Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Dmitry KVASOV - Professori Associati

Dmitry KVASOV

Professori Associati

Analisi numerica (MATH-05/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Martedì 11.30-13.30

Nessun risultato prodotto
POSIZIONE ATTUALE: Professore Associato (dal 1/10/2022) in Analisi Numerica presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES), Università della Calabria. POSIZIONI RICOPERTE: Ricercatore Universitario (dal 2/12/2008 al 30/09/2022) in Analisi Numerica e Assegnista di ricerca (dal 1/12/2005 al 30/11/2008) in Analisi Numerica presso il DIMES, Università della Calabria. TITOLI ACCADEMICI: Dottore di ricerca in “Ricerca Operativa” (XVIII ciclo) presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Tesi di dottorato: “Multidimensional Lipschitz Global Optimization Based on Efficient Diagonal Partitions”. Laurea (110/110 con lode) in Ingegneria Informatica conseguita presso l’Università della Calabria nell’aprile del 2001. Nel giugno del 2001 si è laureato (con la massima votazione e lode) anche in Sistemi Informativi (specializzazione Sistemi di Supporto alle Decisioni) presso l’Università Statale “Lobachevsky” di Nizhni Novgorod (Russia). TEMI DI RICERCA: Ottimizzazione globale vincolata. Calcolo numerico con numeri infiniti ed infinitesimi. Calcolo parallelo. PUBBLICAZIONI: TOTALE 126 - Libri di ricerca: 2. Articoli in riviste: 30. Pubblicazioni in libri: 12, in atti di congressi: 71, a carattere didattico: 2. Curatele editoriali: 6. Rapporti tecnici: 3. ALCUNI RICONOSCIMENTI ACCADEMICI: "Journal of Global Optimization" 2014 Best Paper Award. Premio del Gruppo Editoriale MAIK “Nauka/Interperiodica” fondato dall’Accademia di Scienze Russa e Pleiades Publishing (USA), per la migliore monografia scientifica pubblicata in Russo nel 2008. 2. Premio della RFBR per l’articolo divulgativo “Ottimizzazione globale e la condizione di Lipschitz”, 2009. Menzione speciale della Commissione INdAM–SIMAI per il concorso “Migliori tesi di dottorato prodotte nel periodo 2004-2006 su argomento di matematica applicata”. Premio per la tesi di dottorato consistente nella lezione al XVIII Congresso UMI (Bari, 2007).
DATI PERSONALI Nome: Dmitry Cognome: KVASOV Luogo di nascita: Russia Cittadinanza: Italiana Anno di nascita: 1977 Indirizzo ufficio: Via P. Bucci, Cubo 41C, 87036 – Rende (CS) Posta elettronica: kvadim () dimes.unical.it Telefono: 0984 494688 (uff.) POSIZIONE ATTUALE Professore Associato (dal 1/10/2022, tempo pieno) presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES), Università della Calabria. S.S.D. MAT/08 (Analisi Numerica). Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima fascia per il settore concorsuale 01/A5 - Analisi Numerica (SSD MAT/08), Bando 2016 - IV quadrimestre (D.D. 1532 del 29 luglio 2016), dal 05/04/2018 al 05/04/2027. Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima fascia per il settore concorsuale 01/A6 – Ricerca Operativa (SSD MAT/09), Bando 2018 - VI quadrimestre (D.D. 2175 del 9 agosto 2018), dal 14/04/2021 al 14/04/2030. POSIZIONI RICOPERTE Ricercatore Universitario (dal 2/12/2008 al 30/09/2022, contratto a tempo indeterminato) Confermato (dal 2/12/2011) presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES), Università della Calabria. S.S.D. MAT/08 (Analisi Numerica). Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia per il settore concorsuale 01/A5 - Analisi Numerica (SSD MAT/08), Bando 2016 - I quadrimestre (D.D. 1532 del 29 luglio 2016), dal 28/03/2017 al 28/03/2026. Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia per il settore concorsuale 01/A6 - Ricerca Operativa (SSD MAT/09), Bando 2016 - I quadrimestre (D.D. 1532 del 29 luglio 2016), dal 30/03/2017 al 30/03/2026. Direttore dell'Unità di Ricerca dell'INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica 'F.Severi') presso l'Università della Calabria (DIMES), dal 2014 al 2018. Assegnista di ricerca (dal 1/12/2005 al 30/11/2007 e dal 1/12/2007 al 30/11/2008) presso il Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica, Università della Calabria. S.S.D. MAT/08 (Analisi Numerica). Titolo della ricerca: Ottimizzazione globale Lipschitziana con vincoli multiestremali, calcolo infinito ed infinitesimo. TITOLI ACCADEMICI Dottore di ricerca in “Ricerca Operativa” (XVIII ciclo) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Relatore Prof. Ya. Sergeyev). Tesi di dottorato: “Multidimensional Lipschitz Global Optimization Based on Efficient Diagonal Partitions” (il titolo di dottorato è stato conseguito il 5 maggio 2006; la tesi ha avuto una menzione speciale della Commissione INdAM–SIMAI per il concorso “Migliori tesi di dottorato prodotte nel periodo 2004-2006 su argomento di matematica applicata”). Laurea in Ingegneria Informatica conseguita presso l’Università degli Studi della Calabria (UNICAL) nell’aprile del 2001. Titolo della tesi: “Nuovi metodi di ottimizzazione globale Lipschitziana basati sulle curve diagonali adattive” (Relatori: Prof. F. Scarcello, Prof. Ya. Sergeyev). Votazione: 110/110 con lode. Nel giugno del 2001 si è laureato anche in Sistemi Informativi (specializzazione Sistemi di Supporto alle Decisioni) presso l’Università Statale “Lobachevsky” di Nizhni Novgorod (Russia), discutendo una tesi riguardante l’ottimizzazione globale (Relatore Prof. Ya. Sergeyev) e riportando la massima votazione (con lode). Nell’anno 2001 è stato abilitato all’esercizio della professione di Ingegnere presso l’Università degli Studi della Calabria (Membro dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza dal 2005). TEMI DI RICERCA 1. Ottimizzazione globale vincolata: teoria e metodi numerici (analisi, implementazione, stabilità, convergenza), sequenziali e paralleli. Questa principale linea di ricerca nel campo di analisi numerica comprende lo sviluppo e l'applicazione di nuovi ed efficienti metodi numerici (sequenziali e paralleli) di ottimizzazione globale vincolata, elaborazione della corrispondente teoria di convergenza e stabilita' e verifica dell'efficienza dei metodi proposti nonche' l'applicazione dei metodi sviluppati alla risoluzione di problemi pratici nei campi di Ingegneria e Scienze Naturali (ad esempio, teoria di controllo, telecomunicazioni, ingegneria ambientale e sismologia, ecc.). 2. Calcolo numerico con numeri infiniti ed infinitesimi. Questa linea di ricerca riguarda lo studio di una nuova aritmetica che permette di eseguire calcoli con numeri infiniti ed infinitesimi, usando un nuovo tipo di calcolatore (l'Infinity Computer, https://www.theinfinitycomputer.com). L'attivita' di ricerca in questo ambito si concretizza maggiormente nello studio teorico e sperimentale del possibile impatto del nuovo approccio per il calcolo numerico e nello sviluppo ed analisi del simulatore dell'Infinity Computer. PUBBLICAZIONI: 126 Libri di ricerca: 2 Articoli in riviste: 30 Pubblicazioni in libri ed enciclopedie: 12 Pubblicazioni in atti di congressi: 71 Curatela editoriale: 6 Pubblicazioni a carattere didattico: 2 Rapporti tecnici: 3 ORCID: http://orcid.org/0000-0002-5067-4383 Web of Science ResearcherID: https://www.webofscience.com/wos/author/record/Q-8179-2016 Scopus ID: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=6602446059 Co-autore del 'Web of Science highly cited paper in Mathematics' (Jan/Feb, Sep/Oct, Nov/Dic 2021): Journal of Computational and Applied Mathematics (Elsevier), article doi: 10.1016/j.cam.2020.113134 Indice H (al 31/01/2023): Scopus = 19, WoS = 18, Google Scholar = 23 (Google i10-index = 28) Citazioni (al 31/01/2023): Scopus = 1222, WoS = 1079, Google Scholar = 2047 ATTIVITA' DI EDITORE E DI REVIEWER Membro dell'Editorial Board della rivista internazionale "Journal of Global Optimization", Springer (dal 2015). Membro dell'Editorial Board della rivista internazionale "Springer Nature Operations Research Forum", Springer (dal 2019). Membro dell'Editorial Board della rivista internazionale "Optimization Letters", Springer (dal 2020). Guest-Editor (insieme a L. Brugnano e Ya.D. Sergeyev) della Special Issue della rivista internazionale “Applied Mathematics and Computation”, Elsevier (da 12/2019 a 02/2021): Vol. 409, 2021. Guest-Editor (insieme a L. Brugnano e Ya.D. Sergeyev) della Special Issue della rivista internazionale "Applied Mathematics and Computation", Elsevier (da 08/2016 a 10/2017): Vol. 318, 2018. Guest-Editor (insieme a R. De Leone e Ya.D. Sergeyev) della Special Issue della rivista internazionale "Applied Mathematics and Computation", Elsevier (da 08/2013 a 04/2015): Vol. 255 (1-2), 2015. Editore (insieme a Ya.D. Sergeyev) del volume: Numerical Computations: Theory and Algorithms, Third International Conference, NUMTA 2019, Crotone, Italy, June 15–21, 2019, Revised Selected Papers, Part I, LNCS Volume 11973, 2020 (xxiii + 622 pages). Editore (insieme a Ya.D. Sergeyev) del volume: Numerical Computations: Theory and Algorithms, Third International Conference, NUMTA 2019, Crotone, Italy, June 15–21, 2019, Revised Selected Papers, Part II, LNCS Volume 11974, 2020 (xxiv + 532 pages). Editore (insieme a Ya.D. Sergeyev, M.S. Mukhametzhanov e M.C. Nasso) del volume: Proceedings of the 3rd International Conference “Numerical Computations: Theory and Algorithms”. Centro Editoriale e Librario dell'Universita' della Calabria: Rende (Italy), 2019. Ebook ISBN: 9788874581016, 254 pages. Editore (insieme a R. Battiti e Ya.D. Sergeyev) del volume: Learning and Intelligent Optimization: 11th International Conference LION-11 (Nizhny Novgorod, Russia, 19-21 June 2017), LNCS Volume 10556, 2017. Editore (insieme a F. Dell'Accio, M.S. Mukhametzhanov e Ya.D. Sergeyev) del volume: Proceedings of the International Conference “Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA-2016”. AIP Conference Proceedings: New York (USA), volume 1776, 2016. ISBN: 978-0-7354-1438-9, DOI: 10.1063/1.4965306. Editore (insieme a F. Dell'Accio e Ya.D. Sergeyev) del volume: Proceedings of the International Conference “Numerical Computations: Theory and Algorithms”. Pellegrini Editore: Cosenza (Italy), 2013. ISBN: 978-88-6822-032-7, 152 pages. Attività di “referee” per oltre 30 riviste internazionali peer-reviewed, tra cui: “Journal of Global Optimization”, Springer (dal 2005), “Computational Optimization and Applications”, Springer (dal 2008), “Neural Computing and Applications”, Springer (dal 2010), “Optimization Letters” (dal 2010), “Informatica”, Lithuanian Inst. Math. & Inform. (dal 2011), “Applied Mathematics and Computation”, Elsevier (dal 2011), “Journal of Optimization Theory and Applications”, Springer (dal 2012), “Optimization”, Taylor&Francis Group's Journal of Mathematical Programming and Operations Research (dal 2013), “Communications in Nonlinear Science and Numerical Simulation”, Elsevier (dal 2014), “International Transactions in Operational Research”, Wiley (dal 2015), "Optimization and Engineering", Springer (dal 2016), 4OR - A Quarterly Journal of Operations Research", Springer (dal 2016), "Journal of Experimental & Theoretical Artificial Intelligence", Taylor&Francis Group (dal 2017), "Optimization Methods and Software", Taylor&Francis Group (dal 2017), "Applied Mathematical Modelling", Elsevier (dal 2017), "Knowledge-Based Systems", Elsevier (dal 2017), "Open Engineering" (formerly "Central European Journal of Engineering") and "Open Computer Science", De Gruyter (dal 2017), "Expert Systems with Applications", Elsevier (dal 2017), "Nonlinear Analysis: Modelling and Control", Lithuanian Inst. Data Sci. & Digital Tech. (dal 2019), "Communications in Statistics - Simulation and Computation", Taylor&Francis Group (dal 2019), "Pacific Journal of Optimization", Yokohama Publishers, Giappone (dal 2019), "Mathematical Biosciences and Engineering", AIMS Press (dal 2019), "International Journal of Computational Methods", World Scientific Publishing Co. (dal 2019, CIRP Journal of Manufacturing Science and Technology, Elsevier (dal 2020), “Alexandria Engineering Journal”, Elsevier (dal 2020), "Journal of Ambient Intelligence and Humanized Computing", Springer (dal 2020), "SIAM Journal on Optimization", SIAM (dal 2020), “Mathematical Biosciences and Engineering”, AIMS Press (dal 2021), “Journal of Computational Science”, Elsevier (dal 2021). Riconoscimento Springer Nature 'Peer reviewer in high demand' (per il primo trimestre 2020). Reviewer per AMS Mathematical Reviews (dal 2013). PROGETTI DI RICERCA Partecipazione ai progetti di ricerca INdAM-GNCS 2022 e INdAM-GNCS 2020 (prorogato al 2021) “Numerical algorithms in optimization, ODEs, and applications”, entrambi finanziati dal Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dell'Istituto Nazionale Italiano di Alta Matematica F.Severi. Partecipazione al progetto di ricerca INdAM-GNCS 2018 "Numerical methods in optimization and ODEs", finanziato dal Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dell'Istituto Nazionale Italiano di Alta Matematica F.Severi (2018). Partecipazione al progetto num. 15-11-30022 "Global optimization, supercomputing computations, and applications” of the Russian Science Foundation (2015-2017). Partecipazione ai progetti di ricerca INdAM-GNCS 2014 e 2015 "Metodi numerici per l'ottimizzazione nonlineare", finanziato dal Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dell'Istituto Nazionale Italiano di Alta Matematica F.Severi (2014-2015). Partecipazione al Progetto "EMPHAsis" (Convenzione MISE del 22.12.2017) (2018-2019). Partecipazione al Programma Operativo Nazionale (PON) "Ricerca e Competitivita' 2007–2013 Regioni Convergenza", progetti PON03PE_00032_1 CyberSecuirity "Distretto Tecnologico Cyber Security, Progetto 1 -Protezione dell’Utente Finale" (2015-2016) e Progetto 3 - PON03PE_00032_3 "Dematerializzazione Sicura" (2016). Partecipazione al progetto "Supercalcolo ad alte prestazioni e risoluzione di problemi dell'ottimizzazione globale mediante l'approccio informazionale" del Programma Federale Russo "Scientists and Educators in Russia of Innovations", numero del contratto 14.B37.21.0878 (2012-2013). Partecipazione al Programma Operativo Nazionale (PON) "Ricerca e Competitivita' 2007–2013 Regioni Convergenza", progetto PON01_02833 CARDIOTECH "TeCnologie Avanzate per l'innovazione e l'ottimizzazione dei pRocessi DIagnOstici, Terapeutici E di training dedicati alla gestione Clinica, interventistica e riabilitativa dei pazienti affetti da sindromi coronaricHe acute" (2012-2013/2014). Coordinatore dei progetti annuali "Giovani Ricercatori", 2009 e 2010 (tema dei progetti: "Metodi numerici per l'ottimizzazione globale Lipschitziana"), finanziati dal Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dell'Istituto Nazionale Italiano di Alta Matematica F.Severi (GNCS-INdAM). Coordinatore del progetto MK-3473.2010.1 riguardante ottimizzazione globale e finanziato dal Consiglio del Presidente della Federazione Russa per il supporto dei giovani ricercatori (2010-2011). Partecipazione al progetto "Modelli matematici per le decisioni ottimali e algoritmi numerici per il calcolo ad alte prestazioni" del Programma Federale Russo "Scientists and Educators in Russia of Innovations", numero del contratto 02.740.11.5018 (2009-2010). Partecipazione al progetto PRIN n. 20079PLLN7 “Ottimizzazione Nonlineare, Disequazioni Variazionali, e Problemi di Equilibrio” (2008-2010). Partecipazione al progetto FIRB n. RBAU01JYPN “Algoritmi Paralleli e Ottimizzazione Numerica Non Lineare” (2002–2004). Partecipazione ai progetti del RFBR n. 01-01-00587 (2002–2003), n. 04-01-00455-a (2004–2006), n. 07-01-00467-a (2007-2009), n. 11-01-00682-a (2011-2013) e ai progetti n. 4694.2008.9 (2008-2009), n. 64729.2010.9 (2010-2011) e n. 1960.2012.9 (2012-2013), finanziati dal Consiglio del Presidente della Federazione Russa per il supporto delle istituzioni scientifiche d’avanguardia, riguardanti ottimizzazione globale e calcolo parallelo. Partecipazione al progetto del Russian Fund of Basic Research RFBR n. 08-01-07031-d (2008) finalizzato al finanziamento (come il risultato di selezione nazionale) della pubblicazione del libro di ricerca Ya.D.Sergeyev, D.E.Kvasov “Diagonal Global Optimization Methods” da una delle più importanti case editrici scientifiche russe (Moscow:FizMatLit), con la successiva distribuzione di esso in principali biblioteche universitarie russe. VISITATORE presso Argonne National Lab, USA (07/2017); ECRA Group, USA (07/2017); Cardiff University, UK (11-12/2014); Moscow Institute of Physics and Technology (State University), Russia (11-12/2010); Technical University of Lisbon, Portugal (05/2012); Vilnius University, Lithuania (05/2015, 09/2017, 09/2018). ORGANIZZAZIONE DI CONFERENZE INTERNAZIONALI Presidente del Comitato Organizzativo dell’International Conference and Summer School “Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA2023”, TUI Magic Life Calabria - Pizzo Calabro (VV), Italy, 14-20 giugno 2023. Presidente del Comitato Organizzativo dell’International Conference and Summer School “Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA2019”, Le Castella - Isola Capo Rizzuto (KR), Italy, 15-21 giugno 2019. Presidente del Comitato Organizzativo dell’International Conference and Summer School “Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA2016”, Pizzo Calabro (VV), Italy, 19–25 giugno 2016. Presidente del Comitato Organizzativo dell’International Conference and Summer School “Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA2013”, Falerna (CZ), Italy, 17–23 giugno 2013. Membro del Comitato Organizzativo dell’International Workshop “Infinite and Infinitesimal in Mathematics, Computing, and Natural Sciences INFINITY-2010”, Cetraro (CS), Italy, 17–21 maggio 2010. Co-Organizzatore della Sessione speciale (Symposium) “Numerical Methods in Mathematics, Computer Science, and Education” nell'ambito della 20th International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics ICNAAM2022, Crete, Greece, 19-25 settembre 2022. Organizzatore della Sessione speciale “Black-Box Global Optimization: Fast Algorithms and Engineering Applications” nell'ambito della XII International Conference on Computational Structures Technology CST2014, Naples, Italy, 2-5 settembre 2014. Membro dell'Editorial Board della XII International Conference on Computational Structures Technology CST2014, Naples, Italy, 2-5 settembre 2014. Membro del Comitato Scientifico del "Joint ORSC/EURO International Conference 2015 on Continuous Optimization", Shanghai, China, 10-12 maggio 2015. Membro del Comitato Organizzativo dell’ International conference and Youth School “High performance computing, optimization and applications”, Nizhni Novgorod, Russia, 16-20 novembre 2015. Membro dell'Editorial Board della XV International Conference on Civil, Structural and Environmental Engineering Computing: Civil-Comp 2015 (CC2015), Prague, Czech Republic, 1-4 settembre 2015. Membro del Comitato Scientifico dell’International Conference and Summer School “Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA2016”, Pizzo Calabro (VV), Italy, 19–25 giugno 2016. Membro del Comitato Scientifico del “14th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization”, Warsaw, Poland, 1-2 luglio 2016. Membro del Comitato Scientifico del “XIII Global Optimization Workshop”, Braga, Portugal, 4-8 settembre 2016. Membro del Comitato Organizzativo dell’ International conference and Youth School “High performance computing, optimization and applications”, Nizhni Novgorod, Russia, 7-11 novembre 2016. Membro dei Comitati Scientifico ed Organizzativo del “11th Learning and Intelligent Optimization Conference”, Nizhny Novgorod, Russia, June 19-21, 2017. Membro del Comitato Scientifico del “15th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization”, Montreal, Canada, 12-14 luglio 2017. Membro del Comitato Organizzativo dell’International conference and Youth School “High performance computing, optimization and applications”, Nizhni Novgorod, Russia, 7-10 settembre 2017. Membro del Comitato Scientifico del VIII International Conference "Optimization and Applications", Petrovac, Montenegro, 2-7 ottobre 2017. Membro del Comitato Scientifico del “12th Learning and Intelligent Optimization Conference”, Kalamata, Greece, 10-15 giugno 2018. Membro del Comitato Scientifico del “16th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization”, Almería, Spain, 12-13 luglio 2018. Membro dell'Editorial Board della XIII International Conference on Computational Structures Technology (CST2018), Sitges, Barcelona, Spain, 4-6 settembre 2018. Membro del Comitato Scientifico “14th International Workshop on Global Optimization LeGO-2018”, Leiden, The Netherlands, 18-21 settembre 2018. Membro del Comitato Scientifico del IX International Conference "Optimization and Applications", Petrovac, Montenegro, 1-5 ottobre 2018. Membro del Comitato Scientifico del “13th Learning and Intelligent Optimization Conference”, Chania, Crete, Greece, 27-31 maggio 2019. Membro del Comitato Scientifico dell’International Conference and Summer School “Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA2019”, Le Castella - Isola di Capo Rizzuto (KR), Italy, 15-21 giugno 2019. Membro del Comitato Scientifico del “17th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization”, Glasgow, UK, 28-29 giugno 2019. Membro del Comitato Scientifico del “6th World Congress on Global Optimization (WCGO 2019)", Metz, France, 8-10 luglio 2019. Membro dell'Editorial Board della XVI International Conference on Civil, Structural and Environmental Engineering Computing (CIVIL-COMP 2019), Riva del Garda, Italy, 16-19 settembre 2019. Membro dell'Editorial Board della V International Conference on Soft Computing and Optimization in Civil, Structural and Environmental Engineering (CIVIL-COMP-OPTI 2019), Riva del Garda, Italy, 16-19 settembre 2019. Membro del Comitato Scientifico del X International Conference "Optimization and Applications", Petrovac, Montenegro, 30 settembre - 4 ottobre, 2019. Membro del Comitato Scientifico del “14th Learning and Intelligent Optimization Conference”, Athens, Greece, 24-28 maggio 2020. Membro del Comitato Scientifico del “18th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization”, Toulouse France, 1-3 luglio 2020 (postponed to 2021, 7-9 luglio). Membro del Comitato Scientifico del “6th International Conference on machine Learning, Optimization and Data science LOD2020”, Siena, Italy, 19-23 luglio 2020. Membro dell'Editorial Board della XIV International Conference on Computational Structures Technology (CST2020), Mallorca, Spain, 8-10 settembre 2020 (postponed to 2021). Membro del Comitato Scientifico del XI International Conference "Optimization and Applications", Petrovac, Montenegro, 28 settembre - 2 ottobre 2020. Membro del Comitato Scientifico del International Conference on Optimization and Learning OLA'2021, Catania, Italia, 21-23 giugno 2021. Membro del Comitato Scientifico del “15th Learning and Intelligent Optimization Conference”, Athens, Greece, 20-25 giugno 2021. Membro del Comitato Scientifico del International Conference "Mathematical Optimization Theory and Operations Research (MOTOR 2021)”, Irkutsk, Russia, 5-10 luglio 2021. Membro del Comitato Scientifico del World Congress on Global Optimization WCGO-2021, Athens, Greece, 7-10 luglio 2021. Membro del Comitato Scientifico del 7th International Online & Onsite Conference on Machine Learning, Optimization, and Data Science LOD2021, Grasmere, England, UK, 29 giugno – 2 luglio, 2021. Membro del Comitato Scientifico del 2021 International Conference on Artificial Intelligence, Automation and Algorithms AI2A, Singapore, 23-25 luglio 2021. Membro del Comitato Scientifico del XII International Conference "Optimization and Applications", Petrovac, Montenegro, 27 settembre - 1 ottobre 2021. Membro del Comitato Scientifico (Theoretical Machine Learning and Optimization area) del 10th International Conference “Analysis of Images, Social Networks and Texts AIST-2021”, Moscow/Tbilisi, 16-18 Dicembre 2021. Membro del Comitato Scientifico del “16th Learning and Intelligent Optimization Conference”, Milos Island, Cyclades, Greece, 5-10 giugno 2022. Membro del Comitato Scientifico del International Conference “Mathematical Optimization Theory and Operations Research (MOTOR 2022)”, Petrozavodsk, Karelia, Russia, 2-6 luglio 2022. Membro del Comitato Scientifico del 14th Metaheuristics International Conference, Ortigia-Siracusa, Italia, 11-14 luglio 2022. Membro del Technical Program Committee del “2nd International Conference on Artificial Intelligence, Automation and Algorithms AI2A 2022", Hangzhou, Cina, 22-24 luglio 2022. Membro del Comitato Scientifico del “19th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization”, Lisbona, Portogallo, 29-30 luglio 2022. Membro del Comitato Scientifico del “8th International Online & Onsite Conference on Machine Learning, Optimization, and Data Science LOD2022”, Certosa di Pontignano, Siena, Italia, 19-22 settembre 2022. Membro del Comitato Scientifico del XIII International Conference "Optimization and Applications", Petrovac, Montenegro, 26-30 settembre 2022. Membro del Technical Program Committee del “8th International Conference on Fuzzy Systems and Data Mining (FSDM 2022)”, Xiamen, Cina, 4-7 novembre 2022. Membro del Program Committee del 7th International Conference on Intelligent Systems, Metaheuristics & Swarm Intelligence (ISMSI 2023), Kuala Lumpur, Malaysia, 23-24 aprile 2023. Membro del Comitato Scientifico del “17th Learning and Intelligent Optimization Conference”, Nice, France, 4-8 giugno 2023. Membro del Comitato Scientifico dell’International Conference and Summer School "Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA2023", TUI Magic Life Calabria - Pizzo Calabro (VV), Italy, 14-20 giugno 2023. Membro del Comitato Scientifico del International Conference "Mathematical Optimization Theory and Operations Research (MOTOR 2023)", Ekaterinburg, Russia, 2-8 luglio 2023. Membro del Comitato Scientifico del “20th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization”, Budapest, Ungheria, 23-25 agosto 2023. ALTRA ATTIVITA' DI RICERCA ED ACCADEMICA Direttore dell'Unita' di Ricerca dell'INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica 'F.Severi') presso l'Universita' della Calabria (DIMES), dal 2014 al 2018. Membro del Managing Board dell’EUROPT, Continuos Optimization working group dell’European Operation Research Society, dal 2014. Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in "Ingegneria dell'Informazione per Ambienti Intelligenti Pervasivi" ("Information and Communication Engineering for Pervasive Intelligent Environments"), Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Universita' della Calabria (2013-2015). Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in “Ingegneria dei Sistemi e Informatica”, Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica, Università della Calabria (2009-2013, dal 2017). Revisore per la VQR 2015-2019 (2021, 1 prodotto). Membro della Commissione Giudicatrice della selezione ad evidenza pubblica per l'ammissione al corso di dottorato in Information And Communication Technologies - ciclo XXXIV con sede amministrativa presso l'Università della Calabria (D.R. n.1237 dell'8/08/2018 e n.1393 del 14/09/2018). Membro Supplente della Commissione Giudicatrice della selezione ad evidenza pubblica per l'ammissione al corso di dottorato in Information and Communication Technologies - ciclo XXXVI con sede amministrativa presso l'Università della Calabria (D.R. n.1200 dell'6/08/2020 e n.1384 del 24/09/2020). Membro della PhD Dissertation Defense Board presso l'Institute of Mathematics and Informatics della Vilnius University, Lituania (2017, 2018). Revisore esterno di due tesi di Dottorato su tematiche di ottimizzazione globale ai fini del conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in “Automatic Control, Bioengineering and Operation Research (ABRO)” (XXXIII Ciclo), Sapienza Università di Roma (2021). Membro di diverse Commissioni per la valutazione dei titoli relative ai bandi per il conferimento di incarichi di supporto alle attività didattiche (tutor) nell'ambito dei Piani di Orientamento e Tutorato (POT) - Ingegneria, Università della Calabria (dal 2019). Membro di diverse Commissioni per la valutazione dei titoli relative ai bandi per il conferimento di incarichi di insegnamento mediante affidamento e/o contratto di diritto privato a tempo determinato nei S.S.D. MAT/08 (Analisi Numerica) e MAT/09 (Ricerca Operativa), presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria (dal 2009). Membro di diverse Commissioni per le sedute di Lauree e Lauree Magistrali in Ingegneria Informatica ed Ingegneria Civile presso l'Università della Calabria (dal 2009). Membro di diverse Commissioni esaminatrici della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di Assegni di Ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria (dal 2009). Membro di diverse Commissioni per la valutazione delle offerte relative all'acquisto di beni e/o servizi presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria (dal 2009). Collaborazione al progetto “Università Italo-Russa” tra l’Università della Calabria (Italia) e l’Università Statale “Lobachevsky” di Nizhni Novgorod (Russia); il progetto è stato incluso nel “Piano di azione nelle relazioni tra la Repubblica Italiana e la Federazione Russa”, f.to il 10/02/98 da R.Prodi e B.Eltzin (dal 2002 al 2021). Socio dell’Unione Matematica Italiana (dal 2007). Socio dell'Associazione Italiana di Ricerca Operativa (nel 2007, 2009, 2010, 2011). Socio della MOS - Mathematical Optimization Society (dal 2014). Socio della SIAM - Society for Industrial and Applied Mathematics, USA (dal 2015). Aderente al Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica “F. Severi” (dal 2002). RICONOSCIMENTI ACCADEMICI 1. Assegnazione (per 2017-2018) di finanziamento FABR-2017 per le attività base di ricerca nell’ambito del Fondo per il finanziamento ordinario delle università statali (Avviso Pubblico di ANVUR n. 20/2017 del 15-06-2017). 2. Premio per il miglior articolo pubblicato nell'anno 2014 dalla rivista internazionale "Journal of Global Optimization" (Springer), per l'articolo: Paulavicius R., Sergeyev Y., Kvasov D., Zilinskas J. "Globally-biased DISIMPL algorithm for expensive global optimization". Journal of Global Optimization, 2014, Vol. 59, n. 2-3, pp. 545-567. 3. Docenza presso l'Istituto Superior Tecnico dell'Universidade Tecnica de Lisboa (Technical University of Lisbon), a seguito della selezione in Facolta' d'Ingegneria dell'Unical nell'ambito del Programma Lifelong Learning/Erasmus Erasmus STA “Teaching Staff Mobility” (Maggio 2012). 