Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Antonella LEGGIO - Professori Associati

Antonella LEGGIO

Professori Associati

Chimica organica (CHEM-05/A)


Contatti
Nessun risultato prodotto
Antonella Leggio, nata a Spezzano della Sila il 19/09/1967 • Laureata in Chimica il 22 aprile 1994, presso l’Università degli Studi della Calabria, con 110/110 e lode. • •Esperienze di studio all’estero • Nell’A.A. 1990/91 ha studiato per sei mesi in Spagna presso l’Università Complutense di Madrid nell’ambito del progetto Erasmus. Attività scientifica • Dal 10/06/1994 al 30/09/1994 gode di un contratto di collaborazione scientifica per attività di ricerca su “Sintesi di -amminoacidi chirali e di -amminoaldeidi chirali” presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi della Calabria. • Dall’A.A. 1994\95 frequenta il Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (X Ciclo) presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi della Calabria. • Il 26\05\1998 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche, presso l’Università degli Studi di Bologna. • Dal 24/11/1998 al 18/10/1999 usufruisce di una borsa di studio per attività di ricerca su “Caratterizzazione e misura di microinquinanti organici alogenati in acque potabili” presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi della Calabria nell’ambito del progetto POP Calabria misura 4.4 1994/99 del Consorzio TEBAID. • Dall’1/11/1999 al 31/08/2002 è titolare di un assegno di ricerca, afferente alla Facoltà di Farmacia, per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi della Calabria, per il settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - (Chimica Organica). • Dal 2/09/2002 al 31/10/2010 è ricercatore per il settore scientifico disciplinare CHIM/06–Chimica Organica - presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. Dall'1/11/2010 è Professore Associato per il settore scientifico disciplinare CHIM/06–Chimica Organica - presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria.
Antonella Leggio, nata a Spezzano della Sila il 19/09/1967 • Laureata in Chimica (indirizzo organico-biologico) il 22 aprile 1994, presso l’Università degli Studi della Calabria, con la votazione di 110/110 e lode. • Abilitata all’esercizio della professione di chimico nella seconda sessione dell’esame di stato del 1994. • Membro della Società Chimica Italiana – Divisione di Chimica Organica -dal 1994. • Iscritta all’albo professionale dell’Ordine dei Chimici della Calabria dal 14/07/1995. Esperienze di studio all’estero • Nell’A.A. 1990/91 ha studiato per sei mesi in Spagna presso l’Università Complutense di Madrid nell’ambito del programma E.C.T.S. del progetto Erasmus. Attività scientifica • Dal 10/06/1994 al 30/09/1994 gode di un contratto di collaborazione scientifica per attività di ricerca su “Sintesi di -amminoacidi chirali e di -amminoaldeidi chirali” presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi della Calabria. • Dall’A.A. 1994\95 frequenta il Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (X Ciclo) presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi della Calabria. • Il 26\05\1998 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche, sostenendo l’esame finale presso l’Università degli Studi di Bologna. • Dal 24/11/1998 al 18/10/1999 usufruisce di una borsa di studio per attività di ricerca su “Caratterizzazione e misura di microinquinanti organici alogenati in acque potabili” presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi della Calabria nell’ambito del progetto POP Calabria misura 4.4 1994/99 presentato dal Consorzio TEBAID riguardante il “Monitoraggio dell’inquinamento e della tossicità ambientale nella provincia di Crotone e indagine epidemiologica sull’associazione tra inquinamento e patologie umane”. • Dall’1/11/1999 al 31/08/2002 è titolare di un assegno di ricerca, afferente alla Facoltà di Farmacia, per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi della Calabria, per il settore scientifico-disciplinare CHIM/06 - (Chimica Organica). • Dal 2/09/2002 al 31/10/2010 è ricercatore per il settore scientifico disciplinare CHIM/06–Chimica Organica - presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. • Dal 25/11/2002 al 28/11/2002 partecipa al Corso NMR “AVANCE 1” presso la sede BRUKER BIOSPIN di Milano. 2007 Partecipa al progetto PRIN 2007 (Protocollo MIUR:2007N9A3A4_002) dal titolo: “Microambiente tumorale e terapia a target molecolare: veicolazione selettiva di agenti antitumorali basata su silice mesoporosa” Unità locale: Prof. Rosario Aiello (coordinatore locale), Dott. Luigi Pasqua, Dott.ssa Antonella Leggio Coordinatore nazionale: PROF. TASSONE PIERFRANCESCO (Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro) Altre sedi partecipanti: Università di Napoli, Università Cattolica di Roma, Università Bicocca di Milano Ammesso al cofinanziamento 2009-2012 • E' Referente Scientifico del Progetto di ricerca "Ottimizzazione del ciclo produttivo dei Salumi Calabresi"– Accordo Programma Quadro Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica nella Regione Calabria I Atto Integrativo– Azione 3 – Sostegno alla domanda di innovazione nel settore agroalimentare – presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università della Calabria. POR Calabria FESR 2007/2013 • E' coinvolto nel progetto Quadro “Ricerca scientifica e innovazione tecnologica”- I Atto Integrativo relativo alla ricerca nel settore agroalimentare- Azione 2 “Laboratori pubblici di ricerca mission oriented interfiliera” presso il Dipartimento di Chimica dell’Università della Calabria. 2010-2013 • Dall’1/11/2010 è Professore Associato per il settore scientifico disciplinare CHIM/06–Chimica Organica - presso la Facoltà di Farmacia e Scienza della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. • Partecipa al Progetto di Potenziamento delle Srutture e delle Dotazioni Scientifiche e Tecnologiche‐ “SILA” Sistema Integrato di Laboratori per l’Ambiente” Piattaforma tecnologica di omica integrata nell’ambito del PON RICERCA E COMPETITIVITA' 2007/2013 ASSE I “Sostegno ai Mutamenti Strutturali” Obiettivo Operativo 4.1.1.4. “Potenziamento delle Strutture e delle Dotazioni Scientifiche e Tecnologiche” I Azione: “Rafforzamento Strutturale” 2014 Socio della Società Spin-Off dell’Università della Calabria denominata NanoSilical Devices srls con sede legale in Via Pietro Bucci 87036 Arcavacata di Rende (CS) con attività prevalente riguardante la “produzione di sistemi multifunzionali nanostrutturati a base di silice mesoporosa per il rilascio localizzato di molecole biologicamente attive” Attività Didattica 1994 Cultore della Materia e Membro di Commissione d’Esame per l’insegnamento di Chimica Organica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 1994/1995 Tutor Senior per gli insegnamenti di Chimica Organica e Metodi Fisici in Chimica Organica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 1995/1996 Tutor Senior per gli insegnamenti di Chimica Organica e Metodi Fisici in Chimica Organica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 1996/1997 Tutor Senior per gli insegnamenti di Chimica Organica e Metodi Fisici in Chimica Organica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. 1997 • Cultore della Materia e Membro di Commissione d’Esame per l’insegnamento di Chimica Analitica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. • Docente nel corso di aggiornamento “Metodi e strumenti scientifici per lo sviluppo della cultura” per gli insegnanti di Scienze Naturali, Chimica, Geografia (Classe di concorso 060A) previsto dal piano provinciale di aggiornamento del Provveditorato agli Studi di Cosenza Decreto Provveditoriale n° 1086 del 23/01/1997, svoltosi presso l’Università degli Studi della Calabria. A.A. 1997/1998 Professore a contratto a tempo determinato (ai sensi dell’art. 100, lett. D, del D.P.R. 382/80) per l’insegnamento di Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea in Farmacia, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 1998/1999 Professore a contratto a tempo determinato (ai sensi dell’art. 100, lett. D, del D.P.R. 382/80) per l’insegnamento di Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea in Farmacia, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 1999/2000 • Professore a contratto a tempo determinato (ai sensi del D.M. 242/98) per l’insegnamento di Chimica delle Macromolecole del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. • Dall’A.A. 1999/2000 a tutt’oggi è stata Relatore di numerose tesi di Laurea Sperimentali nel settore Scientifico Disciplinare CHIM/06- CHIMICA ORGANICA • Relatore invitato alla Scuola Teorico - Pratica introduttiva alla Spettrometria di Massa organizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Rete di Spettrometria di Massa e dalla Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze dei Derivati degli Agrumi, con una dissertazione dal titolo “La spettrometria di massa nell’analisi ambientale: pesticidi ed organoclorurati organici” svoltasi presso la Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze dei Derivati degli Agrumi di Reggio Calabria (10-14 aprile 2000) A.A. 2000/2001 • Professore a contratto a tempo determinato (ai sensi del D.M. 242/98) per l’insegnamento di Chimica delle Macromolecole del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. • Relatore invitato alla Scuola Teorico - Pratica introduttiva alla Spettrometria di Massa organizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Rete di Spettrometria di Massa e dalla Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze dei Derivati degli Agrumi, con una dissertazione dal titolo “La spettrometria di massa nell’analisi ambientale: pesticidi ed organoclorurati organici” svoltasi presso la Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze dei Derivati degli Agrumi di Reggio Calabria (28 maggio-1 giugno 2001). • Svolge attività didattica per invito (modulo di 12 ore) per un Corso di Formazione organizzato dal Centro Ricerche ItalSistemi di Crotone. A.A. 2001/2002 • Professore a contratto a tempo determinato (ai sensi del D.M. 242/98) per gli insegnamenti di Chimica Organica Applicata (5 CFU) e di Fotochimica (5 CFU) del Corso di Laurea in Tossicologia dell’Ambiente, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 2002/2003 Docente dei seguenti insegnamenti : - Chimica Organica Applicata (5 CFU) del Corso di Laurea in Tossicologia dell’Ambiente, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica degli Alimenti (5 CFU) del Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica Organica (5 CFU) del Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica Organica II (5 CFU, Nuovo Ordinamento) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali (5 CFU, Nuovo Ordinamento) del Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. • Partecipa al progetto didattico “La Chimica Organica attraverso il percorso Struttura e forma delle molecole/ Reattività/ Classi di reazioni. Un percorso alternativo alla via dei gruppi funzionali”. Il progetto è stato realizzato, presso la Facoltà di Farmacia, nell’anno accademico 2002/03 per conto dell’Università della Calabria. A.A. 2003/2004 Docente dei seguenti insegnamenti : - Chimica Organica Applicata (5 CFU) del Corso di Laurea in Tossicologia dell’Ambiente, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica Organica (5 CFU) del Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica Organica II (5 CFU, Nuovo Ordinamento) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali (5 CFU, Nuovo Ordinamento) del Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 2005/2006 Docente dei seguenti insegnamenti : - Chimica Organica Applicata (5 CFU) del Corso di Laurea in Tossicologia dell’Ambiente, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica Organica I (5 CFU) del Corso di Laurea in Tossicologia dell’Ambiente, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Metodi Fisici in Chimica Organica I (5 CFU, Nuovo Ordinamento, Curriculum Biotecnologico) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Metodi Fisici in Chimica Organica II (5 CFU, Nuovo Ordinamento, Curriculum Biotecnologico) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Sintesi e Tecniche Speciali Organiche (5 CFU, Nuovo Ordinamento, Curriculum Innovazione del Farmaco) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali (5 CFU, Nuovo Ordinamento) del Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 2006/2007 Docente dei seguenti insegnamenti : - Chimica Organica Applicata (5 CFU) del Corso di Laurea in Tossicologia dell’Ambiente, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Metodi Fisici in Chimica Organica I (5 CFU, Nuovo Ordinamento, Curriculum Biotecnologico) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Metodi Fisici in Chimica Organica II (5 CFU, Nuovo Ordinamento, Curriculum Biotecnologico) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica Biorganica (5 CFU, Nuovo Ordinamento, Curriculum Innovazione del Farmaco) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali (5 CFU, Nuovo Ordinamento) del Corso di Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi della Calabria. A.A. 2007/2008 Docente dei seguenti insegnamenti: - Chimica Organica Applicata del Corso di Laurea in Tossicologia dell’Ambiente, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Metodologie Spettrometriche Avanzate in Chimica Organica I del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica Biorganica del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Specialistica in Farmacia, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. A.A. 2008/2009 Docente dei seguenti insegnamenti: - Metodologie Spettrometriche Avanzate in Chimica Organica I del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica Biorganica del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Specialistica in Farmacia, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. A.A. 2009/2010 Docente dei seguenti insegnamenti: - Metodologie Spettrometriche Avanzate in Chimica Organica I del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica Biorganica del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Specialistica in Farmacia, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. A.A. 2009/2010 • Ha svolto attività didattica per il Master di Alta Formazione Universitaria di I° livello in “ Quality Control Manager della filiera agroalimentare biologica e biotecnologica – QCM” presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università della Calabria. A.A. 2010/2011 Docente dei seguenti insegnamenti: - Metodologie Spettrometriche Avanzate in Chimica Organica I del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica Biorganica del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Specialistica in Farmacia, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. A.A. 2011/2012 Docente dei seguenti insegnamenti: - Metodologie Spettrometriche Avanzate in Chimica Organica I del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica Biorganica del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Magistrale in Farmacia, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea in ISFPS (modulo di 3 CFU), Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. A.A. 2012/2013 Docente dei seguenti insegnamenti: - Chimica Biorganica del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Magistrale in Farmacia, Facoltà di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria. A.A. 2013/2014 Docente dei seguenti insegnamenti: - Chimica Biorganica del Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Magistrale in Farmacia, Facoltà di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria. - Metodi Fisici in Chimica Organica del Corso di Laurea Magistrale in Scienza della Nutrizione, Facoltà di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria. A.A. 2014/2015 Docente dei seguenti insegnamenti: - Chimica Organica del Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione, Facoltà di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria. - Chimica delle Sostanze Organiche Naturali del Corso di Laurea Magistrale in Farmacia, Facoltà di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria. Dall’A.A. 1999/2000 a tutt’oggi è stata Relatore di numerose tesi di Laurea Sperimentali nel settore Scientifico Disciplinare CHIM/06- CHIMICA ORGANICA per i Corsi di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia. E’ stata membro di numerose commissioni di esami di profitto per insegnamenti del raggruppamento di “Chimica Organica” (CHIM/06). E’ stata membro di commissioni di esami di laurea ALTRE ATTIVITÀ CONNESSE ALLA DIDATTICA 1997 • Docente nel corso di aggiornamento “Metodi e strumenti scientifici per lo sviluppo della cultura” per gli insegnanti di Scienze Naturali, Chimica, Geografia (Classe di concorso 060A) previsto dal piano provinciale di aggiornamento del Provveditorato agli Studi di Cosenza Decreto Provveditoriale n° 1086 del 23/01/1997, svoltosi presso l’Università degli Studi della Calabria. 