi di sostegno della ricerca industriale SISTEMI INTEGRATI PER IL MONITORAGGIO, L'EARLY WARNING E LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO LUNGO LE GRANDI VIE DI COMUNICAZIONE
2018/2019 Progetto di Ricerca SIGIEC: “Sistema di Gestione Integrato per l’Erosione Costiera.”, Codice Progetto Ricerca PON01_02651, Responsabile Scientifico Prof.ssa Rosanna De Rosa, DiBEST, Università della Calabria)
2009 – (in corso) Progetto PreFluSed – Prevenzione del rischio di alluvioni in un bacino Fluviale calabrese in presenza di trasporto di Sedimenti.
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque, FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA FINALIZZATI ALLA PREVISIONE E ALLA PREVENZIONE DEI RISCHI GEOLOGICI, Area di prevenzione del rischio alluvioni a livello degli ecosistemi fluviali, attraverso la definizione di un programma di gestione dei sedimenti a livello di bacino, in coerenza e ottemperanza degli obiettivi delle Direttive 2000/60 e 2007/60 (coordinatore Scientifico: Prof. R. Gaudio, Università della Calabria)
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
1998/2002 - Progetto CARG: Rilevatore del Foglio Geologico n. 393 (Trivento) in scala 1:50.000 (Responsabile: Prof. Italo Sgrosso; Direttore del Rilevamento: dott. Josè Alfredo Naso)
2001/2002 - Progetto CARG: Rilevatore del Foglio Geologico n. 486 (Foce del Sele) in scala 1:50.000 (Responsabile: Prof. Ludovico Brancaccio; Direttore del Rilevamento: Prof. Aldo Cinque)
1999/2001 - Contratto di prestazione d’opera intellettuale, stipulato riguardo alla convenzione tra l’Autorità di Bacino del Molise e la Regione Molise nell’ambito della "Perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza ai sensi dell’art. 5 della legge 225 del 24/02/92”(responsabile scientifico: Prof.ssa Carmen Rosskopf)
2001 – Incarico di rilevamento e restituzione di carta geomorfologica, carta delle frane e completamento schede frane conferito dalla V.A.M.S. INGEGNERIA S.R.L., quale mandataria dell’A.T.I. aggiudicataria degli studi e rilevamentI relativi al seguente oggetto “Autorità di Bacino Regionale Nord Occidentale della Campania. Fornitura di elaborati, studi e servizi propedeutici al Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico. Rischio da frana” Responsabile Scientifico: Prof. Tullio S. Pescatore; responsabile di settore: Prof.ssa Carmen Rosskopf
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- gaetano.robustelli@unical.it
- robustelli@unical.it
- 0984/493546
Orario Ricevimento
Giovedì - 16.00 - 18.00
Altri giorni previo appuntamento via mail.