Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo

FAQ Ammissione Lauree Magistrali

Per assistenza: ammissione@unical.it


Nell'allegato 1 del bando di ammissione sono riportati i corsi con il numero di posti messi a concorso

Trovi i criteri di ammissione e posti a concorso nell’allegato 1 del bando di ammissione

Si, clicca qui
Attenzione! La presentazione della domanda serve per partecipare al concorso di ammissione, potrai immatricolarti solo dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva. Presentare la domanda di ammissione serve solo a concorrere ad un posto all’Unical, ma per immatricolarti devi aspettare la pubblicazione delle graduatorie definitive

La maggior parte dei corsi prevede la possibilità di iscriverti anche se ancora non conseguito il titolo (vedi allegato 1 per i Corsi che lo prevedono).
In questo caso, potrai  immatricolarti sotto condizione: dovrai conseguire il titolo entro l’a.a 2023/2024. 
Se non rispetti la condizione la tua immatricolazione sarà annullata. In questo caso, eventuali tasse pagate (esclusa quella di iscrizione) saranno conguagliate sulla precedente carriera.
I candidati che devono ancora conseguire il titolo presso altri atenei devono allegare su ESSE3 la dichiarazione di cui al format n.2.

No. Puoi accedere ad Esse3 con le tue precedenti credenziali (ricorda: nome utente=tuo Codice Fiscale).

Vai a questa pagina: https://unical.esse3.cineca.it/Home.do

Da “Menù” seleziona “Password dimenticata” e inserisci (solo) il tuo codice fiscale. 

Entro 15 minuti arriverà all'indirizzo mail personale** registrato su Esse3 un link per RE-impostare la password. 

ATTENZIONE: il link ha validità un'ora, trascorso questo tempo dovrai ripetere la procedura. Dopo aver impostato (nuova) la password attendi circa 10 minuti per accedere ad Esse3. 

**se non ricordi l'indirizzo mail personale registrato su esse3 oppure se non lo usi più, invia una richiesta ad ammissione@unical.it 

Certo, potrai selezionare “non conseguito” nell’apposita sezione dei dati del titolo di studi. 
Potrai poi immatricolarti sotto condizione: dovrai conseguire il titolo entro l’a.a 2023/2024. 
Se non rispetti la condizione la tua immatricolazione sarà annullata. In questo caso, eventuali tasse pagate (esclusa quella di iscrizione) saranno conguagliate sulla precedente carriera.

Assicurati di inserire in "comune/città" il luogo di nascita e non di residenza. 
Se hai inserito correttamente il luogo di nascita e continui a visualizzare il messaggio di errore invia lo screenshot dell’errore ad ammissione@unical.it

Invia una mail ad ammissione@unical.it specificando che erroneamente hai effettuato la rinuncia e indica il Corso di Studio. 

Si puoi partecipare, dovrai presentare una nuova domanda di ammissione

Potrai immatricolarti se risulterai “ammesso” nella graduatoria definitiva. 
L’avviso sarà pubblicato su unical.it/ammissione
Attenzione a rispettare le modalità e le scadenze indicate nell’avviso, non rischiare di essere escluso. 
L’immatricolazione si formalizza con il pagamento della prima rata delle tasse universitarie - € 16,50 
L’unica modalità di pagamento prevista è online. Il mancato pagamento secondo la modalità e i termini indicati, determinerà l’esclusione dalla graduatoria e la decadenza dal diritto all’immatricolazione. Clicca qui per la guida all’immatricolazione

Dopo il pagamento della tassa di immatricolazione visualizzerai il tuo numero di matricola sulla home page del tuo account di Esse3. https://unical.esse3.cineca.it/Home.do

Trovi le indicazioni per attivare l’account codicefiscale@unical.it su posta elettronica studenti. 

Attenzione! La tua casella di posta elettronica UniCal sarà utilizzata per tutte le comunicazioni ufficiali. Quindi, ti consigliamo di consultarla spesso.

Le tasse universitarie vengono calcolate in funzione del reddito, sulla base dell’attestazione ISEE-Università. 
Per ulteriori informazioni sul calcolo e sugli esoneri previsti leggi il Regolamento tasse e relativo allegato 1

Richiedi subito l’attestazione ISEE-Università (DSU) per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario. Fallo subito, non è necessario essere immatricolati.

Per chi partecipa al Bando di concorso per l'assegnazione dei Benefici e dei Servizi del Diritto allo Studio  (link di riferimento) l’attestazione va richiesta entro la data di scadenza indicata nel bado stesso che viene pubblicato ne mese di luglio. Per chi non partecipa al bando, il modello ISEE/DSU2025 va richiesto entro il 17 ottobre 2025.

Puoi richiederla l’attestazione ISEE/DSU2025 presso qualsiasi Centro di Assistenza Fiscale (CAF), il Comune di residenza o presso una delle sedi INPS, presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica e indicando i redditi percepiti. Attenzione: riferisci al CAF che ti serve per l'Università.

L’ISEE-Università (DSU) verrà acquisito in automatico dall’Università della Calabria: non bisogna consegnarlo ai nostri uffici.

Attenzione: NON sono valide attestazioni ISEE-Università che presentino omissioni o difformità.

Se non richiedi l’attestazione ISEE-Università pagherai il massimo importo previsto dal Regolamento tassee contributi che troverai pubblicato QUI

L’ISEE si applica al diritto allo studio universitario se è presente, nella prima pagina dell’attestazione, la dicitura “si applica alle PRESTAZIONI AGEVOLATE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO.

Verifica, inoltre, che ci sia scritto "IN FAVORE DI  tuo codice fiscale"   (in sintesi, il modello ISSE-Università deve essere in favore dello studente/studentessa).

Guarda fac-simile

È possibile richiedere al CAF una nuova attestazione/rettifica dell’ISEE-Università (la nuova attestazione deve avere un protocollo nello stesso anno solare). 
Se sei già immatricolato, devi comunicare  all’Area Servizi Didattici, il rilascio della nuova attestazione aprendo un ticket

Se più componenti del nucleo familiare sono iscritti all’università (o si immatricolano nell’anno di rilascio dell’attestazione), nella prima pagina dell’attestazione, a fianco della dicitura “si applica alle PRESTAZIONI AGEVOLATE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO IN FAVORE DI” devono essere riportati i codici fiscali degli studenti (presenti nel nucleo familiare)

Leggi anche di seguito:

L’ISEE si applica al diritto allo studio universitario se è presente, nella prima pagina dell’attestazione, la dicitura “si applica alle PRESTAZIONI AGEVOLATE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO.

Verifica, inoltre, che ci sia scritto "IN FAVORE DI  tuo codice fiscale"   (in sintesi, il modello ISSE-Università deve essere in favore dello studente/studentessa).

Guarda fac-simile

Assicurati che nell’attestazione non sia presente il campo Annotazioni 

Guarda fac-simile

Attenzione: Un ISEE-Università che presenti omissioni e/o difformità non è valido e ti verrà applicata la tassazione massima prevista dal Regolamento tasse (lo trovi QUI)

Al seguente link trovi le informazioni che stai cercando: www.unical.it/didattica/diritto-allo-studio/ 

AREA SERVIZI DIDATTICI
Edificio Centro Residenziale - Piano primo
ammissione@unical.it