Università della CalabriaHRS4RUniversità della CalabriaHRS4R
Università della CalabriaHRS4R
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English Cinese Francese Portoghese Spagnolo Arabo Russo
Mario MAIOLO - Professori Ordinari

Mario MAIOLO

Professori Ordinari

Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia (CEAR-01/B)


Contatti
Orario Ricevimento

Lunedì dalle 9:30 alle 11:30

Nessun risultato prodotto
ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 01.11.1987-01.11.1988 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA – ISTITUTO DI IDRAULICA “G.POLENI” - CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “IDROGRAFIA E IDROLOGIA” • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: IDROLOGIA–IDRAULICA-COSTRUZIONI IDRAULICHE-ACQUEDOTTI-PIANIFICAZIONE DELLE RISORSE IDRICHE - GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE • Qualifica conseguita: DIPLOMA DI PERFEZIONAMENTO • Date (da – a) 01.11.1981-21.07.1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – FACOLTÀ DI INGEGNERIA - CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER LA DIFESA DEL SUOLO E LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE – INDIRIZZO IDRAULICO • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: ANALISI MATEMATICA-MECCANICA RAZIONALE-SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI-IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE-ANALISI DEI COSTI E DEI BENEFICI • Qualifica conseguita:LAUREA IN INGEGNERIA • Date (da – a) 01.10.1976-30.07.1981 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: LICEO SCIENTIFICO “E.FERMI” - COSENZA • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: ITALIANO-STORIA -FILOSOFIA-MATEMATICA-FISICA-SCIENZE-DISEGNO • Qualifica conseguita: DIPLOMA DI MATURITA’ SCIENTIFICA CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRA LINGUA FRANCESE • Capacità di lettura ECCELLENTE • Capacità di scrittura ECCELLENTE • Capacità di espressione orale ECCELLENTE INGLESE • Capacità di lettura SUFFICIENTE • Capacità di scrittura SUFFICIENTE • Capacità di espressione orale SUFFICIENTE ISCRIZIONE AD ALBI ISCRITTO ALL’ALBO DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COSENZA CON ANZIANITA’ N.1503 DAL 26.01.1981. ISCRITTO ALL’ALBO DEI CONSULENTI DEL TRIBUNALE DI COSENZA DAL 20.6.1988 ISCRITTO ALL’ALBO DEI COLLAUDATORI DELLA REGIONE CALABRIA DAL 12.05.1988 PATENTI PATENTE DI GUIDA N.U16978791N DI TIPO A-B RILASCIATA IN DATA 08.07.1981 ATTIVITÀ LAVORATIVA • Date (da – a) 02.05.2002- OGGI • Nome e indirizzo del datore di lavoro: UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA - DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO “V.MARONE” - • Tipo di impiego: PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO • Principali mansioni e responsabilità: TITOLARE DEL CORSO DI “GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” – E DI “PROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE FLUVIALI E MARITTIME” (DAL 2015) RESPONSABILE PROGETTI DI RICERCA DELEGATO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (DAL 2019) AI SENSI DELL’ART.13 DEL D.P.R. 382/1980 E DELL’ART. 68 del D.L.VO N.165/2001 E’ STATO POSTO IN ASPETTATIVA OBBLIGATORIA PER MANDATO ELETTIVO DAL 01/03/2007 AL 13/12/2014 (7 anni 9 mesi e 12 giorni). • Date (da – a) 02.11.2000 – 01.05.2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro: UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO “V.MARONE” • Tipo di impiego: RICERCATORE CONFERMATO • Principali mansioni e responsabilità: TITOLARE DEL CORSO DI “GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” RESPONSABILE PROGETTI DI RICERCA • Date (da – a) 02.01.1991-01.11.2000 • Nome e indirizzo del datore di lavoro: UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO “V.MARONE” • Tipo di azienda o settore: UNIVERSITARIO • Tipo di impiego: TECNICO LAUREATO ALLA CATTEDRA DI ACQUEDOTTI E FOGNATURE • Principali mansioni e responsabilità: ATTIVITA’ DI RICERCA E RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DEI CORSI DI “GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” E “ACQUEDOTTI E FOGNATURE” ATTIVITA’ ISTITUZIONALE DAL 1991 AL 1994 SVOLGE LE FUNZIONI DI COMPONENTE E SEGRETARIO DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA. DAL 1991 E’ SOCIO FONDATORE E MEMBRO DEL COMITATO DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ACCADEMIA DEI FIUMI”. DAL 1997 E’ SOCIO FONDATORE DEL CLUB LION’S “COSENZA CASTELLO SVEVO” DAL 1995 AL 2004, IN QUALITA’ DI TECNICO ESTERNO, E’ VICEPRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA (1100 DIPENDENTI) CON LA RESPONSABILITA’ DELL’ASSESSORATO “TERRITORIO E SVILUPPO” ESERCITANDO LE DELEGHE ALLE POLITICHE COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, LAVORI PUBBLICI, DIFESA DEL SUOLO, GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE ED ENERGETICHE, PROTEZIONE CIVILE, DEMANIO IDRICO. DAL 1997 AL 2002 E’ CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA’ PUBBLICA TESI S.P.A (120 DIPENDENTI), SOCIETA’ LEADER NELLA RICERCA SCIENTIFICA E APPLICATA IN INFORMATICA. DAL 1998 AL 2005 E’ CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA’ PUBBLICA PROTEKOS S.P.A., SOGGETTO GESTORE DEL FINANZIAMENTO DI 100 MLD DI LIRE DEL PATTO TERRITORIALE PATECO. DAL 2003 AL 2005 E’ MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA. DAL 2003 AL 2006 E’ VICEPRESIDENTE DELLA SOCIETA’ PUBBLICA COSENZA ACQUE S.P.A., SOGGETTO GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELL’AMBITO TERRITORIALE CALABRIA-1 COSENZA. DAL 2005 AL 2014 E’ MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’AUTOMOBIL CLUB DI COSENZA. DAL 2005 AL 2006 E’ PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PER IL PIANO DI SVILUPPO REGIONALE DELLA CALABRIA, ORGANO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA. DAL 2008 E’ FONDATORE E PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “TERECENTOSESSANTA CALABRIA”. DAL 2006 AL 2010 E’ ASSESSORE REGIONALE CON DELEGA ALLA “PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA” E DAL 2008 AL 2010 ANCHE CON DELEGA ALLE “POLITICHE DEL LAVORO DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO”. DAL 2010 AL 2014 E’ VICE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE “BILANCIO, PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E ATTIVITA’ PRODUTTIVE, AFFARI DELL’UNIONE EUROPEA E RELAZIONI CON L’ESTERO”, DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA. DAL 2012 AL 30 GIUGNO 2018 E’ PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DI RAPPRESENTANZA E TUTELA DELLE AUTONOMIE LOCALI “LEGAUTONOMIECALABRIA” DAL 2018 A OGGI E’ PRESIDENTE DELLA “GREEN HOME scarl” SOGGETTO GESTORE DEL POLO DI INNOVAZIONE DELLA CALABRIA PER LA EDILIZIA SOSTENIBILE. DAL 2018 A OGGI E’ FONDATORE E AMMINISTRATORE UNICO DI KRATHIS srl SPIN OFF ACCADEMICO DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA. ATTIVITA’ DIDATTICA HA SEGUITO L’ATTIVITÀ DI NUMEROSI TIROCINI SVOLTI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO E INGEGNERIA PER AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA E DI STAGE, PRESSO AZIENDE, DI STUDENTI ISCRITTI ALLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. E' STATO RELATORE DI NUMEROSE TESI DI LAUREA E DI TESI DI DOTTORATO DI RICERCA E DI DOTTORATO DI RICERCA INNOVATIVO CON CARATTERIZZAZIONE INDUSTRIALE CICLO XXXIII (PON RI 2014-2010). NELL’ A.A. 1988/89 E 1989/1990 HA SVOLTO LE ESERCITAZIONI DEI CORSI DI OPERE DI ACCUMULO E REGOLAZIONE DELLE ACQUE E DI COMPLEMENTI DI COSTRUZIONI IDRAULICHE. NEGLI A.A. COMPRESI TRA IL 1988/89 E IL 1995/96 HA SVOLTO LEZIONI ED ESERCITAZIONI DEI CORSI DI COSTRUZIONI IDRAULICHE. NEGLI