4. Premio MAIK per la migliore monografia scientifica pubblicata nel 2008 per il libro: Sergeyev Ya.D., Kvasov D.E. (2008) Metodi diagonali dell’ottimizzazione globale, Fizmatlit, Mosca, 352 p. (in Russo). Il premio è assegnato congiuntamente dal Gruppo Editoriale Internazionale MAIK “Nauka/Interperiodica”, Pleiades Publishing, Inc. (USA), e dall’Accademia delle Scienze Russa, 2009. 5. Premio della Fondazione Russa per la Ricerca di Base per l’articolo divulgativo “Ottimizzazione globale e la condizione di Lipschitz” scritto insieme con Ya.D.Sergeyev, 2008/2009. 6. Menzione speciale della Commissione INdAM–SIMAI per il concorso “Migliori tesi di dottorato prodotte nel periodo 2004-2006 su argomento di matematica applicata”, 2007. 7. Premio per la tesi di dottorato consistente nella lezione al XVIII Congresso UMI (Bari, 24–29 Settembre 2007). 8. Assegnazione del finanziamento (per 2006) per il progetto di ricerca “Giovani Ricercatori” presso l’Università della Calabria (S.S.D. MAT/08 – Analisi Numerica, Area C.I.V.R. 01 – Scienze matematiche e informatiche, Titolo del progetto: “Ottimizzazione globale Lipschitziana con vincoli multiestremali”). RISULTATI OTTENUTI NEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 1. Premio (assieme al prof Ya.D.Sergeev) del Concorso di ricerca applicata e sviluppo della tecnologia informatica "Computer continuum: Dall'idea alla realizzazione" per il progetto "Supercalcolo ad alte prestazioni sull'Infinity Computer", l'Intel Corporation e il Fondo per lo sviluppo del centro di innovazione "Skolkovo", Russia (Novembre 2012). [Il progetto riguarda lo studio dell'impatto numerico di una nuova aritmetica che permette di eseguire calcoli con numeri infiniti ed infinitesimi, usando un nuovo tipo di calcolatore (l'Infinity Computer, http://www.theinfinitycomputer.com -- brevetto Europeo EP 1728149, brevetto Russo 2395111, brevetto USA 7,860,914).] 2. Sviluppo di un software matematico (GKLS-generator) per testare i metodi numerici di ottimizzazione globale che attualmente è usato in più di 40 paesi del mondo (il modulo del generatore è custodito nel database degli algoritmi CALGO mantenuto dall'Association for Computing Machinery ACM). 3. Finalista del "CAE 2017 Poster Award": http://www.caeconference.com (concorso per la premiazione dei migliori poster che illustrano in forma originale l'impiego delle tecnologie CAE - Computer Aided Engineering). BORSE DI STUDIO 1. Vincitore di una borsa di studio triennale (dal novembre 2002 all’ottobre 2005) dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per la frequenza del dottorato di ricerca in Ricerca Operativa (XVIII ciclo). 2. Vincitore di una borsa di studio (dall’ottobre 2001 al luglio 2002) nell’ambito del progetto “Università Italo-Russa” per l’attività di ricerca post-laurea presso l’Università della Calabria. 3. Vincitore di una borsa di studio (dall’ottobre 2000 all’aprile 2001) nell’ambito del progetto “Università Italo-Russa” per lo svolgimento della tesi di laurea presso l’Università della Calabria. 4. Vincitore di una borsa di studio (dal marzo 1999 al giugno 2000) dell’amministrazione della regione di Nizhni Novgorod (Russia) per la partecipazione al progetto “Università Italo-Russa” tra l’Università della Calabria (Italia) e l’Università Statale “Lobachevsky” di Nizhni Novgorod (Russia). ATTIVITÀ DIDATTICA Docente del Corso di Algebra Lineare e Matematica Discreta (S.S.D. MAT/08) – A.A. 2022-2023, 2021-2022, 2020-2021, 2019-2020, 2018-2019, 2017-2018, 2016-2017, 2015-2016 — Laurea Triennale DM270 in Ing. Informatica, Università della Calabria. Docente del Corso di Metodi Matematici per l’Ingegneria (S.S.D. MAT/08) – A.A. 2022-2023, 2021-2022, 2020-2021, 2019-2020, 2018-2019, 2016-2017, 2015-2016, 2014-2015, 2013-2014, 2012-2013, 2011-2012, 2010-2011 — Laurea Triennale DM270 in Ing. Civile, Università della Calabria. Docente del Corso di Algebra Lineare: modulo 2 (S.S.D. MAT/02) – A.A. 2022-2023 — Laurea Triennale DM270 in Ing. Informatica (percorso Bioingegneria), Università della Calabria. Docente del Corso di Algebra (S.S.D. MAT/02) – A.A. 2017-2018 — Laurea Triennale DM270 in Ing. Alimentare, Università della Calabria. Docente dell’Insegnamento di Geometria (S.S.D. MAT/03, corso integrato di Analisi Matematica I e Geometria) – A.A. 2022-2023, 2021-2022, 2020-2021, 2019-2020, 2018-2019, 2017-2018, 2016-2017, 2015-2016 — Laurea Triennale DM270 in Ing. Informatica e Biomedica, Università degli Studi di Catanzaro. Membro della Commissione per l'accertamento del profitto relativo all'insegnamento "Algebra Lineare e Geometria" A.A. 2021-2022, 2020-2021, 2019-2020, 2018-2019, 2017-2018, 2016-2017, 2015-2016, 2014-2015 (Corsi di Laurea in Ing. Informatica e Ing. Elettronica, Università della Calabria). Docente del mini-corso "Numerical Methods in Computer Science" (8 ore, dottorato all' Istituto di Matematica ed Informatica) presso l'Istituto di Matematica ed Informatica dell'Universita' di Vilnius (Lituania), nell'ambito del Programma Erasmus+ /Teaching Staff Mobility (maggio 2015). Docente del mini-corso "Numerical Methods in Civil Engineering" (8 ore, laurea magistrale e dottorato al Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura e Georisorse) presso l'Istituto Superior Tecnico dell'Universidade Tecnica de Lisboa (Technical University of Lisbon), nell'ambito del Programma Lifelong Learning/Erasmus Erasmus STA “Teaching Staff Mobility” (maggio 2012). Attivita' di formazione nell'ambito del progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (PON04a2_D - CUP H28F120000100007) dal titolo "Culture e Turismo DICET-INMOTO-ORganization of Cultural Heritage for Smart Tourism and Real-time Accessibility OR.C.HE.S.T.R.A. (agosto-settembre 2013). Docente (incarico di 30 ore di formazione individuale) nell'ambito del Programma FIxO - II fase - promosso e finanziato dalla Direzione Generale per le Politiche, l'Orientamento e la Formazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (giugno-ottobre 2011). Docente del Corso di Metodi Matematici per l’Ingegneria – A.A. 2009–2010 — Laurea Spec. DM509 in Ing. Civile, Università della Calabria. Esercitatore del Corso di Calcolo Numerico (S.S.D. MAT/08) per i seguenti corsi di Laurea: - A.A. 2011-2012 - Laurea Magistrale DM270 in Ing. Informatica e Ing. Automazione, Università della Calabria; - A.A. 2009–2010, 2008–2009, 2007–2008, 2006–2007, 2005–2006, 2004–2005, 2003–2004 – Laurea Spec. DM509 in Ing. Informatica, Università della Calabria; - A.A. 2009–2010, 2008–2009 – Laurea Spec. DM509 in Ing. Gestionale, Università della Calabria; - A.A. 2009–2010 – Laurea Triennale DM270 in Ing. Gestionale, Universita' della Calabria. Esercitatore del Corso di Analisi Numerica (S.S.D. MAT/08) - A.A. 2011-2012, 2010-2011 - Laurea Triennale DM270 in Ing. Gestionale, Universita' della Calabria; Esercitatore del Corso di Metodi Matematici per l’Ingegneria (S.S.D. MAT/08) – A.A. 2008–2009, 2007–2008, 2006–2007, 2005–2006, 2004–2005, 2003–2004 — Laurea Spec. DM509 in Ing. Civile, Universita' della Calabria. Esercitatore del Corso di Statistica e Calcolo delle Probabilità (S.S.D. MAT/06) – A.A. 2009-2010, 2008–2009, 2007–2008, 2006–2007, 2005–2006, 2004–2005, 2003–2004 — Laurea Triennale DM509 in Ing. Meccanica, Universita' della Calabria. Relatore di diverse tesi di laurea in Ingegneria Informatica ed Ingegneria Gestionale (tematiche di Calcolo Numerico). PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E CONFERENZE (di cui 7 su invito) 1. Novembre 2022: 8th International Conference on Fuzzy Systems and Data Mining (FSDM 2022), Xiamen, China (invited lecture). 2. Settembre 2022: 20th International Conference on Numerical Analysis and Applied Mathematics ICNAAM-2022, hybrid conference, Creete, Greece (presentazione di un lavoro scientifico). 3. Novembre 2021: 3rd International Conference on Machine Learning and Intelligent Systems (MLIS 2021), virtual conference, Xiamen, China (invited lecture). 4. Settembre 2021: 19th International Conference on Numerical Analysis and Applied Mathematics ICNAAM-2021, hybrid conference, Rhodes, Greece (presentazione di un lavoro scientifico). 5. Luglio 2021: SIAM Conference on Optimization (OP21), conferenza virtuale originariamente programmata a The Hong Kong Polytechnic University (presentazione di un lavoro scientifico). 6. Marzo 2021: SIAM Conference on Computational Science and Engineering (CSE21), conferenza virtuale originariamente programmata a Fort Worth, Texas, USA (presentazione di un lavoro scientifico). 7. Novembre 2020: 20th International Conference and School for Young Scientists “Mathematical modeling and supercomputer technologies” (conferenza virtuale), Nizhni Novgorod, Russia (Presentazione di un lavoro scientifico). 8. Ottobre 2020: 14th International Conference on Game Theory and Management (conferenza virtuale), San Pietroburgo, Russia. 9. August 2020: LMS-Bath Symposium on The Mathematics of Machine Learning, conferenza virtuale originariamente programmata a Toronto, UK. 10. Luglio 2020: 2nd Joint SIAM/CAIMS Annual Meeting (AN20), conferenza virtuale originariamente programmata a Toronto, Canada. 11. Giugno 2020: ISC High Performance 2020, conferenza virtuale originariamente programmata a Francoforte, Germania. 12. Ottobre 2019: 23rd International Symposium on Distributed Simulation and Real Time Applications DS-RT2019, Rende (CS), Italia. 13. Settembre 2019: XXVI Congresso dell'Unione Matematica Italiana, Pavia, Italia (presentazione di un lavoro scientifico). 14. Luglio 2019: International Workshop on Advances in Linear Algebra and Huge-Scale Optimisation, Edinburgh, UK. 15. Giugno 2019: 17th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization, Glasgow, UK (Presentazione di un lavoro scientifico). 16. Giugno 2019: Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA-2019, Le Castella di Isola Capo Rizzuto (KR), Italy (Presidente del Comitato Organizzativo, Membro del Comitato Scientifico; presentazione di un lavoro scientifico). 17. Maggio 2019: European Conference on Logics in Artificial Intelligence JELIA 2019, Rende (CS), Italy. 18. Luglio 2017: 15th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization, Montreal, Canada (Presentazione di un lavoro scientifico). 19. Giugno 2017: 11th Learning and Intelligent OptimizatioN Conference LION 2017, Nizhni Novgorod, Russia. 20. Novembre 2016: International youth school “High performance computing, optimization and applications”, Nizhni Novgorod, Russia (Presentazione di un lavoro scientifico sull'invito degli organizzatori del convegno). 21. Settembre 2016: International Workshop "Optimization Techniques for Inverse Problems III", Modena, Italia (Presentazione di un lavoro scientifico sull'invito degli organizzatori del convegno). 22. Agosto 2016: 5th International Conference and Summer School on Continuous Optimization ICCOPT-2016, Tokyo, Japan (Chairman di una sessione speciale e Presentazione di un lavoro scientifico). 23. Giugno 2016: Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA-2016, Pizzo Calabro (VV), Italy (Presidente del Comitato Organizzativo e Membro del Comitato Scientifico). 24. Febbraio 2016: Convegno ed Assemblea del Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico dell’INdAM GNCS-2016, Montecatini (PT), Italia. 25. Luglio 2015: International Conference 13th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization", Edinburgh, UK (Presentazione di un lavoro scientifico). 26. Giugno 2015: International Conference "New Trends in Numerical Analysis: Theory, Methods, Algorithms and Applications" NETNA2015, Falerna (CZ), Italy (Presentazione di un lavoro scientifico). 27. Settembre 2014: XII International Conference on Computational Structures Technology CST2014, Naples, Italy (Organizzatore della Sessione speciale “Black-Box Global Optimization: Fast Algorithms and Engineering Applications”; Presentazione di un lavoro scientifico). 28. Agosto-Settembre 2014: XII International Global Optimization Workshop "Mathematical and Applied Global Optimization" MAGO2014, Malaga, Spain (Presentazione di un lavoro scientifico). 29. Giugno 2014: International Conference on Optimization Control and Applications in the Information Age, organized in honor of the 60th birthday of Panos Pardalos, Chalkidiki, Greece (Presentazione di un lavoro scientifico). 30. Dicembre 2013: International Workshop on Optimal Decisions in Statistics and Data Analysis, Cardiff, UK (Presentazione di un lavoro scientifico). 31. Luglio-Agosto 2013: 4th International Conference and Summer School on Continuous Optimization ICCOPT-2013, Caparica, Lisbon, Portugal (Presentazione di un lavoro scientifico). 32. Luglio 2013: 26th European Conference on Operational Research EURO 2013, Rome, Italy (Presentazione di un lavoro scientifico). 33. Giugno 2013: Numerical Computations: Theory and Algorithms NUMTA-2013, Falerna (CZ), Italy (Presidente del Comitato Organizzativo e Presentazione di un lavoro scientifico). 34. Novembre 2012: 55th MIPT Scientific Conference 'Recent Advances in Basic and Applied Sciences', Moscow-Dolgoprudny, Russia (Presentazione di un lavoro scientifico sull'invito degli organizzatori del congresso). 35. Settembre 2012: XI International Conference on Computational Structures Technology CST2012 and VIII International Conference on Engineering Computational Technology ECT2012, Dubrovnik, Croatia (Presentazione di un lavoro scientifico). 36. Settembre 2011: XLII Annual Conference of the Italian Operational Research Society AIRO2011, Brescia, Italy (Presentazione di un lavoro scientifico). 37. Giugno 2011: 15th Baikal International School–Seminar on “Optimization methods and their applications”, Irkutsk, Russia (Presentazione di un lavoro scientifico). 38. Novembre 2010: 53rd MIPT Scientific Conference "Recent Advances in Basic and Applied Sciences", Moscow-Dolgoprudny, Russia (Presentazione di un lavoro scientifico sull'invito degli organizzatori del congresso). 39. Settembre 2010: XLI Annual Conference of the Italian Operational Research Society AIRO2010, Santa Trada (RC), Italy (Presentazione di un lavoro scientifico). 40. Agosto–Settembre 2010: Toulouse Global Optimization Workshop TOGO10, Toulouse, France (Presentazione di un lavoro scientifico). 41. Luglio 2010: 24th European Conference on Operational Research EURO XXIV, Lisbon, Portugal (Presentazione di un lavoro scientifico). 42. Luglio 2010: 8th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization, Aveiro, Portugal (Presentazione di un lavoro scientifico). 43. Maggio 2010: International Workshop “Infinite and Infinitesimal in Mathematics, Computing, and Natural Sciences INFINITY-2010”, Cetraro (CS), Italy (Membro del Comitato Organizzativo, lavoro scientifico). 44. Settembre 2009: International Conference 'Optimization and Applications' OPTIMA-2009, Petrovac, Montenegro (Presentazione di un lavoro scientifico). 45. Settembre 2009: XL Annual Conference of the Italian Operational Research Society AIRO2009, Siena, Italy (Presentazione di un lavoro scientifico). 46. Luglio 2009: 23rd European Conference on Operational Research EURO XXIII, Bonn, Germany (Presentazione di un lavoro scientifico). 47. Giugno 2009: First World Congress on Global Optimization in Engineering and Science WCGO2009, Changsha-Zhangjiajie, Hunan, China. 48. Maggio 2008: 48th Workshop ''Nonsmooth Analysis, Optimization and Applications'', organizzato dalla Scuola Internazionale di Matematica ''G. Stampacchia'', Erice (TP), Italia. 49. Ottobre 2007: II Workshop del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica, UNICAL, Cetraro (CS), Italia. 50. Settembre 2007: XVIII Congresso dell'Unione Matematica Italiana, Bari, Italia (presentazione di un lavoro scientifico sull'invito degli organizzatori del congresso). 51. Luglio 2007: 22nd European Conference on Operational Research EURO XXII, Prague, Czech Republic (Presentazione di un lavoro scientifico). 52. Maggio 2007: Conferenza INdAM-SIMAI ''Prospettive di sviluppo della matematica applicata in Italia'', Parma, Italia (Presentazione dei risultati della tesi di dottorato, sull'invito degli organizzatori del congresso). 53. Settembre 2005: International Workshop on Global Optimization GO05, Almeria, Spain. (Presentazione di un lavoro scientifico). 54. Maggio 2005: International Conference ''Numerical Analysis: The State of the Art'', Rende (CS), Italia. (Presentazione di un poster). 55. Agosto 2004: First International Conference on Continuous Optimization ICCOPT-I, Troy (NY), USA. (Presentazione di un lavoro scientifico). 56. Luglio 2004: I Workshop del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica, UNICAL, Cetraro (CS), Italia. 57. Giugno 2004: 40th Workshop ''Large Scale Nonlinear Optimization'', organizzato dalla Scuola Internazionale di Matematica ''G. Stampacchia'', Erice (TP), Italia. 58. Maggio 2004: Workshop ''High Performance Computing'', Cetraro (CS), Italia. 59. Giugno 2003: 4th International Conference on Frontiers in Global Optimization, Santorini, Greece. (Presentazione di un lavoro scientifico). 60. Settembre 2002: Convegno Nazionale Italiano ''Analisi Numerica: Stato dell'Arte'', Rende (CS), Italia. FREQUENZA DELLE SCUOLE SCIENTIFICHE 1. Summer School at the 5th International Conference on Continuous Optimization ICCOPT-2016, Tokyo, Japan - Agosto 2016. 2. Corso di Formazione "Programming GPUs with CUDA" organizzato dal NVIDIA Education Center UNICAL, Rende(CS), Italia - Giugno 2015. 3. Summer School at the Fourth International Conference on Continuous Optimization ICCOPT-2013, Caparica, Lisbon, Portugal - Luglio-Agosto 2013. 4. Corso di Formazione "GPU Programming" organizzato dal CASPUR/CILEA e tenutosi presso la sede di Segrate (MI) del CILEA - Aprile 2011. 5. Winter School “High Performance and Grid Computing”, Università della Calabria, Rende(CS), Italia – Marzo 2005. 6. Summer School at the First International Conference on Continuous Optimization ICCOPT-I, Troy (NY), USA – Agosto 2004. 7. Winter School “Parallel Computing”, Nizhni Novgorod “Lobachevsky” University, Nizhni Novgorod, Russia – Gennaio–Febbraio 2004. 8. Scuola Estiva “Numerical Methods for Local and Global Optimization: Sequential and Parallel Algorithms” organizzata dall’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” a Cortona (AR), Italia – Luglio 2003. 9. 10a Scuola Estiva del Calcolo Parallelo tenutasi presso il CINECA (Bologna) – Settembre 2001.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Martedì 11.30-13.30