ISEE: info utili
Il Bando per il diritto allo studio stabilisce, ogni anno, i requisiti economici e patrimoniali per accedere ai benefici e servizi del diritto allo studio universitario.
Richiedere l’ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario è il primo passo per ottenere:
• la borsa di studio;
• il servizio mensa a tariffa agevolata;
• il contributo per la mobilità internazionale;
• l’esenzione/riduzione delle tasse universitarie.
Ricorda che per soddisfare il requisito economico previsto per accedere alla borsa di studio bisogna considerare oltre all’ISEE anche l’ISPE (Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente). È necessario che entrambi i valori non siano superiori alle soglie stabilite dal Bando di concorso per l’assegnazione dei servizi e benefici del diritto allo studio.
Per l’a.a. 2024/2025 i limiti economici sono:
ISEE–Università | non superiore a € 26.500,00 |
ISPE | non superiore a € 57.500,00 |
Nell’ambito della propria attività di controllo, l’Ateneo potrà richiederti documentazione integrativa atta a dimostrare o sostenere gli elementi autodichiarati.
A tal proposito, in data 07/10/2024 è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’Università della Calabria e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, allo scopo di rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici, con particolare riferimento alle borse di studio e agli alloggi universitari. Per maggiori informazioni sullo svolgimento delle attività di controllo delle dichiarazioni rese dagli studenti consulta le Linee Guida.
Se hai ancora dubbi sui requisiti economici, trova le risposte che cerchi nelle FAQ.