
Bartolo GABRIELE
Professori Ordinari
Chimica organica (CHEM-05/A)
Contatti
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- bartolo.gabriele@unical.it
- 0984/492815
Nessun risultato prodotto
Bartolo Gabriele ha conseguito la laurea in Chimica (110/110 e lode) il 06.03.1990 presso l'Università della Calabria (UNICAL). Da Marzo a Ottobre 1991 ha condotto attività di ricerca presso il Dipartimento di Chimica Organica e Industriale dell'Università di Parma (Prof. Gian Paolo Chiusoli). Nel 1994 ha conseguito il titolo di "dottore di ricerca in Scienze Chimiche" presso l'UNICAL (Prof. Giuseppe Salerno). Ricercatore universitario di Chimica Organica presso l'Università della Calabria nel 1995. Borsista NATO-CNR nel campo della Chimica Biomimetica presso il Department of Chemistry - Columbia University - New York (USA) (Prof. Ronald Breslow) da Agosto 1997 a Luglio 1998. Professore Associato di Chimica Organica nel 2002 presso l'UNICAL, dal 2006 è Professore Ordinario di Chimica Organica presso lo stesso Ateneo. Da Novembre 2006 ad ottobre 2012 è stato Coordinatore del corso di Dottorato di Ricerca "Metodologie per lo sviluppo di Molecole di Interesse Farmacologico" presso l'Università della Calabria. E' stato invited speaker nell'ambito del Progetto Socrates ed in Scuole di dottorato, oltre che in Conferenze Nazionali ed Interazionali. E' editor e referee internazionale per riviste scientifiche e per conto della National Science Foundation (USA), della Royal Socety (UK) e dell'Austrian Science Fund. La sua produzione scientifica al 25.02.2020 include 190 articoli in riviste internazionali peer-reviewed, 10 capitoli in libri internazionali, 20 brevetti e più di 250 comunicazioni a congresso. H-index: 46, N° citazioni: 6145 (Scopus, Gennaio 2020). Nel 2013, il Prof. Gabriele ha ricevuto il Premio alla Ricerca" dalla Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana. Nello stesso anno, è stato incluso nella lista dei "Top Italian Scientists" (http://www.topitalianscientists.org/TIS_HTML/Top_Italian_Scientists_Chemistry.htm). Nel 2019 è stato incluso nella “list of 105 thousand most important international scientists in the world” riferita al 2017.
Curriculum Studiorum
06.03.1990: Laurea in Chimica (110/110 e lode, Università della Calabria)
Novembre 1990: Abilitazione all'esercizio della professione di Chimico
Marzo-Settembre 1991: stage presso il Dipartimento di Chimica Organica e Industriale dell’Università di Parma sotto la supervisione del Prof. Gian Paolo Chiusoli
Novembre 1991 – Ottobre 1994: Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (Università della Calabria) sotto la supervisione del Prof. Giuseppe Salerno
Agosto 1997-Luglio 1998: Borsa NATO-CNR - Department of Chemistry - Columbia University - New York sotto la supervisione del Prof. Ronald Breslow
Carriera Accademica
1994 - Cultore della materia di Chimica Organica
27.12.1995-26-12.1999: Ricercatore Universitario di Chimica Organica - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
27.12.1999-30.09.2002: Ricercatore Confermato di Chimica Organica - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
01.10.2002-30.09.2005: Professore Associato di Chimica Organica - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
01.10.2005-31.03.2006: Professore Associato di Chimica Organica - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
01.04.2006-31.03.2009: Professore Straordinario di Chimica Organica - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
01.04.2009: Professore Ordinario di Chimica Organica - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
Attività didattica
a.a. 1994/1995 - Professore a contratto di Chimica Analitica - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 1995/1996 - Professore a contratto di Chimica Analitica - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 1998/1998 - Professore supplente di Stereochimica - Cosro di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 1999/2000 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 1999/2000 - Professore supplente di Chimica Analitica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 1999/2000 - Professore supplente di Chimica Organica - Corso di Diploma in TF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2000/2001 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2000/2001 - Professore supplente di Chimica Organica Avanzata - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2000/2001 - Professore supplente di Chimica Organica I - Corso di Laurea in TA - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2000/2001 - Professore supplente di Chimica Organica II - Corso di Laurea in TA - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2001/2002 - Professore supplente di Chimica Organica I - Corso di Laurea in TA - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2001/2002 - Professore supplente di Chimica Organica II - Corso di Laurea in TA - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2001/2002 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2001/2002 - Professore supplente di Chimica Organica Avanzata - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2002/2003 - Professore titolare di Chimica Organica I - Corso di Laurea in TA - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2002/2003 - Professore titolare di Chimica Organica II - Corso di Laurea in TA - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2002/2003 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2002/2003 - Professore supplente di Chimica Organica Avanzata - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2003/2004 - Professore titolare di Chimica Organica I - Corso di Laurea in Tossicologia dell'Ambiente - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2003/2004 - Professore titolare di Chimica Organica III - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2003/2004 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2003/2004 - Professore supplente di Chimica degli Alimenti - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2003/2004 - Professore supplente di Chimica e Tecnologia dei Prodotti Dietetici - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2003/2004 - Professore supplente di Prodotti Dietetici - Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2004/2005 - Professore titolare di Chimica Organica II - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2004/2005 - Professore titolare di Chimica Organica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2004/2005 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2004/2005 - Professore supplente di Chimica degli Alimenti - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2004/2005 - Professore supplente di Analisi Chimica degli Alimenti - Corso di Laurea in Tossicologia dell'Ambiente - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2004/2005 - Professore supplente di Chimica e Biotecnologia delle Fermantazioni - Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2005/2006 - Professore titolare di Chimica Organica II - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2005/2006 - Professore titolare di Chimica Organica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2005/2006 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2005/2006 - Professore supplente di Chimica degli Alimenti - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2005/2006 - Professore supplente del Modulo 1 “Laboratorio di Chimica Industriale”, (- Indirizzo Scienze Naturali - Classe 13/A - Area 3 – Laboratorio, Sottoarea Laboratorio di didattica delle Scienze Chimiche Industriali, presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) dell’Università della Calabria.
a.a. 2006/2007 - Professore titolare di Chimica Organica II - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2006/2007 - Professore titolare di Chimica Organica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2006/2007 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2006/2007 - Professore supplente di Chimica degli Alimenti - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2006/2007 - Professore supplente di Sintesi e Tecniche Speciali Organiche - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2006/2007 - Professore supplente del Modulo 1 “Laboratorio di Chimica Industriale”, (- Indirizzo Scienze Naturali - Classe 13/A - Area 3 – Laboratorio, Sottoarea Laboratorio di didattica delle Scienze Chimiche Industriali, presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) dell’Università della Calabria.
a.a. 2007/2008 - Professore titolare di Chimica Organica II - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2007/2008 - Professore titolare di Chimica Organica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2007/2008 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2007/2008 - Professore supplente di Chimica Organica II - Corso di Laurea in Tossicologia dell'Ambiente - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2007/2008 - Professore supplente di Chimica degli Alimenti - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2007/2008 - Professore supplente di Sintesi e Tecniche Speciali Organiche - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2007/2008 - Professore supplente di Laboratorio di Analisi Chimica Bromatologica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2007/2008 - Professore supplente del Modulo 1 “Laboratorio di Chimica Industriale”, (- Indirizzo Scienze Naturali - Classe 13/A - Area 3 – Laboratorio, Sottoarea Laboratorio di didattica delle Scienze Chimiche Industriali, presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) dell’Università della Calabria.
a.a. 2008/2009 - Professore titolare di Chimica Organica II - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2008/2009 - Professore titolare di Chimica Organica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2008/2009 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2008/2009 - Professore supplente di Chimica Organica II - Corso di Laurea in Tossicologia dell'Ambiente - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2008/2009 - Professore supplente di Chimica degli Alimenti - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2008/2009 - Professore supplente di Sintesi e Tecniche Speciali Organiche - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2008/2009 - Professore supplente di Laboratorio di Analisi Chimica Bromatologica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2008/2009 - Professore supplente del Modulo 1 “Laboratorio di Chimica Industriale”, (- Indirizzo Scienze Naturali - Classe 13/A - Area 3 – Laboratorio, Sottoarea Laboratorio di didattica delle Scienze Chimiche Industriali, presso la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) dell’Università della Calabria.
a.a. 2009/2010 - Professore titolare di Chimica Organica II - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2009/2010 - Professore titolare di Chimica Organica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2009/2010 - Professore supplente di Stereochimica - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2009/2010 - Professore supplente di Chimica Organica II - Corso di Laurea in Tossicologia dell'Ambiente - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2009/2010 - Professore supplente di Chimica degli Alimenti - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2009/2010 - Professore supplente di Sintesi e Tecniche Speciali Organiche - Corso di Laurea in CTF - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
a.a. 2009/2010 - Professore supplente di Laboratorio di Analisi Chimica Bromatologica - Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione - Facoltà di Farmacia - Università della Calabria
A.A. 2010/2011
- Professore titolare dell’insegnamento di “CHIMICA ORGANICA II” (5 cfu) del corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria.
- Professore titolare dell’insegnamento di “CHIMICA ORGANICA III” (5 cfu) del corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria.
- Professore supplente dell’insegnamento di “CHIMICA DEGLI ALIMENTI” (3 cfu) del corso di laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria
A.A. 2011/2012
- Professore titolare dell’insegnamento di “STEREOCHIMICA” (5 cfu) del corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria.
- Professore titolare dell’insegnamento di “CHIMICA ORGANICA III” (5 cfu) del corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria.
- Professore titolare dell’insegnamento di “CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI” (5 cfu) del corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria
A.A. 2012/2013
- Professore titolare dell’insegnamento di “CHIMICA ORGANICA” (9 cfu) del corso di Laurea in Scienza della Nutrizione dell’Università della Calabria.
- Professore titolare dell’insegnamento di “CHIMICA ORGANICA II” (6 cfu) del corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dell’Università della Calabria.
A.A. 2013/2014
- Professore titolare dell'insegnamento di Chimica Organica (9 CFU) del corso di laurea in Scienza della Nutrizione dell'Università della Calabria
- Professore titolare dell'insegnamento di Chimica Organica II (6 CFU) del corso di laurea in Chimica dell’Università della Calabria
A.A. 2014/2015
-Professore titolare di: Chimica Organica II e Chimica Organica III (CdL triennale in Chimica, Unical), Catalisi in Sintesi Organica (CdL magistrale in Chimica, Unical)
A.A. 2015/2016
-Professore titolare di: Chimica Organica II (CdL triennale in Chimica, Unical), Catalisi in Sintesi Organica (CdL magistrale in Chimica, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Biologia, Unical)
A.A. 2016/2017
-Professore titolare di: Chimica Organica II (CdL triennale in Chimica, Unical), Catalisi in Sintesi Organica (CdL magistrale in Chimica, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Biologia, Unical)
A.A. 2017/2018
-Professore titolare di: Chimica Organica II (CdL triennale in Chimica, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Biologia, Unical), Sintesi Organica (Corso di Dottorato SIACE, Unical)
A.A. 2018/2019
-Professore titolare di: Chimica Organica II (CdL triennale in Chimica, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Biologia, Unical), Chimica Organica per i Beni Culturali (modulo di esercitazioni, CdL triennale in Restauro dei Beni Culturali, Unical)
A.A. 2019/2020
-Professore titolare di: Chimica Organica II (CdL triennale in Chimica, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Biologia, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Scienze e Tecnologie Biologiche, Unical)
A.A. 2020/2021
-Professore titolare di: Chimica Organica II (CdL triennale in Chimica, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Biologia, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Scienze e Tecnologie Biologiche, Unical)
A.A. 2021/2022
-Professore titolare di: Chimica Organica I (CdL triennale in Chimica, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Biologia, Unical), Catalysis and Sustainable Chemistry (CdL magistyrale in Chemistry, Unical)
A.A. 2022/2023
-Professore titolare di: Chimica Organica I (CdL triennale in Chimica, Unical), Chimica Organica (CdL triennale in Biologia, Unical), Catalysis and Sustainable Chemistry (CdL magistrale in Chemistry, Unical)
Nell’ambito del Programma Socrates – TS (teaching staff mobility of short duration), il Prof. Gabriele ha condotto un periodo di insegnamento di 8 ore complessive in lingua Inglese sull’argomento: “New Synthesis of Heterocycles of Pharmaceutical Interest” presso la School of Pharmacy – University of Strathclyde, dal 19 al 23 Settembre 2005.
Il Prof. Gabriele è stato invitato in qualità di relatore alla Scuola di Dottorato “V Laboratorio di Metodologie Sintetiche in Chimica Farmaceutica” – Siena – 12-17 Febbraio 2006.
Il Prof. Gabriele è stato invitato in qualità di relatore alla Scuola di Dottorato “XXXVI A. Corbella Summer School” – Gargnano (BS) – 18-22 Giugno 2012.
Attività di servizio e gestionali
• Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Centro dei Servizi Linguistici dell’Università della Calabria dall'aa 1999/2000 all'aa 2008/2009
• Componente della Commissione per la Valorizzazione dei Risultati della Ricerca e per il Trasferimento Tecnologico dell’Università della Calabria (Ottobre 2003-Dicembre 2013).
• Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Scienza della Nutrizione della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria dal 01.11.2004 al 31.10.2009.
• Coordinatore dei corsi di laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco, Tecnologia dei Prodotti Cosmetici e Tossicologia dell’Ambiente della Facoltà di Farmacia dell’Università della Calabria dal 16.02.2005 al 30.11.2007.
• Membro del gruppo di lavoro per la costituzione dei Centri di Competenza Territoriali (CCT) (PON 2000-2006 Misura II.3 “Centri di Competenza Tecnologica”, Misura III.2 Azione b “Formazione di alte professionalità per lo sviluppo e la competitività delle imprese con priorità alle PMI”) per il settore “Agroindustria-Agroalimentare” (Ottobre 2006).
• Coordinatore del Dottorato di Ricerca "Metodologie per lo sviluppo di molecole di interesse farmacologico" (Università della Calabria) dal 01.11.2006 al 31.10.2008.
• Membro del Comitato Organizzatore del XXXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana (Rende, CS, 10-14 Settembre 2007).
• Membro del Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato internazionale “Bernardino Telesio School of Hard Sciences” dal 10.11.2007 al 31.10.2013.
• Coordinatore del curriculum "Materiali organici di interesse farmaceutico" del corso di dottorato "Scienza e Tecnica" afferente alla Scuola di Dottorato "Bernardino Telesio" (Università della Calabria) dal 01.11.2008 al 31.10.2013.
• Membro del Collegio dei Docenti e del Consiglio Direttivo del Collegio di Dottorato “Scienze e Tecnologie Fisiche Chimiche e dei Materiali” (Unical) dal 01.11.2013 al 31.10.2015.
• Delegato della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana per il Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana (Arcavacata di Rende, 7-12 Settembre 2014)
• Membro del CTS della Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica dell'Università della Calabria dall'aa 2014/15 ad oggi.
• Membro del Collegio di Dottorato “Scienze ed Ingegneria dell'Ambiente, delle Costruzioni e dell' Energia (SIACE)” (Unical) dal 01.11.2015 ad oggi.
• Membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche (Unical) (biennio 2014-2015)
• Membro della Commissione Nazionale per il conferimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) biennio 2014-2016 per il SSD CHIM/04 – Chimica Industriale
• Membro della Giunta del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche (CTC) dell'Università della Calabria per il triennio 2018/2021 a partire da Dicembre 2018.
• Membro del Collegio di Dottorato di ricerca associato “TECHNOLOGY APPLIED TO CULTURAL HERITAGE (TEACH)” (Unical) dal Settembre 2022 ad oggi.
Principali linee di ricerca
• Sviluppo di nuove strategie di sintesi di molecole di alto valore aggiunto mediante assemblaggio catalitico di unità semplici.
• Sintesi di nuovi composti farmacologicamente attivi ad attività antitumorale, antibatterica ed antivirale
• Chimica Sostenibile ed utilizzo di solventi non convenzionali in sintesi organica
• Sintesi di monomeri funzionalizzati per lo sviluppo di membrane funzionali per il trattamento di acque e per la separazione di miscele gassose
• Sintesi di nuovi materiali per applicazioni avanzate.
Produzione scientifica al 02.11.2022:
• Articoli scientifici su riviste internazionali ISI/Scopus peer-reviewed: 231
• Capitoli di libro internazionali: 15
• Brevetti Nazionali: 12
• Brevetti Internazionali: 8
• Comunicazioni in convegni nazionali/internazionali: >280
Parametri bibliometrici al 02.11.2022:
• ISI: N° totale citazioni: 7540; h-index: 49
• Scopus: N° totale citazioni: 7941; h-index: 50
• Google Scholar: N° totale citazioni: 8650; h-index: 54
Premi e riconoscimenti scientifici
• Premio per l’attività di ricerca assegnato dalla Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana nell’ambito della “Chimica organica nei suoi aspetti sintetici (metodologie e prodotti)” (2013)
• Incluso, dal 2013, nella lista dei “Top Italian Scientists” (http://www.topitalianscientists.org/TIS_HTML/Top_Italian_Scientists_Chemistry.htm)
• Incluso nella “list of 105 thousand most important international scientists in the world” riferita al 2017 (http://dx.doi.org/10.17632/btchxktzyw.1#file-b9b8c85e-6914-4b1d-815e-55daefb64f5e)
• World's Top 2% Scientist (“Updated science-wide author databases of standardized citation indicators”, by Stanford University; last version published on 19 October 2021, DOI: 10.17632/btchxktzyw.3)
• Top Chemistry Scientist (Bartolo Gabriele: H-index & Awards - Academic Profile | Research.com)
Appartenenza a società e comitati scientifici
Società Chimica Italiana
Partecipazione a convegni e conferenze internazionali
- European Science Foundation Conference on Organometallic Chemistry (Sheffield, United Kingdom, 1992)
- 8th International Symposium on Homogeneous Catalysis (Amsterdam, The Netherlands, 1992)
- 1st European Congress on Catalysis (Montpellier, France, 1993)
- 9th International Symposium on Homogeneous Catalysis (Jerusalem, Israel, 1994)
- XIth Conference on Organometallic Chemistry (Parma, Italy, 1995
- 10th International Conference on Homogeneous Catalysis (Princeton, USA, 1996)
- Principle and applications of metal-assisted reactions (Parma, Italy, 1999)
- XIIIth Conference on Organometallic Chemistry (Lisboa, Portugal, 1999)
- VII RSC-SCI Joint Meeting on Heterocyclic Chemistry: The Millennium Meeting [Folgaria (TN), Italy, 2000]
- 12th International Symposium on Homogeneous Catalysis (Stokholm, Sweden, 2000)
- The Breslow Symposium (New York City, USA, 2001)(INVITED SPEAKER)
- 11th IUPAC Symposium on Organometallic Chemistry directed towards Organic Synthesis (Taipei, Taiwan, 2001)
- 37th ESF/EUCHEM Conference on Stereochemistry (Bürgenstock, Switzerland, 2002)
- 2nd Transmediterranean Colloquium on Heterocyclic Chemistry (Bari, Italy, 2002)
- 13th International Symposium on Homogeneous Catalysis (Tarragona, Spain, 2002)
- Komppa Centenary Symposium (Espoo, Finland, 2003)
- 14th International Symposium on Homogeneous Catalysis (Munich, Germany, 2004)
- 14th European Symposium on Organic Chemistry (Helsinki, Finland, 2005
- 13th IUPAC International Symposium on Organometallic Chemistry Directed Towards Organic Synthesis (Genève, Switzerland, 2005);
- 20th International Congress of Heterocyclic Chemistry (Palermo, Italy, 2005);
- 14th IUPAC International Symposium on Organometallic Chemistry Directed Towards Organic Synthesis (Nara, Japan, 2007);
- 7th Spanish-Italian Symposium on Organic Chemistry (Oviedo, Spain, 2008) (INVITED SPEAKER)
- 1st Symposium on Microwave-Assisted Organic and Peptide Synthesis (Montpellier, France, 2009)
- XXIV European Colloquium on Heterocyclic Chemistry (Vienna, Austria, 2010)
-46th EUCHEM Conference on Stereochemistry (Brunnen, May 1-6, 2011) (INVITED POSTER)
- XIII RSC-SCI Joint Meeting on Heterocyclic Chemistry (Catania, May 10-12, 2012)
- 21st Grasmere Heterocyclic Symposium (Grasmere, UK, May 9-13, 2013)
- XIV RSC-SCI Joint Meeting on Heterocyclic Chemistry (Windsor, UK, June 29 - July 1, 2014)
- 6th Czech-Italian-Spanish Conference on Molecular Sieves and Catalysis (CIS6) (Amantea, CS, Italy, June 14-17, 2015)
- 28th European Colloquium on Heterocyclic Chemistry (ECHC 2018) (Lecce, Italy, September 2-5, 2018)
- 13th Spanish-Italian Symposium on Organic Chemistry (SISOC-XIII) (Tarragona, Spagna, September 4-6, 2022)
Conferenze su invito selezionate
• Invited speaker al Convegno Internazionale "The Breslow Symposium" – Columbia University - NYC, USA (March 2001)
• Invited speaker al Convegno Internazionale 5th Spanish-Italian Symposium on Organic Chemistry" – Oviedo, Spain (September 2008)
• Invited speaker (Plenary Lecture) al XXXI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica – Società Chimica Italiana (San Benedetto del Tronto, AP, 12-16 Settembre 2010
• Componente ("rapporteur") della Commissione di Dottorato internazionale presso l'Université Sorbonne Paris 6 (24.09.2012). In tale occasione, il Prof. Gabriele è stato invitato a tenere un seminario dal titolo "Novel catalytic ways to heterocycles" (Paris, 24.09.2012).
• Invited speaker (plenary lecture - premio alla ricerca) al "XXXV Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica – Società Chimica Italiana" – Sassari, Settembre 2013)
• Invited speaker al congresso "Co.GI.CO. 2014" – Milano, Giugno 2014)
• Invited speaker (Plenary Lecture) alla "CINMPIS Ventennium Conference" – Bari, Settembre 2014)
• Invited speaker (Plenary Lecture) al "Congresso Congiunto delle Sezioni Sicilia e Calabria della Società Chimica Italiana" (Catanzaro, Dicembre 3-4, 2015)
• Invited speaker (Keynote Lecture) al "28th European Colloquium on Heterocyclic Chemistry (ECHC 2018)" (Lecce, Settembre 2-5, 2018)
• Invited speaker (Keynote Lecture) al 13th Spanish-Italian Symposium on Organic Chemistry (SISOC-XIII) (Tarragona, Spagna, September 4-6, 2022)
Attività di Referee di Riviste Internazionali
Referee delle seguenti riviste internazionali: Advanced Synthesis and Catalysis (Wiley-VCH); Applied Organometallic Chemistry (John Wiley & Sons Ltd); Angewandte Chemie – International Edition (Wiley-WCH); Chemical Reviews (American Chemical Society); Collection of Czechoslovak Chemical Communications (Institute of Organic Chemistry and Biochemistry, Czech Republic); European Journal of Organic Chemistry (Wiley-VCH); Journal of the American Chemical Society (American Chemical Society, ACS); Journal of Molecular Catalysis A: Chemical (Elsevier Science); The Journal of Organic Chemistry (ACS); Organic Letters (ACS); Synlett (Thieme Chemistry); Tetrahedron Letters (Elsevier); Tetrahedron (Elsevier);Journal of Materials Science (Springer); Journal of Combinatorial Chemistry (ACS); Open Organic Chemistry Letters (Bentham); Central European Journal of Chemistry (Versita, co-published with Springer Verlag); Applied Catalysis A (Elsevier); Current Organic Chemistry (Bentham); Letters in Organic Chemistry (Bentham); Journal of Chemical Technology and Biotechnology (Wiley); Journal of Organometallic Chemstry (Elsevier); Industrial Crops and Products (Elsevier); Pakistan Journal of Scientific and Industrial Research (PJSIR) (Scientific Information Centre, Pakistan Council of Scientific & Industrial Research); Chemical Engineering Communications (Taylor & Francis Inc, Philadelphia, USA); Monatshefte fur Chemie - Chemical Monthly (Springer, Wien, Austria); Chemistry - A European Journal (Wiley-VCH); Organic & Biomolecular Chemistry (Royal Society of Chemistry, RSC); Chemistry-An Asian Journal (Wiley-VCH); Journal of Sulfur Chemistry (Wiley); Chemical Communications (RSC); Current Organic Synthesis (Bentham); Applied Surface Science (Elsevier); Catalysis Communications (Elsevier); Organometallics (ACS); ChemCatChem (Wiley); ChemSusChem (Wiley); Green Chemistry Letters and Reviews (Taylor & Francis); Catalysis Letters (Springer); Journal of Biomedical Science (Biomed Central Ltd); The Open Analytical Chemistry Journal (Bentham); Molecules (MDPI AG); Current Catalysis (Bentham); Encyclopedia of Polymer Science and Technology (Wiley); Natural Product Research (Taylor&Francis); Industrial & Engineering Chemistry Research (ACS); Mini-Reviews in Medicinal Chemistry (Bentham); ACS Sustainable Chemistry & Engineering (ACS); British Journal of Pharmaceutical Research (Sciencedomain International); Catalysis Science & Technology (RSC); Agriculture (MDPI); Journal of Molecular Sciences (MDPI); African Journal of Agricultural Research; Journal of Food Biochemistry (Wiley); Materials (MDPI); Agricultural Science and Technology (Tarbiat Modares Univ., Iran); RSC Advances (RSC); Letters in Drug Design & Discovery (Bentham); Expert Opinion On Therapeutic Patents (Informa Healthcare, London); International Journal of Molecular Sciences (MDPI); Comptes rendus Chimie (Elsevier France); New Journal of Chemistry (RSC); Food Chemistry (Elsevier); Research on Chemical Intermediates (Springer); Chemical Record (Wiley-VCH); Chemical Papers (Versita-Springer); Current Green Chemistry (Bentham); African Journal of Microbiology Research; Current Medicinal Chemistry (Bentham); ACS Combinatorial Science (ACS); ACS Sustainable Chemistry & Engineering (ACS); Turkish Journal Of Agriculture And Forestry (Tubitak Scientific & Technical Research Council Turkey); Proteomes (MDPI); African Journal of Biotechnology (Academic Journals, Nigeria); ACS Catalysis (ACS); Journal of Fundamentals of Renewable Energy and Applications (OMICS Publishing Groups); BMC Complementary and Alternative Medicine (Biomed Central Ltd); Arabian Journal of Chemistry; Chemistry of Heterocyclic Compounds (Springer); Journal of Agricultural Science and Technology (Tarbiat Modares Univ); African Journal of Pharmacy and Pharmacology (Academic Journals); International Journal of Molecular Sciences (MDPI); BMC Complementary and Alternative Medicine (Biomed Central Editorial); Synthetic Communications (Taylor & Francis); Science (AAAS); Journal of Ethnopharmacology (Elsevier); Nature Communications (Nature Publishing Group); Rendiconti Lincei (Wiley); Journal of the Taiwan Institute of Chemical Engineers (Elsevier); Chemical papers (Springer); Organic Chemistry Frontiers (RSC); ACS Medicinal Chemistry Letters (ACS); Journal of Membrane Science (Elsevier); Journal of Catalysis (Elsevier); iScience (Cell Press-Elsevier); Nature Chemistry (Nature Publishing Group); ChemistryOpen (Wiley-VCH); Catalysts (MDPI); Nature Catalysis (Nature Publishing Group); Frontiers in Chemistry (Frontiers Media SA); Journal of Nanomaterials (Hindawi); European Journal of Lipid Science and Technology (Wiley-VCH); Desalination (Elsevier); Journal of Science and Technology, Transaction A, Science (Springer); ACS Omega (ACS); Journal of Chemical & Engineering Data (ACS); Molecular Catalysis (Elsevier); ChemMedChem (Wiley); Environmental Geochemistry and Health (Springer); Pharmaceutics (MDPI); Science China Chemistry (Science Press); Nanomaterials (MDPI); Chinese Journal of Chemistry (Wiley-VCH); Heliyon (Elsevier)
Altre attività di referee internazionale:
• Referee internazionale per la valutazione di progetti di ricerca per conto della National Science Foundation (USA)
• Referee internazionale per la valutazione di progetti di ricerca per conto della Royal Society (UK)
• Referee internazionale per la valutazione di progetti di ricerca per conto della Austrian Science Fund (Austria)
• Referee per la valutazione di una candidatura al Premio “Wittgenstein Award Z 189-N17” (Austrian Science Fund, Vienna, Austria) (Gennaio 2010)
• Referee internazionale per la valutazione di tesi di dottorato
Altre attività di referee nazionale:
• Referee nazionale per la valutazione di progetti PRIN
• Referee nazionale per la valutazione di progetti FIRB
• Referee nazionale per la valutazione di progetti SIR
• Referee ANVUR per la valutazione dei prodotti della ricerca (VQR)
• National reviewer for the evaluation of PhD theses
Attività di Editor internazionale:
• Executive Guest Editor di Current Organic Chemistry (Bentham, 2005-2006)
• Membro dell’Editorial Board di The Open Organic Chemistry Journal (Bentham) da Febbraio 2007 a Dicembre 2011
• Membro dell’Editorial Board di Letters in Organic Chemsitry (Bentham) da Settembre 2007
• Editor-in-Chief di The Open Organic Chemistry Journal da Gennaio 2012 e fino a Febbraio 2015
• Membro dell’Editorial Board di Journal of Chemistry (Hindawi) da Marzo 2012
• Membro onorario dell'Editorial Board di "Pure and Applied Chemical Sciences" (Hikari Ltd, Bulgaria) da Dicembre 2012
• Membro dell'Editorial Board di "Molbank" (MDPI) da Maggio 2016
• Associate Editor di “Frontiers in Sustainability” (Frontiers Media SA) dal 15.02.2021
• Guest editor di un volume speciale della rivista internazionale "Current Organic Chemistry" (Bentham), dedicato a "Recent developments in the synthesis of heterocycles by transition-metal catalyzed cyclization reactions" (2006).
