Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Emilio SPERONE - Professori Associati

Emilio SPERONE

Professori Associati

Zoologia (BIOS-03/A)


Contatti
Orario Ricevimento

Lunedì dalle 11 all 12 oppure su appuntamento

Emilio Sperone è professore associato di Zoologia (SSD BIO/05) presso il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell'Università della Calabria. Si è laureato con lode in Scienze Naturali presso l'Università della Calabria ed ha consgeuito il titolo di dottore di ricerca in Biologia Animale presso lo stesso ateneo. I suoi interessi di ricerca coprono molti aspetti della biologia, ecologia, etologia e conservazione di anfibi, rettili e vertebrati marini, in particolare elasmobranchi, pesci ossei e cetacei. Il suo laboratorio ha progetti di ricerca attualmente in corso nel bacino del Mediterraneo, Messico, Sud Africa, Madagascar. Il suo gruppo di ricerca si avvale di una varietà di tecniche di indagine di campo (drone, ROV e BRUVS) e di laboratorio (analisi dei contenuti stomacali, analisi di microplatiche, conta leucocitari, isotopi stabili). E' stato relatore di tesi di laurea triennale e magistrale presso l'Università della Calabria, di Bologna, Torino e Napoli "Federico II", ma anche presso il CICIMAR (Messico), l'Università di Faro e l'Università di Evora (Portogallo). E' stato supervisore di tre tesi di dottorato, ed attualmente è supervisore di un RTDA seal of excellence "Marie Curie". E' Assistant Editor per le riviste Acta Herpetologica, European Zoological Journal, Frontiers in Marine Science e Guest Editor per la rivista Biology MDPI. Fa parte del comitato che ha redatto le liste rosse IUCN per la fauna vertebrata italiana (anfibi anuri), è membro delI'IUCN SHARK SPECIALIST GROUP per il Mediterraneo, è membro del comitato scientifico nazionale della CITES. E' stato consulente per la NOAA in qualità di esperto di squali. Ha organizzato il XXIII Congresso Europeo della European Elasmobranch Association ed è stato Invited Speaker al Primo Congresso Latinoamericano sugli elasmobranchi. Ha coordinato e coordina come responsabile scientifico progetti del fondo FEAMP (CESPES-BIO, AVAM-AZA, CIRPES), due progetti PRIN (DEEP-MED, METALCAVE) e numerose convenzioni di ricerca con enti pubblici e privati.

Nessun risultato prodotto
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Lunedì dalle 11 all 12 oppure su appuntamento