
Sonia TROMBINO
Professori Associati
Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute (CHEM-08/A)
Contatti
- Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione
- Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione
- sonia.trombino@unical.it
- 0984/493203
- 0984 493296
Nessun risultato prodotto
SONIA TROMBINO
Professore Associato
DIPARTIMENTO di FARMACIA E SCIENZE DELLA SALUTE E DELLA NUTRIZIONE
Università della Calabria
Tel. 0984 493203
Fax 0984 493227
E-mail. sonia.trombino@unical.it
EDUCATION
1998: Laurea in Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università della Calabria
1999: Abilitazione alla professione di Farmacista presso la Facoltà di Farmacia dell'Università della Calabria.
2003: Specializzazione in Patologia Clinica, Facoltà di Farmacia, Università della Calabria
2004-2006: Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia, Università della Calabria.
Ruolo
Dal 2006 al 2016: Ricercatore presso il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell'Università della Calabria, CHIM/09 SSD.
Dal 2006 al 2012: Membro del “Dottorato di ricerca” in “Metodologie per lo sviluppo dell'interesse farmacologico”, Università della Calabria.
Dal 2013 ad oggi membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Medicina Traslazionale, Università della Calabria.
Dal 2006 ad oggi, membro aggregato della Commissione per l'esame di abilitazione alla professione di Farmacista presso il Dipartimento di Farmacia SSN, Università della Calabria.
Da maggio 2006 a settembre 2008: membro del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze degli Alimenti, Facoltà di Farmacia e Scienze degli Alimenti e della Salute.
Da settembre 2008 ad oggi. membro del Consiglio del Corso di Laurea in Informazione Scientifica Farmaceutica, Facoltà di Farmacia e Scienze degli Alimenti e della Salute.
La Prof. Trombino fa parte del Comitato Promotore della Scuola di Dottorato di Alta Formazione in Discipline Tecnologico-Farmaceutiche dal 2001.
Dal 2016: Professore Associato presso il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, CHIM/09 SSD
Dal 2019 ad oggi responsabile della Biblioteca “Nevio Picci” del Dipartimento di Farmacia SSN dell'Università della Calabria.
2020: Direttore del Master di II livello in Tecnologia e Legislazione Galenica
INSEGNAMENTI
A.A. 2005-2006: Insegnamento di “Tecnologie Socioeconomiche e Legislazione Farmaceutica II” per il Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco.
Da A.A. 2006-2007 all'A.A. 2007-2008: Insegnamento di “Tecnologie Socioeconomiche e Legislazione Farmaceutica” per il Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione.
Da A.A. 2006-2007 all'A.A. 2010-2011: Insegnamento di “Tecnologie Socioeconomiche e Legislazione Farmaceutica I” per il Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco.
Da A.A. 2006-2007 all'A.A. 2012-2013: Insegnamento di “Biotecnologie Farmaceutiche” per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
Da A.A. Dal 2008-2009 al 2010-2011: Insegnamento di “Chimica Farmaceutica Applicata” per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
AA. 2011-2012 all'A.A. 2017-2018: Insegnamento di “Legislazione Farmaceutica” per il Corso di Laurea in Informazione Scientifica sui Farmaci e sui Prodotti Sanitari.
Da A.A. 2012-2013 all'A.A. 2016-2017: Insegnamento di “Forme Farmaceutiche Innovative” per il Corso di Laurea in Informazione Scientifica sui Farmaci e sui Prodotti Sanitari.
Da A.A. 2014-2015 all'A.A. 2022-2023: Insegnamento di “Laboratorio di Preparazioni Galeniche e Legislazione Farmaceutica” per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
Da A.A. 2020 Insegnamento di Tecnologie dei prodotti agroalimentari e salutistici (4 Cfu)
Di seguito sono elencate le altre attività didattiche:
Dal 2007 al 2009: Attività didattica nell'ambito del Dottorato di Ricerca in “Metodologie per lo sviluppo di molecole di interesse farmacologico” afferente alla “Scuola di Dottorato in Scienza e Tecnica Bernardino Telesio” istituita presso l'Università della Calabria.
Dal 2008 al 2011: Supervisore di un Dottorato di Ricerca. tesi nell'ambito del corso di Dottorato in “Metodologie per lo sviluppo di molecole di interesse farmacologico” afferente alla “Scuola di Dottorato in Scienza e Tecnica Bernardino Telesio”.
Dal 2011 al 2014: Docente al Master di II livello: “Preclinica Clinica e Sviluppo Clinico: Aspetti Tecnico-Scientifici, Regolatori ed Etici” presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
FILONI DI RICERCA
L'attività di ricerca del Prof. Trombino copre le seguenti aree:
- Derivatizzazione e caratterizzazione di fibre naturali per utilizzo in campo farmaceutico, cosmetico, biomedico e agroalimentare.
- Caratterizzazione di derivati della matrice polimerica con antiossidanti naturali.
- Preparazione di micro e nanoparticelle per la realizzazione di sistemi di drug delivery.
- Modifica di tensioattivi commerciali per produrre matrici polimeriche di interesse farmaceutico.
- Studio delle membrane e dei processi di membrana.
- Progettazione, sintesi e caratterizzazione di cristalli liquidi per applicazioni in campo elettro-ottico e farmaceutico.
COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
La dott.ssa Sonia Trombino ha collaborato con il gruppo di:
Prof. Alhaique -Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Università La Sapienza, Roma.
Bilia A.R. Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Università di Firenze.
Calviello G. Istituto di Patologia Generale, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma.
Dabrowski R. Institute of Chemistry, Military University of Technology, Warsaw, Poland.
Fadda A.M. Dipartimento Farmaco Chimico Tecnologico, Università di Cagliari.
Giorno L. Institute on Membrane Technology-National Research Council (ITM-CNR) Cosenza.
La Mesa C. Dipartimento di Chimica, Università La Sapienza, Roma.
Mancuso C. Istituto di Farmacologia, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma.
Uchegbu I.F. UCL, School of Pharmacy, University of London, United Kingdom.
PROGETTI FINANZIATI
2008: Research Program of Significant National Interest (PRIN).
2008: Integrated Project to Facilitate Industry, Crafts and Services (PIA) n° 1220000027, GR Resolution n. 200 of 19-3-2008.
2007: SILA Project (PONa3_00341), funded under the PON Research and Competitiveness 2007-2013 Call.
2015: Research project Mis. 124 “Methods of using oregano and its waste for the sustainable production of cosmetic products”.
2015: Research project Mis. 124 "FitoCalabria".
2017-2019 POR CALABRIA FESR 2014/2020 entitled “Development of a functional pasta selected by mixing vegetable flours”
MEMBERSHIPS:
Associazione Docenti e Ricercatori Italiani di Tecnologie e Legislazione Farmaceutiche
RIVISTE SCIENTIFICHE (REFEREE):
- International Journal of Molecular Science,
- Journal of Pharmacy and Pharmacology,
- Journal of Microencapsulation,
- Asian Journal of Pharmaceutics.
- Bioresources
- Colloids and Surfaces B: Biointerfaces
- Current Drug Delivery
- International Journal of Nanomedicine
- Journal of Controlled Release
- Journal of Industrial & Engineering Chemistry
- Molecular Pharmaceutics
- Frontiers Pharmacology
- South African Journal of Botany
PUBLICAZIONI
La prof. Trombino è autore di 109 pubblicazioni (H-index 31)
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=9736930200
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione
- Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione
- sonia.trombino@unical.it
- 0984/493203
- 0984 493296