University of CalabriaHRS4RUniversity of CalabriaHRS4R
University of CalabriaHRS4R
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English Chinese French Portuguese Espanol Arabic Russian
Campus Residences
Canteen services
Libraries
Museum hub
Socialità
Theaters and cinemas
Language Centre
Health Centre
Sports Centre
Convention Center
Infants Center
Guest quarters

Vito Teti - Il risveglio del drago
Published: 02/05/2025, 10:40

Incontro con Vito Teti a partire dal suo volume "Il risveglio del Drago"

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Calendario maggio dei Libri Tarantelli
Published: 02/05/2025, 09:00

Calendario iniziative “Il Maggio dei Libri 2025” Biblioteca “E. Tarantelli”

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Presentazione volume Capogreco
Published: 02/05/2025, 09:00

Presentazione del volume "I campi di Salò. Internamento ebraico e Shoah in Italia", di Carlo Spartaco Capogreco

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
SBAU Lab 13 maggio agenda
Published: 02/05/2025, 08:00

Laboratorio di scrittura creativa "Ministage di poesia"

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Read DeGruyter
Published: 28/04/2025, 10:21

DeGruyter Brill Subscribe to Open Program

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Cup of coffee
Published: 17/04/2025, 14:58

Contratto CRUI-CARE SPRINGER: aggiornamento

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Immagine biblioteche - Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay
Published: 18/03/2025, 21:42

Cell Press 2025

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Cartografia BATS
Published: 17/12/2024, 14:00

Spazio di ricerca e studio presso la Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica Sezione di Cartografia Progetto Speciale 26

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Bloomberg
Published: 17/12/2024, 14:00

Attivo presso la Biblioteca "E.Tarantelli" lo spazio Bloomberg

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Sala De Mauro
Published: 17/12/2024, 14:00

Nuovi spazi di studio e di ricerca per la consultazione di fondi speciali BAU

Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email
Previous Next

Go to all news


Libraries

The largest library system of the South of Italy with 800 reading seats and digital services for books and periodicals in paper or digital format.

Le Biblioteche del Sistema

La Biblioteca di Area Umanistica "F. E. Fagiani" (BAU) è stata istituita nel 1987. 

Compito specifico della BAU è fornire documentazione e servizi bibliografici qualificati a docenti, ricercatori, dottorandi e studenti afferenti al Dipartimento di culture, educazione e società (DICES) e al Dipartimento di studi umanistici (DISU) dell'Unical, nonché alla più ampia comunità accademica e al territorio di riferimento.

Le collezioni BAU sono costantemente aggiornate su proposta dei docenti dei Dipartimenti DICES e DISU, includono risorse fisiche e digitali, ricercabili mediante cataloghi online.

Le collezioni fisiche includono circa 250.000 unità bibliografiche fra libri e riviste cartacee, supporti audiovisivi, microriproduzioni e materiali di natura archivistica afferenti a fondi di persone acquisiti per donazione. Gran parte dei volumi cartacei è collocata a scaffale aperto.

Le collezioni elettroniche includono e-journals, e-books e archivi digitali di ambito umanistico. La Biblioteca promuove progetti di digitalizzazione di fondi bibliografici di particolare interesse e collabora a progetti promossi da partner esterni (vedi Collezioni BAU digitalizzate), in collaborazione con il Servizio Automazione Biblioteche.

La Biblioteca è aperta a collaborazioni con altre biblioteche e istituti al servizio della ricerca (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Rete Italiana di Cultura Popolare, Cultura Italia) e ospita tirocini didattici e attività di Alternanza Scuola Lavoro

Visita il sito della BAU bau.unical.it

Consulta i servizi erogati all'utenza

La Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica è nata nel 1999 dalla riconversione dell'ex-Biblioteca Centrale. Essa incorpora tutte le raccolte bibliografiche dei seguenti Dipartimenti: Biologia, Ecologia e Scienze della Terra (DiBEST), Chimica e Tecnologie Chimiche (CTC), Fisica, Ingegneria Civile (DINCI), Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES), Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG), Ingegneria dell'Ambiente (DIAm), Matematica e Informatica (DeMaCS). 

Visita il sito della BATS bats.unical.it

Consulta i servizi erogati all'utenza

La Biblioteca interdipartimentale di scienze economiche e sociali è nata nel 1981 dall'unificazione di fatto delle biblioteche di tre Dipartimenti: Economia Politica, Organizzazione Aziendale ed Amministrazione Pubblica, Sociologia e Scienza Politica.

Nel 1986 ha raggiunto una sua definizione anche formale ed è stata intitolata all'economista Ezio Tarantelli, ucciso nel 1985 da individui stupidi e violenti. All’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca, il 7 Febbraio 2001, è intervenuto il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. A ricordo di tale visita, il 24 Aprile 2002, è stata scoperta una targa che riporta l‘incipit del discorso pronunciato dal Presidente Ciampi a ricordo di Ezio Tarantelli.

Visita il sito della Biblioteca “Tarantelli” tar.unical.it

Consulta i servizi erogati all'utenza

I servizi digitali del sistema bibliotecario offrono a studenti e ricercatori la possibilità di consultare il ricco patrimonio di libri e riviste, cartacee e digitali.

Il catalogo online (ALEPH) permette di condurre ricerche bibliografiche sia dalle 40 postazioni disponibili con accesso a Internet, che da qualunque altro device personale. 

Il sistema bibliotecario UniCal è integrato con oltre 120 banche dati digitali, 50 “pacchetti” di riviste elettroniche ed altri di e-book che sono accessibili dalla rete d’Ateneo e da remoto, e consentono di raccogliere in modo efficiente le fonti necessarie allo studio e allo sviluppo della tesi di laurea.

Il Servizio Automazione Biblioteche coordina e fornisce i servizi on-line del Sistema Bibliotecario di Ateneo. 

 


Orari e modalità di accesso

Le biblioteche del Sistema Bibliotecario d'Ateneo continuano a garantire il servizio di apertura alla comunità universitaria secondo il seguente orario:

  • da lunedì a giovedì dalle ore 09:00 alle ore 20:05
  • venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00
  • sabato CHIUSO

E' stata inoltre ripristinata la modalità self-service nelle sale di lettura. 

Non sono più necessarie le prenotazioni per:

- consultazione e prestito dei volumi collocati a scaffale aperto

- restituzione di libri e periodici.

 

Prenotazione sala studio/multimediale per attività collaborative o individuali:

Si informano gli utenti istituzionali che è stato attivato un nuovo servizio. La Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica mette a disposizione postazioni singole e multiple nella Sala multimediale per lo studio individuale e collaborativo a voce moderata. È possibile prenotare tramite modulo Uniticket. Per maggiori info, rivolgersi allo Sportello Prestito o visitare la pagina dedicata

 

Per altre informazioni sui servizi delle biblioteche visita il sito: sba.unical.it


BAU

BATS

Tarantelli