A.A. COMPRESI TRA IL 1992/93 E IL 1995/96 HA SVOLTO LEZIONI ED ESERCITAZIONI DEI CORSI DI IDROLOGIA SOTTERRANEA E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE. NEGLI A.A. COMPRESI TRA IL 1988/89 E IL 1998/99 HA SVOLTO LEZIONI ED ESERCITAZIONI DEL CORSO DI ACQUEDOTTI E FOGNATURE. NELL’A.A. 1994/95 HA RICOPERTO IL RUOLO DI SENIOR TUTOR PER IL MODULO DI ACQUEDOTTI E FOGNATURE PER IL CORSO DI DIPLOMA IN INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE – GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI. NEGLI A.A. COMPRESI TRA IL 1994/95 E IL 2000/2001 È STATO PROFESSORE A CONTRATTO DEL MODULO DI “GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” DEL CORSO DI DIPLOMA DI INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE – GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI, SU INCARICO DEL CONSIGLIO DI FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, AI SENSI DELL’ART.100 (LETT.D) DEL DPR 382/80. NELL’A.A. 2001/2002 È PROFESSORE ASSOCIATO CON CARICO DIDATTICO PER L'INSEGNAMENTO DI “GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” DEL CORSO DI DIPLOMA DI INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE – GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. NELL'A.A. 2002/2003 È DOCENTE DEL CORSO DI ”PROGETTAZIONE OPERE IDRAULICHE” E “LABORATORIO DI COSTRUZIONI IDRAULICHE” DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE. NEGLI A.A. DAL 2003/2004 AL 2006/2007 È DOCENTE DEL CORSO DI “COSTRUZIONI IDRAULICHE II”, “PROGETTAZIONE IDRAULICA” DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE, E DI “GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” E “PREVISIONE E PREVENZIONE DELLE EMERGENZE IDRICHE” DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO. DALL’A.A. 2014/2015 A OGGI È DOCENTE DEL CORSO DI “GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” E DI “PROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE FLUVIALI E MARITTIME” DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA ATTIVITÀ DI RICERCA NEGLI ANNI 1987 E 1988 NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “IDROGRAFIA E IDROLOGIA” HA SVOLTO ATTIVITÀ DI RICERCA PRESSO L’ISTITUTO DI IDRAULICA “G.POLENI” DI PADOVA. HA FATTO PARTE NEGLI ANNI 1988-1991 DELL’UNITÀ OPERATIVA ATTIVA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DEL PROGETTO SPECIALE “AMBIENTE CALABRIA” DEL CNR E DEL PROGETTO SPECIALE “CLIMA, AMBIENTE, TERRITORIO NEL MEZZOGIORNO” SEMPRE DEL CNR. NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE ENEL-CNR DAL TITOLO “ PROGETTO INTERAZIONE ENERGIA AMBIENTE E SALUTE”, SOTTOPROGETTO 3 (“MODELLISTICA AVANZATA PER LA VALUTAZIONE D’IMPATTO AMBIENTALE”) – LINEA DI RICERCA 3.3 (“DIFFUSIONE DI SOSTANZE CHIMICHE E RADIOATTIVE NELLE FALDE ACQUIFERE SUPERFICIALI), HA PARTECIPATO ALLA RICERCA 3.3.1 DAL TITOLO “MISURE SPERIMENTALI DI PARAMETRI IDRODISPERSIVI IN SISTEMI FILTRANTI”, AFFIDATA PER CONTRATTO ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ED È STATO COAUTORE DEL “RAPPORTO FINALE”. HA FATTO PARTE DEL GRUPPO DI RICERCA PER IL PROGETTO “SVILUPPO DI SISTEMI AVANZATI PER LA PROTEZIONE DEI LITORALI E LA GESTIONE DELLE FASCE COSTIERE”, FINANZIATO CON FONDI CEE NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO PLURIFONDO 1990-94 DELLA REGIONE CALABRIA ED È STATO COAUTORE DEL “RAPPORTO FINALE”. HA PARTECIPATO AL PROGETTO DI RICERCA INTERDISCIPLINARE “MEDIMONT” (ICALPE CO-ORDINATORE) FINANZIATO CON FONDI EC-DG XII 1993-94, ED È STATO COAUTORE DEL RAPPORTO FINALE “HUMAN INFLUENCE ON BIODIVERSITY, HYDROLOGY AND LANDSCAPE IN THE IONIAN SIDE OF CALABRIA (SOUTHERN ITALY). HA PARTECIPATO A DIVERSI GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DEI PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI CON FONDI DEL MINISTERO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA ( 60% E 40%). E’ STATO DAL 2001 al 2015 RESPONSABILE DI GRUPPI DI RICERCA, FINANZIATI CON FONDI DEL MINISTERO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA (EX 60%): ANNO 2001:“IMMISSIONE ACQUE REFLUE NEGLI SCARICHI SOTTOMARINI”. ANNO 2002: “DEPURAZIONE ACQUE REFLUE PICCOLE COMUNITÀ” ANNO 2003: “RISCHIO IDROPOTABILE” ANNO 2004: “STIMA DEI PARAMETRI CARATTERISTICI DEL RISCHIO IDROPOTABILE” ANNO 2005: “SOSTENIBILITÀ DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” ANNO 2006: “MODELLI PARAMETRICI PER LA VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ” ANNO 2007:“PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE NELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” ANNO 2008:”CRITERI E PROCEDURE DI OTTIMIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” ANNO 2009:“TARATURA DI UN MODELLO DI GESTIONE SOSTENIBILE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” ANNO 2010:” APPLICAZIONE DI UN MODELLO DI GESTIONE SOSTENIBILE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” ANNO 2011:”OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” ANNO 2012:“CRITERI DI GESTIONE DELLE RETI IDRICHE” ANNO 2013: “MODELLI DISTRIBUITI DI GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE”. ANNO 2014: “MODELLI DI OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI”. ANNO 2015: “MODELLI MATEMATICI A SUPPORTO DI INFRASTRUTTURE AVANZATE DI MISURA E CONTROLLO DELLE PRINCIPALI GRANDEZZA DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI E’ RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL GRUPPO DI RICERCA “GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA. DAL 2019 E’ DELEGATO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA. PARTECIPAZIONI AD ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE MEMBRO DELL’ASSOCIAZIONE GRUPPO DI IDRAULICA (EX GNI). MEMBRO DELL’ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA, ED È MEMBRO DEL DIRETTIVO DELLA SEZIONE CALABRIA PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI GIUDICATRICI PER L’ANNO 1997 È STATO MEMBRO AGGREGATO, PER L’INDIRIZZO IDRAULICO, DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEGLI ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE, PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PARTECIPA IN QUALITÀ DI COMPONENTE A COMMISSIONI DI LAUREA PER IL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E DI INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E TERRITORIO. NELL’ANNO 2001 È STATO MEMBRO DI COMMISSIONE ESAMINATRICE DELLA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL’ASSEGNO DI RICERCA NEL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR02 CON DECRETO DI NOMINA N°4133 DEL 7/02/2001 DA PARTE DEL RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA NELL’ANNO 2001 È STATO MEMBRO DI COMMISSIONE ESAMINATRICE PER LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR02 PRESSO LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL'UNIVERSITÀ DI ANCONA. È STATO MEMBRO DI COMMISSIONE ESAMINATRICE DI NUMEROSE COMMISISONI NELLE SELEZIONI PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI DI RICERCA NEL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE ICAR02 BANDITI DAL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, DAL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA E DAL DIPARTIMENTO DI MECCANICA; ENERGETICA E GESTIONALE DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA. PER L’ANNO 2019 I SESSIONE È SEGRETARIO RELATORE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEGLI ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE, PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PER L’ANNO 2019 II SESSIONE È PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEGLI ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE, PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI STUDIO E COMITATI TECNICO-SCIENTIFICI COMPONENTE DEL GRUPPO DI LAVORO PER GLI STUDI DI BASE PER LE MATERIE “DIFESA E VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE” COSTITUITO PER LA REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLA REGIONE CALABRIA – CONVENZIONE REGIONE CALABRIA UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA – UNIVERSITÀ DI REGGIO CALABRIA. MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO ISTITUITO PER LA REDAZIONE DEL PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA, AI SENSI DELLA LEGGE N°225/92, NELL’AMBITO DI UNA CONVENZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA – PROVINCIA DI COSENZA. MEMBRO DEL COMITATO TECNICO INCARICATO DAL COMMISSARIO DELEGATO DEL MINISTRO DEGLI INTERNI, AI SENSI DELL’ORDINANZA DI PROTEZIONE CIVILE N°2478/1996 DELLA REDAZIONE DEL “PIANO DI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DI EMERGENZA IN CALABRIA – EVENTI ALLUVIONALI OTTOBRE 1996” MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO DELLA SOCIETÀ TESI S.P.A. MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO DEL CONSORZIO CO.FO.ME., COSTITUTO PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FINALIZZATO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PERMANENTE. MEMBRO DEL COMITATO TECNICO INCARICATO DAL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA, AI SENSI DELL’ORDINANZA DI PROTEZIONE CIVILE N°3081/2000 DELLA REDAZIONE DEL “PIANO DI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DI EMERGENZA IN CALABRIA – EVENTI ALLUVIONALI SETTEMBRE 2000”. MEMBRO ESPERTO NELL'INCHIESTA PUBBLICA PER LA PROCEDURA DI IMPATTO AMBIENTALE DELLA CENTRALE A CICLO COMBINATO IN COMUNE DI TARSIA (CS), NOMINATO CON DECRETO N.5738 DEL 08.01.2001 DEL MINISTRO DELL'AMBIENTE. MEMBRO DEL COMITATO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CALABRIA, NOMINATO CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA N.19 DEL 15.03.2000. MEMBRO DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELL'AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DELLA BASILICATA. COORDINATORE DEL PROGETTO DI RICERCA, DENOMINATO “IDRORISORSE”, PER LO STUDIO DEL FENOMENO DI DESERTIFICAZIONE DELLA PIANA DI SIBARI (CS), FINANZIATO DALLA PROVINCIA DI COSENZA. COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MASTER IN “MODELLAZIONE MATEMATICA DI CATASTROFI IDROGEOLOGICHE” (MODE.CI) – MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA PON 2000-2006 “RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECOLOGICO, ALTA FORMAZIONE” – ASSE III – MISURA III.4 REFERENTE SCIENTIFICO DEL PROGETTO EPSILON “ENVIRONMENTAL POLICY VIA SUSTAINABILITY INDICATORS ON A EUROPEAN-WIDE NUTS-III LEVEL” CONTRATTO N°IST-2001-32389 – INFORMATION SOCIETY TECHOLOGIES (IST) PROGRAMME – EUROPEAN COMMISSION – DIRECTORATE GENERAL INFORMATION SOCIETY. REFERENTE SCIENTIFICO DEL PROGETTO MED-ISOLAE – CODE (A.1.159) MEASURE (1.3) MEMBER STATE (GREECE) PROGRAMMA TRANSNAZIONALE ARCHIMED – INIZIATIVA COMUNITARIA INTERREG – INTERREG III B MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL LABORATORIO DI MODELLISTICA NUMERICA PER LA PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO E GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. COORDINATORE SCIENTIFICO DELL’ISTITUTO DI STUDI INIZIATIVE RICERCHE E FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE REGIONI MERIDIONALI. COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL XI INTERNATIONAL SHORT COURSE “ADVANCES IN KNOWLEDGE OF URBAN DRAINAGE: SUSTAINABLE MANAGEMENT SOLUTION FOR THE WATER-ENERGY CYCLE” – 27 OTTOBRE 2016 – UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL XII INTERNATIONAL SHORT COURSE, "ADVANCES IN KNOWLEDGE OF URBAN DRAINAGE: NATURE-BASED SOLUTIONS FOR A SUSTAINABLE ENVIRONMENT" - 15 GIUGNO 2017 - UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO CONVEGNO NAZIONALE CENTRO STUDI DEFLUSSI URBANI (CSDU) - XIII INTERNATIONAL SHORT COURSE ADVANCES IN KNOWLEDGE OF URBAN DRAINAGE: NATURE-BASED SOLUTIONS FOR A SUSTAINABLE ENVIRONMENT.- 7 GIUGNO 2018 - UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. MEMBRO ESPERTO DAL 10.02.2017 AD OGGI DEL COMITATO TECNICO AMMINISTRATIVO DEL PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE DI SICILIA E CALABRIA. MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA “GREEN HOME” SOGETTO GESTORE DEL POLO DI INNOVAZIONE DELLA REGIONE CALABRIA PER LA EDILIZIA SOSTENIBILE. RESPONSABILE SCIENTIFICO DELLO SPIN OFF ACCADEMICO DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA KRATHIS srl. ELENCO DEI TITOLI POSSEDUTI DI CUI ALL’ALLEGATO A DEL D.M. N°120/2016 (TITOLI DAL N°2 AL N°11) 2) ORGANIZZAZIONE O PARTECIPAZIONE COME RELATORE A CONVEGNI DI CARATTERE SCIENTIFICO IN ITALIA O ALL’ESTERO RELATORE AL XXI CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, L'AQUILA, 5-8 SETTEMBRE 1988 RELATORE AL 10° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", COSENZA, 8-10 MAGGIO 1989. RELATORE AL CONVEGNO "LA CONOSCENZA DEI CONSUMI PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE ACQUEDOTTISTICHE", SORRENTO, 9-10-11 APRILE 1990. RELATORE ALL’11° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", CASTROVILLARI, 31 MAGGIO/1-2 GIUGNO 1990 RELATORE AL 12° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), 13-15 GIUGNO 1991. RELATORE AL IV WORKSHOP C.N.R. - P.S. "CLIMA, AMBIENTE E TERRITORIO NEL MEZZOGIORNO, LECCE, 11-14 NOVEMBRE 1991. RELATORE ALLE GIORNATE DI STUDIO SUL TEMA:"LA MISURA NELLA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE IDRAULICHE", UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI – GRUPPO NAZIONALE DI STUDIO “SISTEMI ACQUEDOTTISTICI”, CASERTA - NAPOLI, 17 E 18 FEBBRAIO 1992. RELATORE A 2ND INTERNATIONAL CONFERENCE MARINA II, SOUTHAMPTON (UK), 31 MARCH - 2 APRIL 1992. RELATORE AL ONVEGNO "GERER LES EAUX USEE EN ZONES LITTORALES", MONTPELLIER (FR), 31 MARS - 2 AVRIL 1992. RELATORE AL XXIII CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, FIRENZE, SETTEMBRE 1992. RELATORE AL 14° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 1993. RELATORE AL XXIV CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, NAPOLI, 20-22 SETTEMBRE, 1994. RELATORE AL EUROPEAN TRAINING COURSE ON PARAMETER ESTIMATION IN GROUNDWATER FLOW AND POLLUTION MODELLING , DIPARTIMENTO DIFESA DEL SUOLO “V.MARONE”, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA C.N.R. (G.N.D.C.I.) - TECHWARE ITALIA, COSENZA, OTTOBRE 25-28, 1995. RELATORE AL 17° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 1996. RELATORE AL “COASTAL ENVIRONMENT: ENVIRONMENTAL PROBLEMS IN COASTAL REGIONS”, SOUTHAMPTON UK IN 1996 RELATORE AL XXV CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, TORINO, SETTEMBRE 1996. RELATORE AL 18° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), SETTEMBRE 1997 RELATORE AL CONVEGNO NAZIONALE U.P.I (UNIONE DELLE PROVINCIE D’ITALI) SUL TEMA: “IL RUOLO DELLE PROVINCE NELLA PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI”, VENEZIA, 15 MAGGIO 1997. RELATORE AL CONVEGNO SUL TEMA: “TUTELA DELL’AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE”, PRAIA A MARE (CS), 28 AGOSTO 1998. RELATORE AL CORSO A CURA DEL MO.VI. (MOVIMENTO VOLONTARI ITALIANI) SU “AUTOTUTELA E AUTOPROTEZIONE”, COSENZA, NOVEMBRE 1999. RELATORE AL 21° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 2000. RELATORE A AIPCN – GIORNATE ITALIANE DI INGEGNERIA COSTIERA V EDIZIONE, REGGIO CALABRIA, OTTOBRE 2000. RELATORE A GIORNATA DI STUDIO SU: "ISISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI NELLA GESTIONE DEL TERRITORIO", ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA - SEZIONE CALABRIA, CASALE