Pasquale Corsonello (Cosenza, 4 Maggio 1964) attualmente è:
• Professore Ordinario di Elettronica presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES) dell’Università della Calabria;
• Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES"
• Titolare dei seguenti Corsi di Insegnamento:
o Sistemi Elettronici intelligenti per autoveicoli - L. M. Ing. Elettronica
o Architetture FPGA e progettazione - L. Ing. Elettronica
o Elettronica Digitale - L. Ing. Elettronica
• Membro dello Steering Committee della rivista IEEE Transactions of VLSI Systems
• Senior Area Editor per la rivista IEEE Transactions on Circuits and Systems II
• Membro of the Editorial Board della rivista Electronics
• Membro esperto al supporto le attività di indirizzo e coordinamento della Ricerca scientifica e tecnologica di interesse della Difesa.
• Autore di 94 articoli pubblicati su riviste a diffusione internazionale e 99 memorie pubblicate in atti di conferenze internazionali (SCOPUS Author ID: 35551209200
ORCID Profile: 0000-0002-9528-1110)
Pasquale Corsonello è stato:
• Coordinatore del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica – Università della Calabria;
• Membro della Commissione Didattica del DIMES – Università della Calabria;
• Membro del Comitato Tecnico-Scientifico del Master di II livello – INTER-IoT - Università della Calabria;
• Associate Editor-in-Chief della rivista IEEE Transactions of VLSI Systems
• Editor-in-Chief della rivista Journal of Low Power Electronics and Applications
 
Formazione
• Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Napoli nel Novembre 1988;
• Borsa di Studio e di Ricerca Biennale - Istituto per la Ricerca sui Sistemi Informatici Paralleli del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Napoli (dal 01-10-1989 al 30-09-1991)
• Contratto di Studio e di Ricerca - presso Istituto per la Ricerca sui Sistemi Informatici Paralleli (ex Centro Studi sui Calcolatori Ibridi) del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Napoli dal 01-12-1988 al 01-10-1989 e dal 01-10-1991 al 27-02-1992.
Posizioni ricoperte
• Da dic. 2021 ad oggi – Professore Ordinario del SSD ING-INF/01-Elettronica, presso il DIMES dell’Università della Calabria;
• Da nov. 2004 a dic 2021 – Professore Associato del SSD ING-INF/01-Elettronica, prima presso il Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica (DEIS), successivamente presso il DIMES dell’Università della Calabria;
• Da ott. 2005 a set. 2009 – Adjunct Associate Professor presso il Department of Electrical and Computer Engineering della University of Rochester, USA
• Da ott. 2001 ad ott. 2004 – Professore Associato del SSD ING-INF/01-Elettronica, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Reggio Calabria;
• Da dic. 1997 a set. 2001 - Ricercatore del SSD K01X-Elettronica, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Reggio Calabria;
Attività organizzative e posizioni di responsabilità
• Da lug. 2020 a lug. 2023 – Coordinatore del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica (II mandato) – Università della Calabria
• Da lug. 2019 a lug. 2023 – Membro della Commissione Didattica del DIMES – Università della Calabria
• Da nov. 2018 a lug. 2023 - Membro del Comitato Tecnico-Scientifico del Master di II livello – INTER-IoT - Università della Calabria;
• Da mar. 2017 a giu. 2020 – Coordinatore del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica (I mandato) – Università della Calabria
• Dal 2013 al 2016 - Membro del Gruppo di Gestione AQ Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica – Università della Calabria
• Da mar. 2009 a nov. 2012 - Membro eletto e Presidente della Commissione “Bilancio, Organizzazione e Servizi” della Facoltà di Ingegneria della Università della Calabria
• Da gen. 2006 a dic. 2012 - Membro eletto della Giunta del Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica dell’Università della Calabria
• Da apr. 2006 a feb. 2017 - Vice Presidente Vicario del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica – Università della Calabria
• Da nov. 2002 a dic. 2004 - Membro del Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, con delega alla valutazione delle attività didattiche
• Da ott. 2002 ad ott. 2004 - Coordinatore del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica (sede amministrativa: Università di Reggio Calabria)
Attività di ricerca scientifica
Negli ultimi 15 anni, Pasquale Corsonello ha svolto attività di ricerca prevalentemente nel settore dell’Elettronica dei Sistemi Digitali. Le innovazioni teorico-metodologiche proposte sono state validate attraverso accurate simulazioni numeriche ovvero mediante l’analisi dei prototipi realizzati. I risultati pubblicati su riviste internazionali o in atti di conferenze internazionali hanno riguardato sia interventi a livello di transistori che a livello di architettura o di sistema digitale. Di seguito sono riportate le principali tematiche affrontate ed un elenco sintetico di una parte degli aspetti specifici trattati..