2000 • Relatore invitato alla Scuola Teorico - Pratica introduttiva alla Spettrometria di Massa organizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Rete di Spettrometria di Massa e dalla Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze dei Derivati degli Agrumi, con una dissertazione dal titolo “La spettrometria di massa nell’analisi ambientale: pesticidi ed organoclorurati organici” svoltasi presso la Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze dei Derivati degli Agrumi di Reggio Calabria (10-14 aprile 2000) 2001 • Relatore invitato alla Scuola Teorico - Pratica introduttiva alla Spettrometria di Massa organizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Rete di Spettrometria di Massa e dalla Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze dei Derivati degli Agrumi, con una dissertazione dal titolo “La spettrometria di massa nell’analisi ambientale: pesticidi ed organoclorurati organici” svoltasi presso la Stazione Sperimentale per le Industrie delle Essenze dei Derivati degli Agrumi di Reggio Calabria (28 maggio-1 giugno 2001). • Svolge attività didattica per invito (modulo di 12 ore) per un Corso di Formazione organizzato dal Centro Ricerche ItalSistemi di Crotone. Altre attività • Dall'A.A. 2002/2003 all'A.A. 2004/2005 è Membro del Consiglio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in "Metodologie per lo sviluppo di molecole di interesse farmacologico", attivato presso l'Università della Calabria • Dall'A.A. 2004/2005 all'A.A. 2012/2013 è Membro della "Bernardino Telesio - Doctorate School of Science and Technique” (BTSST)",curriculum "Methodologies for the Development of Molecules of Pharmacological interest (MDMP)", con sede presso l'Università della Calabria. • Membro del Comitato Organizzatore del Convegno “Itinerari di Chimica in Calabria 5 – “La ricerca di area chimica in Calabria e le risorse del territorio”, organizzato dalla Società Chimica Italiana (SCI) - Sezione Calabria, in collaborazione con l’Università degli Studi della Calabria (Rende – CS – Italy, 6-7 Novembre 2003). • Membro della Commissione del CCS di Farmacia preposta all’elaborazione delle tabelle di conversione per i passaggi di Corso di Laurea nell’anno accademico 2003/2004. • Membro del Comitato Organizzatore del Convegno “Itinerari di Chimica in Calabria 6 – “Gli sviluppi della ricerca chimica per la tecnologia e l’innovazione in Calabria”, organizzato dalla Società Chimica Italiana (SCI) - Sezione Calabria, in collaborazione con l’Università degli Studi della Calabria (Rende – CS – Italy, 21-22 Ottobre 2004). • Membro del Comitato Organizzatore del XXXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica della SCI Arcavacata di Rende 10-14 Settembre 2007. • Membro della Commissione del CCS di CTF preposta all’elaborazione e riedizione delle tabelle di conversione per i passaggi di Corso di Laurea e per i trasferimeti degli studenti negli anni accademici 2005/06 e 2006/07. • Membro di una delle Commissioni della Facoltà di Farmacia preposta alla valutazione delle domande per l’assegnazione dei contratti di insegnamento per il settore scientifico disciplinare CHIM/06 nell’anno accademico 2005/2006 [commissione nominata dal Consiglio della Facoltà di Farmacia nella seduta del 22/12/2005 per l’assegnazione del contratto di diritto privato a tempo determinato per l’insegnamento di “Chimica Organica II” – CHIM/06, 5 CFU del Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco presso la Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria per l’A.A. 2005/06 (Bando pettorale del 18/01/2006)] • Membro della Commissione esaminatrice (nominata con Decreto Pettorale N° 18 del 11/01/2007) della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di N° 1 Assegno di Ricerca della durata di 8 mesi afferente al S.S.D. CHIM/06 bandito con D.R. N° 2904 con sede di svolgimento presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria. • Membro del Comitato Organizzatore del XXXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica della SCI Arcavacata di Rende 10-14 Settembre 2007. • Membro della Commissione del CCS di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche preposta all’elaborazione e riedizione delle tabelle di conversione per i passaggi di Corso di Laurea e per i trasferimenti degli studenti nell’anno accademico 2007/08 presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. • Membro di una delle Commissioni della Facoltà di Farmacia preposta alla valutazione delle domande per l’assegnazione dei contratti di insegnamento per il settore scientifico disciplinare CHIM/06 nell’anno accademico 2007/2008 [commissione nominata con nota del Preside della Facoltà di Farmacia Prot. N. 13 del 09/01/2008 per