
Francesco RICCA
Professori Ordinari
Informatica (INFO-01/A)
Contatti
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- ricca@mat.unical.it
- francesco.ricca@unical.it
- 0984/496406
Nessun risultato prodotto
CURRICULUM BREVE di Francesco Ricca
- Posizione Attuale:
Professore Ordinario (settore INF/01) presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’Università della Calabria.
- Attività di Ricerca Scientifica:
La mia attività di ricerca scientifica ricade nel campo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare nel settore della Rappresentazione della Conoscenza e del Ragionamento Automatico.
Sono autore o coautore di più di 150 pubblicazioni tra riviste, capitoli di enciclopedia, atti di conferenza, e workshop di importanza nazionale ed internazionale.
- Didattica:
Dal 2002 ho svolto attività didattiche presso l’Università della Calabria, ho svolto attività di insegnamento e di relatore di tesi in corsi di Laurea Triennale e Magistrale, e attività di supervisione nell’ambito di corsi di Dottorato di Ricerca.
CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA
di Francesco Ricca
Home Page: http://www.mat.unica.it/ricca
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Posizione Attuale
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Professore Ordinario (settore INF/01) presso il
Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’Università della Calabria.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Note Biografiche
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho conseguito, nel 1996, il diploma di Maturità scientifica con voti 60/60 presso il Liceo Scientifico "G.B. Scorza" di Cosenza.
Nel 2003, ho conseguito la laurea in Ingegneria Informatica presso l'università della Calabria con voti 110/110 e lode, premiata il 4 Ottobre 2003 al I Bando "E-Talenti dell'E-Learning" realizzato da ASFOR e SMAU con il Patrocinio del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie.
Nel 2006, ho completato, sostenendo con successo l'esame finale, il corso di Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica discutendo la tesi dal titolo: "Disjunctive Logic Programming: Optimization Issues and enhancements for Ontologies."
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Attività di Ricerca Scientifica
----------------------------------------------------------------------------------------------------
La mia attività di ricerca scientifica principalmente nel settore dell'Intelligenza Artificiale e, in particolare, nella rappresentazione della conoscenza e nel ragionamento automatico.
Mi sono occupato anche di trasferimento tecnologico, sperimentando l’applicazione di sistemi di intelligenza artificiale in contesti industriali.
I risultati ottenuti sono oggetto di varie pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali rilevanti nel settore, atti di convegno, capitoli di libro ed capitoli di enciclopedia.
Sono menzionato nell'elenco dei Top Italian Scientists - https://topitalianscientists.org
--------------
Pubblicazioni e Informazioni Bibliometriche
--------------
Sono autore o coautore di più di 150 pubblicazioni tra riviste , capitoli di enciclopedia, atti di conferenza, e workshop di importanza nazionale ed internazionale.
Vedi
- DBLP: (https://dblp.org/pid/r/FrancescoRicca.html)
- Scopus (http://www.scopus.com/authid/detail.url?authorId=8380050700)
- Arnetminer (http://arnetminer.org/person/francesco-ricca-1168778.html)
- Scholar (http://scholar.google.it/citations?user=prvOThsAAAAJ&hl=en)
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Attività Didattica
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Fin dall’anno accademico 2002-2003 ho svolto attività didattiche in Italia e all'estero.
-------------
Insegnamento in Italia
-------------
La mia esperienza di docente in Italia, svolta principalmente presso l’Università della Calabria, include l’insegnamento in corsi di Laurea Triennale e Magistrale, attività di supervisione nell’ambito di corsi di Dottorato di Ricerca, e la docenza in altri corsi tra cui: corsi di master post-laurea, scuole di specializzazione per la formazione degli insegnanti della Scuola Secondaria (SISS), corsi per l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole superiori nell’ambito dei tirocini formativi attivi (TFA) e nell’ambito dei percorsi abilitanti speciali (PAS), minicorsi tematici per l’orientamento degli studenti delle scuole superiori, e corsi di azzeramento/potenziamento per gli studenti iscritti al primo anno di Università.
Sono stato e sono relatore di varie tesi di Dottorato di ricerca, Laurea Magistrale e di Laurea nei corsi di laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, e Matematica dell’Università della Calabria.
-------------
Insegnamento all'Estero
-------------
Ho esperienza di insegnamento in corsi di Master e di Dottorato per università straniere:
• Vienna University of Technology in Austria
- Titolare del corso "Processing of Declarative Knowledge" per gli studenti del TU Vienna
• University of Kentucky, KY, USA
- Corso per dottorandi "Tools for Application Development with ASP"
• Miami University in Ohio USA
- Varie Edizioni della Scuola estiva su "Knowledge Representation and Reasoning"
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- Dipartimento di Matematica e Informatica
- ricca@mat.unical.it
- francesco.ricca@unical.it
- 0984/496406