Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Giuseppe FEDELE - Professori Associati

Giuseppe FEDELE

Professori Associati

Automatica (IINF-04/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Lunedì, 9:30 - 11:30

Giuseppe Fedele, PhD, ha conseguito la Laurea (M.Sc.) (cum laude) in Ingegneria Informatica e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica e dei Sistemi presso l'Università della Calabria, Italia, rispettivamente nel 1999 e nel 2005. 

Dal 2022 è professore associato di Ingegneria del Controllo presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria. 

È socio fondatore di GiPStech s.r.l., una start-up e spin-off dell'Università della Calabria che sviluppa soluzioni innovative per problemi di posizionamento e navigazione indoor. 

I suoi attuali interessi di ricerca includono i sistemi di potenza, i metodi di identificazione e filtraggio, il controllo adattivo, gli algoritmi adattivi per il controllo attivo del rumore e delle vibrazioni, l'elaborazione del segnale per il posizionamento, la navigazione e il tracciamento, i sistemi multi-agente. 

È guest editor del numero speciale "Recent Advances in Adaptive Methods for Frequency Estimation with Applications", Int. J. of Adaptive Control and Signal Processing, 2016. È membro del Conference Editorial Board (CEB) dell'IEEE dal 2022. Attualmente è editore associato delle riviste HINDAWI "Mathematical Problems in Engineering", ELSEVIER "Results in Control and Optimization", ELSEVIER "Franklin Open", ELSEVIER "European Journal of Control", "IEEE Transactions on Cybernetics".
 

Nessun risultato prodotto
CV caricato (en)Scarica
Giuseppe Fedele si è laureato (con lode) in Ingegneria Informatica nel 1999 e nel 2005 ha conseguito il Dottorato in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica presso l'Università della Calabria. Dal 2006 è Ricercatore in Automatica presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell'Università della Calabria. I suoi interessi di ricerca includono sistemi di potenza, metodi di identificazione e filtraggio, algoritmi adattativi per il controllo attivo di rumori e vibrazioni, elaborazione dei segnali per la localizzazione, navigazione e filtraggio.
Giuseppe Fedele Università della Calabria Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica Via Pietro Bucci, cubo 42/C 87036 Rende (CS), Italy phone: +39 0984 494720 fax: +39 0984 494713 mobile: +39 328 4674498 Dati personali ------------------------------------------------------------------------------------ Nascita: March 28, 1974, a Cosenza, Italy Nazionalità: Italian Lingue: Italian, English. Titoli di studio / abilitazioni ------------------------------------------------------------------------------------ • 2005 - Dottorato in Ingegneria dei Sistemi ed Informatica (presso l’Università della Calabria). Titolo della tesi: "Vandermonde systems: theory and applications", tutor: Prof. Alfredo Eisinberg (Università della Calabria); • 2001 - Abilitazione alla professione di Ingegnere; • 1999 - Laurea in Ingegneria Informatica (votazione 110/110 con lode, presso l’Università della Calabria). Titolo della tesi: "Riconoscimento ottico di manoscritti greci basato su tecniche neurali", tutor: Prof. Alfredo Eisinberg (Università della Calabria); • 1992 - Diploma di maturità scientifica (votazione 60/60, presso il Liceo Scientifico Statale G.B. Scorza di Cosenza). Posizione attuale ------------------------------------------------------------------------------------ Da Dicembre 2006 è Ricercatore (SSD ING-INF/04) presso l’Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica. Scuole di formazione ------------------------------------------------------------------------------------ • Scuola di Dottorato, V Scuola Nazionale CIRA (Consorzio Interuniversitario di Ricerche in Automatica), Bertinoro (FO), Italy, 16-21 luglio, 2001: Controllo Automotive, Controllo Predittivo; • Scuola di Dottorato, VI Scuola Nazionale CIRA (Consorzio Interuniversitario di Ricerche in Automatica), Bertinoro (FO), Italy, 15-20 luglio, 2001: Sistemi lineari: approccio polinomiale e geometrico, Robotica mobile; • Corso di Dottorato "Metodi Innovativi di Analisi dei Dati: Filtraggio e Stima", Politecnico di Milano, April 8-10, 2002. Posizione pre/post dottorato ------------------------------------------------------------------------------------ • Maggio-Novembre 2000, assegno di ricerca presso l’Istituto di Linguistica Computazionale, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Pisa: “Graphic and Linguistic neural network-based system for automatic restoration and recognition of ancient printed texts”, tutor: Dott. Andrea Bozzi (CNR, Pisa); • Marzo 2005-Ottobre 2006, assegno di ricerca presso il Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica, Università della Calabria: “Structural properties of dynamic systems. Interpolation and approximation theory for parametric identification of control systems”, tutor: Prof. Alfredo Eisinberg (Università della Calabria); • 29 Settembre-31 Ottobre 2008, stage presso il Centre de Recherche en Automatique de Nancy, Université Henri Poincaré, Nancy, Francia su “Algebraic identification methods”, tutors: Prof. Michel Fliess (Ecole Polytechnique, Paris-Saclay, France), Dott. Cédric Join (CRAN, Nancy, France). Interessi di ricerca ------------------------------------------------------------------------------------ • Teoria dell’approssimazione e algebra lineare numerica; • Tecnica di stima per la sincronizzazione di segnali periodici; • Identificazione algebrica nel dominio della frequenza; • Analisi spettrale in sistemi con modulazione a durata di impulsi; • Controllo attivo del rumore; • Sincronizzazione di sistemi caotici; • Elaborazione dei segnali per la localizzazione, navigazione e tracking. Attività didattica ------------------------------------------------------------------------------------ • “Controlli Automatici” (5CFU) in Ingegneria Gestionale (Laurea triennale) presso l’Università della Calabria, sede di Crotone (a.a 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009); • “Fondamenti di Automatica” (9CFU) in Ingegneria Gestionale (Laurea triennale) presso l’Università della Calabria, sede di Crotone (a.a. 2009-2010, 2010-2011); • “Elaborazione dei segnali per il controllo” in Ingegneria dell’Automazione (Laurea specialistica) presso l’Univerità della Calabria (a.a. 2006-2007, 2008-2009, 2009-2010 (5CFU), 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016 (6CFU)); • “Automazione Industriale” (5CFU) in Ingegneria Informatica (Laurea triennale) ed in Ingegneria dell’Automazione (Laurea specialistica) presso l’Università della Calabria (a.a. 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010); • “Fondamenti di Automatica” (9CFU) in Ingegneria Elettronica (Laurea triennale) presso l’Università della Calabria (a.a. 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016). Incarichi istituzionali ------------------------------------------------------------------------------------ • dal 2008, coordinatore Erasmus presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica, Università della Calabria. Partecipazione a collegi di dottorato: • 2007-2010, Ingegneria dei Sistemi e Informatica, Cicli XXIII-XXVI; • 2011-2012, Scuola Archimede in Scienze, Comunicazione e Tecnologie, Cicli XXVII-XXVIII; • 2013-2015, Scienze e Ingegneria dell’Ambiente, delle Costruzioni e dell’Energia, Cicli XXIX-XXXI; • 2016-2018, Scienze e Ingegneria dell’Ambiente, delle Costruzioni e dell’Energia, Ciclo XXXII. Attività editoriali ------------------------------------------------------------------------------------ • 2010-2016, membro del Technical Program Committee di "International Conference on Environment and Electrical Engineering" (EEEIC); • 2013-2016, membro dell'editorial board di "The Scientific World Journal", Hindawi; • dal 2013, membro dell'editorial board di "Mathematical Problems in Engineering", Hindawi; • 2016, Guest Editor dello Special Issue "Recent advances in adaptive methods for frequency estimation with applications", International Journal of Adaptive Control and Signal Processing, Wiley, (co-guest editor Prof. Marc Bodson, Electrical & Computer Engineering University of Utah Salt Lake City, USA). Attività come revisore ------------------------------------------------------------------------------------ Conferenze: • American Control Conference • IEEE Conference on Decision and Control • IEEE International Conference on Control & Automation • European Control Conference • International Conference on Environment and Electrical Engineering • IFAC Workshop on Distributed Estimation and Control in Networked Systems • IFAC World Congress • IFAC Conference on Modelling, Identification and Control of Nonlinear Systems • IFAC Workshop on Adaptation and Learning in Control and Signal Processing • Annual Conference of the Society of Instrument and Control Engineers • Ad-Hoc Networks and Wireless Riviste: • Applied Mathematics and Computation • Advances in Mechanical Engineering • American Mathematical Society • BIT • Journal of Computational and Applied Mathematics • Industrial & Engineering Chemistry Research • International Journal of Robust and Nonlinear Control • International Journal of Adaptive Control and Signal Processing • ISA Transactions • Journal of Biomedical Science and Engineering (JBiSE) • International Journal of Electronics and Communications • IEEE Transactions on Industrial Electronics • IEEE Transactions on Power Electronics • IEEE Transactions on Signal Processing • IEEE Transactions on Automatic Control • IEEE Transactions on Circuits and Systems • WSEAS Transactions on Power Systems • WSEAS Transactions on Systems and Control • European Journal of Control • Nonlinear Dynamics • Automatica • Computers and Mathematics with Applications • IET Control Theory & Applications Affiliazioni ------------------------------------------------------------------------------------ 2008- IEEE Society (membro #90468865), IEEE Control Systems Society, IEEE Industrial Electronics Society. Partecipazione a progetti di ricerca ------------------------------------------------------------------------------------ Nazionali: • PowerTrain - Metodologie Innovative di Sviluppo di Motopropulsori Automobilistici (PON01-01517); • I-CONTACT - Innovative Contact management based On novel integrated wireless Network Technologies and Crm tools (PON01-01795); • Progetto BaSS - Bank Security and Safety - PIA 2010 - POR FESR CALABRIA 2007-2013; • CTSIM - Serious Game for Ro-Ro Operations; • T-ESEDRAS. Europei: • Energy to Smart Grid (E2SG). Trasferimento tecnologico ------------------------------------------------------------------------------------ Co-fondatore, partner e referente accademico dello Spin-Off dell’Università della Calabria, GiPStech s.r.l. - The Indoor Positioning and Navigation Company, impegnata nello sviluppo di metodologie innovative nel settore del posizionamento e navigazione in ambienti chiusi (www.gipstech.com). Brevetti ------------------------------------------------------------------------------------ • An integrated graphic-linguistic system for ancient printed text automatic recognition (Metodo e apparato per il riconoscimento automatico dei caratteri). Brevettato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) il 09/11/2001. Inventori: Andrea Bozzi, Giuseppe Fedele, Alfredo Eisinberg. Sottomessi: • Metodo per la calibrazione in tempo reale e a tempo finito di sensori magnetici (Method for real and finite time calibration of magnetic sensors), February 4, 2016; • Metodo per la stima della direzione del moto di un individuo o di un oggetto (Method for estimating the direction of motion of an individual or of an object), March 17, 2016.
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Lunedì, 9:30 - 11:30