Cerca

Faq Covid: risposte alle domande più frequenti su rientro nelle residenze, lezioni, esami e lauree
Disposizioni valide fino al 6 agosto 2023
Approfondimenti
Provvedimenti del governo
Provvedimenti dell'Ateneo
Coronavirus: informativa della Crui
Coronavirus, tutte le disposizione dell'ateneo

Emergenza Covid, linee guida e tutorial per lezioni ed esami

Lezioni a distanza per gli ultimi giorni del semestre, esami in presenza
L’Unical va incontro alle esigenze di tanti studenti che, per isolamento o quarantena, sono impossibilitati a seguire le lezioni nel campus

Emergenza Covid, dal 7 gennaio screening gratuito per gli studenti che vivono nelle residenze universitarie
Per una settimana sarà possibile sottoporsi al tampone antigenico presso una postazione mobile allestita nel campus. Partecipare alla campagna è obbligatorio: è una misura adottata a tutela degli iscritti e della comunità

Arriva il Super Green pass: ecco dove sarà richiesto all’Unical
Novità per mense, residenze, biblioteche, sedute di laurea. Non cambia nulla per lezioni ed esami, ai quali si accederà con la certificazione ‘base’

Nuova versione di Smartcampus per entrare da settembre all’Unical
L’app è stata modificata per poter essere utilizzata anche come strumento di verifica del Green pass. La versione precedente non consentirà più di accedere ai locali dell’ateneo

Covid19, al via campagna di screening nelle residenze Unical
Dal 27 aprile gli studenti che vivono negli alloggi potranno sottoporsi a tampone antigenico: si tratta di un’ulteriore iniziativa avviata dall’ateneo per prevenire la diffusione dei contagi

Covid, positivi cinque studenti ospitati nelle residenze: attivate misure di assistenza e di prevenzione
L’Unical ha garantito subito l’isolamento domiciliare ed è intervenuta per le cure necessarie. L’ateneo ricorda che è disponibile una mail per segnalare eventuali nuovi casi: farlo è un dovere morale oltre che un obbligo di legge

Dal tampone molecolare all'esame sierologico: breve guida ai test per il Covid
Covid, attivata una mail dedicata per la comunicazione dei casi positivi
Il rettore Nicola Leone ha inviato una lettera aperta alla comunità accademica per raccomandare la segnalazione tempestiva di eventuali casi di positività al Covid-19.