
Gianpaolo IAZZOLINO
Professori Associati
Ingegneria economico-gestionale (IEGE-01/A)
Contatti
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- gp.iazzolino@unical.it
- gianpaolo.iazzolino@unical.it
- delegatods.cr@unical.it
- 0984/494731
- 0984/497001
Nessun risultato prodotto
Gianpaolo Iazzolino
Formazione
• Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi e Informatica, Università della Calabria
• Laurea in Ingegneria Gestionale (Vecchio Ordinamento), Università della Calabria
Posizione accademica
• Professore associato in Ingegneria Economico-Gestionale, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, Università della Calabria
Informazioni sul percorso scientifico-professionale
• titolare dell’Assegno di Ricerca biennale nel settore Ingegneria Economico-Gestionale ING-IND/35 presso il Dipartimento di Organizzazione Aziendale dell’Università della Calabria. Tema di ricerca: Modelli Organizzativi Innovativi Aziendali e Interaziendali: strutture organizzative, finanziarie e tecnologiche
• Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi e Informatica XII ciclo - Università della Calabria. Tesi di Dottorato: Valutazione economico-finanziaria delle aziende e investimento istituzionale nel capitale di rischio: problemi, metodi, applicazioni
• Master Euro e check-up d’impresa presso CIS Centro Studi di Impresa – Valmadrera (Lecco)
• Laurea in Ingegneria Gestionale presso Università della Calabria con voti 110/110 e Lode
Partecipazione scientifica a Progetti di Ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari
• EU – FP7: CADIC Cross Organisational Assessment and Development of Intellectual Capital. Durata mesi: 30. Posizione: Membro Unità di Ricerca locale Università della Calabria
• FIRB Fondo Investimenti per la Ricerca di Base MIUR Bando 2003. Decorrenza: Settembre 2005. Titolo Unità di ricerca locale Università della Calabria: Strumenti organizzativi per il trasferimento e la condivisione di conoscenze per le PMI (Resp. Prof. Piero Migliarese). Responsabile nazionale: Prof. Roberto Filippini, Università di Padova. Durata mesi: 36. Posizione: Membro Unità di Ricerca
• PRIN Progetti di ricerca di Interesse Nazionale MIUR Bando 2005. Decorrenza Gennaio 2006. Titolo Unità di ricerca locale Università della Calabria: Strumenti organizzativi innovativi per la gestione della conoscenza (Resp. Prof. Piero Migliarese). Responsabile nazionale: Prof. Mariano Corso, Politecnico di Milano. Durata mesi: 24. Posizione: Membro Unità di Ricerca
• P.O.P. Programma Operativo Plurifondo Calabria 1994/1999 - "Modelli organizzativi aziendali e interaziendali per lo sviluppo economico in aree deboli" (Resp. Prof. Piero Migliarese). Durata mesi: 36. Posizione: Membro Unità di Ricerca
Partecipazione a Enti o Istituti di Ricerca, esteri e internazionali, di alta qualificazione
Queen Mary University of London – School of Business and Management (team prof. Colin Haslam). Periodo: Settembre 2013
Risultati ottenuti nel trasefrimento tecnologico in termini di partecipazione alla creazione di nuove imprese (spin-off), sviluppo, impiego e commercializzazione di brevetti
• Socio fondatore della società spin-off Artémat Srl (www.artemat.it).
Artémat nasce dalla combinazione di competenze di docenti dell’Università della Calabria negli ambiti dell'Information and Communication Technology e dell'Ingegneria di Impresa. Artémat è partner strategico di aziende, centri di formazione, università, incubatori di impresa, circuiti scolastici e società di recruitment per la gestione di eventi di business gaming per la formazione e il recruitment. Artémat è attualmente incubata presso Technest, l'incubatore di imprese dell'Università della Calabria.
• Consulente, nel periodo Giugno–Settembre 2007, del Liaison Office dell’Università della Calabria nell’ambito del progetto “Voucher Tecnologici e Progetti di Ricerca Cooperativa per le PMI calabresi” (Bando POR Programma Operativo Regionale Calabria, misura 3.16).
• Membro, nel periodo Gennaio–Settembre 2000, di un gruppo di lavoro del Progetto “Cooperazione ricerca-imprese e generazione di nuove imprese innovative: individuazione di attività suscettibili di prototipizzazione e industrializzazione”, presso CALPARK- Parco Scientifico e Tecnologico della Calabria e B.I.C. Business and Innovation Center Calabria.
Altri titoli
PREMI E RICONOSCIMENTI PER L’ATTIVITA’ DIDATTICA
Professore dell’Anno 2011/2012 - Corso di Studi in Ingegneria Gestionale - Università della Calabria
Il riconoscimento è assegnato annualmente dal Corso di Studi al docente che ha ottenuto le migliori valutazioni da parte degli studenti con riferimento a tutti i corsi della Laurea Triennale e Magistrale erogati nell’anno accademico.
ATTIVITA’ ORGANIZZATIVO-GESTIONALE
• Coordinatore Vicario del Consiglio di Corso di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria (D.R. 1898 del 26 Settembre 2013)
• Membro della Commissione Didattica del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria (da A.A. 2010/2011)
• Membro della Commissione di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale dell’Università della Calabria (da A.A. 2005/2006)
• Membro della commissione degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere presso l’Università della Calabria (2004)
• Responsabile della banca dati dell’Offerta Formativa del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (A.A. 2007/2008)
• Responsabile dell’indagine sulla condizione occupazionale dei laureati della Facoltà di Ingegneria Unical (2008)
• Membro della Commissione Giudicatrice della Procedura di valutazione comparativa a un posto di Ricercatore universitario per il SSD ING-IND/35 presso la Seconda Facoltà di Ingegneria (sede di Cesena) dell’Università di Bologna, bandita con D.R. n. 1971 del 10.12.2007 (Presidente di Comissione: prof. Andrea Zanoni)
• Socio ordinario di diritto dell’AiIG – Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (da 2004)
• Socio aggregato junior dell’AiIG – Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (1996-2003)
ATTIVITA’ SCIENTIFICO-PROFESSIONALE
• Ho collaborato con il team "Equity" all'attività di merchant banking attraverso svolgimento di analisi aziendali e valutazioni presso Sofipa - Gruppo MedioCredito Centrale – Roma (Giu–Dic 1999)
• Ho seguito un programma di formazione finalizzato ad acquisire le tecniche essenziali per l'effettuazione di check-up aziendali presso il B.I.C. Business and Innovation Center Basilicata – Potenza (Set–Nov 1997)
ATTIVITA’ DIDATTICA
Attività didattica certificata svolta su corsi istituzionali Unical
Sono docente dei seguenti corsi:
• Economia e Organizzazione Aziendale – Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale
• Finanza e Simulazione di Impresa – Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
• Business Game – Laurea Magistrale in Informatica (corso erogato in lingua Inglese)
A partire dall’A.A. 1999/2000 ho insegnato con continuità. Oltre ai corsi indicati sopra sono stato docente dei seguenti:
• Business Game (DM 270) – Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
• Economia e Organizzazione Aziendale (DM 509) – Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale, sede di Crotone
• Economia e Organizzazione Aziendale (DM 509) – Laurea Triennale in Ingegneria Chimica e Elettronica
• Gestione Aziendale (DM 509) – Laurea Specialistica in Ingegneria Chimica
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale
- gp.iazzolino@unical.it
- gianpaolo.iazzolino@unical.it
- delegatods.cr@unical.it
- 0984/494731
- 0984/497001