Teatro Auditorium Unical
"L'abisso", spettacolo teatrale di Davide Enia
Lo spettacolo offre una testimonianza toccante delle vicende legate all'immigrazione e al naufragio

Il cartellone “Meridiano Sud” che andrà in scena nel 2024 al Teatro Auditorium Unical si apre il 7 marzo, alle ore 20:30, con lo spettacolo "L'abisso" tratto dal romanzo Appunti per un naufragio (Premio Mondello 2018) di Davide Enia. Lo spettacolo offre una testimonianza toccante delle vicende legate all'immigrazione e al naufragio. Davide Enia, drammaturgo, interprete e regista dello spettacolo, ha costruito un dialogo diretto con i testimoni di questi eventi, offrendo al pubblico uno sguardo privilegiato sulla storia e la speranza che si nascondono negli abissi dell'animo umano.
«Quando ho visto il primo sbarco a Lampedusa ero con mio padre – scrive Enia –. Approdarono tantissimi ragazzi e bambine. Era la Storia quella che stava accadendo davanti ai nostri occhi. Nell’arco degli anni sono tornato sull’isola, costruendo un dialogo continuo con i testimoni diretti: pescatori, personale della Guardia Costiera, residenti, medici, volontari e sommozzatori».
Le loro parole e, soprattutto, i loro silenzi sono diventati un racconto, testimonianza storica e percorso esistenziale: «Dalla registrazione delle loro voci – continua Enia – sono emersi frammenti di storie dolorosissime eppure cariche di speranza. Le loro parole aprivano prospettive e celavano abissi».
La messa in scena di Davide Enia fonde diversi registri e linguaggi teatrali: gli antichi canti dei pescatori, intonati lungo le rotte tra Sicilia e Africa, e il cunto palermitano, sulle melodie a più voci che si intrecciano fino a diventare preghiere cariche di rabbia quando il mare ruggisce e nelle reti, assieme al pescato, si ritrovano i cadaveri di uomini, donne, bambini.
Musiche composte ed eseguite da Giulio Barocchieri, produzione Teatro di Roma - Teatro Nazionale, Teatro Biondo di Palermo, Accademia Perduta/Romagna Teatri in collaborazione con Festival internazionale di narrazione Arzo, organizzazione Luca Marengo.
Il giorno prima della rappresentazione il drammaturgo, regista e attore terrà una masterclass aperta agli studenti
La prevendita online è disponibile qui.
In allegato la locandina dello spettacolo e il programma completo di “Meridiano Sud”.