
Anna Maria Carmela Natale Vittoria NAPOLI
Professori Ordinari
Chimica analitica (CHEM-01/A)
Contacts
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- amc.napoli@unical.it
- 0984/492838
No items here
EDUCATION
1992 Degree in Chemistry magna at the University of Calabria
1992-1995 PhD, University of Calabria (UNICAL)
1993 NATO Advanced Study Institute (ASI) on Mass Spectrometry in Biomolecular Sciences, Lacco Ameno, Ischia June 23 – July 5 1993
1995 Human Capital and Mobility Project “European Network on Biomolecular Mass Spectrometry“, Fellow at the University of Lisbon
1998 2° Corso avanzato di spettrometria di massa per dottorandi di ricerca, Certosa di Pontignano (SI), 15 – 20 Marzo 1998
2001 NATO Advanced Study Institute (ASI) on New Frontiers in Mass Spectrometry – Recent developments in instrumentation and applications, Marinasmir, Tetouan (Morocco), 1-11 September 2001
ACADEMIC POSITIONS
2002-2006 Faculty of Pharmacy, Nutritional and Health Sciences, University of Calabria, Researcher position of organic chemistry
2006 Faculty of Pharmacy, Nutritional and Health Sciences, University of Calabria , Associate professor of Analytical chemistry
Prof.ssa ANNA M. C. N. V. NAPOLI
ORCID: 0000-0002-7004-7643
ResearcherID: B-5250-2011
Scopus Author ID: 55367430000
Loop profile: 936998
CURRICULUM STUDIORUM
1992 Laurea in Chimica, Università della Calabria
1992-1995 Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche VIII ciclo
1993 NATO Advanced Study Institute (ASI) on Mass Spectrometry in Biomolecular Sciences, Lacco Ameno, Ischia June 23 – July 5 1993
1995 Guest researcher, in the frame of the Human Capital and Mobility Project “European Network on Biomolecular Mass spectrometry”, Instituto Tecnològico e Nuclear, Universidade de Lisboa Faculdade de Cièncias, Departamento de Quìmica”.
CARRIERA ACCADEMICA
2020 Professore Ordinario in Chimica Analitica
2012/2020 Professore Associato in Chimica Analitica
2006/2012 Professore Associato in Chimica Analitica
2002-2006 Ricercatore Universitario
ATTIVITA’ DI SERVIZIO E GESTIONALI
01/11/21 Direttore del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Università della Calabria
2009/2013 componente della Giunta del Dipartimento di Chimica, Università della Calabria, in qualità di rappresentante dei professori di II fascia
2007/ 2009 vice Direttore del Dipartimento di Chimica, Università della Calabria, come da decreto rettorale n. 1273 del 23/05/07;
2013/2015 componente della Commissione per la Ricerca, Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Università della Calabria
2018/2019 membro della Commissione Paritetica Dipartimento/Ordine – art. 3 Convenzione per le attività formative di preparazione all’Esame di Stato di abilitazione alla Professione di Chimico
5/02/2019
5/02/2019 componente della Commissione per la Ricerca per il triennio 2019/2021 Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche (Decreto Direttoriale n. 10 del 05/02/2019), Università della Calabria
Delegato terza missione, Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE A CONVEGNI DI CARATTERE SCIENTIFICO IN ITALIA O ALL'ESTERO
2014 delegata della Divisione di CHIMICA ANALITICA “XXV Convegno Nazionale della Società Chimica Italiana” Arcavacata di Rende 07-12 settembre 2014
2008 membro del comitato organizzatore del XXI Convegno Nazionale della Divisione di CHIMICA ANALITICA della Società Chimica Italiana, Arcavacata di Rende (CS) 21-25 Settembre 2008
2008 membro del comitato organizzatore del “1th French-Italian Conference on Mass Spectrometry MASSA 2008 Fundamentals and applications of mass spectrometry” Siena (Italy), June 30 – July 4, 2008;
2002/2007 componente del CONSIGLIO DIRETTIVO Divisione di Spettrometria di Massa, Società Chimica Italiana
2005 PhD board member of the “3rd Workshop on The Contribution of Chemistry Molecular Biology and Medicinal Chemistry to Life Science” 25 Ottobre 2005, Rende.
2005 membro del comitato scientifico di “MASSA 2005 An international Symposium on Mass Spectrometry “, Rome 28th June 1th July 2005
2004 membro del comitato scientifico di “MASSA 2004 An international Symposium on Mass Spectrometry”, Bari 26 – 30 September 2004
2003 chairman della Sessione di “Spettrometria di Massa e Chimica degli Alimenti”, “SCI 2003 XXI Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana”, Torino 22-27 Giugno 2003;
2002 Segretario Scientifico del Congresso "Massa 2002. An international Symposium on Mass spectrometry", Cetraro (CS) 27 Giugno - 1 Luglio 2002;
1998 membro del comitato organizzatore di “MASSA 98 An International Symposium on Mass Spectrometry”, Arcavacata di Rende and Caminia 1-6 september 1998
PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DEI DOCENTI DI DOTTORATI DI RICERCA ACCREDITATI DAL MINISTERO
2003/2007 Metodologie per lo sviluppo di molecole di interesse farmacologico
2005/2007 "Scuola di dottorato internazionale " hard sciences" Bernardino Telesio
2008 Scuola "scienza e tecnica"
2009/2013 Scuola di scienza e tecnica bernardino Telesio".
2013/20 Medicina traslazionale"
RESPONSABILITA' SCIENTIFICA O PARTECIPAZIONE A OROGETTI DI RICERCA FINANZIATI
2018/20202019 Partecipazione PON-RESIFAC F/050218/01-02/X32
Partecipazione al Progetto di ricerca dal titolo "Nuovi biocompositi da risorse forestali" - CUP H56Cl8000080005 - Presentato ai sensi del D. D. prot. 1735 del 13 luglio 2017 "Avviso per la presentazione di Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nelle 12 aree di Specializzazione individuate dal PNR 2015-2020".
2017/2020 Responsabile scientifico dell’unità di ricerca nell’ambito del progetto PRIN 2015, Nuove frontiere in tanatocronologia forense: caratterizzazione multiparametrica dell’umor vitreo, (protocollo: 201545245K_002) 05/02/2017 - 05/02/2020.
2017 partecipazione al programma di ricerca PON I&C 2014-2020 " Fast composting mediante applicazioni pilota di Fenton Reaction e Slow Pirolisys Technology" RESIFAC dal 01-07-2017, F/050218/01-02/X32
2010/2014 Responsabile programma di ricerca Marie Curie Training Networks (ITN), Call: FP7-PEOPLE-2010-ITN
2011/2013 partecipazione al programma di ricerca PRIN 2009, PROTEOMICA QUANTITATIVA DI MICROPARTICELLE MEDIANTE SONDE CHIMICHE SPECIFICHE E SPETTROMETRIA DI MASSA MALDI (Protocollo: 2009KW27KE_005) 17/10/2011 -17/10/2013
2007/2009 partecipazione al programma di ricerca PRIN 2006, NUOVE METODOLOGIE PER L'IDENTIFICAZIONE ED IL DOSAGGIO DI PEPTIDI IN MISCELA. SINTESI DI NUOVI TAG E SVILUPPO DI NUOVE MATRICI MALDI (protocollo: 2006033944_004, 09/02/2007 - 24/03/2009
2007/2009 partecipazione al programma di ricerca FIRB 2007: SVILUPPO DI METODOLOGIE INNOVATIVE PER L'ANALISI AGROALIMENTARE.
2010 partecipazione al programma di ricerca QUASIORA: Qualità, sicurezza e origine degli alimenti. APQ RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA REGIONE CALABRIA - I° ATTO INTEGRATIVO - AZIONE 2 LABORATORI PUBBLICI DI RICERCA "MISSION ORIENTED" INTERFILIERA (Responsabile Prof. Giovanni SINDONA)
2014 partecipazione al programma di ricerca Direct Food PON 2007-2013 (cod. 01_00878) Periodo dal 01/09/2013 al 28/02/2014
2007 partecipazione al programma di ricerca FONAB: USO DELLE FOGLIE D'OLIVO COME ALIMENTO PER I BOVINI DA LATTE E GLI EFFETTI SULL'ORGANISMO DEGLI ANIMALI, 2007
2006 partecipazione al programma di ricerca CIPE RIOM 2006-2008 "Ricerca e innovazione per l'olivicoltura del Mezzogiorno" Valorizzazione della filiera dell'olivo. Qualità, salute e benessere”.
DIREZIONE O PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI
Associate Editors of Frontiers in Chemistry section Analytical Chemistry.
Guest Editor, Molecules-MDPI: "Advanced Mass Spectrometry in Vegetable, Animal, and Human Qualitative and Quantitative Metabolomics
Co-Editor,Frontiers special Issue: “Advances in Analytical Techniques and Methodology for Chemical Speciation Study”
Guest Editor, Molecules-MDPI: Molecules Special Issue : "Advanced Mass Spectrometry in Vegetable, Animal, and Human Qualitative and Quantitative Metabolomics II"- MDPI
Co-Editor Journal Mass Spectrometry special Issue: In memory of Giovanni Sindona
ATTIVITA’ DI REFEREE
2021 Referee internazionale per la valutazione di progetti di ricerca per conto King Saud University, Riyadh, Saudi Arabia
Negli ultimi 15 anni di attività scientifica, le tematiche di ricerca sviluppate hanno riguardato e riguardano principalmente:
(a) sviluppo e validazione di metodi analitici innovativi nel campo delle scienze “omiche” basati sulla separazione, di tecniche avanzate di spettrometria di massa (ESI-MS, MALDI-MS, LD-MS) e loro applicazioni in campo clinico, alimentare ed ambientale;
(b) sviluppo di metodi analitici basati sulla spettrometria di massa per la determinazione “targeted” e ”untargeted” di contaminanti alimentari, molecole aventi attività biologica e metaboliti secondari in matrici naturali;
(c) applicazione delle tecniche di spettrometria di massa per la determinazione e speciazione di metalli presenti in tracce in matrici ambientali.
Loading data
No items here
Back to previous page
Contacts
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- amc.napoli@unical.it
- 0984/492838