Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Published June 28, 2022, 9:27 a.m.
Premio di Studio «Pasquale De Vita» - IV Edizione
Chiusura delle iscrizioni 30 giugno 2022
Il premio è rivolto a studenti di corsi di laurea magistrale, master di II livello, o dottorato presso Università italiane e ricercatori presso centri di ricerca pubblici o privati italiani (Università, fondazioni, istituti, think tank, etc.) che dopo il 30 settembre 2020 abbiano discusso tesi di laurea o dottorato, oppure elaborato scritti finalizzati alla pubblicazione (saggi, articoli scientifici, working papers, etc.), in lingua italiana o inglese.
Le tematiche di interesse rientrano in due categorie:
- industria petrolifera, ad esempio raffinazione tradizionale e bioraffinazione, logistica, carburanti fossili e non (biocarburanti, e-fuels o derivati da cicli integrati da economia circolare, waste), GNL, distribuzione carburanti, prezzi e fiscalità, tecnologie ITS per ridurre la congestione del traffico e le emissioni climalteranti e inquinanti; politiche pubbliche relative alla materia.
- industria automobilistica e dei trasporti, ad esempio standard ambientali ed efficienza energetica; standard di sicurezza, sistemi elettronici di assistenza alla guida (ADAS); modalità d’uso del veicolo (es. mobilità condivisa), mobilità sicura e sostenibile; nuovi veicoli (es. auto ibride ed elettriche); innovazioni nei sistemi di trasporto, e introduzione tecnologie ICT per la gestione della domanda di mobilità; politiche pubbliche relative alla materia
Il bando è scaricabile a questo link: Bando
La modulistica è scaricabile a questo link: Domanda di partecipazione