
Marilena DE SIMONE
Professori Associati
Fisica tecnica ambientale (IIND-07/B)
- Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - (DIAm)
- Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - (DIAm)
- marilena.desimone@unical.it
- 0984/496684
Martedì dalle 15:00 alle 17:00, previo appuntamento tramite email a: marilena.desimone@unical.it In presenza: Cubo 46B 2° piano Online: Teams canale "Ricevimento studenti M. De Simone" https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aMvtk24KW6eM05F92_Ht7U6kJF61ZIQ9KjkCCP2pCjqA1%40thread.tacv2/conversations?groupId=eac08fef-9a93-41c6-952b-299d8172c2a4&tenantId=7519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57
Marilena De Simone è Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio ed ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica presso l'Università della Calabria (febbraio 2006). Attualmente lavora come Professore Associato di Fisica Tecnica Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente dell'Università della Calabria. È coautrice di oltre 100 pubblicazioni scientifiche apparse su riviste, libri e atti di convegni nazionali e internazionali sui seguenti argomenti: termofisica degli edifici, comfort e qualità dell'ambiente indoor, sistemi solari attivi e passivi, tetti verdi, materiali per l'accumulo di energia, comportamento degli occupanti ed efficienza energetica degli edifici. Ha lavorato in progetti di ricerca nazionali e internazionali sulla sostenibilità e soluzioni tecniche innovative nel settore dell'edilizia. In campo internazionale è stata esperto esterno in “Evaluation of low-consumption solutions towards nearly zero-energy buildings in Panama”, Project I+D funded by SENACYT, code FID18-056, ed ha svolto attività scientifica e organizzativa nel progetto Internazionale finanziato dall'Unione Europea: Europe - China Clean Energy Centre (EC²). Reference: EUROPEAID/128591/L/ACT/CN. Contract number: DCI-ASIE/2010/222-185. È stata coordinatrice per l'Università della Calabria dei programmi dell’Agenzia Internazionale dell’Energia IEA EBC ANNEX 66 (2014-2017) e ANNEX 79 (2018-2023) - (IEA) International Energy Agency, EBC - Energy in Buildings and Communities Program. È Membro delle Associazioni Nazionali: AICARR (Associazione Italiana Condizionamento, Riscaldamento e Refrigerazione), ATI (Associazione Italiana Termotecnici), IBPSA (affiliato regionale italiano dell'International Building Performance Simulation Association), OIPE (Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica). E’ coordinatrice locale delle reti europee: INPATH-TES (H2020-LCE-2014-2) sull’accumulo dell’energia termica e l’uso di sistemi energetici sostenibili e CircularB (Cost Action) sull’economia circolare applicata nel settore delle costruzioni. Dal gennaio 2020 è responsabile dell’Osservatorio sulla Povertà Energetica della Regione Calabria creato all’interno di Green home s.c.ar.l, Polo di Innovazione per l’Edilizia Sostenibile. L’Osservatorio regionale ha la finalità di supportare le attività di studio, divulgazione, analisi e ricerca condotte dall’OIPE (Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica) con particolare riferimento al territorio calabrese. Nello specifico, lo scopo dell’Osservatorio è quello di informare e coinvolgere Istituzioni, Associazioni, Cittadini ed Imprese per attivare azioni concrete sul territorio dal punto di vista tecnico, e nello stesso tempo, supportare la scelta di politiche di contrasto e indirizzare le famiglie verso comportamenti più consapevoli nell’uso dell’energia.
- Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - (DIAm)
- Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - (DIAm)
- marilena.desimone@unical.it
- 0984/496684
Martedì dalle 15:00 alle 17:00, previo appuntamento tramite email a: marilena.desimone@unical.it In presenza: Cubo 46B 2° piano Online: Teams canale "Ricevimento studenti M. De Simone" https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aMvtk24KW6eM05F92_Ht7U6kJF61ZIQ9KjkCCP2pCjqA1%40thread.tacv2/conversations?groupId=eac08fef-9a93-41c6-952b-299d8172c2a4&tenantId=7519d0cd-2106-47d9-adcb-320023abff57