l’assegnazione del contratto di diritto privato a tempo determinato per l’insegnamento di “Chimica Organica II” – CHIM/06, 5 CFU del Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco e “Chimica delle Sostanze Organiche Naturali” – CHIM/06, 5 CFU del Corso di Laurea in Tecnologia dei Prodotti Cosmetici presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria per l’A.A. 2007/08. A.A. 2008-2009 • Membro del Comitato Organizzatore del VII Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della SCI Arcavacata di Rende 1-2 Dicembre 2008. • Presidente della Commissione del Consiglio del Corso di Studi di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche preposta ai passaggi di Corso di Laurea e ai trasferimenti degli studenti presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. A.A. 2009-2010 • Presidente della Commissione del Consiglio del Corso di Studi di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche preposta ai passaggi di Corso di Laurea e ai trasferimenti degli studenti presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. A.A. 2010-2011 • Presidente della Commissione del Consiglio del Corso di Studi di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche preposta ai passaggi di Corso di Laurea e ai trasferimenti degli studenti presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. • Componente della Commissione esaminatrice, nominata con D.R. N. 1.014 del 02/04/2010, per il conferimento di n. 13 (tredici) contratti, in forma di collaborazione coordinata e continuativa, per le esigenze della Facolta’ di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute – Universita’ della Calabria (d.r. n. 558 del 01/03/2010) • Componente della commissione esaminatrice, nominata con D.R. N. 1.015 del 02/04/2010, per il conferimento di n. 8 (otto) contratti, in forma di collaborazione coordinata e continuativa, per le esigenze della Facolta’ di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute – Universita’ della Calabria (d.r. n. 559 dell’1/03/2010) • Componente della commissione esaminatrice, nominata con nota prot.N. 2164 del 23/10/12 per l’attribuzione di n. 12 (dodici) incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione– Universita’ della Calabria (D.R. n. 2024 del 02/10/2012) 2011-2013 • Membro del Consiglio Direttivo della SCI Sezione Calabria. A.A. 2012-2013 • Membro del Comitato Organizzatore del Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia 2012 della SCI Arcavacata di Rende 6-7 Dicembre 2012. A.A. 2013-2014 • Membro della commissione esaminatrice, nominata con D.D. N. 22 del 01/04/2014, per il conferimento di n. 5 (cinque) incarichi sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di dodici mesi, per attività di supporto alla didattica della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica, dell’Università della Calabria (D.D. n° 10 del 04/03/2014). • Membro del Comitato Organizzatore del XXV Congresso Nazionale della SCI “SCI 2014” Auditorium Campus Arcavacata (CS), Università della Calabria 7-12 Settembre 2014 A.A. 2014-2015 • Membro della commissione giudicatrice, nominata con D.D. N. 79 del 23/12/2014, per il conferimento di una borsa della durata di dieci mesi, per lo svolgimento dell’attività di ricerca “Riconoscimento e separazione della componente terpenica del bergamotto mediante procedura coperta da brevetto Unical” nell’ambito del progetto PSR Calabria 2007/2013 – Misura 124 – Annualità 2013, presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche - Unical, bandita con Decreto Direttoriale n. 62 del 05.12.2014 integrato con Decreto Direttoriale n. 64 dell’11.12.2014 • Membro della commissione giudicatrice, nominata con D.D. N. 51 del 23/06/2015 per il conferimento di una borsa di studio della durata di mesi 4 (quattro), per lo svolgimento di un progetto di ricerca inerente la tematica: Biologia Farmaceutica – Processi innovativi di estrazione di componenti ad alto valore, presenti in matrici vegetali (cipolla, foglie di ulivo e Lambascione) nell’ambito del progetto “PHYTOCALABRIA: nuove Tecnologie per lo sviluppo di integratori alimentari e formulazioni fitocosmetiche da scarti di produzione agricole” da svolgere presso il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell’Università della Calabria ( D.D. n° 46 del 09/06/2015).
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti