
Maria Elena BRUNI
Professori Associati
Ricerca operativa (MATH-06/A)
Contacts
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- mebruni@deis.unical.it
- mariaelena.bruni@unical.it
- 0984/494038
No items here
Maria Elena Bruni is Associate Professor in Operations Research at the University of Calabria since 2006. She received a Ph.D in Operations Research at the University of Calabria and a M.S. in Public Economy from the University of Sapienza (Rome). Her research activity focuses on designing solution methods for combinatorial problems under
uncertainty and risk, with applications mainly in scheduling, routing, healthcare and performance evaluation. She is co-author of more than 70 papers accepted in refereed journals and author of two book chapters.
AWARDS
[2019] Winner of the best poster award International Conference on Operations Research and Enterprise Systems ICORES 2019: The Risk-averse Profitable Tour Problem.
[2018] Winner of the best poster award International Conference on Operations Research and Enterprise Systems ICORES 2018: A Two-stage Stochastic Programming Model for the Resource Constrained Project Scheduling Problem under Uncertainty.
[2015] Winner of the BEST PAPER PRIZE 2015 IMA Journal on Management
Mathematics, 26, (2015), 99–119 - Institute of mathematics and its applications :A stochastic programming approach for operating theatre scheduling under uncertainty, IMA Journal on Management Mathematics, 26, (2015), 99–119
[2006] Winner of scholarship for the COMBSTRU School on Computational
Complexity. Bertinoro (Italy) (Mathematical Institute of the Academy of Sciences of the Czech Republic
[2005] Winner of scholarship for the EURO Summer Institute OR in Health Care, Southampton (UK).
[2001] Winner of scholarship for the University master, La Sapienza, Roma (Italy)
[1995] Winner of scholarship -Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro
Curriculum Vitae di Maria Elena Bruni
Indirizzo
Maria Elena Bruni
Ricercatore
Settore scientifico: Ricerca Operativa - MAT/09
Ponte Pietro Bucci 41C – VII piano
87036 RENDE (COSENZA) – ITALY
Tel.: +39 0984 494038
Email: mariaelena.bruni@unical.it
Dati personali
Data di nascita 22 settembre 1975
Luogo di nascita Legnano (MI) Italia
Cittadinanza Italiana
Lingue straniere Inglese e Francese
FORMAZIONE E CARRIERA
• 2001 Laurea In Ingegneria Gestionale Conseguita Presso l'Università Degli Studi
Della Calabria il 24/05/2001. Tesi Dal Titolo: "Modelli Di Programmazione
Stocastica Per L'organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Emergenza". Relatore
Prof. Domenico Conforti. Votazione Finale 110/110 Con Lode Accademica.
• 2002 Master universitario di secondo livello in Economia e Gestione dei Servizi
Sanitari, Università La Sapienza, Roma (Italia)-A.A. 2001/2002.
• 2005 Dottorato di ricerca in Ricerca Operativa presso l’Università della Calabria. -
XVI ciclo.
• 2005 Professore a contratto del corso di Ottimizzazione A e B per il Corso di
Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria. Presidente delle
relative commissioni di esame.
• 2005 Professore a contratto del corso di Ricerca Operativa II per il Corso di Laurea
in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Polo didattico di Crotone.
Presidente delle relative commissioni di esame.
• 2005 Professore a contratto del corso di Modelli e strumenti per la gestione dei
progetti per il Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale,
Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
• 2006-oggi Ricercatore Universitario confermato MAT/09 Ricerca Operativa, presso il
DIMEG.
• 2014 Conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di
professore universitario di seconda fascia conseguita nel settore scientifico
MAT/09.
• 2019 -Conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di
professore universitario di prima fascia conseguita nel settore scientifico
MAT/09
Aree di Ricerca
-Logistica
-Routing
-Management Sanitario
-Project scheduling
-Data Envelopment Analysis
-Programmazione stocastica
-Ottimizzazione robusta
Riconoscimenti e borse di studio
• [2020] Candidate for the best paper award International Conference on Operations Research and Enterprise Systems ICORES 2020 "The Cumulative Capacitated Vehicle Routing Problem with Profits under Uncertainty."-Second classified (winner Prof. Pierre Lecuyer)
• [2019] Winner of the best poster award International Conference on Operations Research and Enterprise Systems ICORES 2019 "The Risk-averse Profitable Tour Problem".
• [2018] Winner of the best poster award International Conference on Operations Research and Enterprise Systems ICORES 2018 "A Two-stage Stochastic Programming Model for the Resource Constrained Project Scheduling Problem under Uncertainty".
• [2017] Ammessa al Finanziamento delle attività base di ricerca-Avviso pubblico di ANVUR n. 20/2017 del 15-06-2017.
• [2015] BEST PAPER PRIZE 2015 IMA Journal on Management Mathematics, 26, (2015), 99–119 - Institute of mathematics & its applications - per l'articolo “A stochastic programming approach for operating theatre scheduling under uncertainty”, IMA Journal on Management Mathematics, 26, (2015), 99–119
• [2006] Vincitrice di borsa di studio per la frequenza della COMBSTRU School on Computational Complexity. Bertinoro (Italy) Docenti Prof, B. Codenotti. (CNR PISA) and P. Pudlak (Mathematical Institute of the Academy of Sciences of the Czech Republic).
• [2005] Prima classificata in Italia per la frequenza della scuola europea EURO Summer Institute OR in Health Care, Southampton (UK). Ho ricevuto inoltre una borsa di studio sponsorizzata dall’ EURO, assieme ad altri 18 giovani provenienti da tutta Europa. Solo 19 giovani ricercatori sono stati sponsorizzati dall’ EURO; in totale hanno partecipato 35 giovani ricercatori provenienti da 13 differenti nazioni.
• [2001] Vincitrice della borsa di studio INPDAP per la frequenza Master universitario di secondo livello in Economia e Gestione dei Servizi Sanitari, Università La Sapienza, Roma (Italia)
• [1995] Vincitrice della borsa di studio della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro (terza classificata su oltre 100 ragazzi provenienti da tutta Italia).
• [1995] Vincitrice della borsa di studio per la frequenza del corso annuale di Economia organizzato dalla Confindustria in collaborazione con ASMIT di Tecnopolis. Titolo del corso: Alle soglie del 2000: le sfide da affrontare per essere protagonisti in un mondo che cambia, votazione finale Distinto
• [1995] Vincitrice della borsa di studio Warwick University pre-sessional course. Warwick (UK).
• [1995] Vincitrice della borsa di studio erogata dal Ministry of Education of Malta per la frequenza dell'International school of English, Malta.
SEMINARI SU INVITO
• [Novembre 2020] Seminario su invito per il Workshop : Platform-Based Transportation: Addressing The Challenges Of Sustainability And Uncertainty In Forum on Integrated and Sustainable Transportation Systems (Forum-ISTS2020) dal Titolo "Risk-averse vehicle routing problems in last-mile logistics".
• [Giugno 2018] Seminario su invito per la serie Computing Science Seminars presso l'Università di Stirling (UK) dal titolo "The Robust resource constrained project scheduling problem”.
• [Giugno 2018] Seminario su invito presso ICE lab, Politecnico di Torino, (Italy). "Optimizing Time Related Performance Measures in Logistic Problems Under Uncertainty."
• [Giugno 2018] Seminario su invito presso il Dipartimento di Scienze Aziendali, Economiche e Metodi Quantitativi Università degli Studi di Bergamo. Titolo “The Robust resource constrained project scheduling problem".
• [Giugno 2016] Seminario su invito presso School of Mathematics, Cardiff University. Titolo "Modelling Uncertainty in healthcare: research problems and challenges. Developing Mathematical Models in Healthcare".
• [2009] Nel 2009 sono stata invitata come speaker allo European Workshop MINLP, April 12-16 2010, CIRM Marseilles, France http://www.roadef.org/forum_topic.php?forum_id=&topic_id=788).
Non ho poi partecipato poiché in astensione obbligatoria per gravidanza.
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE
• Membro dell’Editorial Board della rivista Sustainability (CiteScore 3.900, I.F. 3.251)
• Academic editor della rivista Advances in Operations Research.
• Academic editor della rivista Mathematical Problems in Engineering (CiteScore 1.800)
• Associate editor della rivista Data Envelopment Analysis and Decision Science.
• Membro dell’International Advisory Board della rivista International Journal of Research in Industrial Engineering.
• Membro dell’Editorial Board della rivista Journal of Applied Sciences and Engineering Management.
• Membro dell’Editorial Board della rivista Fuzzy Optimization and Modeling.
INCARICHI SCIENTIFICI E PROFESSIONALI
Attività organizzativa e di servizio
• [2021] Membro della commissione Unical Admission per il corso di laure in Ingegneria energetica.
• [2021] Referente dipartimentale DSA.
• [2021] Membro della commissione procedura di selezione mediante valutazione comparativa per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca per la collaborazione ad attività di ricerca presso il DIMEG, Unical. D.D. 171/2021 del 10/05/2021
• [2020] Membro della commissione giudicatrice per esame finale di dottorato di ricerca in Ingegneria Dell’informazione (XXXII ciclo) Università degli studi di Brescia.
• [2019-oggi] Membro della commissione ricerca del Dimeg.
• [2019] Membro della commissione giudicatrice per esame finale di dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica e dei sistemi (XXXI ciclo) Politecnico di Torino. Decreto 509 del 20/05/2019.
• [2019] Membro della commissione per l'ammissione al II anno del dottorato di ricerca in Matematica e Informatica (XXXIV ciclo) Unical.
• [2019] Membro della commissione per selezione pubblica per l’attribuzione di n.1 (una) borsa di studio post lauream Decreto. 9 del 15/01/2019. Unical.
• [2019-oggi] Membro della giunta del dipartimento DIMEG Unical.
• [2018] Membro della commissione per l'ammissione al III anno del dottorato di ricerca in Matematica e Informatica (XXXIII ciclo) Unical.
• [2015-oggi] Responsabile della comunicazione del dipartimento DIMEG Unical.
• [2017] Membro commissione D.D. 416 del 21/12/2016 per selezione pubblica di attribuzione di incarico di lavoro autonomo di natura occasionale- D.D.n° 56 del 01/03/2017.
• [2012] Membro supplente della commissione D.D.n° 259 del 05/12/2012 per Bando n°3 Co.Co.Co Docenza, Progetto PON Healthsoaf Formazione, D.D.n° 228 del 22/11/2012
• [2012] Membro supplente della commissione D.D.n° 258 del 05/12/2012, modificata D.D. n° 260 del 06/12/2012 per Bando Co.Co.Co, “Progettazione e sviluppo ect....” Progetto PON Healthsoaf Ricerca, D.D.n° 225 del 20/11/2012.
• [2010] Membro della Commissione giudicatrice per il Conferimento di Assegno di Ricerca, S.S.D. MAT/09-Dr 98/2010.
• [2010] Membro della Commissione Verifica Preparazione Personale (ingresso Laurea Magistrale ING. Gestionale)- Verbale della Riunione del 27/09/2010
• [2009-2011] Referente regionale (Regione Calabria) per la Gara Nazionale di Ricerca Operativa.
• [2008] Membro della Commissione pratiche studenti (Laurea ING. Gestionale)- Verbale della Riunione del 16/09/2008.
• [2007] Membro della Commissione dipartimentale DEIS SITO WEB.
• [2006-oggi] Membro di Commissioni giudicatrici per il conseguimento della prova finale per la laurea di primo e di secondo livello per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale ed Energetica dell'Università della Calabria.
• [2006] Esperto per la valutazione tecnica delle proposte progettuali relative al bando regionale E-19 POR Calabria Mis. 6.3 “Società dell’Informazione”, Azione 6.3D “Diffusione della Società dell’Informazione nei Sistemi Produttivi” con decreto dirigenziale n. 12857 del 11 ottobre 2006.
Attività scientifiche
• [2020] Session chair Vehicle Routing Problems. EWGT 2020 (Cyprus-online)
• [2019] Session chair Applications of distributionally robust optimization. ICSP 2019 (Trondheim, Norway)
• [2018] Session chair Maintenance. ICORES 2018 (Madeira, Portugal)
• [2017] Session chair Routing, transit and tele-health. 43rd annual meeting of the EURO Working Group on Operational Research Applied to Health Services (Bath, UK)
• [2017] Session chair Stochastic Optimization Methods I. ECSO 2017 European Conference on Stochastic Optimization, Roma.
• [2017] Revisore per un Postdoctoral Fellow, Research Foundation - Flanders (Fonds Wetenschappelijk Onderzoek - Vlaanderen, FWO).
• [2015] Session chair Advances in Optimization. 17th British-French-German Conference on Optimization 2015, Londra.
• [2014] Session chair Stochastic models in production, manufacturing and services. Stream: Stochastic Models for Service Operations. IFORS 2014, Barcellona.
• [2013] Session chair EURO 2013, Roma.
• [2013] Session chair ICORFE 2013, Parigi.
• [2012-oggi] Revisore di proposte progettuali in ambito Health Care per The Executive Agency for Higher Education, Research, Development and Innovation Funding, Romania.
• [2012] Revisore di proposte progettuali in ambito Project scheduling per The Portuguese Foundation for Science and Technology.
• [2011] Nomina di esperto esterno per il progetto non finanziato del Politecnico di Torino “Valutazione della performance dei Dipartimenti di Emergenza e della rete regionale del 118” (codice Cineca ORTO11XRF5).
• [2009] Revisore di proposte progettuali in ambito Health Care per il National Medical Research Council of Singapore.
• Referee per le riviste internazionali: European Journal of Operational Research, Computers of Operations Research, International Journal of Production Economics, International Journal of Production Research, Annals of Operations Research, Discrete Applied Mathematics, Annals of Operational research, Omega.
• Outstanding reviewer status per le riviste: EJOR,COR, CAIE.
SUPERVISIONE DI TESI E PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DEI DOCENTI DI DOTTORATO
• Relatore di 3 tesi di Dottorato di Ricerca in Ricerca Operativa (XXII, XXIV e XXV Ciclo).
• Co- tutor per due tesi di dottorato in Matematica e Informatica (XXXI e XXXII Ciclo).
• Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di MATEMATICA E INFORMATICA (Università della Calabria) A.A. 2017-2021 Ciclo: XXXIII, XXXIV, XXXV, XXXVI
• Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di SCIENZE DELLA VITA (Università della Calabria) A.A. 2013-2014 Ciclo: XXIX.
• Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in RICERCA OPERATIVA (Università della Calabria) a partire da A.A. 2006-2007 fino al 2015.
• Segretario del dottorato di Ricerca Operativa presso l’Unical partire da A.A. 2006-2007 fino al 2015.
PROGETTI DI RICERCA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
Stesura di progetti
• Stesura del progetto “Models and Algorithms for Critical resource management in Healthcare Integrated NEtworks (MACHINE) per il bando ” PRIN 2018 in qualità di Coordinatrice locale, per conto dell'Università della Calabria, ed in collaborazione con l'Università degli Studi di SIENA (Capofila), Università degli Studi di FIRENZE, Università degli Studi di TORINO Università degli Studi di GENOVA. (codice Cineca 2017X3X4KM)
• Stesura del progetto “La continuità di cura in una società che invecchia: nuovi modelli per migliorare la qualità riducendo i costi” per il bando FIRB 2011 in qualità di Coordinatrice locale - Programma Futuro in Ricerca, nel settore dell’Health Care, per conto dell'Università della Calabria, ed in collaborazione con l’istituto CNR IMATI di Milano (capofila Ettore Lanzarone) e l'Università di Genova. (codice Cineca RBFR12FAGG_003)
• Stesura del progetto “Ottimizzazione della Logistica Integrata” per il bando FIRB 2009 in qualità di Coordinatrice locale - Programma Futuro in Ricerca, nel settore della logistica distributiva, per conto dell'Università della Calabria, ed in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia (capofila Archetti Claudia) e l'Università degli Studi del Salento. (codice Cineca RBFR08B0BQ_003)
Partecipazione come membro di unità operativa
• Membro U.R dell'Università degli Studi di Calabria per il Progetto di Ricerca PRIN 2007 Ottimizzazione di sistemi dinamici stocastici con applicazioni alla finanza (responsabile Prof.ssa Patrizia Beraldi) in collaborazione con l'Università di Bergamo (Coordinatore del progetto Prof. G. Consigli) e con l'Università di Milano Bicocca (responsabile Prof.ssa V.Messina).
• Dal 2006 componente di Unità Operative di Ricerca nell’ambito di Progetti di Ricerca del M.U.R.S.T. (ex 60 %).
• Dal 2006 componente di Unità Operative di Ricerca nell’ambito di Progetti di Ricerca del M.U.R.S.T. (ex 60 %).
• Progetto di Ricerca di interesse Europeo e finanziate dallUnione Europea (Progetto -Heartfaid: A Knowledge Based Platform Of Services For Supporting Medical-Clinical Management Of Heart Failure Within Elderly Population) CO-autore del deliverable D8 Definition and formulation of the organization and management models for the healthcare delivery.(2006)
• Progetto di Ricerca PRIN 2007 Ottimizzazione di sistemi dinamici stocastici con applicazioni alla finanza (responsabile Prof.ssa Patrizia Beraldi) in collaborazione con l'Università di Bergamo (Coordinatore del progetto Prof. G. Consigli) e con l'Università di Milano Bicocca (responsabile Prof.ssa V.Messina).
• POR Calabria 2017-2013 Contratto d’investimento “ICT-SUD”, relativamente alla progettazione a allo sviluppo di un sistema logistico integrato per il trasporto all’interno di aree urbane e metropolitane e la gestione in tempo reale.
• Progetto PON HealthSoaf co-finanziato dal MIUR nell’ambito del “Programma Operativo Nazionale (PON) Ricerca e Competitività 2007-2013”, è finalizzato all’implementazione di un Framework di servizi plug-and-play, basati sul paradigma SOA e conformi agli standard internazionali HSSP (Healthcare Services Specification Project), per la nuova generazione di architetture distribuite di Sanità Elettronica
• Progetto PON01_01286 eJRM (Electronic Justice Relationship Management) Il progetto eJRM si propone di ideare, realizzare e sperimentare nuove modalità, completamente virtuali, di gestione delle relazioni tra il Cittadino ed il “Sistema Giustizia”. In particolare eJRM propone l’ideazione e la dimostrazione di una Piattaforma Informatica specializzata nel dominio giuridico.
• Progetto PON01_00990 “AUTOMOTIVE ENTERPRISE 2.0 Metodologie e Tecniche Sociali e Semantiche per il settore Automotive.
• Progetto PON KOM4TME:KNOWLEDGE MANAGEMENT 4 INFOTELEMATIC MOBILITY.
• Progetto PON M2M " Mobile to Mobility: Sistemi informativi e di telecomunicazione per la sicurezza stradale"
• Progetto PON “DIRECT FOOD”, finalizzato alla realizzazione di piattaforme tecnologiche per la commercializzazione e la distribuzione dei prodotti agroalimentari secondo la logica della filiera corta.
• Progetto PON NEUROSTAR- NEUROscienze e Sistemi, Tecnologie e procedure Avanzate per diagnosi/prognosi precoci e Recupero/contenimento del danno funzionale in soggetti con gravi disabilità da patologie acquisite del sistema nervoso centrale
• Progetto PON NEUROMEASURES- Il progetto mira alla realizzazione di processi innovativi e di servizi di supporto alla diagnosi precoce della malattia di Parkinson e della demenza di Alzheimer e di specifici disturbi.
• Progetto PON HEALTHSOAF – Framework di Architettura di Servizi per la Sanità (CUP: B21C11000620005).
• Progetto PON03PE_00050_2 “DOMUS-Energia Partecipazione alle attività di ricerca del nell’ambito della definizione di strumenti di supporto alle decisioni per gli utenti aggregati in smart grid.
• Partecipazione alle attività di ricerca del POR Calabria 2007-2013 Linea 1.1.1.2 Agenda Strategica Poli Innovazione, Progetto “GROUPAGE”, il cui obiettivo è stato lo sviluppo di una piattaforma distributiva, basata su metodi di ottimizzazione e su tecnologie e sistemi innovativi, che sia in grado di integrare le varie fasi della catena logistica a supporto della creazione di un nodo di consolidamento e deconsolidamento della neurmerce presso il porto di Gioia Tauro
• Partecipazione alle attività di ricerca del PROGETTO SMART MACINGO CUP 18C17000580006 ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 11273 del 12/10/2017 – presentato a valere sull’avviso pubblico per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo (DDR della Regione Calabria n. 13392 del 04/11/2016)- POR CALABRIA FESR 2014/2020. Obiettivo specifico 1.2 “Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale”. Azione 1.2.2 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di S3.
• Partecipazione al progetto Progetto di ricerca CAST– CUP J28C17000280006, ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 11273 del 12/10/2017 – presentato a valere sull’avviso pubblico per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo (DDR della Regione Calabria n. 13392 del 04/11/2016)- POR CALABRIA FESR 2014/2020. Obiettivo specifico 1.2 “Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale”. Azione 1.2.2 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di S3.
• Partecipazione al progetto "ALCMEONE" - Modelli innovativi di Integrated Care per una piattaforma e-Health. PON 2014/2020 Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).
• Partecipazione al Progetto ComESto - Community Energy Storage: Gestione Aggregata di Sistemi d’Accumulo dell’Energia in PowerCloud, CUP H56C18000150005- PONRicerca e Innovazione 2014-2020e FSC, “Avviso per la presentazione di Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nelle 12 aree di Specializzazione individuate dal PNR 2015-2020 ”-Prot. n. 1735 del 13 luglio 2017
• Partecipazione al progetto Progetto “Power Cloud: Tecnologie e Algoritmi nell'ambito dell'attuale quadro regolatorio del mercato elettrico verso un "new deal" per i consumatori e i piccoli produttori di energia da fonti rinnovabili” Prog: F/050159/03/X32 - CUP: B28I17000020008, presentato nell’ambito del Bando di gara per progetti di ricerca a valere sulle risorse previste dal decreto del ministro dello sviluppo economico 1 giugno 2016 - Horizon 2020 – PON I&C 2014/2020
ELENCO COMPLETO DELLE PUBBLICAZIONI
BIBLIOMETRICS: ISI, Scopus, Google Scholar
N° Documents Citations H index
SCOPUS: 62 1070 18
Google scholar 73 1708 22
ISI 47 675 16
Articoli su riviste internazionali
1. P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Conforti. Designing Robust Medical Service via Stochastic Programming, European Journal of Operational Research, 158 (2004), 183- 193.
2. M.E. Bruni. Programmazione Stocastica Nonlineare Intera. Bollettino dell'Unione Matematica Italiana A, 2, (2006), 215-219, ISSN: 0392-4033.
3. M.E. Bruni, D. Conforti, C. Ieropoli. La Pianificazione ottimale dei Flussi di Lavoro nei Laboratori di Analisi Cliniche, The Italian Journal of Laboratory Medicine 2007, 3(3) (2007), 178-188.
4. M.E. Bruni, D. Conforti, S. Trotta, N. Sicilia. A new organ transplantation location-allocation policy: The case study of Italy, Health Care Management Science, 9 (2006), 125-142.
5. M.E. Bruni. A decomposition-based solution method for stochastic mixed integer nonlinear programs, 4OR A Quarterly Journal of Operations Research, 4(4) (2006), 343-346.
6. P. Beraldi, M.E. Bruni. A probabilistic model applied to emergency service vehicle location, European Journal of Operational Research, Volume 196, 1, (2009), 323-331.
7. P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Conforti. The stochastic trim-loss problem, European Journal of Operational Research, Volume 197, 1, (2009), 42-49.
8. P. Beraldi, M.E. Bruni, F. Guerriero, Network reliability design via joint probabilistic constraints, IMA Journal on Management Mathematics, special issue 21(2), (2010) 213-226.
9. M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Conforti. A Solution Approach for Two-Stage Stochastic Nonlinear Mixed Integer Programs, Algorithmic Operations Research, 4, (2009), 0-9.
10. M.E. Bruni, F. Guerriero, E. Pinto. Evaluating project completion time in Project Networks with Discrete Random Activity Durations. Computers and Operations Research, 36, (2009), 2716-2722.
11. M.E. Bruni, F. Guerriero. An Enhanced Exact Procedure for the absolute robust shortest path problem. International Transactions in Operational Research, (2009), 1-14.
12. M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Conforti, E. Tundis. Probabilistically Constrained Models for Efficiency and Dominance in DEA. International Journal of Production Economics, 117, (2009) 219-228.
13. P. Beraldi, M.E. Bruni. An Exact Approach for Solving Integer Problems under Probabilistic Constraints with Random Technology Matrix, Annals of Operations Research, Special Issue on Stochastic Programming 177(1), (2010) 127-138.
14. M.E. Bruni, F. Guerriero and V. Patitucci, Benchmarking Sustainable Development via Data envelopment Analysis: an Italian case study. International journal of Environmental Research. 5(1), (2011) 47-56.
15. M.E. Bruni, P. Beraldi, F. Guerriero, E. Pinto, A heuristic approach for resource constrained project scheduling with uncertain activity durations. Computers and Operations Research. 38(9), (2011) 1305-1318.
16. M.E. Bruni, P. Beraldi, F. Guerriero, E. Pinto, A methodology for dealing with uncertainty in construction projects. Engineering Computations. 28(8), (2011) 1064-1078.
17. M.E. Bruni, P. Beraldi. Data envelopment analysis under uncertainty and risk. (2012) In: World Academy of Science, Engineering and Technology. World Academy of Science, Engineering and Technology, vol. 66, p. 837-842,
18. M.E. Bruni, P. Beraldi, A. Violi, Capital Rationing under Uncertainty and risk. Computational Optimization and Applications 51, (2012) 1375–1396.
19. F. Guerriero, M.E. Bruni, F. Greco, A hybrid greedy randomized adaptive search heuristic to solve the Dial-a-Ride problem. Asia-Pacific Journal of Operational Research, 30 (1), (2013) 1250046-1-1250046-17
20. M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Laganà, The express heuristic for probabilistically constrained integer problems. Journal of Heuristics, 19( 3), (2013), 423-441.
21. G. Iazzolino, M.E. Bruni, P. Beraldi, Using DEA and financial ratings for credit risk evaluation: an empirical analysis. Applied Economics Letters, 20(14), (2013), 1310–1317.
22. M.E. Bruni, P. Beraldi, G. Iazzolino, Lending decisions under uncertainty: a DEA approach. International Journal of Production Research, 52(3), (2014), 766-775.
23. M.E. Bruni, P. Beraldi, An advanced system for portfolio optimization, International Journal of Grid and Utility Computing , 5(1), (2014) 21-32.
24. M.E. Bruni, Breast cancer screening: a Stochastic DEA study. American Journal of Operations Research, 3(6), (2013) 506-513.
25. M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Conforti, A stochastic programming approach for the strategic valve locations problem in a water distribution system. Procedia – Social and Behavioral Sciences, (2014) 129-138.
26. P. Beraldi, M.E. Bruni. A Clustering Approach for Scenario Tree Reduction: An Application to a Stochastic Programming Portfolio Optimization Problem. TOP, 22(3) (2014) 934–949.
27. M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Conforti, M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Conforti, A stochastic programming approach for operating theatre scheduling under uncertainty. IMA Journal on Management Mathematics, 26, (2015), 99–119.
28. M.E. Bruni, F.Guerriero, P. Beraldi. Designing robust routes for demand-responsive transport systems. Transportation Research Part E, 70(1), (2014) 1-16.
29. P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Laganà, R. Musmanno. The Mixed Capacitated General Routing Problem under Uncertainty. European Journal of Operational Research, 240(2), 2015 382–392.
30. S. Khodaparasti, H. R. Maleki, M. E. Bruni , S. Jahedi, P. Beraldi, D. Conforti. Balancing efficiency and equity in location-allocation models with an application to strategic EMS design. Optimization Letters (2015) 1-18.
31. S. Khodaparasti, H. R. Maleki, M. E. Bruni , S. Jahedi, P. Beraldi. Enhancing community based health programs in Iran: a multi-objective location-allocation model. Health Care Management Science, 20(4), (2017), 485-499
32. M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Conforti . Water distribution networks design under uncertainty. TOP, 25(1), (2017) 111-126.
33. R. Aringhieri, M.E. Bruni, S. Khodaparasti, J.T. van Essen, Emergency medical services and beyond: Addressing new challenges through a wide literature review. Computers and Operations Research, 78(1), 2017 349-368
34. P. Beraldi ,M.E. Bruni, D. Manerba and R. Mansini, A stochastic programming approach for the traveling purchaser problem. IMA Journal of Management Mathematics IMA Journal of Management Mathematics, 28, (2017) 41-63.
35. P. Beraldi, A. Violi, G. Carrozzino, M.E. Bruni A probabilistically constrained approach for the energy procurement problem. Energies, 10(12), 2179.
36. M.E. Bruni, L. Di Puglia Pugliese, P. Beraldi, F. Guerriero. An adjustable robust optimization model for the resource-constrained project scheduling problem with uncertain activity durations. Omega, 71, (2017), 66-84.
37. P. Beraldi, A. Violi, G. Carrozzino, M.E. Bruni. The optimal electric energy procurement problem under reliability constraints. Energy Procedia, 136 (2017), 283-289.
38. P. Beraldi, A. Violi, G. Carrozzino and M.E. Bruni. The Optimal Energy Procurement Problem: A Stochastic Programming Approach. Optimization and Decision Science: Methodologies and Applications Series, 217, (2017) 357-365.
39. P. Beraldi, A. Violi, G. Carrozzino and M.E. Bruni. A stochastic programming approach for the optimal management of aggregated distributed energy resources. Computers and Operations Research, (2018), 96, 200-212.
40. S. Khodaparasti, M. E. Bruni , P. Beraldi, H. R. Maleki, S. Jahedi. A multi-period location-allocation model for nursing home network planning under uncertainty. Operations Research for Health Care, (2018), 18, 4-15.
41. M.E. Bruni, L. Di Puglia Pugliese, P. Beraldi, F. Guerriero. A two-stage stochastic programming model for the resource constrained project scheduling problem under uncertainty. 2018 ICORES 2018 -Proceedings of the 7th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems (2018), 194-200
42. M.E. Bruni, L. Di Puglia Pugliese, P. Beraldi, F. Guerriero. A computational study of exact approaches for the adjustable robust resource-constrained project scheduling problem. Computers and Operations Research (2018), 99, 178-190
43. M.E. Bruni, P. Beraldi, S. Khodaparasti. A fast heuristic for routing in post-disaster humanitarian relief logistics. Transportation Research Procedia (2018), 30, 304--313
44. M.E. Bruni, P. Beraldi, S. Khodaparasti. A heuristic Approach for the k-Traveling Repairman Problem with Profits under Uncertainty. Electronic Notes in Discrete Mathematics (2018), 69, 221-228
45. M.E. Bruni, L. Brusco, G. Ielpa, P. Beraldi. The risk-averse profitable tour problem. ICORES 2019 - Proceedings of the 8th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems (2019) pp. 459-466
46. P. Beraldi, A. Violi, M.E. Bruni, G. Carrozzino. Dynamic index tracking via stochastic programming. ICORES 2019 - Proceedings of the 8th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems (2019) pp. 443-450.
47. M.E. Bruni, S. Khodaparasti, P. Beraldi. A selective scheduling problem with sequence-dependent setup times: A risk-averse approach. ICORES 2019 - Proceedings of the 8th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems (2019) pp. 195-201.
48. M.E Bruni., Duy D. Nguyen, P. Beraldi, A. Violi. The Mahalanobis Distance for Feature Selection Using Genetic Algorithms: An Application to BCI. (2018) In: Daniele P., Scrimali L. (eds) New Trends in Emerging Complex Real Life Problems. AIRO Springer Series, vol 1. pp 73-81.
49. A, Violi, P. Beraldi, M. Ferrara, G. Carrozzino, M.E. Bruni. The Optimal Tariff Definition Problem for a Prosumers’ Aggregation. (2018) In: Daniele P., Scrimali L. (eds) New Trends in Emerging Complex Real Life Problems. AIRO Springer Series, vol 1, pp 483-492.
50. P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Laganà, R. , Musmanno. The risk-averse traveling repairman problem with profits. Soft computing (2019), 23(9), 2979-2993.
51. M.E. Bruni, M. Forte, A. Scarlato, P. Beraldi. The Traveling Repairman Problem App for Mobile Phones: a Case on Perishable Product Delivery. New Trends in Emerging Complex Real Life Problems. AIRO Springer Series, 2019, 3, pp. 377–385.
52. M.E. Bruni, S. Nucamendi-Guillen, S. Khodaparasti and P. Beraldi. The Cumulative Capacitated Vehicle Routing Problem with Profits under Uncertainty. New Trends in Emerging Complex Real Life Problems. AIRO Springer Series, 2019, 3, pp. 311–322.
53. P. Beraldi, A. Violi, M.E. Bruni, G. Carrozzino. Dealing with the stochastic home energy management problem. New Trends in Emerging Complex Real Life Problems. AIRO Springer Series, 2019, 3, pp. 323–334.
54. M.E. Bruni, S. Khodaparasti, P. Beraldi, A hybrid reactive GRASP heuristic for the risk-averse k-traveling repairman problem with profits. Computers and Operations Research, 2020, 115, 104854.
55. M.E. Bruni, P. Beraldi, S. Khodaparasti The selective minimum latency problem under travel time variability: an application to post-disaster assessment operations. Omega, 2020, 92, 102154
56. M.E. Bruni, P. Beraldi, S. Khodaparasti. Tractable risk measures for the selective scheduling problem with sequence-dependent setup times. Communications in Computer and Information Science, 2020, 1162 CCIS, pp. 70–84.
57. M.E. Bruni, S. Khodaparasti, S. Nucamendi-Guillen. The bi-objective minimum latency problem with profit collection and uncertain travel times ICORES 2020 - Proceedings of the 9th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems, 2020, pp. 109–118.
58. M.E. Bruni, P. Beraldi. Enhanced indexation via chance constraints Operational Research, 2020.
59. M.E. Bruni, S. Khodaparasti, E. Demeulemeester. The distributionally robust machine scheduling problem with job selection and sequence-dependent setup times Computers and Operations Research, 2020, 123, 105017.
60. M.E. Bruni, O. Jabali, S. Khodaparasti.The Electric Vehicle Route Planning Problem with Energy Consumption Uncertainty2020 Forum on Integrated and Sustainable Transportation Systems, FISTS 2020, 2020, pp. 224–229, 9264881.
61. P. Beraldi, M.E. Bruni. Efficiency evaluation under uncertainty: a stochastic DEA approach. Decisions in Economics and Finance, 2020, 43(2), pp. 519–538.
62. G. Perboli, L., Brotcorne, M.E., Bruni, M. Rosano. A new model for Last-Mile Delivery and Satellite Depots management: The impact of the on-demand economy. Transportation Research Part E: Logistics and Transportation Review, 2021, 145, 102184.
63. M.E. Bruni, D.Q. Toan, L.H. Nam. The multi-vehicle profitable pick-up and delivery routing problem with uncertain travel times. Transportation Research Procedia, 2021, 52, pp. 509–516
its Applications series), 2006, vol. 84, 75-106.
64. M.E. Bruni, S. Nucamendi-Guillen, I. Martinez-Salazar, S. Khodaparasti. The Latency Location Routing Problem with Opening Costs. Optimization letters.
65. M.E. Bruni, S. Khodaparasti, Samuel Nucamendi-Guillen, I.Martinez-Salazar. New formulations and solution approaches for the latency location routing problem. Computers and Operations Research.
Capitoli di libro
• M.E. Bruni, P. Beraldi. F.Guerriero, “The Stochastic Resource-Constrained Project Scheduling Problem” nell’ Handbook on Project Management and Scheduling. VOL.2, Pages 811-835.
• M.E. Bruni, “Solving nonlinear mixed integer stochastic problems: a global perspective” nell’Handbook Global Optimization: From Theory to Implementation, Kluwer (Nonconvex Optimization and
PRESENTAZIONI (IN QUALITÀ DI RELATORE)
Invited:
• [Settembre 2016] Optimizing time related performance measures in logistic problems under uncertainty. 46th Annual Conference of the Italian Operational Research Society Emerging Advances in Logistics Systems, Trieste (Italy)
• [Gennaio 2015] The prize-collecting Traveling Repairman problem with uncertain travel times. Airo Winter Conference, Champoluc (Italy).
• [Luglio 2014] The Traveling Repairman problem with stochastic profits. IFORS Conference, Barcellona (Spain).
• [Luglio 2013] A Stochastic programming approach for the strategic valve locations problem in a water distribution system. EURO Conference, Roma (Italy).
• [Luglio 2013] The Stochastic Mixed Capacitated General Routing Problem: formulation and solution approaches. ICSP Conference, Bergamo (Italy).
• [Luglio 2005] An integrated Chance Constrained-Two-Stage Model for the design of Emergency Medical Services. EURO Summer Institute OR in Health, Southampton (UK).
Contributed:
• [Settembre 2002] Conferenza AIRO, L'Aquila. Designing Robust Emergency Medical Service via Stochastic Programming under Probabilistic Constraints.
• [Giugno 2004] Workshop on Large Scale Nonlinear Optimization, Erice. A Branch and Bound method for Nonlinear Mixed Integer Stochastic Programming.
• [Settembre 2004] Conferenza AIRO, Lecce. A Decomposition Coordination Approach for Solving Nonlinear Mixed Integer Stochastic Programs.
• [Luglio 2005] New Frontiers of High Performance Computing, Cetraro. Stochastic integer nonlinear programming.
• [Settembre 2005] Conferenza AIRO, Camerino. A new organ transplantation location-allocation policy: The case study of Italy.
• [Aprile 2006] Corso Regionale della Società italiana della Medicina dUrgenza SIMEU, Altomonte (Italia). Modelli di supporto alle decisioni per i sevizi sanitari di emergenza.
• [Maggio 2006] 12th IFAC Symposium on Information Control Problems in Manufacturing, Saint Etienne (Francia). Improving the efficiency of a clinical laboratory: a mathematical approach.
• [Aprile 2007] Spring school on stochastic programming: theory and applications, Bergamo. Probabilistic network design problems.
• [Giugno 2007] International Workshop on Scheduling, Cetraro. Project scheduling under uncertainty.
• [Settembre 2008] The 20th European Modeling and Simulation Symposium, Campora San Giovanni. Heuristic Procedure for Probabilistic Project Scheduling.
• [Settembre 2011] Conferenza AIRO, Brescia. The Express heuristic for probabilistically constrained integer problems
• [Giugno 2012] ICORFE 2013 : International Conference on Operations Research and Financial Engineering, Parigi. M.E. Bruni, P. Beraldi, Data envelopment analysis under uncertainty and risk.
• [Settembre 2012] Conferenza AIRO, Vietri. The traveling purchaser problem under uncertainty
• [Gennaio 2013] Conferenza AIRO Winter, Champoluc (Italy). Stochastic programming approaches for the design and management of water distribution networks
• [Giugno 2015] 17th British-French-German Conference on Optimization, Londra (U.K). The robust resource constrained project scheduling.
• [Agosto 2017] 43rd annual meeting of the EURO Working Group on Operational Research Applied to Health Services ORAHS 2017, 30 Luglio-4 Agosto, Bath (Uk) Stochastic Routing for Relief Efforts
• [Settembre 2017] 2nd European Conference on Stochastic Optimization ECSO 2017, 20-22 Settembre, Roma (Italy) Exact approaches for the adjustable robust resource-constrained project scheduling problem.
• [Marzo 2018] EURO Mini Conference on Advances in Freight Transportation and Logistics, A fast heuristic for routing in post-disaster humanitarian relief logistics.
• [Settembre 2018] ODS 2018. The Mahalanobis distance for feature selection using genetic algorithms: an application to BCI.
• [Febbraio 2019] 8th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems -ICORES 2019. A selective scheduling problem with sequence-dependent setup times: A risk-averse approach.
• [Luglio 2019] The XV International Conference on Stochastic Programming- ICSP 2019. A selective scheduling problem with sequence-dependent setup times: A risk-averse approach.
• [Settembre 2019] International Conference on Optimization and Decision Science -ODS 2019. The Traveling Repairman Problem App for Mobile Phones: a Case on Perishable Product Delivery.
• [Settembre 2019] International Conference on Optimization and Decision Science -ODS 2019. The Cumulative Capacitated Vehicle Routing Problem with Profits under Uncertainty.
• [Settembre 2020] 23rd EURO Working Group on Transportation-EWGT 2020. The multi-vehicle profitable pick up and delivery routing problem with uncertain travel times.
• [Febbraio 2020] 9th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems -ICORES 2020. The Bi-objective Minimum Latency Problem with Profit Collection and Uncertain Travel Times.
• [Novembre 2020] IEEE Forum on Integrated and Sustainable Transportation Systems- IEEE-Forum ISTS 2020. The Electric Vehicle Route Planning Problem with Energy Consumption Uncertainty.
• [Settembre 2021] Conference on Applied Mathematics and Science-ICAMS-21. Feature selection using the Mahalanobis distance for bankruptcy prediction.
Proceedings di conferenze internazionali
• P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Conforti, "Designing Robust Emergency Medical Service via Stochastic Programming under Probabilistic Constraints", in Integrare Ricerca Operativa e Tecnologia dell'Informazione per il Supporto alle Decisioni in Sistemi Reali, pp. 152 - 154, XXXIII Giornate di Lavoro AIRO 2002, L'Aquila, 10 - 13 Settembre 2002.
• P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Conforti, "A decomposition coordination approach for solving nonlinear mixed integer stochastic programs", in Proceedings of AIRO2004, pp. 61 – 62, XXXV Giornate di Lavoro AIRO 2004, Lecce, Italy, 7 - 10 Settembre 2004.
• P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Conforti, "A Branch and Bound Method for Nonlinear Mixed Integer Stochastic Programming", Int. Workshop on “Large Scale Nonlinear Optimization”, Int. School of Mathematics “G. Stampacchia”, Ettore Majorana Centre for Scientific Culture, Erice (TP), Italy, June 22 – July 1/2004.
• Bruni M. E. , Conforti D. , " A new organ transplantation location-allocation policy: A case study of Italy". Atti del convegno "AIRO 2005", Camerino, 6-9 September, 2005.
• M.E. Bruni, P. Beraldi, F. Guerriero, E. Pinto (2009). “Heuristic Procedure for Probabilistic Project Scheduling”. In: Proceedings of the 20th European Modeling and Simulation Symposium. Campora San Giovanni, Amantea (CS), Italy, Settembre 17-19, 2008, p. 655-665.
• P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Conforti. “Improving the Efficiency of Clinical Laboratory: a Mathematical Approach”, 12th IFAC Symposium on Information Control Problems in Manufacturing, St-Etienne, France, Maggio 17-19, 2006.
• P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Conforti, "Scheduling operating rooms under uncertainty: a stochastic programming approach” in Proceedings of AIRO2010 Joint Workshop of EURO Working Group on Transportation Models and Algorithms for Transportation Network Management, pp. 45 – 46, Settembre 7 – 9, 2010, Santa Trada (RC), Italy.
• P. Beraldi, M.E. Bruni, D. Conforti, “A Two-Stage Stochastic Model for Planning and Scheduling Operating Rooms under Uncertainty”, 6th IMA Int. Conf. on Quantitative Modelling in the Management of Healthcare, London (UK), March 29 – 31, 2010.
• D. Conforti, M.E. Bruni, P. Beraldi, “Scheduling Operating Rooms under Uncertainty: a Stochastic Programming Approach”, 36th ORAHS – Int. Conf. of the EURO Working Group on Operational Research Applied to Health Services, Genova (Italy), July 18 – 23, 2010.
• R. Aringhieri and M.E. Bruni. A new maximum reliability model for locating and dispatching ambulances. In Operations research for patient - centered health care delivery. Proceedings ORAHS 2010, pages 166-175. Franco Angeli, June 2010. ISBN 978-88-568-2595-4.
• M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Laganà, A Mate-Heuristic Approach for Stochastic Integer Problems under Joint Probabilistic Constraints with Random Technology Matrix in Proceedings of AIRO2011, pp. 148 - 149, Settembre 6 - 9, 2011, Brescia, Italy.
• M.E. Bruni, P. Beraldi. Data envelopment analysis under uncertainty and risk. WASET 2012 Paris, France, Giugno 27-29, 2012.
• M.E. Bruni, P. Beraldi, R. Mansini, D. Manerba The traveling purchaser problem under uncertainty. In: Proceeeding of the 43rd Annual Conference of the Italian Operational Research Society Graph Algorithms and Optimization. p. 35-36, Vietri sul Mare (SA) (2012).
• M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Conforti, A Stochastic programming approach for the strategic valve locations problem in a water distribution system, In Proceedings of EURO|INFORMS 26TH EUROPEAN CONFERENCE ON OPERATIONAL RESEARCH MMXIII. 1-4 Luglio, 2013, Roma, Italy.
• M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Conforti . Stochastic programming approaches for the design and management of water distribution networks. In: Abstract book of the AIRO Winter 2013 Conference. Champoluc, Val D'Ayas, Aosta , January 28 - February 1, 2013.
• M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Laganà, The Stochastic Mixed Capacitated General Routing Problem: formulation and solution approaches, In Proceedings of the XIII International Conference on Stochastic Programming. 8-12 Luglio, 2013, Bergamo, Italy.
• M.E. Bruni, P. Beraldi, D. Laganà, F. Vocaturo, R. Musmanno (2014). The Traveling Repairman problem with stochastic profits. In Proceedings of the 20th Conference of the International Federation of Operational Research Societies. 13-18 Luglio, 2014, Barcellona.
• M.E. Bruni, P. Beraldi, F. Guerriero, L. Di Puglia Pugliese (2015). The robust resource constrained project scheduling. In Proceedings of the 17th British-French-German Conference on Optimization 15–17 Giugno 2015, Londra
• M.E. Bruni, Beraldi P, Laganà D., Musmanno R. The prize-collecting Traveling Repairman problem with with uncertain travel times. in Proceedings of AIRO Winter 2015.
• M.E. Bruni, P. Beraldi, S. Khodaparasti (2016). Optimizing time related performance measures in logistic problems under uncertainty. In: Abstracts Book--46th Annual Conference of the Italian Operational Research Society Emerging Advances in Logistics Systems. Trieste, 6-9, Settembre 2016
• P. Beraldi, A. Violi, G. Carrozzino and M.E. Bruni. The optimal electric energy procurement problem under reliability constraints. 4th International Conference on Energy and Environment Research, ICEER 2017, 17-20 July Porto, Portugal.
• P. Beraldi, Bruni M.E. Enhanced Indexation via Probabilistic Constraints. International Conference on Optimization and Decision Science Sorrento, Italy, September 4th-7th , 2017
• P. Beraldi, A. Violi, G. Carrozzino and M.E. Bruni. The Optimal Energy Procurement Problem: A Stochastic Programming Approach. International Conference on Optimization and Decision Science Sorrento, Italy, September 4th-7th , 2017
• S. Khodaparasti, P. Beraldi, M.E. Bruni. Stochastic Routing for Relief Efforts. 43rd annual meeting of the EURO Working Group on Operational Research Applied to Health Services ORAHS 2017, 30th July 2017– 4th August 2017 Bath (Uk)
• P. Beraldi, M.E. Bruni. A. Violi And G. Carrozzino. A Stochastic Programming Approach For The Optimal Management Of Aggregated Distributed Energy Resources. European Conference On Stochastic Optimization. ECSO 2017, Rome (Italy)
• S. Khodaparasti, P. Beraldi, M.E. Bruni. Optimizing the Profitable k-Traveling Repairman Problem under Uncertainty: A Comprehensive Metaheuristic Framework. European Conference On Stochastic Optimization. ECSO 2017, Rome (Italy)
• M.E. Bruni, P. Beraldi, F. Guerriero, L. Di Puglia Pugliese. Exact approaches for the adjustable robust resource-constrained project scheduling problem. European Conference On Stochastic Optimization. ECSO 2017, Rome (Italy)
• M.E. Bruni, L. Di Puglia Pugliese, P. Beraldi, F. Guerriero. A Two-stage Stochastic Programming Model for the Resource Constrained Project Scheduling Problem under Uncertainty. International Conference on Operations Research and Enterprise Systems ICORES 2018, 24th-26th January 2018, Madeira (Portugal).
