Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Anna MASTROBERARDINO - Professori Associati

Anna MASTROBERARDINO

Professori Associati

Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni (PHYS-01/A)


Contatti
Nessun risultato prodotto
Nome e cognome Anna Mastroberardino Indirizzo Via Cilea 21, I-87036 Rende (CS) Posta elettronica anna.mastroberardino@fis.unical.it Posizione ricoperta Dal 2020 Professore Associato, SC 02/A1, SSD FIS/01 Dipartimento di Fisica, Università della Calabria Esperienza professionale dal 2007 al 2020 Ricercatrice Universitaria, SC 02/A1, SSD FIS/01, Università della Calabria dal 2003 al 2006 Assegnista di ricerca, SSD FIS/01 Università della Calabria dal 2003 al 2004 Programma Giovani Ricercatori, Università della Calabria, per svolgimento attività di ricerca presso il Deutsches Elektronen-Synchrotron DESY, Amburgo 11/2002–04/2003 Visiting Scientist presso DESY, Amburgo 08/2000 Visitor pre-dottorato presso il National Institute for Subatomic Physics NIKHEF,Amsterdam Istruzione e formazione 2001 Dottore di ricerca in Fisica, Università della Calabria 1998 Laurea in Fisica, Università della Calabria – votazione 110/110 e lode 1989 Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Statale “E. Fermi”, Cosenza – votazione 60/60 Attività di ricerca Svolge, dal 1997, attività di ricerca sperimentale nel campo delle particelle elementari. Ha partecipato all’esperimento ZEUS presso il collisionatore elettrone-protone DESY (Amburgo) e all’esperimento ATLAS, al collisionatore LHC (CERN, Ginevra). La sua attività copre aspetti di sviluppo e test di rivelatori innovativi resistenti al danno da radiazione, nonchè lo studio di modelli di nuova fisica, al di là del Modello Standard, che prevedono l'esistenza di particelle debolmente accoppiate al settore standard. A parte gli utilizzi nella fisica delle alte energie, ha contribuito allo studio di rivelatori innovativi al silicio per lo sviluppo di sistemi di imaging di neutroni lenti e veloci. Ha condotto e coordinato analisi di eventi diffrattivi nell’interazione elettrone-protone. E’ stata responsabile di un generatore Monte Carlo di eventi diffrattivi e del sistema di Low-Voltage del rivelatore di vertice a microstrip di silicio dell’esperimento ZEUS. Responsabilità e attività di coordinamento dal 2016 Responsabile locale del progetto RD_FASE2 di CSN1, relativa all'upgrade, per la fase di alta luminosità del Large Hadron Collider, HL-LHC, dei due esperimenti ATLAS e CMS al CERN 2017-2019 Responsabile locale della Call di CSN5 INFN "DEEP_3D: Detectors for neutron imaging with Embedded Electronics Produced in 3D technology”, Grant Giovani Ricercatori 2018 dal 2014 Membro dell'Inner Tracker Upgrade Institute Board dell’esperimento Atlas, come rappresentante del gruppo INFN di Cosenza 2013-2014 Responsabile locale dell’esperimento "HYDE: HYbrid Detectors for neutrons", finanziato dalla CSN5 dell'INFN 2013 Responsabile locale della Call di CSN5 INFN "ACTIVE: Atlas and Cms Towards innoVative pixEls" Sintesi incarichi accademici 2017-2019 Direttore del Master Universitario di I livello "Utilizzo delle Radiazioni Ionizzanti e Radioprotezione", Unical dal 2017 Membro del CD del Polo Didattico-Scientifico Unical presso l'Universidad de Oriente, Santiago de Cuba dal 2015 Membro di Giunta del Dipartimento di Fisica, Unical 01/2013 Membro di commissione per il conferimento di un assegno di ricerca, Dipartimento di Fisica, Unical Nell’ambito del Corso di Dottorato in Scienze e Ingegneria dell'Ambiente, delle Costruzioni e dell'Energia SIACE, Unical, ha svolto diversi ruoli: membro (2019,ciclo XXXV), membro esperto (2017,ciclo XXXIII) della commissione di ammissione, membro della commissione didattica (2015-2017), membro della commissione di internazionalizzazione (2014-2015). Attività editoriali e di referaggio 2018 Membro del Comitato Nazionale di Selezione del bando FARE, Framework per l'Attrazione e il Rafforzamento delle Eccellenze per la ricerca in Italia (finanziamento progetti ERC) - Settore PE 2017 Referee MIUR per il Programma Giovani Ricercatori "Rita Levi Montalcini" 2017 Referee esterno per l’attribuzione di assegni di ricerca per l’Università degli Studi dell’Insubria 2016 Referee MIUR per l’ANVUR VQR 2011-2014 2015 Esperto esterno per la valutazione di un progetto europeo COST 2014 Referee MIUR per la valutazione di progetti SIR, Scientific Independence of young Researchers Pubblicazioni e parametri bibliometrici Dal 1998 ad oggi (ISI Web of knowledge): autrice/coautrice di 1150 pubblicazioni su riviste internazionali con referee Indice-H 108 citazioni 53097 numero medio di citazioni per articolo 46,17 Attività didattica Presso l’Unical, ha svolto lezioni ed esercitazioni per i corsi di Nuclei e Particelle, Laboratorio di Fisica Nucleare e Subnucleare Avanzato, Tecniche Fisiche di Diagnostica Medica, Elementi di Fisica Sanitaria presso Il Dipartimento di Fisica. Ha tenuto lezioni per i corsi di Fisica ambientale e Computational Physics: An Introduction to Monte Carlo Simulation Methods, per il Dottorato di Ricerca in Scienze e Ingegneria dell’Ambiente, delle Costruzioni e dell’Energia SIACE. Ha tenuto lezioni per i corsi di Princìpi di Fisica Nucleare e Subnucleare, Interazione radiazione-materia, Rivelazione e misura della radiazione ionizzante, per il Master “Utilizzo delle Radiazioni Ionizzanti e radioprotezione”. Ha coordinato numerosi lavori di Tesi di Laurea e Tesi di Dottorato di Ricerca in Fisica e Ingegneria Elettronica. Organizzazione e partecipazione a congressi (sintesi ultimi 5 anni) - Membro del Comitato Scientifico del VII Convegno Nazionale Agenti Fisici (organizzato da ARPA Piemonte, AIRP), 5-7 giugno 2019, Stresa 
 - "Atlas Searches using Jet Substructure", "Miami 2018: A topical conference on elementary particles, astrophysics, and cosmology", 13-19 dicembre 2018, Miami (USA) 
 - Membro del Comitato Scientifico e relatore del 56-mo Corso della Scuola Superiore di Radioprotezione Carlo Polvani "Dosimetria neutronica e radioprotezione in ambiente ospedaliero", 6 luglio 2018, Università della Calabria 
 - Membro del Comitato Organizzativo del 104-mo Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica, 17-21 settembre 2018, Rende (Cosenza) 
 - Chair della sessione "Upgrade1", XIII Workshop Atlas Italia, Fisica e Upgrade, 25-27ottobre 2017, Pavia 
 - "Overview of SUSY Physics at Atlas", 8th High-Energy Physics International Conference (HEPMAD16), 13-18 ottobre 2016, Antananarivo (Madagascar) 
 - Membro del Comitato Scientifico ed Organizzativo del Workshop "Searching for Exotic Hidden Signatures with Atlas in LHC Run2", 9-11 febbraio 2016, Unical - Membro del Comitato Organizzativo XI Atlas Italia Workshop 2015 on Run2 first results, 4-6 novembre 2015,Unical - "Searches for Long-Lived particles in Hidden Valley scenarios with the ATLAS detector”, 23rd International Conference on Supersymmetry and Unification of Fundamental Interactions (SUSY15), 23-29 agosto 2015, Lake Tahoe (California) Riconoscimenti e premi 2017-2018 Finanziamento annuale individuale FFABR, Fondo per le Attività Base di Ricerca MIUR 01/2010 Inserimento nella classifica VIA-Academy (Virtual Italian Academy) quale Very Young Top Italian Scientist 2003 Premio Giovane Ricercatore UNICAL
 09/1999 Premio Soroptimist International d'Italia-Università L. Bocconi, Milano -
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti