University of CalabriaHRS4RUniversity of CalabriaHRS4R
University of CalabriaHRS4R
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English Chinese French Portuguese Espanol Arabic Russian
Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email

Published June 20, 2024, 12:55 p.m.

Pubblicato il Bando di concorso per l'assegnazione dei Benefici e dei Servizi del Diritto allo Studio a.a. 2024/2025

Logo Bando Ds a.a. 2024/2025

Il Bando del diritto allo studio rappresenta lo strumento principale attraverso il quale lo studente meritevole, ancorché con minore capacità economica, può sostenere i costi della propria istruzione universitaria grazie ai benefici e servizi concessi dall’Università della Calabria: borsa di studio, posto alloggio, mensa, contributo per la mobilità internazionale, premio di laurea, esonero dalle tasse.

Le scadenze per la presentazione online della domanda, per le varie tipologie di studenti, sono le seguenti: 

 

  • BORSA DI STUDIO E SERVIZI - STUDENTI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO: entro le ore 12:00 del 22/08/2024

 

  • BORSA DI STUDIO E SERVIZI - STUDENTI PRIMO ANNO

    • Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico - Bando ammissione anticipata: entro le ore 12:00 del 31/07/2024

    • Lauree Triennali e Magistrali a ciclo unico - Bando ammissione standard: entro le ore 12:00 del 16/09/2024

    • Scienze della Formazione Primaria: entro le ore 12:00 del 30/09/2024

    • Medicina e Tecnologie Digitali:entro le ore 12:00 del 30/09/2024

    • Ingegneria Edile-Architettura:entro le ore 12:00 del 30/09/2024

    • Lauree Magistrali: entro le ore 12:00 del 04/10/2024

 

  • CONSERVATORIO DI MUSICA DI COSENZA: entro le ore 12:00 del 29/11/2024 

  • PREMIO DI LAUREA: entro le ore 12:00 del 16/12/2024

  • CONTRIBUTO ALLA MOBILITA' INTERNAZIONALE: entro le ore 12:00 del 10/01/2025

  • PRIMO ANNO DEI CORSI DI DOTTORATO: entro le ore 12:00 del 31/01/2025

 

Attenzione: Lo studente del primo anno per poter compilare la domanda deve essere formalmente immatricolato.

Lo studente che intende partecipare al concorso deve essere in possesso dell’ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (ISEE Università). L’ISEE Università deve essere tassativamente richiesto ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o altri Enti autorizzati in data successiva al 1° gennaio 2024 ed entro e non oltre la data di scadenza fissata per la compilazione della domanda. Farà fede la data di presentazione risultante nella banca dati ISEE INPS.

  • Al fine di ottenere il rilascio dell’ISEE Università è indispensabile la compilazione del quadro C (Prestazioni Universitarie) della Dichiarazione Sostitutiva Unica.

  • È importante verificare che l’ISEE calcolato sia quello specifico per le prestazioni agevolate per il Diritto allo Studio Universitario (deve riportare la dicitura “si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario in favore di - codice fiscale studente”). Le attestazioni ISEE ordinarie non sono utili ai fini della partecipazione al concorso per l’assegnazione dei benefici.

La mancata osservanza anche di una sola delle suddette prescrizioni è causa di esclusione dalle graduatorie.

Qualora l’ISEE Università, ancorché valido, sia stato rilasciato con l’annotazione di omissione o difformità da parte dell’INPS, lo studente dovrà regolarizzare il proprio ISEE.

La domanda deve essere compilata tramite l’applicazione mobile Unical Life oppure accedendo sul Portale dei Servizi Online del Centro Residenziale attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Unical ID (credenziali di accesso ESSE3).

Prima della presentazione della domanda consulta il bando di concorso, le  FAQ  e i materiali a supporto pubblicati sul sito web.

 

Per Informazioni e assistenza

Sito web: www.unical.it/cr

Portale dei Servizi On Line del CR: https://soscr.unical.it

Help desk: dirittoallostudio@unical.it – alloggi@unical.it

Sportello online (via Microsoft Teams), unical.it/frontoffice, martedì e giovedì, dalle 15:00 alle 16:00.

Front Office presso Edificio Centro Residenziale – Servizi agli studenti – secondo piano – Area Diritto allo Studio: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00.

tags

Diritto allo studio Bando di concorso a.a. 2024/2025 Benefici e Servizi