Filippo MAISTO
Professori Ordinari
Diritto privato (GIUR-01/A)
Contacts
- Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche
- Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche
- filippo.maisto@unical.it
Born in Naples on February 12, 1970.
No items here
CV (it) | Download |
CV (en) | Download |
Full professor of Private law in the Faculty of Economics-Calabria University.
Full professor of Private law in the Faculty of Economics-Calabria University.
CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM
First name/last name: Filippo Maisto.
Date of birth: February 12, 1970.
Place of birth: Naples (Italy).
Profession: Full professor of Private law at the Faculty of Economics, University of Calabria, since November 2007.
Degree in law: Issued by the University "Federico II" of Naples in date June 25, 1993; mark 110/110 cum laude.
Doctoral course:
- Attendance at the Doctoral course on "Diritto civile nella legalità costituzionale", at University of Camerino, years 1995-1997. Doctor’s degree obteined in date January 8, 1999.
- Years 2002-2007, Member of Doctoral Course on "I problemi civilistici della persona", at the University of Sannio (Benevento).
- Since 2008, Member of Doctoral Course on "Impresa Stato e Mercato", at the University of Calabria.
Scientific researches:
Responsible for the following projects financed by funds F.A.R. (ex 60 %):
- "Il diritto intertemporale" (F.A.R. 2003);
- "La categoria del danno esistenziale nella logica delle fonti" (F.A.R. 2004)
- "I rimedi contrattuali ad attuazione extragiudiziale" (F.A.R. 2005).
- "La tipizzazione forzosa del conratto" (F.A.R. 2006).
- "Personalismo e solidarismo familiare nel diritto internazionale privato" (F.A.R. 2009).
- "La scelta del metodo nell'interpretazione delle norme civilistiche" (F.A.R. 2010).
- "La natura giuridica delle installazioni di pannelli fotovoltaici" (F.A.R. 2011).
- "La questione della tipicità delle promesse unilaterali" (F.A.R. 2012);
- "Le garanzie autonome valutate alla luce dell'applicazione diretta della lex mercatoria" (F.A.R. 2013);
- "La configurazione degli atti di autonomia del diritto civile" (F.A.R. 2014);
- "Sul principio di non interferenza tra regole di condotta e regole di validità nella selezione del rimedio alle inadeguatezze nella programmazione dell'operazione economica" (F.A.R. 2015);
- "La valenza decisoria del principio di sussidiarietà nella conformazione dei rapporti di diritto civile" (F.A.R. 2016);
- "Per una teoria dell'osmosi tra il giudizio di meritevolezza (degli interessi perseguiti) e il sindacato di ragionevolezza (delle utilità convenute nel contratto)" (F.A.R. 2017).
- "La responsabilità precontrattuale della P.A. nel prisma dei valori costituzionali e sovranazionali europei" (F.A.R. 2018).
- "" (F.A.R. 2019).
- "" (F.A.R. 2020).
- "Il principio di sussidiarietà orizzontale e le nuove frontiere dell’autonomia contrattuale" (F.A.R. 2021).
- "Opportunità e limiti del ricorso al procedimento logico della sussunzione nei ragionamenti applicativi del diritto civile secondo la teoria del darwinismo giuridico" (F.A.R. 2022)
Component of the following departmental research financed by funds F.A.R. (ex 60 %):
- "Il cosmopolitismo giuridico tra diritti e pluralismo", Dipartimento di Teoria e Storia del diritto dir. prof. Alfonso Catania (F.A.R. 2003).
Component of the following research groups financed by funds COFIN (ex 40 %):
- "Sussidiarietà e diritto civile", national coordinator prof. Pietro Perlingieri (COFIN 2003);
- "Mercato ed etica", national coordinator prof. Paola D’Addino (COFIN 2004).
Others professional qualification: Registration in the Law List of the College of Lawyers in Naples.
Membership of professional association:
- Member of “Società italiana degli studiosi del diritto civile” (SISDIC) since 2004.
- Member of "Associazione dottorati di Diritto privato (ADP)" since 2016.
Loading data
No items here
Back to previous page
Contacts
- Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche
- Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche
- filippo.maisto@unical.it