• Circuiti CMOS ad alte prestazioni e ad elevata efficienza energetica:
o Circuiti per operazioni aritmetiche elementari e complesse e metodologie per la condivisione delle architetture e la riconfigurazione run-time;
o Circuiti auto-temporizzati (self-timed) per sistemi clockless e tecniche per l’impiego nei sistemi asincroni di Standard Cells convenzionali realizzate in logica CMOS statica;
o Tecniche per la costruzione di accurati modelli analitici per il ritardo di propagazione nei circuiti sotto-soglia anche in presenza di variazioni di processo;
o Tecniche per la riduzione degli effetti del leakage nelle memorie cache realizzate mediate tecnologie ultrascalate;
o Circuiti approssimati per applicazioni error-resilient;
o Circuiti ultra-low-power per riferimenti di tensione compensati in temperatura.
o Circuiti in logica CMOS dinamica ad elevata immunità al rumore;
o Comparatori digitali a singolo ciclo di clock;
o Traslatori di livello per sistemi con multipli domini di alimentazione;
o Modelli e metodologie per la progettazione dei sistemi di indirizzamento delle memorie in presenza di limitato budget energetico ;
• Circuiti, architetture e sistemi per l’elaborazione di immagini e multimedia, :
o Architetture di memoria e datapath per l’elaborazione di immagini;
o Moduli di calcolo SIMD per elaborazioni multimediale a precisione variabile;
o Circuiti dinamicamente riconfigurabili per il Processing-In-Memory;
o Sistemi per la compressione di immagini basati su trasformata Wavelet, ad elevata qualità per alti fattori di compressione;
o Architetture per l’elaborazione di immagini stereoscopiche e l’estrazione delle mappe di profondità;
o Architetture stand-alone e sistemi eterogenei per l’analisi delle componenti connesse e la loro etichettatura;
o Architetture per l’inferenza di reti neurali convoluzionali in sistemi per l’Internet-of-Things;
o Metodi ed architetture per l’estrazione del background;
o Circuiti adattativi per la convoluzione;
• Circuiti per l’elaborazione digitale in tecnologie emergenti:
o Teoria per la realizzazione di circuiti per la somma binaria su Quantum-Dot-Cellular-Automata (QCA) e sue applicazioni;
o Circuiti per la comparazione, il multiplexing ed operazioni elementari precise ed approssimate, basati su Majority-Logic;
• Architetture e sistemi specifici per FPGAs:
o Codificatore SPIHT per System-on-Chips eterogenei;
o Tecniche per la progettazione di moltiplicatori binari ed a precisione variabile;
o Architetture per l’accelerazione del calcolo del prodotto matriciale;
o Architetture per la sincronizzazione in ricevitori QPSK/OQPSK;
o Tecniche di auto-riconfigurazione dei chip FPGA per applicazioni in ambito aereospaziale;
o Architetture per la stereovisione su System-on-Chips eterogenei;
Organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali, ovvero partecipazione agli stessi:
o Responsabile Scientifico di Unità di Ricerca per il Progetto MI 01_00052 "WEBS – SISTEMA INTEGRATO WIRELESS MULTIFUNZIONALE PER LA GESTIONE DELL'ENERGIA, DEL BENESSERE E DELLA SICUREZZA" Capofila:Beghelli S.p.A. - finanziato da MISE (Costo complessivo Euro 8.117.000) dal 01-07-2010 al 01-07-2013
o Responsabile Scientifico Gruppo di Ricerca – Elettronica (WP2.3, WP3.2,WP3.5 ) PON01_01503 "Sistemi integrati per il monitoraggio, l'early-warning e la mitigazione del rischio idrogeologico lungo le grandi vie di comunicazione"Capofila: UNICAL - Autostrade Tech. S.p.A. - finanziato da MIUR (Costo complessivo Euro 10.951.290) dal 01-12-2011 al 01-09-2015
o Responsabile scientifico del Progetto di Rilevante Interesse Territoriale (PRIT) "Algoritmi e circuiti VLSI per le reti neurali", finanziato dall'Università di Reggio Calabria dal 01-01-2000 al 01-01-2002
o Responsabile Unità di Ricerca del Progetto: "Un sistema di tipo neuro-fuzzy per il trattamento di dati ambientali" finanziato dal Parco Scientifico e Tecnologico della Calabria CALPARK (Euro 155.000) dal 01-01-2002 al 01-01-2004
o Partecipazione alle attività del Gruppo di Ricerca caratterizzato da collaborazioni NAZIONALI per il Progetto "Compressore Wavelet real-time per immagini ad alta risoluzione" finanziato dal MIUR FAR n°7543 (Costo Complessivo Euro 816.200) dal 01-01-2002 al 01-01-2006
o Partecipazione alle attività del Gruppo di Ricerca caratterizzato da collaborazioni NAZIONALI ed INTERNAZIONALI per il Progetto EE01_00006 "SISTEMI FOTOVOLTAICI, AD ALTA CONCENTRAZIONE ED ELEVATA EFFICIENZA, FORTEMENTE INNOVATIVI ED INTEGRATI, DOTATI DI INSEGUITORI SOLARI, DIAGNOSTICA EVOLUTA E GESTIONE DELL'ENERGIAPER L'IMMISSIONE DELL'ELETTRICITA' NELLA RETE PUBBLICA" Capofila: Beghelli S.p.A. - finanziato da MISE - Azione "Efficienza Energetica" dal 01-01-2009 al 01-01-2012
o Partecipazione alle attività del Gruppo di Ricerca caratterizzato da collaborazioni NAZIONALI ed INTERNAZIONALI per il Progetto "MODERN: MOdeling and DEsign of Reliable, process variation-aware Nanoelectronic devices, circuits and systems" Programma Cooperativo Europeo JTI ENIAC 120003 - MIUR 4825/E (Costo complessivo Euro 37.612.640) dal 01-01-2009 al 01-01-2013
o Partecipazione alle attività del Gruppo di Ricerca caratterizzato da collaborazioni NAZIONALI ed INTERNAZIONALI per il Progetto "ERG: Energy for a Green Society: from sustainable harvesting to smart distribution. Equipments, materials, design solutions and their applications" Programma Cooperativo Europeo JTI ENIAC-2010-1_270722-2ERG (Costo complessivo Euro 25.611.684) dal 01-01-2012 al 01-01-2015
o Partecipazione alle attività del Gruppo di Ricerca caratterizzato da collaborazioni NAZIONALI ed INTERNAZIONALI per il Progetto" E2SG - Energy to Smart Grid" Programma Cooperativo Europeo JTI ENIAC 296131 (Costo complessivo Euro 36.186.509) dal 01-01-2012 al 01-01-2015
o Partecipazione alle attività del Gruppo di Ricerca caratterizzato da collaborazioni NAZIONALI ed INTERNAZIONALI per il Progetto “PICO–e–PRO - Processi Integrati e COnnessi per l’Evoluzione Industriale nella PROduzione” ARS01_01061 (Costo complessivo Euro 9.947.838) dal 01-04-2018 – in corso
Specifiche esperienze professionali caratterizzate da attività di ricerca attinenti al settore concorsuale
o Direzione gruppo di ricerca Contratto DIMES-Unical – DAER-Politecnico di Milano “Implementazione in VHDL di algoritmi di vision-based navigation” (importo complessivo Euro 19.864) dal 04-07-2018 al 28-02-2019
o Direzione gruppo di ricerca Contratto DEIS-Unical – Technosystem Srl “Compressore wavelet per FPGA ProAsic3” (importo complessivo Euro 2.500) dal 29-11-2012 al 29-01-2013
o Direzione gruppo di ricerca Contratto DEIS-Unical – Technosystem Srl “Sviluppo di un sistema digitale per la ricostruzione 3D real-time” (importo complessivo Euro 20.000) dal 01-04-2009 al 31-12-2009
o Direzione gruppo di ricerca Contratto DEIS-Unical – Technosystem Srl “Sviluppo di compressori di immagini basati su trasformata wavelet per FPGA rad-tolerant” (Importo complessivo Euro 19.950) dal 01-09-2007 al 30-06-2008
o Direzione gruppo di ricerca Contratto DEIS-Unical – Technosystem Srl “Sviluppo di bit-synchronizer per differenti tipologie di demodulatori numerici su una FPGA” (importo complessivo Euro 50.000) dal 01-04-2006 al 30-09-2006
Conseguimento della titolarità di brevetti:
Pasquale Corsonello è titolare dei seguenti brevetti:
o G. COCORULLO, CORSONELLO P, S.PERRI (1998). Circuito integrato digitale per operazioni di somma binaria in sistemi asincroni ad alta velocità. UPICA BREVETTO N.° 5836
o V.KANTABUTRA, CORSONELLO P, S. PERRI (2006). ADDERS AND ADDER BIT BLOCKS HAVING AN INTERNAL PROPAGATION CHARACTERISTIC INDEPENDENT OF A CARRY INPUT TO THE BIT BLOCK AND METHODS FOR USING THE SAME. BREVETTO US 7,016,932 B2
o CORSONELLO P, PERRI S., MARGALA M. (2005). Charge pump based subsystem for secure smart card design. Provisional Application USA: US Prov. Appl. 60/643,165 - Patent Publication 2007/0176670
Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca:
Pasquale Corsonello ha conseguito i riconoscimenti elencati sotto per articoli presentati a Conferenza o su riviste:
o 2021 – BRONZE LEAF Certificate in Conference PRIME
o 2020 - BEST PAPER AWARD (WiCAS) in Conference ICECS
o 2019 - GOLDEN LEAF Certificate in Conference PRIME
o 2017 - BEST PAPER AWARD in Conference on Advances in Circuits, Electronics and Micro-electronics, CENICS
o 2016 - BEST PAPER AWARD in Conference on Advances in Circuits, Electronics and Micro-electronics, CENICS
o 2014 - TOP 25 DOWNLOADED ARTICLE TVLSI - (http://tvlsi.egr.duke.edu/top25_2014.htm)
o 2010 - BEST PAPER AWARD in Conference on Advances in Circuits, Electronics and Micro-electronics, CENICS
o 2009 - SELECTED TOP Paper in the 5th International Workshop of Applied Reconfigurable Computing
o 2007 - SILVER LEAF Certificate in Conference PRIME
o 2007 - TOP 25 DOWNLOADED ARTICLE TVLSI (http://tvlsi.egr.duke.edu/top25_2007.htm)
o 2006 - BRONZE LEAF Certificate in Conference PRIME
Nel 2016 si è aggiudicato il premio
o BEST ASSOCIATE EDITOR IEEE CASS AWARD for the Transaction on VLSI Systems
Pasquale Corsonello è stato invitato a far parte ed ha partecipato ai comitati editoriali delle seguenti conferenze internazionali:
o IEEE International Conference on Computer Design (ICCD) 2021
o IEEE International Conference on PhD Research in Microelectronics and Electronics (PRIME) 2021
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2020
o IEEE International Conference on Electronics, Circuits and Systems (ICECS) 2019
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2019
o IEEE International Conference on Electronics, Circuits and Systems (ICECS) 2018
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2018
o IEEE International Conference on Electronics, Circuits and Systems (ICECS) 2017
o IEEE International New Circuits and Systems Conference (NEWCAS)2017
o IEEE International Conference on Computer Design (ICCD) 2016
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2016
o IEEE International New Circuits and Systems Conference (NEWCAS)2016
o IEEE International New Circuits and Systems Conference (NEWCAS)2015
o IEEE International Conference on Computer Design (ICCD) 2014
o IEEE International Conference on Computer Design (ICCD) 2013
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2013
o IEEE International Conference on Electronics, Circuits and Systems (ICECS) 2013
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2012
o IEEE International Conference on Electronics, Circuits and Systems (ICECS) 2011
o IEEE International Conference on Computer Design (ICCD) 2011
o International Conference on Advances in Circuits, Electronics and Micro-electronics (CENICS)
o International Conference on Emerging Trends in Engineering & Technology (ICETET)2010
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2010
o International Conference on Emerging Trends in Engineering & Technology (ICETET) 2009
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2009
