Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Pubblicata Lunedì 13 Maggio 2024 10:07

Inaugurata la sede del Servizio di counseling psicologico di ateneo

Potenziato il team di esperti per rispondere alle crescenti richieste di assistenza degli studenti

taglia nastro_counseling2

E’ stata inaugurata, questa mattina, la sede del Servizio di counseling psicologico di ateneo, un luogo di ascolto accogliente e sicuro, ubicato presso il cubo 9 (edificio 7-11B), a disposizione degli studenti per affrontare disagio, stress e preoccupazioni  che possono manifestarsi durante il proprio percorso universitario.
Al taglio del nastro della sede, collocata nel cuore del campus, hanno preso parte il rettore Nicola Leone e la delegata al Counseling Angela Costabile.
“Un servizio molto importante – ha dichiarato il rettore Nicola Leone - soprattutto per una università residenziale come la nostra, perché abbiamo tanti studenti che vivono il nostro campus. Il servizio di counseling ricade in una serie più ampia di iniziative che vedono sempre lo studente, ed il suo benessere, al centro delle attenzioni dell’ateneo. Questo è particolarmente significativo in un momento in cui i disagi sono aumentati e aggravati da uno stato di paura ed incertezze, seguiti agli anni della pandemia ed ora delle guerre, che possono creare difficoltà nelle personalità più fragili: questo è il luogo sicuro in cui poter essere accolti e confortati da professionisti preparati, pronti a fornire aiuto e supporto”.
Il servizio è rivolto a studenti che durante il loro percorso incontrano condizioni di stress che generano rallentamento o blocco negli studi, preoccupazioni personali, dubbi sulla scelta universitaria, criticità transizionali, problemi di esclusione sociale, difficoltà a gestire le emozioni e a riconoscere e valorizzare le proprie risorse. Durante le sessioni di counseling – costituite da interventi brevi e focalizzati, per un numero di appuntamenti solitamente compreso tra 4 e 6 con possibili incontri di follow-up – la privacy degli studenti è rigorosamente rispettata, contribuendo così a creare un ambiente sicuro e confidenziale per esplorare le proprie sfide e preoccupazioni.

L’Università della Calabria ha potenziato, per questo motivo, il team di esperti per rispondere alle crescenti richieste di assistenza degli studenti: sono cinque gli psicoterapeuti in equipe, supportati da un’unità di personale tecnico-amministrativo e da due docenti dell'ateneo.


I contatti del Servizio di counseling e le istruzioni per prenotare un incontro sono disponibili qui (https://www.unical.it/didattica/orientamento/counselling/)


Martedì 21 maggio, alle ore 14:30, presso la Sala Stampa dell'Aula Magna, in programma un incontro che sarà proprio focalizzato sulle "Sfide e strategie di intervento per favorire il benessere psicologico di studenti e studentesse". L'evento sarà inaugurato dalla delegata al Counseling Angela Costabile.

tag

unical studenti leone assistenza Costabile Servizio counseling psicologico

Pubblicato in