Borse di studio
Altri benefici
Servizio alloggi
Servizio mensa
Servizi per studenti con disabilità e DSA
Convegno Nazionale SIPeS - La Pedagogia Speciale per l’Inclusione: sfide attuali e prospettive future

La Pedagogia speciale, da sempre impegnata nella costruzione di contesti educativi equi e inclusivi, è oggi chiamata ad affrontare nuove e complesse sfide: dall’innovazione tecnologica alla formazione degli insegnanti, fino all’integrazione dei saperi in una prospettiva sempre più interdisciplinare.
Il ConvegnoLa Pedagogia Speciale per l’Inclusione: sfide attuali e prospettive future, promosso dalla Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS) e organizzato in collaborazione con l’Università della Calabria, si configura come uno spazio di riflessione, dialogo e confronto sulle problematiche emergenti e sulle traiettorie future dell’inclusione scolastica e sociale.
Attraverso il contributo di studiosi del settore, si intende valorizzare il ruolo della Pedagogia speciale come leva strategica per la costruzione di ambienti formativi equi, accessibili e partecipativi, attenti alla valorizzazione delle differenze. Un ruolo che si fa ancora più centrale alla luce delle sfide globali – culturali, tecnologiche e sociali – che oggi attraversano i sistemi educativi, sia a livello nazionale che internazionale.
Le due giornate di lavoro si articolano in relazioni a invito, tavole rotonde, simposi e sessioni parallele, promuovendo un dialogo interdisciplinare tra teoria e prassi, tra ricerca accademica e pratiche educative. Particolare attenzione è dedicata alla formazione iniziale e in servizio dei docenti, all’utilizzo delle nuove tecnologie nei contesti inclusivi, ai bisogni educativi speciali e alla progettazione di ambienti capaci di accogliere ogni persona nella sua unicità.
Servizi per studenti con disabilità
Didattica
- Offerta Formativa
- Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico
- Lauree Magistrali
- Lauree in lingua inglese
- Scuole di Specializzazione
- Dottorati di ricerca
- Master e Alta formazione
- Formazione insegnanti
- Esami di stato
- Iscriversi, studiare e laurearsi
- Ammissione I anno
- Iscrizioni anni successivi
- Frequentare i corsi
- Mobilità Nazionale (Erasmus Italiano)
- Mobilità internazionale
- Trasferimenti e passaggi di corso
- Lasciare e riprendere gli studi
- Tasse ed esoneri
- Certificati e pergamene
- Dual Career Studente-Atleta
- Carriera Alias
- PA 110 e lode
- Orientamento
Converti un file in formato accessibile

Progetti

Sport attiva...mente
