
Valeria TARDITI
Professori Associati
Scienza politica (GSPS-02/A)
- Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- valeria.tarditi@unical.it
Durante il periodo didattico, il ricevimento degli studenti e delle studentesse si tiene ogni lunedì dalle 11:00 alle 13:00 (cubo 1b, primo piano sulla destra).
Si invita a verificare sempre questa pagina per eventuali modifiche. Nel caso di studenti e studentesse con particolari e motivate esigenze, si prega di contattare via e-mail la docente (valeria.tarditi@unical.it) per concordare un diverso giorno di ricevimento.
Valeria Tarditi, PhD in Politica, Società e Cultura (SPS/04), è Professoressa associata in Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria, dove insegna Politica e Comunicazione e Politica e Metodo della Comparazione. Fa parte del Collegio di Dottorato in “Politica, Cultura e Sviluppo”, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Unical.
Dal 2022 al febbraio 2025 è stata ricercatrice a tempo determinato di tipo B in Scienza Politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria. Nel 2020 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professoressa associata di II fascia in Scienza Politica. Dal 2015 al 2021 ha insegnato Scienza Politica presso il Dispes, Unical. È stata assegnista di ricerca in Scienza Politica presso l’Università di Bologna e l’Università della Calabria e ha partecipato a progetti nazionali PRIN. Ha svolto periodi di ricerca come visiting PhD student presso il Sussex European Institute, University of Sussex (Brighton) e presso il Departamento de Derecho Público y Teoria del Estado, Universidad de Santiago de Compostela e come Visiting Research Fellow presso il Centro de Estudios Políticos y Constitucionales di Madrid.
Le sue ricerche riguardano i partiti politici, le loro trasformazioni organizzative e i processi di digitalizzazione e de-digitalizzazione, l’euroscetticismo e il populismo, l’analisi dei frames e delle narrazioni politiche e, più di recente, le diseguaglianze di genere nel lavoro. Attualmente è Coordinatrice (Principal Investigator) del Progetto PRIN 2022 20222FRFZR “Making Sense of the Energy Transition: Political Framing and Social Conflicts Across Multiple Crises" e Responsabile scientifica dell'unità locale Unical nel Progetto PRIN-PNRR P2022JLX7S “Freedom of Information, Democracy and the Environment: an empirical study on the Italian case" (Principal Investigator: Lorenzo Cicatiello, Unior).
Fa parte della redazione della rivista “Nazioni e Regioni. Studi e ricerche sulla comunità immaginata” e del Digital Parties Research Network. Tra le ultime pubblicazioni: (con F. Campolongo e F.M. Scanni) Virus populista? Narrazioni della crisi pandemica in Italia, Francia e Spagna, Milano: FrancoAngeli (2023); (con C. Davoli), Lavoro diseguale. Voci, esperienze e immaginari delle donne, Roma: Castelvecchi (2023).
CV caricato (it) | Scarica |
- Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- valeria.tarditi@unical.it
Durante il periodo didattico, il ricevimento degli studenti e delle studentesse si tiene ogni lunedì dalle 11:00 alle 13:00 (cubo 1b, primo piano sulla destra).
Si invita a verificare sempre questa pagina per eventuali modifiche. Nel caso di studenti e studentesse con particolari e motivate esigenze, si prega di contattare via e-mail la docente (valeria.tarditi@unical.it) per concordare un diverso giorno di ricevimento.