LARDONE, APRIGLIANO RELATORE A 4TH OPEN SCIENCE MEETING - CNR – ELOISE, RENDE, ITALY, 5-7SETTEMBRE 2001. RELATORE AL CONGRESSO NAZIONALE "CONDOTTE PER ACQUA E GAS", ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIAN, ISCHIA, 20-21 SETTEMBRE 2001 RELATORE A GIORNATE DI STUDIO SU RISCHI NATURALI E GESTIONE DELL'EMERGENZA, COSENZA 9/10/11 MAGGIO 2002. RELATORE AL 24° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 2003 RELATORE AL 25° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), MAGGIO 2004 RELATORE AL XXIX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, TRENTO 7-10 SETTEMBRE 2004 EDITORIALE BIOS, 2004. RELATORE AL XXIX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, TRENTO 7-10 SETTEMBRE 2004. RELATORE AL XXX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, ROMA 10-15 SETTEMBRE 2006. RELATORE AL 29° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE (CS), 18-21 GIUGNO, 2008. RELATORE AL XXX CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE TERME (CS), 17-20 GIUGNO 2009. RELATORE AL XXXIII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE TERME (CS), 20-23 GIUGNO 2012, ISBN:978-88-97181-05-7, EDITORIALE BIOS. RELATORE AL XXXIII CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE", BRESCIA, 10-15 SETTEMBRE 2012. RELATORE AL XXXIV CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO, 2013. RELATORE AL 36° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 2015 RELATORE AL XXXVII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 2016. RELATORE AL XXV CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, BOLOGNA, 14-16 SETTEMBRE 2016. COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL XI INTERNATIONAL SHORT COURSE “ADVANCES IN KNOWLEDGE OF URBAN DRAINAGE: SUSTAINABLE MANAGEMENT SOLUTION FOR THE WATER-ENERGY CYCLE” – 27 OTTOBRE 2016 – UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL XII INTERNATIONAL SHORT COURSE, "ADVANCES IN KNOWLEDGE OF URBAN DRAINAGE: NATURE-BASED SOLUTIONS FOR A SUSTAINABLE ENVIRONMENT" - 15 GIUGNO 2017 - UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO CONVEGNO NAZIONALE CENTRO STUDI DEFLUSSI URBANI (CSDU) - XIII INTERNATIONAL SHORT COURSE ADVANCES IN KNOWLEDGE OF URBAN DRAINAGE: NATURE-BASED SOLUTIONS FOR A SUSTAINABLE ENVIRONMENT.- 7 GIUGNO 2018 - UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA RELATORE A XXXVI CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE”, 12-14 SETTEMBRE 2018, ANCONA. CO-ORGANIZZATORE DELLO SPECIAL STREAM “OPTIMIZATION AND MANAGEMENT OF WATER SUPPLY” IN NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 3) DIREZIONE O PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DI UN GRUPPO DI RICERCA CARATTERIZZATO DA COLLABORAZIONI A LIVELLO NAZIONALE O INTERNAZIONALE HA FATTO PARTE NEGLI ANNI 1988-1991 DELL’UNITÀ OPERATIVA ATTIVA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DEL PROGETTO SPECIALE “AMBIENTE CALABRIA” DEL CNR E DEL PROGETTO SPECIALE “CLIMA, AMBIENTE, TERRITORIO NEL MEZZOGIORNO” SEMPRE DEL CNR. NELL’AMBITO DELLA CONVENZIONE ENEL-CNR DAL TITOLO “ PROGETTO INTERAZIONE ENERGIA AMBIENTE E SALUTE”, SOTTOPROGETTO 3 (“MODELLISTICA AVANZATA PER LA VALUTAZIONE D’IMPATTO AMBIENTALE”) – LINEA DI RICERCA 3.3 (“DIFFUSIONE DI SOSTANZE CHIMICHE E RADIOATTIVE NELLE FALDE ACQUIFERE SUPERFICIALI), HA PARTECIPATO ALLA RICERCA 3.3.1 DAL TITOLO “MISURE SPERIMENTALI DI PARAMETRI IDRODISPERSIVI IN SISTEMI FILTRANTI”, AFFIDATA PER CONTRATTO ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA ED È STATO COAUTORE DEL “RAPPORTO FINALE”. HA FATTO PARTE DEL GRUPPO DI RICERCA PER IL PROGETTO “SVILUPPO DI SISTEMI AVANZATI PER LA PROTEZIONE DEI LITORALI E LA GESTIONE DELLE FASCE COSTIERE”, FINANZIATO CON FONDI CEE NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO PLURIFONDO 1990-94 DELLA REGIONE CALABRIA ED È STATO COAUTORE DEL “RAPPORTO FINALE”. HA PARTECIPATO AL PROGETTO DI RICERCA INTERDISCIPLINARE “MEDIMONT” (ICALPE CO-ORDINATORE) FINANZIATO CON FONDI EC-DG XII 1993-94, ED È STATO COAUTORE DEL RAPPORTO FINALE “HUMAN INFLUENCE ON BIODIVERSITY, HYDROLOGY AND LANDSCAPE IN THE IONIAN SIDE OF CALABRIA (SOUTHERN ITALY). HA PARTECIPATO A DIVERSI GRUPPI DI RICERCA NELL’AMBITO DEI PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI CON FONDI DEL MINISTERO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA ( 60% E 40%). E’ STATO DAL 2001 al 2015 RESPONSABILE DI GRUPPI DI RICERCA, FINANZIATI CON FONDI DEL MINISTERO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA (EX 60%): ANNO 2001:“IMMISSIONE ACQUE REFLUE NEGLI SCARICHI SOTTOMARINI”. ANNO 2002: “DEPURAZIONE ACQUE REFLUE PICCOLE COMUNITÀ” ANNO 2003: “RISCHIO IDROPOTABILE” ANNO 2004: “STIMA DEI PARAMETRI CARATTERISTICI DEL RISCHIO IDROPOTABILE” ANNO 2005: “SOSTENIBILITÀ DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” ANNO 2006: “MODELLI PARAMETRICI PER LA VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ” ANNO 2007:“PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE NELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” ANNO 2008:”CRITERI E PROCEDURE DI OTTIMIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” ANNO 2009:“TARATURA DI UN MODELLO DI GESTIONE SOSTENIBILE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” ANNO 2010:” APPLICAZIONE DI UN MODELLO DI GESTIONE SOSTENIBILE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” ANNO 2011:”OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” ANNO 2012:“CRITERI DI GESTIONE DELLE RETI IDRICHE” ANNO 2013: “MODELLI DISTRIBUITI DI GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE”. ANNO 2014: “MODELLI DI OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI”. ANNO 2015: “MODELLI MATEMATICI A SUPPORTO DI INFRASTRUTTURE AVANZATE DI MISURA E CONTROLLO DELLE PRINCIPALI GRANDEZZA DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI E’ RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL GRUPPO DI RICERCA “GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA. RESPONSABILE DEL GRUPPO DI RICERCA “GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, DAL 2015. CO-RESPONSABILE SCIENTIFICO (PROF. ING. MARIO MAIOLO - PROF. JOAQUIM JOSÉ DE OLIVEIRA SOUSA) DELL’” AGREEMENT FOR EDUCATIONAL AND SCIENTIFIC COOPERATION BETWEEN UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA (ITALY) AND ISTITUTO SUPERIOR DE ENGENHARIA DE COIMBRA (PORTUGAL)” (DATA SOTTOSCRIZIONE 2017) CO-RELATORE (PROF, ING. MARIO MAIOLO – PROF. JOAQUIM JOSÉ DE OLIVEIRA SOUSA) DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE CONGIUNTA UNICAL-ISEC DAL TITOLO:” VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDROPOTABILE PER LA RETE DI DISTRIBUZIONE IDRICA DI NICOTERA (VV) MEDIANTE WATERNETGEN: UNA ESTENSIONE DEL SOFTWARE EPANET PER LA GENERAZIONE AUTOMATICA DI MODELLI DI DISTRIBUZIONE DELL'ACQUA NELLE RETI E IL DIMENSIONAMENTO DI TUBATURE” (MAGGIO 2017) RESPONSABILE DOTTORATO (CON BORSA PON - AZIONE 1.I DOTTORATI INNOVATIVI CON CARATTERIZZAZIONE INDUSTRIALE) “DRINKING WATER SUPPLY MODELING FOR ADVANCED METERING INFRASTRUCTURES" (DWSMAMI) - COLLABORAZIONE TRA UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA - ISTITUTO SUPERIOR DE ENGENHARIA DE COIMBRA (PORTUGAL) – NTT DATA S.P.A. (ITALIA-GIAPPONE) (2017-2020) DAL 2019 E’ DELEGATO ALLA RICERCA E AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA DELL’UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA. 4) RESPONSABILITÀ DI STUDI E RICERCHE SCIENTIFICHE AFFIDATI DA QUALIFICATE ISTITUZIONI PUBBLICHE O PRIVATE COORDINATORE SCIENTIFICO DEL PROGETTO DI RICERCA, DENOMINATO “IDRORISORSE”, PER LO STUDIO DEL FENOMENO DI DESERTIFICAZIONE DELLA PIANA DI SIBARI (CS), FINANZIATO DALLA PROVINCIA