
Carmine ROCCA
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
Fisiologia (BIOS-06/A)
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- 0984/492904
Lunedi 16:00-18:00
Venerdì 16:00-18:00
Carmine Rocca è Ricercatore Tipo B (RTDb) in Fisiologia (BIOS-06/A, ex-BIO/09), Università della Calabria (UNICAL). Ha conseguito:
- il Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in “Scienze della Vita” (Fisiologia Cardiovascolare) presso l'Università della Calabria (UNICAL);
- il Dottorato di Ricerca Internazionale in “Clinical Biology” presso il French National Institute of Health and Medical Research INSERM U1239, Unit of Neuronal and Neuroendocrine Differentiation and Communication, Università di Rouen Normandia, Francia;
- il titolo di Specialista in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (Summa cum laude) presso l'Università della Calabria;
- l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per Professore di II fascia in Fisiologia.
La sua attività di ricerca presso il Laboratorio di Fisiologia e Fisiopatologia Cellulare e Molecolare Cardiovascolare (Unità Operativa dell'Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari, INRC) UNICAL è prevalentemente focalizzata sulla fisiologia e fisiopatologia cardiovascolare e sul metabolismo sistemico e cardiaco a livello molecolare, cellulare, tissutale e d'organo. La ricerca si propone di chiarire in modelli fisiologici e piccoli modelli preclinici i meccanismi fisiologici e fisiopatologici alla base dell'azione di agenti endogeni ed esogeni quali regolatori cardiovascolari e/o metabolici e potenziali bersagli molecolari cardioprotettivi per la prevenzione e il trattamento della disfunzione cardiaca secondaria a ischemia miocardica, danno da ischemia/riperfusione, over-stimolazione neurormonale, ipertensione, sindrome metabolica e chemioterapia.
C. Rocca è Executive Board Member della Società Italiana di Ricerche Cardiovascolari (SIRC) e membro della Società Italiana di Fisiologia (SIF) e della International Society for Heart Research (ISHR) . È titolare di un brevetto internazionale (Pub. No.: WO/2019/068682), è Handling Editor per Journal of Translational Medicine, sezione Cardiovascular, Metabolic and Lipoprotein Translation, Review Editor per Frontiers in Endocrinology-Molecular and Structural Endocrinology, Frontiers in Physiology-Cardiovascular Biologics and Regenerative Medicine, Frontiers in Physiology-Cellular Neurophysiology, Frontiers in Physiology-Oxidant Physiology, Frontiers in Physiology-Vascular Physiology, Guest Editor per JoVE Methods Collection (section: Cardiology), Membro dell’Editorial Board di Journal of Biological Regulators and Homeostatic Agents.
Ad oggi (marzo 2025) C. Rocca è co-autore di 45 pubblicazioni su riviste peer review di cui N. 23 come primo/co-primo autore e N. 11 come corresponding/co-corresponding author, e ~ 70 Atti e Partecipazioni ai Congressi.
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra
- 0984/492904
Lunedi 16:00-18:00
Venerdì 16:00-18:00