Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Logo Bando Ds a.a. 2024/2025

Step by Step - Borse di studio, servizi alloggio e mensa

Guida per gli studenti neo immatricolati dell’Università della Calabria – A.A. 2024/2025

Le informazioni contenute in questa pagina non sostituiscono i contenuti del bando di concorso per l’assegnazione dei benefici e dei servizi del diritto allo studio a.a. 2024/2025.

L'Università della Calabria, attraverso il Centro Residenziale, assegna alle studentesse ed agli studenti italiani e internazionali iscritti una borsa di studio, attribuita per concorso pubblico, che comprende:

  • una quota in denaro

  • servizio alloggio (per gli studenti fuori sede)

  • servizio mensa

  • esonero dal pagamento di tasse e contributi.

Partecipare al concorso è semplice e lo sarà ancora di più se leggi con attenzione il Bando.

Per agevolarti e chiarirti le idee sui passi da seguire consulta le indicazioni che trovi di seguito.

Step by step neo immatricolati

Puoi partecipare al concorso per l’assegnazione dei benefici e dei servizi del diritto allo studio solo se sei in possesso dei requisiti economici e di carriera previsti dal bando.
Il requisito economico è soddisfatto se l’ISEE per le prestazioni agevolate del diritto allo studio e l’ISPE rispettano le seguenti condizioni.

  • ISEE Università non superiore ad € 26.500,00
  • ISPEnon superiore ad € 57.500,00

Il mancato soddisfacimento anche di una sola delle due condizioni è causa di esclusione dalle graduatorie.

Ricorda che il rilascio dell’ISEE Universitario non è immediato e, pertanto, è bene richiederlo per tempo presso un CAAF. L’Università non è in alcun modo responsabile della mancata trasmissione dei dati contenuti  nella DSU e/o elaborazione dell’ISEE Universitario per la richiesta dei benefici a.a. 2024/2025.
L’ISEE da richiedere deve riportare la dicitura “si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario in favore di – codice fiscale studente”. Le attestazioni ISEE ordinarie non sono utili ai fini della  partecipazione al concorso per l’assegnazione dei benefici.

Il requisito di carriera è soddisfatto se risulti immatricolato per la prima volta, in assoluto, ad un corso di studi universitario.

Il titolo di laurea triennale non consente la partecipazione al concorso per un primo anno di un corso magistrale a ciclo unico.

Se soddisfi i requisiti richiesti, puoi presentare la domanda di partecipazione tramite il Portale dei servizi online del Centro residenziale (https://soscr.unical.it) o tramite l’app Unical Life entro le ore 12:00 delle seguenti scadenze, previa formale immatricolazione:

Primo anno laurea triennale e magistrale a ciclo unico (ammissione anticipata – TOLC)31/07/2024
Primo anno laurea triennale e magistrale a ciclo unico (ammissione standard)16/09/2024
Primo anno laurea magistrale a ciclo unico Scienze della Formazione Primaria30/09/2024
Primo anno laurea magistrale a ciclo unico Medicina e Tecnologie Digitali30/09/2024
Primo anno laurea magistrale a ciclo unico Ingegneria Edile e Architettura30/09/2024
Primo anno laurea magistrale04/10/2024
Primo anno Conservatorio di musica di Cosenza29/11/2024

È importante ai fini della regolarizzazione della domanda comunicare gli estremi del proprio documento d’identità (carta d’identità, patente, passaporto). 

Se sei uno studente del Conservatorio potrai accedere al Portale dei Servizi Online del Centro Residenziale o all’app Unical Life esclusivamente tramite SPID.

Unical Life, disponibile in tutti gli store, è l'app ufficiale dell'Università della Calabria per i benefici ed i servizi erogati dal Centro Residenziale. Per maggiori info clicca qui.

La conferma dell’avvenuta presentazione della domanda online sarà inviata alla tua casella di posta elettronica istituzionale, il cui indirizzo è formato da  codicefiscale@studenti.unical.it.Il canale formale di 
comunicazione con il Centro Residenziale è rappresentato esclusivamente da tale casella di posta elettronica.

Scaduti i termini di presentazione delle domande e trascorsi i tempi necessari alle relative verifiche, il Centro Residenziale pubblica sul proprio Portale dei Servizi Online una prima graduatoria provvisoria, formulata in modo crescente sulla base della condizione economica.
Se hai richiesto il servizio alloggio, ricordati di consultare sia la graduatoria provvisoria relativa all’alloggio che quella della borsa di studio.
All’interno della graduatoria provvisoria verifica il tuo status, che può assumere due valori distinti:


1. Idoneo Non Beneficiario: rispetti i requisiti stabiliti dal bando e dovrai attendere la pubblicazione della graduatoria definitiva;
2. Escluso: non rispetti i requisiti stabiliti dal bando.

Se risulti escluso dalla graduatoria provvisoria a causa di errori nella compilazione della domanda puoi presentare, ai fini della riammissione in graduatoria, istanza di riesame entro il terzo giorno successivo alla data di pubblicazione.

Scaduti i termini di presentazione dei ricorsi, viene pubblicata la graduatoria definitiva, all’interno della quale puoi trovare uno dei seguenti esiti:

  1. Idoneo Beneficiario: rispetti i requisiti stabiliti dal bando e hai diritto di beneficiare della quota in denaro della borsa di studio e dei servizi richiesti a titolo gratuito;
  2. Idoneo Non Beneficiario: rispetti i requisiti stabiliti dal bando ma a causa dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili non puoi beneficiare della borsa di studio e dei servizi a titolo gratuito;
  3. Escluso: non rispetti i requisiti stabiliti dal bando e non hai diritto di beneficiare della borsa di studio e dei servizi a titolo gratuito.

Nel corso dell’anno accademico, in ragione dei tempi di assegnazione delle risorse da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca e della Regione Calabria, avvengono scorrimenti delle graduatorie con  conseguente modifiche di status da “Idoneo Non Beneficiario” a “Idoneo Beneficiario”.

Se risulti idoneo beneficiario e hai richiesto il servizio alloggio in fase di domanda, riceverai una comunicazione sul tuo indirizzo di posta elettronica istituzionale relativa alla convocazione per la presa in consegna dello stesso. Controlla il calendario di convocazione pubblicato sulla pagina https://www.unical.it/didattica/diritto-allo-studio/servizio-alloggi/.
Entro la data di convocazione dovrai provvedere a caricare sul Portale dei Servizi Online del Centro Residenziale i seguenti documenti:

  • dichiarazione di presa in consegna dell’alloggio;
  • copia di un valido documento di riconoscimento;
  • certificato medico, con data antecedente al massimo di tre mesi, attestante l’idoneità alla vita in collettività.

Per gli studenti provenienti da Paesi non appartenenti all’Unione Europea è obbligatorio presentare, inoltre:

  • passaporto e permesso di soggiorno (lo studente non ancora in possesso del permesso di soggiorno deve caricare sul Portale copia della ricevuta attestante il pagamento relativo alla richiesta del permesso);
  • copia d’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (tessera sanitaria) o copia della Polizza assicurativa privata (rif. artt. 34 e 35 del D. lgs n. 286 del 25/07/1998) (vademecum – health care for citizens of non-EU countries).

La possibilità di fruire del servizio alloggio decorre dal 01/09/2024, ovvero dalla data di sottoscrizione del contratto di assegnazione se successiva.
Le chiavi del posto alloggio potranno essere ritirate presso l’ufficio Accoglienza del quartiere dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì, solo dopo aver verificato che nella sezione “Alloggio” del Portale dei
 Servizi Online del Centro Residenziale la dichiarazione di interesse sia stata validata.

Il servizio mensa è fruibile tramite l’app Unical Life a partire dal 01/09/2024.
Se non hai presentato la domanda di borsa di studio dovrai richiedere l’abilitazione del servizio mensa tramite app Unical Life o il Portale dei Servizi Online del Centro Residenziale: Domande Online → Servizio mensa.
Il contributo al costo del pasto mensa è determinato in ragione del tuo status e della fascia ISEE-Università.

FASCIA

ISEE Università in €

CONTRIBUTO STUDENTE

Prima

da € 0,00 a € 6000,00

€ 1,70

Seconda

da € 6000,01 a € 10.000,00

€ 2,40

Terza

da € 10.000,01 a € 16.000,00

€ 3,00

Quarta

da € 16.000,01 a €  26.500,00

€ 3,70

Quinta

da €  26.500,01 in poi

€ 4,40

Nel caso in cui non abbia fatto richiesta dell’attestazione ISEE Università pagherai il contributo previsto per la quinta fascia.

Il badge mensa virtuale è strettamente personale. Se il servizio risulta utilizzato da persone diverse dal legittimo assegnatario saranno applicate le sanzioni previste dal Regolamento sui Servizi del Centro  Residenziale.

Ricordati di comunicare un IBAN nazionale a te intestato o cointestato sulla piattaforma Esse3 (https://unical.esse3.cineca.it), seguendo i passaggi sotto riportati. 

  1. accedi all’Area riservata;
  2. segui il percorso Home → Anagrafica;
  3. clicca sul link “Modifica Dati di Rimborso”;
  4. dal menu a tendina scegli “Rimborso Bonifico Bancario”;
  5. inserisci tutti i dati obbligatori richiesti.

Ti consigliamo di comunicare l’iban subito dopo la presentazione della domanda in modo da non dimenticartene. Senza le tue coordinate bancarie, infatti, non sarà possibile erogare la borsa di studio!

Al fine di non perdere e mantenere lo status di “idoneo Beneficiario” o “idoneo non beneficiario” è necessario conseguire almeno 20 CFU entro e non oltre il 30/11/2025.

Se non riuscirai a raggiungere il suddetto requisito di merito entro tale data, perderai l’idoneità alla borsa di studio e sarai tenuto alla restituzione della quota in denaro eventualmente già percepita e al pagamento delle tasse e dei contributi previsti per l’immatricolazione, nonché dei servizi fruiti al costo di uno studente non idoneo alla borsa di studio.

I benefici sono ugualmente revocati nel caso di sospensione e interruzione degli studi, rinuncia agli studi o di trasferimento presso un’altra sede prima del 01/08/2025, pur avendo raggiunto il requisito di merito richiesto.

L’erogazione della quota in denaro è subordinata al conseguimento di almeno 20 CFU entro il 30/11/2025.

I tempi di erogazione dipendono, dunque, dalla data alla quale raggiungerai il requisito di merito, secondo quanto riportato nella tabella seguente:

20 CFU acquisiti entro il

Quota in denaro borsa spettante

Provvedimento di erogazione entro il

28/02/2025

Intero importo

31/03/2025

30/06/2025

Intero importo

31/07/2025

10/08/2025

Intero importo

30/09/2025

30/11/2025

Metà importo

31/12/2025

L’effettivo accredito degli importi sul tuo conto corrente avverrà in ragione dei tempi tecnici necessari per l’espletamento delle procedure di pagamento.

Il Centro Residenziale non risponde di somme di denaro erroneamente accreditate a favore di un altro soggetto a causa di un codice IBAN errato comunicato dal beneficiario.


Informazioni e assistenza
Help desk: dirittoallostudio@unical.it - alloggi@unical.it
Front-office: Edificio Centro Residenziale – Servizi agli studenti – primo piano – Area Diritto allo Studio: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00