DI COSENZA. (2000-2002) COMPONENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA CONVENZIONE, TRA LA PROVINCIA DI COSENZA IL CENTRO STUDI DI INGENERIA AMBIENTALE E U.S. ARMY CORPS OF ENGINEERS (USACE) COASTAL AND HYDRAULICS LABORATORY (CHL), PER LO STUDIO ““INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO DEL LITORALE TIRRENICO DELLA PROVINCIA DI COSENZA” SVOLTA DA CHL E CSDIA PER LA PROVINCIA DI COSENZA NEL (MARZO 2000) RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER L’ESECUZIONE DELLE PROVE NECESSARIE ALLA VALUTAZIONE DELLA CONFORMITÀ DI CONTATORI D’ACQUA E MISURATORI DI PORTATA (ALLEGATO MI-001) AI SENSI DEL D.LGS. 2 FEBBRAIO 2007, N. 22 DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2004/22/CE RELATIVA AGLI STRUMENTI DI MISURA, TRA L’AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ASTI PER LA PROMOZIONE E PER LA REGOLAZIONE DEL MERCATO, DESIGNATA CON DECRETO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IN DATA 19/05/08 COME ORGANISMO NOTIFICATO AI SENSI DELL’ART.9 DEL D.LGS. 02/02/2007, N. 22 ED È STATA AUTORIZZATA AD ESERCITARE LE ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITÀ METROLOGICA. (SOTTOSCRIZIONE GENNAIO 2016) RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’ACCORDO QUADRO TRA IL COMUNE DI BELVEDERE MARITTIMO (CS) E IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PER L'ASSISTENZA TECNICA E SCIENTIFICA E PER L'ELABORAZIONE DI STUDI E RICERCHE FINALIZZATI ALLA ISTITUZIONE E GESTIONE DELLA “STAZIONE SPERIMENTALE MARINA - CAPO TIRONE” (SOTTOSCRIZIONE OTTOBRE 2018) RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’ACCORDO QUADRO TRA L’ENTE PER I PARCHI MARINI REGIONALI DELLA CALABRIA E IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PER L'ASSISTENZA TECNICA E SCIENTIFICA E PER L'ELABORAZIONE DI STUDI E RICERCHE FINALIZZATI ALLA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE MARINO E COSTIERO (GIUGNO 2019). RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’ACCORDO DI COLLABORAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA TRA IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO E INGEGNERIA CHIMICA DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, E L’ISTITUTO DI SCIENZE DELL’ATMOSFERA E DEL CLIMA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (SOTTOSCRIZIONE GIUGNO 2019). RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’ACCORDO QUADRO TRA LA PROVINCIA DI COSENZA E GREEN HOME S.C. A R.L (POLO DI INNOVAZIONE DELLA EDILIZIA SOSTENIBILE DELLA REGIONE CALABRIA) PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA E SCIENTIFICA E PER L’ELABORAZIONE DI STUDI E RICERCHE. RESPONSABILE SCIENTIFICO DELLA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI COSENZA E GREEN HOME S.C. A R.L (POLO DI INNOVAZIONE DELLA EDILIZIA SOSTENIBILE DELLA REGIONE CALABRIA) PER I’ELABORAZIONE DELLA VERIFICA TECNICO-SCIENTIFICA E INDIVIDUAZIONE DELLE PROCEDURE OPERATIVA DELLE ATTIVITÀ PREVISTE DALLA STUDIO DI FATTIBILITÀ - MONITORAGGIO PONTI SU SS.PP. ATTRAVERSO INDAGINI TECNICO-DIAGNOSTICHE (1° STRALCIO)” IMPORTO € 20.000,00. 5) RESPONSABILITÀ SCIENTIFICA DI PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI E NAZIONALI, AMMESSI A FINANZIAMENTO SULLA BASE DI BANDI COMPETITIVI CHE PREVEDANO LA REVISIONE TRA PARI RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO EPSILON “ENVIRONMENTAL POLICY SUSTAINABILITY INDICATORS ON A EUROPEAN-WIDE NUTS- III LEVEL” CONTRATTO N.IST-2001-32389-INFORMATION SOCIETY TECHNOLOGIES (IST) PROGRAMME – EUROPEAN COMMISSION-DIRECTORATE GENERAL INFORMATION SOCIETY”. IMPORTO PROGETTO ….. (2001-2003) RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO “MED-ISOLAE” COODE (A.1.159) MEASURE (1.3) MEMBER STATE (GREECE) - PROGRAMMA TRANSNAZIONALE ARCHIMED – INIZIATIVA COMUNITARIA INTERREG – INTERREG III B” IMPORTO PROGETTO ……..(DATA…) RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE DAL TITOLO “I-BEST INNOVATIVE BUILDING ENVELOPE THROUGH SMART TECHNOLOGY”. - HORIZON 2020 MISE PON IMPRESE E COMPETITIVITÀ 2014-2020 FESR – PROG. N. F/050234/03/X32 - CUP: B28I17000290008 - COR: 146863 IMPORTO PROGETTO € 3.296.650,28. (DATA 2018-2020). RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO DAL TITOLO “ORIGINAL ADVANCED METERING INFRASTRUCTURE – ORIGAMI” - POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 FESR-FSE – CUP J48C17000170006 - IMPORTO PROGETTO € 557.240,30. RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO DAL TITOLO “TEMAR - TECNICHE E DISPOSITIVI PER L’ANALISI E LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INQUINAMENTO DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE” - POR CALABRIA 2014-2020 FESR-FSE – CUP J68C17000150006 - IMPORTO PROGETTO € 510.708,00. RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO “POLO DI INNOVAZIONE PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE - Green HoMe” POR CALABRIA FESR 2014/2020 AZIONE 1.1.4. "SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ COLLABORATIVE DI R&S PER LO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE SOSTENIBILI, DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI" ED AZIONE 1.5.1. "SOSTEGNO ALLE INFRASTRUTTURE DELLA RICERCA CONSIDERATE CRITICHE/CRUCIALI PER I SISTEMI REGIONALI" D. D. N°. 8694 del 03/08/2018 – CUP: J23D14001830005 - IMPORTO PROGETTO € 2.153.000,00 RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO “KRÀTHIS (frameworK wateR manÀgement TecHnology InfrastructureS)“ POR CALABRIA FESR 2014/2020 AZIONE 1.4.1 “SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E AL CONSOLIDAMENTO DI STARTUP INNOVATIVE AD ALTA INTENSITÀ DI APPLICAZIONE DI CONOSCENZA E ALLE INIZIATIVE DI SPIN-OFF DELLA RICERCA” D.DG. n. 5159 del 23/04/2019. IMPORTO PROGETTO € 303.623,50. RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO “E.C.O.R.E.T.I. – SistEmi per il COntrollo delle RETi Idriche “POR CALABRIA FESR 2014/2020 SULL'AZIONE 1.3.2 "SOSTEGNO ALLA GENERAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE A SPECIFICI PROBLEMI DI RILEVANZA SOCIALE, ANCHE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI AMBIENTI DI INNOVAZIONE APERTA COME I LIVING LABS" IMPORTO PROGETTO € 516.558,77. RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO “T.I.R.O.N.E. – sisTemI di monitoRaggiO mariNo costiEro “. POR CALABRIA FESR 2014/2020 SULL'AZIONE 1.3.2 "SOSTEGNO ALLA GENERAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE A SPECIFICI PROBLEMI DI RILEVANZA SOCIALE, ANCHE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI AMBIENTI DI INNOVAZIONE APERTA COME I LIVING LABS" IMPORTO PROGETTO € 520.569,85. RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL PROGETTO “S.M.A.R.T. – Soluzioni innovative di Monitoraggio Applicate alle Reti e al Territorio “POR CALABRIA FESR 2014/2020 SULL'AZIONE 1.3.2 "SOSTEGNO ALLA GENERAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE A SPECIFICI PROBLEMI DI RILEVANZA SOCIALE, ANCHE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI AMBIENTI DI INNOVAZIONE APERTA COME I LIVING LABS" IMPORTO PROGETTO € 750.226,99. 6) DIREZIONE O PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE, COLLANE EDITORIALI, ENCICLOPEDIE E TRATTATI DI RICONOSCIUTO PRESTIGIO WATER – MDPI EDITOR (GUEST EDITOR) SPECIAL ISSUE "INNOVATIVE, SMART AND SUSTAINABLE SOLUTIONS FOR URBAN STORMWATER MANAGEMENT" WATER (ISSN 2073-4441). THIS SPECIAL ISSUE BELONGS TO THE SECTION "URBAN WATER MANAGEMENT". MEMBRO DEL COMITATO EDITORIALE DELLA RIVISTA “LA PROVINCIA DI COSENZA TERRITORIO E SVILUPPO” – ANNI 1997-2004. 7) PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DEI DOCENTI, OVVERO ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO NELL’AMBITO DI DOTTORATI DI RICERCA ACCREDITATI DAL MINISTERO PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DEI DOCENTI, DAL 01/01/2003 AL 01/01/2005, DEL DOTTORATO IN "INGEGNERIA IDRAULICA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", SEDE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DEI DOCENTI, DAL 01/01/2006 AL 01/01/2013, DEL DOTTORATO IN "INGEGNERIA IDRAULICA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO", SEDE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DEI DOCENTI, DAL 2007 AL 2008, DEL DOTTORATO "SCUOLA DI DOTTORATO "PITAGORA"", SEDE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DEI DOCENTI, DAL 01/01/2013 AL 01/01/2015, DEL DOTTORATO IN “SCIENZE ED INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA (SIACE)”, SEDE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA PARTECIPAZIONE AL COLLEGIO DEI DOCENTI, DAL 01/01/2017 IN CORSO, DEL DOTTORATO IN “SCIENZE ED INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DELLE COSTRUZIONI E DELL'ENERGIA (SIACE)”, SEDE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA 8) FORMALE ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO O DI RICERCA (FELLOWSHIP) PRESSO QUALIFICATI ATENEI E ISTITUTI DI RICERCA ESTERI O SOVRANAZIONALI NESSUNO 9) CONSEGUIMENTO DI PREMI E RICONOSCIMENTI PER L’ATTIVITÀ SCIENTIFICA, INCLUSA L’AFFILIAZIONE AD ACCADEMIE DI RICONOSCIUTO PRESTIGIO NEL SETTORE COGENT ENGINEERING – TAYLOR & FRANCIS GROUP “BEST PAPER AWARD FOR THE PAPER “INFRASTRUCTURE VULNERABILITY INDEX OF DRINKING WATER SYSTEMS TO TERRORIST ATTACKS”- 11TH JUNE 2019 10) RISULTATI OTTENUTI NEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO IN TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE SPIN-OFF, SVILUPPO, IMPIEGO E COMMERCIALIZZAZIONE DI BREVETTI DAL 2015 PROMOTORE E SOCIO FONDATORE DI “KRÀTHIS S.R.L”. SPIN OFF ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA E DAL 2018 AMMINISTRATORE UNICO DELLA STESSA SOCIETA’. 11) SPECIFICHE ESPERIENZE PROFESSIONALI CARATTERIZZATE DA ATTIVITÀ DI RICERCA DEL CANDIDATO E ATTINENTI AL SETTORE CONCORSUALE PER CUI È PRESENTATA LA DOMANDA PER ABILITAZIONE VICE PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI COSENZA (1100 DIPENDENTI) DA MAGGIO 1995 A GIUGNO 2004, IN QUALITÀ DI ESPERTO ESTERNO, CON LA RESPONSABILITÀ DELL’ASSESSORATO “TERRITORIO E SVILUPPO” ESERCITANDO LE DELEGHE ALLE POLITICHE COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, LAVORI PUBBLICI, DIFESA DEL SUOLO, GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE ED ENERGETICHE, PROTEZIONE CIVILE, DEMANIO IDRICO. MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO ISTITUITO PER LA REDAZIONE DEL PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO DELLA PROVINCIA DI COSENZA, AI SENSI DELLA LEGGE N°225/92, NELL’AMBITO DI UNA CONVENZIONE UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA – PROVINCIA DI COSENZA. (DATA..) MEMBRO DEL COMITATO TECNICO INCARICATO DAL COMMISSARIO DELEGATO DEL MINISTRO DEGLI INTERNI, AI SENSI DELL’ORDINANZA DI PROTEZIONE CIVILE N°2478/1996 DELLA REDAZIONE DEL “PIANO DI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DI EMERGENZA IN CALABRIA – EVENTI ALLUVIONALI OTTOBRE 1996”. MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO DEL CONSORZIO CO.FO.ME, COSTITUTO PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FINALIZZATO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PERMANENTE. (DATA…) MEMBRO DEL COMITATO TECNICO INCARICATO DAL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CALABRIA, AI SENSI DELL’ORDINANZA DI PROTEZIONE CIVILE N°3081/2000 DELLA REDAZIONE DEL “PIANO DI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DI EMERGENZA IN CALABRIA – EVENTI ALLUVIONALI SETTEMBRE 2000”. MEMBRO ESPERTO NELL'INCHIESTA PUBBLICA PER LA “PROCEDURA DI IMPATTO AMBIENTALE DELLA CENTRALE A CICLO COMBINATO IN COMUNE DI TARSIA (CS), NOMINATO CON DECRETO N.5738 DEL 08.01.2001 DEL MINISTRO DELL'AMBIENTE. MEMBRO DEL COMITATO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CALABRIA, NOMINATO CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA DELLA REGIONE CALABRIA N.19 DEL 15.03.2000. MEMBRO DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELL'AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DELLA BASILICATA. DAL 2001 AL 2003. CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE, DAL 1997 AL 2002, DEL CONSORZIO PER LA RICERCA E LE APPLICAZIONI INFORMATICHE (CRAI) E DELLA SOCIETÀ PUBBLICA TESI S.P.A (120 DIPENDENTI), SOCIETÀ LEADER NELLA RICERCA SCIENTIFICA E APPLICATA IN INFORMATICA, CON SEDE A RENDE (CS). MEMBRO DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO DELLA SOCIETÀ TESI S.P.A. DAL 2000 AL 2002. CONSIGLIERE DI AMMINISTRAIONE, DAL 1998 AL 2005, DELLA SOCIETA’ PUBBLICA PROTEKOS S.P.A., SOGGETTO GESTORE DEL FINANZIAMENTO DI 100 MLD DI LIRE DEL PATTO TERRITORIALE PATECO DELLA PROVINCIA DI COSENZA. MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO, DAL 2003 AL 2005, DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA. VICE PRESIDENTE, DAL 2003 AL 2006, DELLA SOCIETA’ PUBBLICA COSENZA ACQUE S.P.A., SOGGETTO GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELL’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE CALABRIA-1 COSENZA. COORDINATORE SCIENTIFICO DELL’ISTITUTO DI STUDI INIZIATIVE RICERCHE E FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE REGIONI MERIDIONALI (ISIM) CON SEDE A CATANZARO (CZ) DAL 2016 IN CORSO. MEMBRO ESPERTO DAL 10.02.2017 AD OGGI DEL COMITATO TECNICO AMMINISTRATIVO DEL PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE DI SICILIA E CALABRIA. MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA “GREEN HOME” SOGETTO GESTORE DEL POLO DI INNOVAZIONE DELLA REGIONE CALABRIA PER LA EDILIZIA SOSTENIBILE REGIONE MARITTIMO ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI AI FINI DELL’ART.3 E 7 D.M. 120/2016 (N°15) 1) C.FALLICO, M.MAIOLO, G.PRINCIPATO, P.VELTRI "INDAGINE SUI CONSUMI IDROPOTABILI IN ALCUNI CENTRI TURISTICI DEL TIRRENO COSENTINO: PRIMI RISULTATI" ATTI DEL XXI CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE - PARTE II, SEMINARI MAGGIOLI EDITORE L'AQUILA, 5-8 SETTEMBRE 1988 2) G.PRINCIPATO, M.MAIOLO "IL PROBLEMA DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA REGIONE CALABRIA" AMBIENTE, SALUTE E TERRITORIO - SPECIALE RIFIUTI SUPP. AL N°3, SETTEMBRE-DICEMBRE LE MONNIER, 1989 3) M.MAIOLO, G.PRINCIPATO, P.VELTRI "SULLA VALUTAZIONE DEI CONSUMI IDROPOTABILI: PRIMI RISULTATI DI UNA INDAGINE SU UN QUARTIERE DELLA CITTÀ DI COSENZA" ATTI DEL 10° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1989, COSENZA, 8-10 MAGGIO 1989. 