Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Pubblicata Sabato 11 Maggio 2024 15:49

Inventario delle emissioni di gas serra dell'Unical per il 2023

Pubblicato sulla pagina della sostenibilità l'inventario delle emissioni di gas serra dell'UniCal per l'anno 2023

CO2_

Al fine di perseguire le azioni strategiche relative al tema della sostenibilità (in particolare, lo sviluppo di iniziative per la sostenibilità ambientale, FA.3-A.1, e lo sviluppo di iniziative per la mobilità sostenibile, FA.3-A.3)3, seguendo le indicazioni riportate nelle Linee Guida Operative redatte dal Gruppo di Lavoro Cambiamenti Climatici della RUS4 è stato stilato il presente documento, che contiene la stima delle emissioni di gas serra relative alle attività svolte dall’Ateneo nell’anno solare di riferimento 2023. Si tratta del primo rapporto di questo genere prodotto e rilasciato dall’UNICAL, per cui oltre ad una valutazione dello stato dell’arte, sono state calcolate e discusse in termini comparativi anche le emissioni degli anni precedenti (dal 2016 in poi).

Il  rapporto è disponibile on-line Inventario delle emissioni di gas serra dell'Università della Calabria - 2023.

Secondo le Linee Guida della RUS, i gas serra da stimare sono il biossido di carbonio (CO2), il metano (CH4), il protossido di azoto (N2O) e i gas fluorurati (F-gas). Nelle stesse Linee Guida viene tuttavia stabilito che è possibile, in prima battuta, limitarsi alle sole emissioni di CO2, poiché esse rappresentano oltre il 99% delle emissioni totali di gas serra di un ateneo, senza perdere dunque di precisione nella stima complessiva. Per tale motivo, in questa prima redazione dell’inventario sono state valutate le sole emissioni di CO2. Inoltre, le emissioni sono state valutate solo per specifiche categorie, rimandando al futuro per ulteriori integrazioni, come discusso in seguito.

GRUPPO DI LAVORO

  • PROF. ALFONSO SENATORE – DELEGATO D’ATENEO RUS – GDL “CAMBIAMENTI CLIMATICI”
  • DR. JESSICA CASTAGNA – RICERCATRICE DIPARTIMENTO INGEGNERIA DELL’AMBIENTE (DIAM)
  • DR. FRANCESCO VELTRI – SERVIZIO ENERGY MANAGEMENT D’ATENEO
  • LUCIO SAULLO - SERVIZIO ENERGY MANAGEMENT D’ATENEO
  • PROF. VITTORIO FERRARO – ENERGY MANAGER D’ATENEO
  • PROF. RAFFALE ZINNO – DELEGATO PER L’AMBIENTE

tag

Sostenibilità inventario emissioni CO2