Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Francesco LAMONACA - Professori Associati

Francesco LAMONACA

Professori Associati

Misure elettriche ed elettroniche (IMIS-01/B)


Contatti
Orario Ricevimento

Mercoledì 9:00-11:00

Francesco Lamonaca ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Informatica nel 2005 e il titolo di Ph.D. in Informatica e Sistemistica nel 2010 presso l'Università della Calabria, Italia; e le equivalenze di dottorato in Scienze (2010) e Scienze ingegneristiche (2011) presso l'Université Libre de Bruxelles, Belgio. Attualmente è professore associato di Misure Elettroniche presso l'Università della Calabria. Nel 2020 ha conseguito l'Abilitazione Nazionale a Professore Ordinario in Misure Elettriche ed Elettroniche. Ha vinto concorsi come primo classificato: Università della Calabria, Giovani Ricercatori 2010, e 2012; GMEE, assegno di ricerca per la mobilità 2011; TE-RE-RD, Best Paper Awards 2014 e 2020, Best Poster Award 2019, IEEE Vehicular Technology/Communication Society Joint Chapter Italy Section relativo alle idee innovative contro il Corona Virus, 2020, diversi premi quale outstanding reviewer per riviste e conferenze. È Senior Member IEEE e membro dei comitati tecnici e scientifici: TC-10 - Waveform Generation, Measurement & Analysis, TC 25 Medical Measurement e TC-37 - Measurements and Networking dell’ IEEE Society on Instrumentation and Measurement (IM), IEEE, IM, GMEE, IAHR, Confederazione Internazionale delle Misure (IMEKO). E' Vice-Presidente della Commissione A – Metrologia Elettromagnetica dell'Union Radio Scientifique Internationale (Unione Internazionale delle Scienze della Radio) - Comitato Nazionale Italiano. È autore e coautore di oltre 180 articoli pubblicati su riviste internazionali e atti di convegni.

È il caporedattore di Acta IMEKO. È redattore associato di Sensors MDPI. È revisore di riviste e convegni internazionali. È presidente generale dell’IEEE Workshop on Metrology for Living Environment (2022, 2023, 2024) e IEEE conference on Metrology for Archaeology (2022). Ha organizzato e presieduto diverse Special Session nel campo della sincronizzazione temporale, del monitoraggio strutturale, del sistema di misurazione distribuito basato su IoT e delle misure per la salute. È stato Special Session Chair del MeMeA 2016 e ha organizzato la sessione speciale “Dispositivi intelligenti per applicazioni biomediche e monitoraggio dei parametri sanitari”. Le sue attuali ricerche includono: misure, elaborazione dei segnali per il monitoraggio strutturale, sistemi di misura per il monitoraggio e test non invasivi, sistemi di monitoraggio basati su IoT, sincronizzazione di strumenti di misurazione in rete e sistemi di misura per uso medico e biologico, sistemi di misura e sistemi di elaborazione delle informazioni di misura basati sull’intelligenza artificiale.

Nessun risultato prodotto
CV caricato (en)Scarica
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Mercoledì 9:00-11:00