4) M.MAIOLO, G.PRINCIPATO, P.VELTRI "INDAGINE SUI CONSUMI IDROPOTABILI IN UN QUARTIERE CAMPIONE DELLA CITTÀ DI COSENZA" ATTI DEL CONVEGNO "LA CONOSCENZA DEI CONSUMI PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE ACQUEDOTTISTICHE" VOL. III SORRENTO, 9-10-11 APRILE 1990 5) P.VELTRI, G. FREGA, G.PRINCIPATO, C.FALLICO, M.MAIOLO "INDAGINE SUI CONSUMI IDROPOTABILI IN ALCUNI CENTRI TURISTICI DEL TIRRENO COSENTINO" ATTI DEL CONVEGNO "LA CONOSCENZA DEI CONSUMI PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE ACQUEDOTTISTICHE" VOL. I - DATI RACCOLTI E RAPPORTI SULLE ATTIVITÀ DI RICERCA SORRENTO, 9-10-11 APRILE 1990 6) C.FALLICO, M.MAIOLO "LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI OSPEDALIERI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA SITUAZIONE CALABRESE" ATTI DELL'11° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1990 CASTROVILLARI, 31 MAGGIO/1-2 GIUGNO 1990 7) C.FALLICO, M.MAIOLO "SMALTIMENTO DEI RIFIUTI OSPEDALIERI: INFLUENZA SUI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL'ASSISTENZA SANITARIA NEGLI OSPEDALI" AMBIENTE, SALUTE E TERRITORIO - ANNO V, N°3, SETTEMBRE – DICEMBRE LE MONNIER, 1991 8) P.VELTRI, M.MAIOLO "UN MODELLO DI ZONA PER IL TRATTAMENTO MARINO DEI LIQUAMI" ATTI DEL 12° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1991 GUARDIA PIEMONTESE (CS), 13-15 GIUGNO 1991 9) G.FREGA, C.FALLICO, M.MAIOLO "RICERCHE IN CORSO ED IN PROGRAMMA PER LA VALUTAZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEI RIFIUTI SOLIDI NELLA REGIONE CALABRIA" ATTI DEL IV WORKSHOP C.N.R. - P.S. "CLIMA, AMBIENTE E TERRITORIO NEL MEZZOGIORNO" A CURA DI V.PICCIONE E C.ANTONELLI – EDITOR A. GUERRINI LECCE, 11-14 NOVEMBRE 1991 10) C. FALLICO, M. MAIOLO, P. VELTRI "CONFRONTO TRA MISURE DI PORTATA EFFETTUATE CON CONTATORI DI DIVERSO TIPO" ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO SUL TEMA:"LA MISURA NELLA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE IDRAULICHE" UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI – GRUPPO NAZIONALE DI STUDIO “SISTEMI ACQUEDOTTISTICI” CASERTA - NAPOLI, 17 E 18 FEBBRAIO 1992 11) P.VELTRI, M. MAIOLO "ENVIRONMENTAL ASPECTS IN THE USE OF SEA OUTFALLS: A SENSITIVITY ANALYSIS" 2ND INTERNATIONAL CONFERENCE MARINA II SOUTHAMPTON (UK), 31 MARCH - 2 APRIL 1992 MARINA TECHNOLOGY, EDITOR: W.R. BLAIN. COMPUTATIONAL MECHANICS PUBLICATIONS, THOMAS TELFORD, 1992 12) C.FALLICO, M.MAIOLO "VARIABILITY OF POLLUTION AND FLEXIBLE TREATMENT PLANTS IN TOURISTIC AREAS OF TYRRHENIAN COAST IN THE PROVINCE OF COSENZA (ITALY)" ATTI DEL CONVEGNO "GERER LES EAUX USEE EN ZONES LITTORALES" MONTPELLIER (FR), 31 MARS - 2 AVRIL 1992 13) E.ALOJ TOTARO, C.FALLICO, G.FREGA, M.MAIOLO "MICROBIOLOGICAL PARAMETERS AS MARKERS OF ENVIRONMENTAL DECAY OF TYRRHENIC AND IONIC COAST OF CALABRIA" ATTI DEL CONVEGNO "GERER LES EAUX USEES EN ZONES LITTORALES" MONTPELLIER (FR), 31 MARS - 2 APRIL 1992 14) M.VELTRI, P.VELTRI, M.MAIOLO "SULL'INTERPETRAZIONE FRATTALE DEI RETICOLI IDROGRAFICI" MEMORIE E STUDI DEL DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO DELLA UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, N°228 MONTALTO UFFUGO, 1992 15) A.SCHIPANI, S.PORCO, CONTE E., E.ALOJ TOTARO, M.GARCIA ESPIGARES, G.FREGA, M.MAIOLO "L'UTILIZZAZIONE DEL BIOTEST DI ECOTOSSICITÀ NELLO STUDIO DEI PARAMETRI AMBIENTALI DELLE ACQUE: I FIUMI TRIONTO E MUCONE (CS)" INGEGNERIA SANITARIA E AMBIENTALE, N°4, LUGLIO-AGOSTO MAGGIOLI EDITORE, 1992 16) P.VELTRI, M.MAIOLO, A.FIORINI MOROSINI "UN CRITERIO AMBIENTALE PER IL CALCOLO DELLE CONDOTTE SOTTOMARINE" ATTI DEL XXIII CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE FIRENZE, SETTEMBRE 1992 17) S.TROISI, C.FALLICO, M.MAIOLO, R.COSCARELLI "CAMPO PROVE PER LO STUDIO SPERIMENTALE DI FENOMENI IDRODISPERSIVI IN ACQUIFERI POROSI" MEMORIE E STUDI - DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO DELLA UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, N°230 MONTALTO UFFUGO, 1993 18) P.VELTRI, M.MAIOLO "MODELLI MATEMATICI DI DISPERSIONE DEI LIQUAMI IN MARE E INDAGINI SU CAMPO" INGEGNERIA SANITARIA E AMBIENTALE N°2, MARZO – APRILE MAGGIOLI EDITORE, 1993 19) G.FREGA, M.MAIOLO, P.VELTRI "SUI FENOMENI DI RITORNO NELLE RETI IDRICHE DI DISTRIBUZIONE" ATTI DEL 14° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1994 GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 1993 20) S.TROISI, M.MAIOLO "SULLA VULNERABILITÀ ALL'INQUINAMENTO DELL'ACQUIFERO INTERESSATO DA UN CAMPO PROVE PER LA MISURA DEI PARAMETRI IDRODISPERSIVI" ATTI DEL 14° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1994 GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 1993 21) S.TROISI, C.FALLICO, M.MAIOLO, R.COSCARELLI "AN EXPERIMENTAL SITE FOR MEASUREMENTS OF HYDRODISPERSIVE PARAMETERS IN POROUSE MEDIA" INTERNATIONAL CONFERENCE ON GROUNDWATER QUALITY MANAGEMENT, IAHS – AISH, GQM 93 TALLIN, SEPTEMBER 6-9, 1993 22) P.VELTRI, M.MAIOLO, A.FIORINI MOROSINI "UNA PROCEDURA PER LA CALIBRAZIONE DEI MODELLI DI RETI DI DISTRIBUZIONE IDRICA" ATTI DEL XXIV CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE NAPOLI, 20-22 SETTEMBRE, 1994 23) P.LAMBERTI, M.MAIOLO, R.MAZZOLA, P.VELTRI "RAPPORTO SUI CONSUMI IDROPOTABILI SUL FINIRE DEGLI ANNI '80" I QUADERNO DEL GRUPPO NAZIONALE "CONSUMI IDROPOTABILI" A CURA DI L. TAGLIALATELA E P. BERTOLA CUEN EDITRICE NAPOLI, SETTEMBRE 1994 24) M. MAIOLO “SULLA TEORIA STOCASTICA DEL TRASPORTO DI SOLUTI NON REATTIVI IN MEZI POROSI NATURALI SATURI” EUROPEAN TRAINING COURSE ON PARAMETER ESTIMATION IN GROUNDWATER FLOW AND POLLUTION MODELLING , A CURA DI S.TROISI DIPARTIMENTO DIFESA DEL SUOLO “V.MARONE”, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA C.N.R. (G.N.D.C.I.) - TECHWARE ITALIA EDITORIALE BIOS, 1995 COSENZA, OTTOBRE 25-28, 1995 25) S.TROISI, C. FALLICO, M.MAIOLO, R. COSCARELLI “LA CARATTERIZZAZIONE DELL’ACQUIFERO INTERESSATO DA UN CAMPO PROVE PER LO STUDIO SPERIMENTALE DI FENOMENI IDRODISPERSIVI IN MEZZI POROSI” ATTI DEL 2° CONVEGNO NAZIONALE SULLA PROTEZIONE E GESTIONE DELLE ACQUE SOTTERRANEE: METODOLOGIE, TECNOLOGIE E OBIETTIVI; C.N.R.-(G.N.D.C.I) VOL.1 PITAGORA EDITRICE, 1995 NONANTOLA (MODENA), 17-19 MAGGIO, 1995 26) G. FREGA, M.MAIOLO "SERBATOI PER ACQUEDOTTI" ADRIATICA EDITRICE BARI, SETTEMBRE 1995 27) C. FALLICO, R. COSCARELLI, M.MAIOLO “UN CODICE DI CALCOLO AUTOMATICO PER LA DETERMINAZIONE DELLA DISPERSIVITÀ APPLICATO A MISURE SPERIMENTALI CON TRACCIANTI” IGEA N°5, SETTEMBRE 1995 28) G.FREGA, F. MACCHIONE, M.MAIOLO, F. VERRE “HYDROLOGICAL ASPECTS IN THE ASSESSMENT OF HUMAN INFLUENCE AND DESERTIFICATION PROCESS IN THE LANDSCAPE OF THE IONIAN SIDE OF CALABRIA (SOUTHER ITALY)” MEMORIE E STUDI, N°253 EDITORIALE BIOS, 1995 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, MONTALTO UFFUGO (CS), 1995 29) S.DE BARTOLO, M.MAIOLO, M. VELTRI, P.VELTRI “SULLA CARATTERIZZAZIONE MULTIFRATTALE DELLE RETI FLUVIALI” IDROTECNICA, N°6 NOVEMBRE-DICEMBRE, 1995 30) S.TROISI, C. FALLICO, M.MAIOLO, R. COSCARELLI “CAMPO PROVE PER LO STUDIO SPERIMENTALE DI FENOMENI IDRODISPERSIVI IN ACQUIFERI POROSI” L’ACQUA N°3, MAGGIO-GIUGNO 1996 31) M.VELTRI, P.VELTRI, M.MAIOLO "ON THE FRACTAL DESCRIPTION OF NATURAL CHANNEL NETWORKS" JOURNAL OF HYDROLOGY 187 (1996) 137-144 ELSEVIER ED. 1996 32) P.VELTRI, A.F. MOROSINI, M.MAIOLO, E.P. CARRATELLI "SMALTIMENTO DEI LIQUAMI DOMESTICI IN MARE DA CONDOTTE SOTTOMARINE: INDAGINE SU CAMPO” ATTI DEL 17° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1996 GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 1996 33) P.VELTRI, A.F. MOROSINI, M.MAIOLO, E.P. CARRATELLI "ANALYSIS OF SEA CURRENT AND DIFFUSION DATA AT A SUBMARINE SEWERAGE OUTFALL” COASTAL ENVIRONMENT:ENVIRONMENTAL PROBLEMS IN COASTAL REGIONS ED. BY A.J. FERRANTE AND C.A. BREBBIA COMPUTATIONAL MECHANICS PUBLICATIONS SOUTHAMPTON UK AND BOSTON USA, PUBLISHED IN 1996 34) P. VELTRI, A. FIORINI MOROSINI, M. MAIOLO, E. PUGLIESE CARRATELLI "INDAGINE SU CAMPO DELLO SCARICO DEI LIQUAMI IN MARE DA UNA CONDOTTA SOTTOMARINA” ATTI DEL XXV CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE TORINO, SETTEMBRE 1996 35) M. MAIOLO, P.VELTRI "L’INVENTARIO CRITICO DELLE OPERE E LA TARIFFA NEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO” ATTI DEL 18° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1997 GUARDIA PIEMONTESE (CS), SETTEMBRE 1997 36) M. MAIOLO "IL PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA” ATTI DEL CONVEGNO NAZIONALE U.P.I (UNIONE DELLE PROVINCIE D’ITALI) SUL TEMA: “IL RUOLO DELLE PROVINCE NELLA PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI” VENEZIA, 15 MAGGIO 1997 37) M. MAIOLO "SALVAGUARDIA E RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE COSTIERE” CONVEGNO SUL TEMA: “LE COSTE COSENTINE” LA