• Guest Editor di un volume speciale della rivista internazionale "Molecules" (MDPI) dedicato a "Carbonylation Chemistry" (2014)
• Guest Editor di un volume speciale della rivista internazionale "Molecules" (MDPI) dedicato a "Cascade Catalysis" (2016)
• Guest editor di un volume speciale di "Molecules" (MDPI), dedicato a "Palladium-Catalyzed Organic Synthesis: Commemorative Issue in Honor of Professor Richard Frederick Heck (1931–2015)" (2017)
• Regional Editor (per l'Europa) di "Current Organocatalysis" (Bentham) da Dicembre 2013
• Guest editor di un volume speciale di "Molbank" (MDPI), dedicato a "Metal-catalyzed synthesis" (2018)
• Membro dell’Editorial Board di Heteroatom Chemistry (Wiley-Indawi) da Ottobre 2018
• Membro dell’Editorial Board (Organic Chemistry Section) di Molecules (MDPI) da Settembre 2019
• Co-editor of “Targets in Heterocyclic Systems” (Italian Chemical Society) since 2019
• Guest editor di un volume speciale di "Molecules" (MDPI), dedicato a "Organic Synthesis via Transition Metal-Catalysis" (2020)
• Associate Editor di “Frontiers in Sustainability” (Frontiers Media SA) dal 15.02.2021
• Editor del libro: “Carbon Monoxide in Organic Synthesis – Carbonylation Chemistry” (Wiley-VCH, 2021), ISBN 9783527347957 (https://www.wiley-vch.de/en/areas-interest/natural-sciences/chemistry-11ch/catalysis-11ch4/carbon-monoxide-in-organic-synthesis-978-3-527-34795-7 )
• Guest editor of di un volume speciale di "Chemistry" (MDPI), intitolato "Feature Paper from Top Italian Scientist" (2021)
• Section Editor-in-Chief per la sezione "Molecular Organics" di "Chemistry" (MDPI) da Settembre, 2022
• Guest Editor di un volume speciale di Envoronmental Pollution (Elsevier) intitolato “Interactions of micro and nano plastics with emerging pollutants” da Ottobre, 2022
Partecipazione a selezionati progetti di ricerca finanziati recenti:
- - Progetto triennale PRIN 2017YJMPZN (Mussel-inspired functional biopolymers for underwater adhesion, surface/interface derivatization and nanostructure/composite self-assembly-MUSSEL) (2004) (COORDINATORE UNITA' LOCALE) (2019-2023)
- Progetto Europeo “Integrated aquaculture based on sustainable water recirculating system for the Victoria Lake Basin”, (VicInAqua) Grant agreement no.: 689427, Topic: WATER-5c-2015, Type of action: RIA – (HORIZON 2020) Durata: 36 mesi inizio: 01/06/2016 (RESPONSABILE SCIENTIFICO PER L'UNIVERSITA' DELLA CALABRIA).
- Progetto Regionale POR "AsSE" (CUP J28I17000030006 – Separazione dell’Arsenico dalle acque mediante processi a membrane) (AsSE) (Responsabile Scientifico per il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell'Univ. della Calabria). Durata: 24 mesi da Gennaio, 2018
- Progetto PON quadriennale “Realizzazione e sperimentazione di impianti pilota per il fast
composting di rifiuti organici civili ed industriali (RESIFAC)” – PON “Imprese e competitività”
2014-2020 "RESIFAC" (PARTECIPANTE) dal 2017
- Progetto POR CALABRIA FESR 2007/2013 "Brassica Carinata" (2015) (PARTECIPANTE)
- Progetto quinquennale PON R&C "Sistema Integrato di Laboratori per l’Ambiente" (SILA) (2012) (Codice Progetto: PONa3_00341) (PARTECIPANTE)
- Progetto triennale PON "MAteriali avanzati per TRasporti ECOsostenibili" (MATRECO) (2011) (Codice Progetto: B41H11000680005) (PARTECIPANTE)
- Progetto triennale PON "DIRECT FOOD" (2011) (Codice Progetto: PON01_00878) (PARTECIPANTE)
- Progetto Europeo “Development of the next generation membrane bioreactor system”, (BioNexGen) Grant agreement no.: CP-FP 246039-2, Collaborative Project (CP) – (VII FP) Durata: 36 mesi inizio: 01/09/2010 (PARTECIPANTE COME SUBCONTRACTOR).
- Progetto biennale POR (APQ Calabria 2009 Azione 3) “COLtura FIBre ENergia” COL.FIB.EN (2009) (FINANZIATO) (PARTECIPANTE)(FINANZIATO) (COORDINATORE NAZIONALE)
- Progetto biennale PRIN 2008A7P7YJ (Ingegnerizzazione e sviluppo di catalizzatori molecolari o nano-strutturati e di strategie sintetiche sostenibili (alta conversione e selettività) ed eco-compatibili per la produzione di sistemi molecolari multifunzionali di alto interesse applicativo mediante assemblaggio in sequenza ordinata di unità semplici) (2008)
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche
- bartolo.gabriele@unical.it
- 0984/492815