Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Fortunato CACCIATORE - Professori Associati

Fortunato CACCIATORE

Professori Associati

Storia della filosofia (PHIL-05/A)


Contatti
Nessun risultato prodotto
1996: laurea in Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "Federico II" di Napoli; tesi: “O.Spengler,Kultur e Zivilisation” (relatore prof. F.Tessitore; correlatore Giuseppe Cantillo) 1994: borsa Erasmus presso l'Università di Monaco di Baviera 1996-2000: Dottorato di ricerca in Filosofia e storia delle idee dell'Univ.di Catania; titolo della tesi: Hegel e il Protestantesimo (relatore prof. Paolo Manganaro) 1997-1998 segue i corsi e i seminari di M. Riedel presso l'Istituto di Filosofia dell'Univ.di Halle-Wittenberg 1999-2000 borsa di studio presso l'Univ. di Catania. Attività di ricerca presso lo Hegel-Archiv della Ruhr Universität, Bochum, Germania (tutor:W.Jaeschke) 2001 assegno di ricerca presso l'Univ.Catania (Il pensiero della Riforma nella storiografia tedesca dell'800 da Hegel a Ranke). Attività di ricerca, Fellowship, presso lo Hegel-Archiv, poi Berlino (Humboldt Universität) e Halle(Martin Luther Universität) 2002-2005 ricercatore di Storia della filosofia, Univ. della Calabria, Corso di Storia della storiogr.filos 2005 confermato nel ruolo di ricercatore di Storia della filos. 2006 Professore Associato di Storia della filosofia, Univ.della Calabria, Fac. di Lettere e Filosofia, titolare del corso di Storia della storiogr.filos. 2009-2010 confermato nel ruolo di prof. Associato; titolare delle cattedre di Storia della storiografia filosofica e di Storia dello spirito 2005-2011 corsi di Storia della storiografia filosofica, Storia della modernità, Storia dello spirito per la laurea triennale e per quella magistrale (corsi su Hegel, Husserl, Derrida; sulla teoria della storiografia antica e moderna (Tucidide, Machiavelli; Foucault, De Certeau); sul concetto di Univer... 2011-2014, titolare della cattedra di Storia della filosofia, presso il Dip. di Studi Umanistici dell'Univ. della Calabria.
1994: borsa Erasmus presso l'Università di Monaco di Baviera1996: laurea in Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "Federico II" di Napoli; tesi: “O.Spengler,Kultur e Zivilisation” (relatore prof. F.Tessitore; correlatore Giuseppe Cantillo) 1996-2000: Dottorato di ricerca in Filosofia e storia delle idee dell'Univ.di Catania; titolo della tesi: Hegel e il Protestantesimo (relatore prof. Paolo Manganaro) 1997-1998 segue i corsi e i seminari del Prof. M. Riedel presso l'Istituto di Filosofia dell'Univ.di Halle-Wittenberg (Deutschland) 1999-2000 borsa di studio presso l'Univ. di Catania. Attività di ricerca presso lo Hegel-Archiv della Ruhr Universität, Bochum, Deutschland (tutor:W.Jaeschke) 2001 assegno di ricerca presso l'Univ.Catania (Il pensiero della Riforma nella storiografia tedesca dell'800 da Hegel a Ranke). Attività di ricerca presso lo Hegel-Archiv, poi Berlino (Humboldt Universität) e Halle(Martin Luther Universität) 2002-2005 ricercatore di Storia della filosofia(M-FIL/06) presso l'Univ. della Calabria. Prende servizio presso la Fac. di Lettere e Filosofia,Dip. di Filos. e il CdL in Filos. e Sci. umane, in cui tiene per affidamento il corso di Storia della storiogr.filos 2005 confermato nel ruolo di ricercatore di Storia della filos. 2006 professore associato di Storia della filosofia(M-FIL/06)presso l'Univ.della Calabria. Prende servizio presso la Fac. di Lett. e Filosofia, Dip. di Filos. e il CdL di Filos. e Scienze umane, presso il quale è titolare del corso di Storia della storiogr.filos. 2009-2010 confermato nel ruolo di prof. Associato; titolare delle cattedre di Storia della storiografia filosofica e di Storia dello spirito 2005-2011 corsi di Storia della storiografia filosofica, Storia della modernità, Storia dello spirito per la laurea triennale e per quella magistrale (corsi su Hegel, Husserl, Derrida; sulla teoria della storiografia antica e moderna (Tucidide, Machiavelli; Foucault, De Certeau); sul concetto di Università (Kant, Derrida); sui concetti di “spirito” e “ideologia” (Marx, Gramsci, Laclau, Mouffe) 2005-2011 Seminari annuali presso il Dottorato di filosofia e storia delle idee, poi presso la SDISU (Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria): su Hegel, Marx, Psicoanalisi e politica, Psicoanalisi e storia. 2011-2013 corsi di Storia della Filosofia (nel Corso di studi in Scienze filosofiche) - argomenti: Democrazia e filosofia (Aristotele, Machiavelli, Hobbes. Locke, Rousseau); corso di Storia dello spirito (Linguaggi dello spettacolo, del cinema e dei media) - argomenti: Il concetto di spirito tra Antichità e Cristianesimo: Aristotele, Paolo, Agostino). 2013-2014 Visiting Professor permanente presso l'Università Cattolica di Bogota in Colombia Bibliografia essenziale: CACCIATORE F. (2010). Cittadinanza =nazionalità. Un'equazione ancora sostenibile?. Natura Storia Società. Studi in onore di Mario Alcaro. MILANO: mimesis, ISBN/ISSN: 978-88-5750-247-2 CACCIATORE F. (2010). Note a margine di Politiche della storia di Jeffrey A. Barash (2009), Archivio di Storia della Cultura, XXIII (2010), pp. 435-451. ARCHIVIO DI STORIA DELLA CULTURA, vol. XXIII; p. 435-451, ISSN: 1124-0059 CACCIATORE F. (2010). Potenza/impotenza dell'immaginazione nazionale. FATA MORGANA, vol. 11, ISSN: 1970-5786 CACCIATORE F. (2010). Nota critica a Luigi Ruggiu, Logica Metafisica Politica. Hegel a Jena, 2 voll., Milano, Mimesis, 2009. IRIDE, ISSN: 1122-7893 CACCIATORE F. (2009). Per una storia del concetto di «ideologia». A partire dalla lettura di Étienne Balibar. QUADERNI MATERIALISTI, ISSN: 1972-3792 CACCIATORE F. (2008). La coscienza infelice o l'infranta coscienza di sé. BOLLETTINO FILOSOFICO, vol. XXIII; p. 81-96, ISSN: 1593-7178 CACCIATORE F. (2008). Aporie della parentela. In: S. PLASTINA, M. PASQUINO. Fare e disfare. Otto saggi a partire da Judith Butler. p. 109-122, MILANO: Mimesis CACCIATORE F. (2007). Note su responsabilità e storicità. In: GIANFRANCO DALMASSO. A partire da Jacques Derrida. Scrittura, Decostruzione, Responsabilità, Ospitalità. p. 209-224, MILANO: Jaca Book, ISBN/ISSN: 978-88-16-40801-2 CACCIATORE F. (2005). Materiali e differenze. Spettri della storia. QUADERNI MATERIALISTI, vol. 3/4, ISSN: 1972-3792 CACCIATORE F. (2006). Labriola: ideologia e materialismo storico a partire dai "Saggi". In: LUIGI PUNZO A CURA DI. Antonio Labriola. Celebrazioni del centenario della morte. vol. 1, p. 105-122, CASSINO: Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, ISBN/ISSN: 88-8317-033-4 CACCIATORE F. (2005). Indagini su Oswald Spengler. SOVERIA MANNELLI: Rubbettino CACCIATORE F. (2003). Protestantesimo e filosofia in Hegel. CATANZARO: Rubbettino
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti