
Fabio Giovanni LAMANTIA
Professori Ordinari
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE (SECS-S/06)
Contatti
- Non assegnato
- fabio.lamantia@unical.it
- 0984/492253
Nessun risultato prodotto
Posizione attuale:
- Professore Ordinario s.s.d. SECS-S/06 (Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie), Università della Calabria, 2020-oggi;
Esperienze professionali:
- Professore Associato s.s.d. SECS-S/06, Università della Calabria, 2006-2020.
- Ricercatore Universitario s.s.d. SECS-S/06, Università della Calabria, 2001-2006.
Titoli di studio:
- Dottorato di ricerca in “Strumenti matematici per l’Economia e la Finanza”, Università di Catania, 2001;
- Laurea con lode in Economia e Commercio, Università di Catania, 1996;
Interessi di ricerca:
Applicazioni economiche di sistemi dinamici; Teoria del rischio.
Attività didattica:
Matematica Generale, Matematica Finanziaria, Matematica per l'Economia.
Ha pubblicato circa 70 lavori scientifici internazionali, h-index 12 (fonte Scopus).
Curriculum Vitae di Fabio Giovanni Lamantia
Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (DESF)
Università degli Studi della Calabria
Via Pietro Bucci, cubo 0-1C, I-87036 Arcavacata di Rende (CS)
Telefono : (+39) 0984-492253
e-mail: lamantia@unical.it
DATI PERSONALI
Data di nascita: 20 Aprile 1972
• Luogo di nascita: Catania
• Nazionalità: Italiana
STUDI E TITOLI
• A.A. 1994-95, Laurea in Economia e Commercio con votazione 110/110 e lode, Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Catania
• Dottorato di ricerca in “Strumenti matematici per l’Economia e la Finanza”, XII ciclo, Università di Catania, conseguito il 02-02-2001.
POSIZIONE ACCADEMICA
• Professore Ordinario dal 05/02/2020 settore scientifico disciplinare SECS-S/06 (Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie) nella Facoltà di Economia, afferente al Dipartimento di Scienze Aziendali - Università della Calabria.
• Professore Associato dal 01/06/2006 al 04/02/2020 settore scientifico disciplinare SECS-S/06 (Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie) nella Facoltà di Economia, afferente al Dipartimento di Scienze Aziendali - Università della Calabria.
• Honorary Research Fellow in Economics, Department of Economics, School of Social Sciences, University of Manchester, dal 2014 al 2020.
• Abilitato al ruolo di Professore di I fascia per il settore concorsuale 13/A1 “Economia Politica” in data 04/04/2017.
• Abilitato al ruolo di Professore di I fascia per il settore concorsuale 13/A2 “Politica Economica” in data 07/04/2017.
• Dal 15/10/2001 al 31/05/2006 Ricercatore Universitario s.s.d. SECS-S/06, (confermato dal 15/10/2004) nella Facoltà di Economia, afferente al Dipartimento di Organizzazione Aziendale e Amministrazione Pubblica (poi Scienze Aziendali) - Università della Calabria.
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Principali interessi di ricerca:
Sistemi dinamici ed applicazioni in campo economico e sociale; Biforcazioni globali e curve critiche; Teoria della sincronizzazione dinamica; Teoria dei giochi dinamici ed evolutivi
Principali convegni ai quali ha presentato contributi (dal 2005):
• 2005 World Conference on Natural Resource Modeling, Arcata, U.S.A., giugno 2005
• First Spain Italy Netherlands Meeting on Game Theory (SING) 2005, Maastricht, The Netherlands, giugno 2005
• SAET Conference on Current Trends in Economics, Vigo (Spagna), 2005
• 4th International Conference on Nonlinear Economic Dynamics 2005 (NED05), Urbino, Luglio 2005
• 95th EAAE Seminar, The Economics of aquaculture with respect to fisheries, Civitavecchia, Dicembre 2005
• 2006 World Conference on Natural resource modelling, Bergen, Giugno 2006
• 6th Meeting on Game Theory and Practice dedicated to development, natural resources and the Environment, Zaragoza, Luglio 2006
• XXX Convegno A.M.A.S.E.S., Trieste, Settembre 2006
• M.D.E.F. 2006, Urbino, Settembre 2006
• Fifth International Workshop on Nonlinear Economic Dynamics (NED07), Bielefeld (Germania), Luglio 2007
• Net 2008, Trento, Giugno 2008
• XXXII Convegno A.M.A.S.E.S., Trento, Settembre 2008
• MDEF 2008, Urbino, Settembre 2008
• Sixth International Workshop on Nonlinear Economic Dynamics (NED09), Jönköping (Svezia), Maggio - Giugno 2009
• XXXIII Convegno A.M.A.S.E.S., Parma, Settembre 2009
• White Workshop on Mathematical Biology (WWMB 2009), Trento, Dicembre 2009
• 11th Workshop on Optimal Control, Dynamic Games and Nonlinear Dynamics, Amsterdam 31 Maggio-2 Giugno 2010,
• 6th Spain Italy Netherlands Meeting on Game Theory (SING) 2010, Palermo 7-9 Luglio 2010
• MDEF 2010, Urbino 23-25 Settembre 2010
• The Nonlinear Economic Dynamics 2011 Conference (NED11), Cartagena (Spagna), 1-3 Giugno 2011
• 7th Meeting on Game Theory, SING, Parigi, 18-20 Luglio 2011
• 8th International ISDG (International Society of Dynamic Games) Workshop, Padova, 21-23 Luglio 2011
• 12th Viennese Workshop on Optimal Control, Dynamic Games and Nonlinear Dynamics, Vienna, 30 Maggio – 2 Giugno 2012
• 17th Annual Workshop on Economic Heterogeneous Interacting Agents (WEHIA), Parigi, 21-23 Giugno 2012
• Fifteenth International Symposium on Dynamic Games and Applications, Byšice (Repubblica Ceca), 19-22 Luglio 2012
• 4th GAMES, World Congress of the Game Theory Society, Istanbul, 22-26 Luglio 2012
• MDEF 2012, Urbino, 20-22 Settembre 2012
• Fourth Workshop on Game Theory in Energy, Resources and Environment, Montréal, 29-30 Novembre 2012
• CIMAB Workshop on Theoretical Approaches and Related Mathematical Methods in Biology, Medicine and Environment, Milano 4-6 Aprile 2013
• 2013 World Conference on Natural Resource Modeling, Cornell University, Ithaca (USA) 18-21 Giugno 2013
• The Nonlinear Economic Dynamics 2013 Conference (NED13), Siena, 4-6 Luglio 2013
• XXVIII Jornadas de Economía Industrial, Segovia, 5-6 Settembre 2013
• Sixteenth International Symposium on Dynamic Games and Applications, Amsterdam 9-12 Luglio 2014
• MDEF 2014, Urbino, 18-20 Settembre 2014
• Gecomplexity Cost Conference, Creta, 26-27 Maggio 2016:
• Seventh Workshop on Dynamic Games in Management Science, 10-11 giugno 2016, ESSEC Business School, Paris
• 17th International Symposium on Dynamic Games and Applications, July 12-15, 2016, Urbino
• Progress on Difference Equations (PODE), Urbino 29-31 Maggio 2017
• 11th International ISDG (International Society of Dynamic Games) Workshop, Warsaw, 13-15 Luglio 2017
• 10th International Conference on Nonlinear Economic Dynamics (NED 2017), Pisa 7-9 Settembre 2017
• 18th International Symposium on Dynamic Games and Applications, Grenoble 9-12 luglio 2018
• International meeting on Game Theory (ISDG12-GTM2019), San Pietroburgo 3-5 luglio 2019
Il Prof. Lamantia ha inoltre tenuto seminari su invito presso varie università italiane ed estere ed è stato Visiting Professor presso le Università di Graz, Amsterdam, Ostrava e Manchester.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Ha tenuto per titolarità dal 2001 corsi di Matematica Generale, Matematici per l’Economia, Teoria delle decisioni e programmazione lineare, Matematica Finanziaria I e II, Metodi Matematici per l’Economia III, Metodi Matematici per dottorandi in Economia presso la Facoltà di Economia dell’Università della Calabria ed il corso di Matematica per l’Economia Presso la Facoltà di Economia dell’Università di Catania.
E' stato docente al Master in Financial Management II edizione della Scuola Superiore dell’Università degli Studi di Catania (a.a. 2000-2001) del modulo “Financial Modelling with Microsoft Excel”
E' stato docente di Matematica nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Economia Agroalimentare organizzato dal Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative negli a.a. 1998-99, 1999-2000, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007.
ULTERIORI ATTIVITA’ DIDATTICHE, ISTITUZIONALI O ORGANIZZATIVE
• Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Aziendali, Università della Calabria, dal 2020
• Chair dell’Organizing Committee del Convegno internazionale 2016 della International Society on Dynamic Games (ISDG) “17th International Symposium on Dynamic Games and Applications”, Urbino, 12-15 luglio 2016.
• E' stato Membro del comitato organizzatore del convegno internazionale 4th International Conference on Nonlinear Economic Dynamics 2005 (NED05), Urbino, Luglio 2005.
• E’ stato invitato dal Comitato Organizzatore della conferenza ICCS 2006 (International Conference on Computational Science) a far parte del Program Committee del workshop “Computational Methods for Financial Markets” (http://www.iccs-meeting.org/iccs2006/)
• E’ reviewer di Mathematical Reviews dell’American Matemathical Society (A.M.S.).
• Referee per le riviste internazionali: Journal of Economic Theory, Abstract and Applied Analysis (Hindawi), Annals of the International Society of Dynamic Games (Springer), Annals of Operations Research (Springer), Applied Mathematics and Computation (Elsevier), Chaos and Complexity letters (Nova), Chaos, Solitons and Fractals (Elsevier), Communications in Nonlinear Science and Numerical Simulation (Elsevier), Computational Economics (Springer), Decisions in Economics and Finance (DEF, Springer), Discrete Dynamics in Nature and Society (Hindawi), Dynamics Games and Applications (Springer), Ecological Economics (Elsevier), Economic Modelling (Elsevier), Economics Research International (Hindawi), Environmental and Resource Economics (EARE, Springer), Frontiers in Applied Mathematics and Statistics, Frontiers in Ecology And Evolution, German Economic Review (Wiley), International Journal of Production Economics (Elsevier), Journal of Bioeconomics (Springer), Journal of Economic Behavior and Organization (JEBO, Elsevier), Journal of Economic Dynamics and Control (JEDC, Elsevier), Journal of Evolutionary Economics (Springer), Journal of Optimization Theory and Applications (Springer), Journal of Systems Science and Complexity (JSSC, Springer), Lecture Notes on Computer Science (Springer), Mathematical and Computer Modelling (Elsevier), Mathematical Problems in Engineering (Hindawi), Mathematics and Computers in Simulation (Elsevier), Nonlinear Analysis B (Elsevier), Pure Mathematics and Applications (PU.M.A.), Social Choice and Welfare (Springer), Springer series in Economics, Nonlinear Dynamics (Springer), The Quarterly Review of Economics and Finance (Elsevier), TOP (Official Journal of the Spanish Society of Statistics and Operations Research, Springer).
• Al paper Evolutionary Efficacy of a Pay for Performance Scheme with Motivated Agents è stato riconosciuto il JEBO (Journal of Economic Behavior and Organization) Editors’ choice 2016
• Special issue guest Editor per la rivista Mathematics and Computers in Simulation (Elsevier) su Nonlinear dynamics in Economics and Finance, 2013.
• Special issue guest Editor per la rivista Chaos, Solitons and Fractals (Elsevier) su Nonlinear dynamics in Economics and Finance, 2014.
• Membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Statistica, Statistica Applicata e Finanza Quantitativa, XXI, XXII, XXIII ciclo con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Palermo
• Membro del collegio dei docenti della scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze Economiche e Aziendali, cicli XXV ciclo, a.a. 2009-2010, XXVI ciclo 2010-2011, XXXI ciclo, a.a. 2015-2016 e XXXII ciclo, a.a. 2016-2017, Università degli studi della Calabria.
• Membro eletto dell’Executive Board della International Society on Dynamic Games (ISDG) per il quadriennio 2016-2020 http://www.isdg-site.org/
• Al paper Evolutionary Efficacy of a Pay for Performance Scheme with Motivated Agents è stato riconosciuto il JEBO Editors’ choice 2016.
PROGETTI DI RICERCA
• E’ stato proponente del progetto di ricerca dei “Giovani Ricercatori” dal titolo Strategie evolutive e giochi dinamici nell’analisi dello sfruttamento economico di risorse naturali rinnovabili, ammesso al finanziamento con D.R. Università della Calabria n. 1738 del 04/07/2003.
• Responsabile scientifico dell’Unità di Ricerca Locale Università della Calabria del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2009) “Interazioni locali e dinamiche globali in economia e finanza: modelli e metodi” (coordinatore scientifico nazionale: Prof.ssa L. Gardini, Università di Urbino).
• Membro della EU-COST Action (European Cooperation in Science and Technology) IS1104: The EU in the new complex geography of economic systems: models, tools and policy evaluation (6/1/2012-21/3/2016), progetto finanziato dall'Unione Europea.
APPARTENENZA A SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Socio A.M.A.S.E.S. (Associazione per la Matematica Applicata alle Scienze Economiche e Sociali), S.I.C.C. (Società Italiana Caos e Complessità), I.S.D.G. (International Society of Dynamic Games), R.M.A. (Resource Modeling Association), S.I.E. (Società Italiana degli Economisti).
Aderente G.N.F.M. (Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica),
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Non assegnato
- fabio.lamantia@unical.it
- 0984/492253