
Floriano DE RANGO
Professori Ordinari
Telecomunicazioni (IINF-03/A)
Contatti
- Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica
- Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica
- derango@deis.unical.it
- derango@dimes.unical.it
- 0984/494706
Nessun risultato prodotto
Nato a Cosenza il 09/04/1976. Il 15 Ottobre 2000 ho conseguito la Laurea in Ingegneria Informatica, indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni presso l’Università degli Studi della Calabria con voto 110/110 e lode, presentando una tesi dal titolo: “Differenziazione dei servizi di accesso al livello IP tramite politiche di risorse di rete. Analisi di affidabilità, funzionalità e interoperabilità su piattaforme multi-vendor”. Il lavoro di tesi è stato condotto a Torino presso il Centro Studi e Laboratori Telecomunicazioni Telecom (CSELT) da Gennaio 2000 a Ottobre 2000. Il lavoro di tesi è consistito nella proposta di politiche di differenziazione della Qualità del Servizio e di diritti di accesso dell’utente durante la fase dial-up e di connessione alla backbone terrestre. Il lavoro ha previsto l’allestimento di un testbed con apparecchiature quali server di accesso alla rete (Network Access Server NAS), router e model di tecnologie e vendor diversi (CISCO, Nortel e Lucent). Da Ottobre 2000 a Ottobre 2001 contrattista presso il dipartimento D.E.I.S. dell’Università della Calabria. Presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria ho svolto il dottorato da Ottobre 2001 a Ottobre 2004 (XVI ciclo) con Ambito di ricerca relativo alle Wireless Ad Hoc Networks e presentando una tesi dal titolo: “Hybrid Location Based Routing Protocols for Scalable Wireless Ad Hoc Networks with Group Motion.” Il lavoro di tesi è stato condotto in collaborazione con il Dipartimento di Computer Science dell’Università della California (UCLA) presso cui è stato trascorso un periodo di 7 mesi sotto la supervisione del Prof. Mario Gerla.
Da Marzo 2004 a Ottobre 2004 visiting researcher presso la UCLA nel laboratorio del Prof. Mario Gerla. Il periodo ha previsto l’approfondimento delle tematiche di ricerca relative alle ad hoc network ed in particolare il “scalable routing over ad hoc network”. In tale periodo un nuovo protocollo di routing con caratteristica di scalabilità protoco...
Nato a Cosenza il 09/04/1976. Il 15 Ottobre 2000 ho conseguito la Laurea in Ingegneria Informatica, indirizzo Elettronica e Telecomunicazioni presso l’Università degli Studi della Calabria con voto 110/110 e lode, presentando una tesi dal titolo: “Differenziazione dei servizi di accesso al livello IP tramite politiche di risorse di rete. Analisi di affidabilità, funzionalità e interoperabilità su piattaforme multi-vendor”. Il lavoro di tesi è stato condotto a Torino presso il Centro Studi e Laboratori Telecomunicazioni Telecom (CSELT) da Gennaio 2000 a Ottobre 2000. Il lavoro di tesi è consistito nella proposta di politiche di differenziazione della Qualità del Servizio e di diritti di accesso dell’utente durante la fase dial-up e di connessione alla backbone terrestre. Il lavoro ha previsto l’allestimento di un testbed con apparecchiature quali server di accesso alla rete (Network Access Server NAS), router e model di tecnologie e vendor diversi (CISCO, Nortel e Lucent). Da Ottobre 2000 a Ottobre 2001 contrattista presso il dipartimento D.E.I.S. dell’Università della Calabria. Presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria ho svolto il dottorato da Ottobre 2001 a Ottobre 2004 (XVI ciclo) con Ambito di ricerca relativo alle Wireless Ad Hoc Networks e presentando una tesi dal titolo: “Hybrid Location Based Routing Protocols for Scalable Wireless Ad Hoc Networks with Group Motion.” Il lavoro di tesi è stato condotto in collaborazione con il Dipartimento di Computer Science dell’Università della California (UCLA) presso cui è stato trascorso un periodo di 7 mesi sotto la supervisione del Prof. Mario Gerla.
Da Marzo 2004 a Ottobre 2004 visiting researcher presso la UCLA nel laboratorio del Prof. Mario Gerla. Il periodo ha previsto l’approfondimento delle tematiche di ricerca relative alle ad hoc network ed in particolare il “scalable routing over ad hoc network”. In tale periodo un nuovo protocollo di routing con caratteristica di scalabilità protocollare e supporto della mobilità di gruppo è stato proposto. Nel Febbraio 2005 conseguimento del Titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi e Informatica. Da Novembre 2004 a Settembre 2007 assegnista di ricerca presso il dipartimento D.E.I.S. dell’Università della Calabria. Da Settembre 2007 fino al 2017 Ricercatore presso il Dipartimento DEIS che attualmente è diventato DIMES, Università della Calabria. Nel 2012 ho conseguito l'abilitazione di Prof. di Seconda Fascia e nel Nov.2017 ho preso servizio come Prof. Associato presso lo stesso Dipartimento DIMES. Nel 2016 ho conseguito l'abilitazione a Prof. di Prima fascia nel settore Ing-in/03 - Telecomunicazioni. Nel 2018 sono entrato nella classifica Top Italian Scientist VIA Academy e nel 2020 sono stato inserito nella classifica Clarivate Top 2% Computer Science World Scientist disponibile al seguente link https://data.mendeley.com/datasets/btchxktzyw/2.
Interessi e competenze di ricerca nei seguenti ambiti: Wireless Ad Hoc Networks, Sensor Networks, Satellite Systems, QoS Architectures, routing and MAC protocol designs, Wireless Mesh Networks, UMTS systems, 4G networks.
Sono stati pubblicati circa 250 articoli considerando conferenze internazionali e riviste indicizzate su Scopus o Web of Science (WoS).
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica
- Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica
- derango@deis.unical.it
- derango@dimes.unical.it
- 0984/494706