University of CalabriaHRS4RUniversity of CalabriaHRS4R
University of CalabriaHRS4R
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English Chinese French Portuguese Espanol Arabic Russian
Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email

Published March 21, 2025, 12:45 p.m.

Airalzh Grants for Young Researchers 2025 per progetti innovativi sulle fasi precoci della malattia di Alzheimer

Scadenza: 28 aprile 2025 (First Application Documents) - 20 luglio 2025 (Full Application)

icona salute

Airalzh, Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus, ha pubblicato la sesta edizione del bando AGYR (Airalzh Grants for Young Researchers) che finanzia progetti innovativi sulle fasi precoci della malattia di Alzheimer, sulla prevenzione e sugli stili di vita.

L’iniziativa è dedicata ai giovani ricercatori under 40 che operano in Italia.

Il progetto deve essere originale, in lingua inglese, e dovrà riferirsi ad una delle seguenti aree

di ricerca, da indicare in fase di presentazione dei documenti:

A) Fasi precoci di malattia: individuazione di marcatori diagnostici, possibili target

farmacologici e nuovi approcci tecnologici.

B) Prevenzione: stili di vita e malattia di Alzheimer.

Qualora il progetto preveda l’approvazione da parte del Comitato Etico, questa potrà essere

richiesta in seguito all’eventuale assegnazione del finanziamento.

 

SOGGETTI AMMISSIBILI

Il Principal Investigator (PI) deve avere: un’età non superiore ai 40 anni; almeno 3 pubblicazioni negli ultimi 5 anni; almeno 1 pubblicazione in cui figura come primo o ultimo autore; possesso del titolo di Dottore di Ricerca o di Specializzazione Medica.

L’eventuale presenza del co-PI deve essere motivata al raggiungimento degli obiettivi della ricerca e indicata nella sinossi.

 

BUDGET

Euro 300.000 (ogni progetto sarà finanziato con un importo massimo di 60.000 euro).

 

LINK

 

 

Fonte: Airalzh

tags

Alzheimer