• S. Khodaparasti, P. Beraldi, M.E. Bruni. A fast heuristic for routing in post-disaster humanitarian relief logistics. EURO Mini Conference on Advances in Freight Transportation and Logistics, 7th -9th March 2018, Padova (Italy).
• M. E. Bruni, P. Beraldi, S. Khodaparasti. A heuristic Approach for the k-Traveling Repairman Problem with Profits under Uncertainty. Joint EURO/ALIO International Conference 2018 on Applied Combinatorial Optimization, 25th 27th June, Bologna (Italy).
• P. Beraldi, A. Violi, M. Ferrara, M.E. Bruni, M. D'Ambra. A Stochastic Programming Approach for the Energy Prosumer Management Problem. 30th European Conference On Operational Research 23rd - 26th June 2019, Dublin Ireland.
• P. Beraldi, A. Violi, M.E. Bruni, G. Carrozzino. Dealing with the stochastic home energy management problem. International Conference on Optimization and Decision Science -ODS 2019.
• A. Violi, .P Beraldi, M.E. Bruni and G. Carrozzino. A Stochastic Programming approach for the home energy management. 43rd Annual Meeting of the AMASES Association for Mathematics Applied to Social and Economic Sciences Perugia, September 9-11, 2019.
• L. Brotcorne, M.E. Bruni, M. Hasan, Guido Perboli. Flexible Urban Delivery and on-demand economy: the case of a medium-sized city. NFORMS Annual Meeting 2019. Siattle October 20-23, 2019.
• I.A. Martínez Salazar, S. Moisés Nucamendi Guillén, S. Khodaparasti and M. E. Bruni
Problema de ruteo de k-reparadores con múltples orígenes.Congreso nacional de la
sociedad mexicana de investigación de operaciones CSMIO 2021.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Master o Dottorati
• [Settembre 2019] (8 ore) (PhD programme TU Delft). Short course: Optimization under uncertainty with applications in routing. Delft Institute of Applied Mathematics, TU Delft, the Neteherlands.
• [Settembre 2016] (8 ore) (PhD programme in Economics and PhD programme in Business Economics). Short course: Stochastic Programming, Faculty of Economics and Business, Leuven.
• [Luglio 2014] (30 ore) Master Sprint -Sistemi Di Prototipazione E Ricerca Per Le Nuove Tecnologie E I Nuovi Materiali): International Sales-Economia dell’innovazione e Strategie Commerciali-UNICAL
• [Novembre 2012] (36 ore) Corso di Formazione HEALTHSOALearning modulo di "Matematica dei Sistemi Sanitari- UNICAL
• [Gennaio 2007] (40 ore) – Master “Pilot” per esperti in logistica integrata, Modulo “Ottimizzazione”, Ethnoteam, Rende.
Docenze in corsi di laurea
A.A. 2001/2002 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Ricerca Operativa, Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Polo didattico di Crotone. Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2001-2002 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Ottimizzazione, Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Polo didattico di Crotone. Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2001-2002 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Modelli di Sistemi di Servizio, Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Polo didattico di Crotone. Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2001-2002 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Modelli per il Supporto alle Decisioni, Diploma Universitario in Ingegneria Logistica e della Produzione, Università della Calabria Polo didattico di Crotone. Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2003-2004 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Ottimizzazione. Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2004-2005 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Pianificazione e Gestione dei servizi. Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2004-2005Docente a contratto del corso di Ottimizzazione B per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame
A.A. 2004-2005 Docente a contratto del corso di Ottimizzazione A per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2005-2006 Docente a contratto del corso di Ricerca Operativa II per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Polo didattico di Crotone. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2005-2006 Docente a contratto del corso di Modelli e strumenti per la gestione dei progetti per il Corso di Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame
A.A. 2005-2006 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Pianificazione e Gestione dei servizi. Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2005-2006 Docente per affidamento del corso di Ottimizzazione A per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2005-2006 Docente per affidamento del corso di Ottimizzazione A per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale, Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2006-2007 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale, Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria Polo didattico di Crotone. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2006-2007 Docente in affidamento del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale, Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2007-2008 Titolare del corso di Ricerca Operativa per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale, Nuovo Ordinamento (9 CFU), Università della Calabria Polo didattico di Crotone. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2007-2008 Membro delle commissioni di esame del corso di Ottimizzazione (docente del corso Prof. Grandinetti), Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, Nuovo Ordinamento, Università della Calabria.
A.A. 2008-2009 Titolare del corso di Ricerca Operativa II per il Corso di Laurea triennale in Ingegneria Gestionale, Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria Polo didattico di Crotone. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2008-2009 Membro delle commissioni di esame del corso di Ricerca Operativa I (docente del corso Prof. Grandinetti), Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, Nuovo Ordinamento, Università della Calabria.
A.A. 2008-2009 Membro delle commissioni di esame del corso di Ottimizzazione (docente del corso Prof. Grandinetti), Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, Nuovo Ordinamento, Università della Calabria.
A.A. 2009-2010 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Ricerca Operativa. Laurea triennale in Ingegneria Informatica, Università della Calabria Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2010-2011 Titolare del corso di Sistemi di Supporto all’ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2011-2012 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2012-2013 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2013-2014 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2014-2015Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2015-2016 Titolare del corso di Production Process Management per il Corso di Laurea magistrale in Informatica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame. (Lingua del corso Inglese)
A.A. 2015-2016 Attività Didattica Integrativa, in qualità di Esercitatore del corso di Ricerca Operativa 2. Laurea in Ingegneria Gestionale, Università della Calabria Membro delle relative commissioni di esame.
A.A. 2016-2017 Titolare del corso di Production Process Management per il Corso di Laurea magistrale in Informatica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame. (Lingua del corso Inglese).
A.A. 2016-2017 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esameA. A. A. 2017-2018 Titolare del corso di Business Processes Design, Management and Optimization per il Corso di Laurea magistrale in Informatica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame. (Lingua del corso Inglese)
A.A. 2017-2018 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2018-2019 Titolare del corso di Business Processes Design, Management and Optimization per il Corso di Laurea magistrale in Informatica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame. (Lingua del corso Inglese).
A.A. 2018-2019 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2019-2020 Titolare del corso di Business Processes Design, Management and Optimization per il Corso di Laurea magistrale in Informatica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame. (Lingua del corso Inglese).
A.A. 2019-2020 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2020-2021 Titolare del corso di Ottimizzazione per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
A.A. 2020-2021 Esercitatore del corso di Ricerca Operativa 1 per il Corso di Laurea Triennale in ingegneria Gestionale.
A.A. 2021-2022 Titolare del corso di Ottimizzazione applicata ai sistemi per l’energia per il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica ed Energetica Nuovo Ordinamento (6 CFU), Università della Calabria. Presidente delle relative commissioni di esame.
Loading data
No items here
Back to previous page
Contacts
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- mebruni@deis.unical.it
- mariaelena.bruni@unical.it
- 0984/494038