Pre-courses

They are intensive introductory courses to university studies aimed at enriching the basic knowledge in Mathematics, Logic, and understanding of the text.
They have a duration of 30 hours each and are free.
To all freshmen who intend to enhance their initial preparation and are mandatory for students with Additional Educational Obligations (OFA) of some study courses.
Detailed information on how OFAs are assigned and how they expire are indicated in attachment 1 to the call for early admission and in attachment 1 to the standard call for admission
Students are invited to carefully check what is reported in the announcement.
To find out more about OFAsclick here
They will take place between 30 August and 23 September, online with remote access on the MS Teams platform.
The recorded lessons can be consulted in the appropriate sections of the reference virtual classrooms of the pre-course of interest.
Students who have already enrolled following the call for advance admission have received in their personal e-mail the access credentials to their institutional e-mail account (of the type codicefiscale@studenti.unical.it) with a temporary password to be changed on first access. With the same credentials, it is also possible to access Teams for participation in the Pre-courses.
Before the start of the pre-courses, students who apply for admission on the standard call will receive all useful information on how to participate in their personal email.
For further information on pre-courses, contact the Orientation, Inclusion, and Career Service Area at orientastudenti@unical.it
In the event of failed receipt of the credentials or for other technical access difficulties, contact the support service of the IT and Technological Services Area at the address requisiti.ict@unical.it indicating name, surname, tax code, and attaching a copy of identity.
Nell'espletamento delle prove finali dei pre-corsi si terrà conto delle eventuali esigenze delle candidate e dei candidati con disabilità o disturbo Specifico dell'apprendimento.
Le candidate e i candidati con disabilità o invalidità hanno diritto:
- a tempo aggiuntivo rispetto a quello previsto per lo svolgimento della prova nella misura massima del 50% e qualora ne formulino specifica richiesta;
- a strumenti compensativi ulteriori necessari in ragione della specifica patologia.
Le candidate e i candidati con DSA hanno diritto:
- a tempo aggiuntivo nella misura del 30% qualora ne formulino specifica richiesta;
- a ulteriori strumenti compensativi, quali calcolatrice non scientifica, video ingranditore, affiancamento di un tutor Lettore (familiare o da remoto scelto dall’Ateneo.)
*Non sono in ogni caso ammessi i seguenti strumenti: dizionario e/o vocabolario; formulario; tavola periodica degli elementi; mappa concettuale; personal computer/tablet/smartphone, smartwatch o altri strumenti similari.
CERTIFICAZIONI VALIDE PER IL RICONOSCIMENTO DI AUSILI O DELL'ADATTAMENTO DELLA PROVA
le certificazioni d’invalidità e/o di disabilità ai sensi della legge n.104/1992, che devono essere allegate durante la compilazione dell’apposito modulo di richiesta delle misure.
le diagnosi di DSA di cui alla legge n.170/2010 devono essere rilasciate da non più di tre anni, oppure in epoca successiva al compimento del diciottesimo anno di vita, da strutture del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) o da strutture e/o specialisti accreditati dallo stesso, che devono essere allegate durante la compilazione dell’apposito modulo di richiesta delle misure.
COME RICHIEDERE UN ADATTAMENTO DELLA PROVA
Le candidati e i candidati con disabilità e/o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), che chiedono il riconoscimento dei diritti previsti dalla normativa vigente, devono farne richiesta esclusivamente online sul sito attraverso apposito modulo di richiesta.
Le richieste di supporto per le prove devono pervenire entro 7 giorni pria dello svolgimento del test.
Programma, orari e aule virtuali
Il corso verterà principalmente sullo studio delle proprietà di un testo e su tutti gli esponenti linguistici (aspetti morfosintattici e lessicali) che servono a renderlo coeso e coerente.
Le lezioni si terranno: da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
N°Aula | Studenti iscritti ai Corsi di studio in: | Codici di accesso | Aula TEAMS |
1 |
| 10ty5we | Accedi |
2 |
| xohba0c | Accedi |
3 |
| io8hteh | Accedi |
4 |
| 1uxi34m | Accedi |
5 |
| h2eb6f8 | Accedi |