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2008
o IEEE International Conference on Signal Processing and Communication (ICSPC) 2007
o IEEE International Conference on Electronics, Circuits and Systems (ICECS) 2007
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2007
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2006
o IEEE International Conference on Electronics, Circuits and Systems (ICECS) 2006
o World Multiconference on Systemics, Cybernetics AND Informatics WMSCI'2005
o IEEE International SOC Conference 2005
o European conference on circuit theory and design (ECCTD) 2005
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2005
o IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS) 2004
o International Conference on Field-programmable Logic and Applications (FPL) 2003
o International Conference on Computer, Communication and Control Tech. CCCT '03
o The 5TH World Multiconference on Systemics, Cybernetics AND Informatics SCI'2001
Direzione o partecipazione a comitati editoriali di riviste
Periodo Ruolo Rivista
da Gen. 2020 al Dic. 2023 Associate Editor-in-Chief IEEE Transactions of VLSI Systems
(ISSN: 1063-8210)
da Gen. 2020 ad oggi Member of the Editorial Board Electronics (ISSN:2079-9292)
da Lug. 2018 a Gen. 2021 Editor-in-Chief Journal of Low-Power Electronics and Application
(ISSN: 2079-9268)
Apr. 2018 Guest Editor IEEE Transactions on Circuits and Systems I
(ISSN: 1549-8328)
da Gen. 2011 a Dic. 2019 Associate Editor IEEE Transactions of VLSI Systems
(ISSN: 1063-8210)
da Giu. 2010 a Giu. 2018 Associate Editor Journal of Low-Power Electronics and Application
(ISSN: 2079-9268)
Partecipazione al collegio dei docenti nell'ambito di dottorati di ricerca accreditati dal Ministero:
o Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES" (Sede Amministrativa: Università della Calabria) dal 01-11-2014 ad oggi
o Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "INFORMATION AND COMMUNICATION ENGINEERING FOR PERVASIVE INTELLIGENT ENVIRONMENTS" (sede amministrativa: Università della Calabria) dal 01-11-2013 al 01-11-2014
o Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato "Archimede" IN SCIENZE, COMUNICAZIONE E TECNOLOGIE (sede amministrativa: Università della Calabria) dal 01-11-2010 al 01-11-2012
o Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Psicologia della Programmazione ed Intelligenza Artificiale (sede amministrativa: Università della Calabria) dal 01-11-2008 al 01-11-2010
o Coordinatore del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica (sede amministrativa: Università di Reggio Calabria) dal 01-11-2002 al 01-11-2004
o Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica (sede amministrativa: Università di Reggio Calabria) dal 01-11-1999 al 01-11-2008
Partecipazione al collegio per la valutazione di Tesi di dottorato
o Ciclo XXXIII – 2020 – Università di Genova
o Ciclo XXIX – 2017 - Università degli Studi di Napoli “Federico II”
o 2017 – Indian Institute of Technology Madras
Formale attribuzione di incarichi di insegnamento o di ricerca (fellowship) presso qualificati atenei e istituti di ricerca esteri o sovranazionali
o Visiting Researcher presso il Department of Electrical and Computer Engineering della University of Rochester, USA – da lug. 2004 a set. 2004
o Adjunct Associate Professor presso il Department of Electrical and Computer Engineering della University of Rochester, USA - da ott. 2005 ad ott. 2009
Attribuzione di incarichi da parte di enti pubblici
o Esperto al supporto le attività di indirizzo e coordinamento della Ricerca scientifica e tecnologica di interesse della Difesa – Segretariato Generale della Difesa – da lug. 2020 ad oggi