PROVINCIA DI COSENZA, NUMERO SPECIALE, 1997 GUARDIA PIEMONTESE (CS), 4 LUGLIO 1997 38) M. MAIOLO "TERRITORIO E SVILUPPO” LA PROVINCIA DI COSENZA, ANNO I, N°1 COSENZA, LUGLIO 1998 39) M. MAIOLO "AZIONI DI CONTROLLO E TUTELA AMBIENTALE PER LA PROTEZIONE DELL’INQUINAMENTO DEL MARE IN PROVINCIA DI COSENZA” ATTI DEL CONVEGNO SUL TEMA: “TUTELA DELL’AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE” PRAIA A MARE (CS), 28 AGOSTO 1998 39) M. MAIOLO "IL PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA QUALE SUPPORTO DI ITINERARI DI FORMAZIONE PER UN ESERCIZIO ATTIVO DELLA CITTADINANZA” ATTI DEL CORSO A CURA DEL MO.VI. (MOVIMENTO VOLONTARI ITALIANI) SU “AUTOTUTELA E AUTOPROTEZIONE” COSENZA, NOVEMBRE 1999 40) P.VERSACE, E. FERRARI, G. GULLÀ, M. MAIOLO, A.RIZZUTI E ALTRI "ANALISI DEL RISCHIO NELLA PROVINCIA DI COSENZA” PROVINCIA DI COSENZA-UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA-CNR_GNDCI RUBBETTINO ARTI GRAFICHE, 1999 41) G. FREGA, F. MACCHIONE, M. MAIOLO "L’EFFICACIA DELLE BRIGLIE IN TERRA NELL’AMBITO DEGLI INTERVENTI DI LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE” 21° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 2000 42) M. MAIOLO, P. VERSACE, L. NATALE, J. IRISH, J. POPE, F. FREGA "A COMPREHENSIVE STUDY OF THE TYRRHENIAN SHORELINE OF THE PROVINCE OF COSENZA” AIPCN – GIORNATE ITALIANE DI INGEGNERIA COSTIERA V EDIZIONE REGGIO CALABRIA, OTTOBRE 2000 43) M. MAIOLO "I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI A SERVIZIO DEGLI ENTI LOCALI - L'ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI COSENZA" ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA - SEZIONE CALABRIA - GIORNATA DI STUDIO SU: "ISISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI NELLA GESTIONE DEL TERRITORIO" CASALE LARDONE, APRIGLIANO (CS), LUGLIO 2000 EDITORIALE BIOS, GIUGNO 2001 44) M. MAIOLO, D. RIZZUTI "MONITORAGGIO DELLO SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE IN PROVINCIA DI COSENZA". MEMORIE E STUDI, N°333 EDITORIALE BIOS, 2001 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, MONTALTO UFFUGO (CS), 2001 45) F. FREGA, M. MAIOLO "SULL’ANALISI DEL COMPORTAMENTO STATICO DI TUBAZIONI MULTISTRATO IN UNA PECULIARE CONDIZIONE DI FUNZIONAMENTO". MEMORIE E STUDI, N°334 EDITORIALE BIOS, 2001 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, MONTALTO UFFUGO (CS), 2001 46) M. MAIOLO, G. CUNDARI, M. DE FILPO, D. RIZZUTI "THE INFLUENCE OF THE PHENOMENON OF THE SALTY INTRUSION ON THE PROCESS OF DESERTIFICATION IN THE PRAIRE OF SIBARI (CS - ITALY) IN ATTI:: CNR - ELOISE 4TH OPEN SCIENCE MEETING RENDE, ITALY, 5-7SETTEMBRE 2001 47) G. FREGA, M. MAIOLO "INDAGINE SPERIMENTALE SULL'INFLUENZA DELLA COLONIZZAZIONE BIOLOGICA SUL MOTO DELLE RETI IDROPOTABILI - PRIMI RISULTATI" ACCETTATA PER LA PUBBLICAZIONE NEGLI ATTI DI: ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA - CONGRESSO NAZIONALE "CONDOTTE PER ACQUA E GAS" ISCHIA, 20-21 SETTEMBRE 2001 48) M. MAIOLO, D. PANTUSA "STUDIO PRELIMINARE PER LA INDIVIDUAZIONE DI UN CRITERIO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDROPOTABILE” MEMORIE E STUDI, N°369 EDITORIALE BIOS, 2002 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA 49) M. MAIOLO "PREVISIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROPOTABILE" ATTI DI: GIORNATE DI STUDIO SU RISCHI NATURALI E GESTIONE DELL'EMERGENZA COSENZA 9/10/11 MAGGIO 2002 50) M. MAIOLO, D. PANTUSA, D. RIZZUTI "INDAGINE CONOSCITIVA FINALIZZATA ALLA RAZIONALIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO A SERVIZIO DEI COMUNI DEL CONSORZIO “VALLE CRATI” MEMORIE E STUDI, N°370 EDITORIALE BIOS, 2002 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA 51) M. MAIOLO, D. PANTUSA "IL RISCHIO IDROPOTABILE” 24° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 2003 52) G. FREGA, M. MAIOLO, D. PANTUSA "UNA PROPOSTA METODOLOGICA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDROPOTABILE” CONVEGNO NAZIONALE SUL TEMA: “LA DIFESA IDRAULICA DEL TERRITORIO 2003” TRIESTE 10-12 SETTEMBRE 2003 53) M.MAIOLO, D. PANTUSA “STATO DELL’ARTE DELL’INGEGNERIA IDRAULICA PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” 25° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" GUARDIA PIEMONTESE (CS), MAGGIO 2004 54) M.MAIOLO, G. MARTIRANO, P. MORRONE, D. PANTUSA “CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” XXIX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, TRENTO 7-10 SETTEMBRE 2004 EDITORIALE BIOS, 2004 55) M. MAIOLO, P. MORRONE, D. PANTUSA “SUGLI EFFETTI DEL RIUSO DELLE ACQUE REFLUE URBANE SUI SISTEMI IDRICI INTEGRATI” XXIX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, TRENTO 7-10 SETTEMBRE 2004 EDITORIALE BIOS, 2004 56) M. MAIOLO, G. MARTIRANO, P. MORRONE, D. PANTUSA “ASSESSMENT CRITERIA FOR A SUSTAINABLE MANAGEMENT OF THE WATER RESOURCES”. RIVISTA “WATER PRACTICE & TECHNOLOGY” – IWA PUBLISHING, AGOSTO 2006. 57) M. MAIOLO, G. BRUNO, G. MARTIRANO, P. MORRONE, D. PANTUSA “A SUSTAINABILITY SYNTHETIC TERRITORIAL INDEX (ISST) TO ASSESS THE SUSTAINABLE MANAGEMENT OF WATER RESOURCES” 3RD DUBROVNIK CONFERENCE OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF ENERGY, WATER AND ENVIRONMENT SYSTEMS, 5 – 10 JUNE 2005, DUBROVNIK, CROATIA. (INVITED PAPER IN THE SPECIAL SESSION OF WATER MANAGEMENT FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT) 58) M.MAIOLO, P. MORRONE, D. PANTUSA “L’USO DI RISORSE NON CONVENZIONALI NELLA GESTIONE DEI SISTEMI IDRICI INTEGRATI: IL CASO DELL’ALTO IONIO COSENTINO” XXX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, ROMA 10-15 SETTEMBRE 2006. 59) M.MAIOLO, G. MARTIRANO, P. MORRONE, D. PANTUSA “STATO DELL’ARTE SUI MODELLI DI SOSTENIBILITÀ: NUOVI ORIZZONTI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” XXX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, ROMA 10-15 SETTEMBRE 2006. 60) M. MAIOLO "RELAZIONE GENERALE SUL TEMA "RISORSE IDRICHE"". ATTI DEL "29° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE (CS), 18-21 GIUGNO, 2008, NUOVA EDITORIALE BIOS, 2008, PP. 71-93. 61) M.MAIOLO, D. PANTUSA, F. COLICA “PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” L'ACQUA, 2008, VOL. 4 PP. 55-66 62) G.R.TOMASICCHIO, M.MAIOLO, F. D’ALESSANDRO “A COASTAL DEFENCE STRUCTURE TO CAP HEALTH DANGEROUS MATERIALS”. PROCEEDING INTERNATIONAL CONFERENCE COPEDEC VII, PIANC, DUBAI, PRINTED ON CD ROM. 63) M. MAIOLO, D. PANTUSA, F. MAZZUCA “UN MODELLO DI GESTIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE DELLE COSTE. APPLICAZIONE AL LITORALE DEL COMUNE DI AMANTEA (CS)” ATTI DEL CONVEGNO "XXX CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE TERME (CS), 17-20 GIUGNO 2009, EDITORIALE BIOS, 2009 64) M. MAIOLO, D. PANTUSA “UNA PROCEDURA DI OTTIMIZZAZIONE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE”. XXXIII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE TERME (CS), 20-23 GIUGNO 2012, ISBN:978-88-97181-05-7, EDITORIALE BIOS. 65) G. CERVAROLO, M. MAIOLO, G. MENDICINO, D. PANTUSA, A. SENATORE. "RIANALISI DELLE CONCESSIONI PER LE GRANDI DERIVAZIONI IDROELETTRICHE NEL QUADRO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL SISTEMA NETO-TACINA". ATTI "XXXIII CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE", BRESCIA, 10-15 settembre 2012, ISBN: 978-88-97181-18-7. 66) M.MAIOLO, D. PANTUSA. LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE A SCALA REGIONALE. ATTI DEL XXXIV CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", EDIBIOS,2013, ISBN-10: 8897181244. 67) M. MAIOLO, D. PANTUSA. A METHODOLOGICAL PROPOSAL FOR THE EVALUATION OF POTABLE WATER USE RISK. WATER PRACTICE & TECHNOLOGY, VOLUME 10 NUMBER 1 PP 152-163. IWA PUBLISHING 2015, DOI: 10.2166/WPT.2015.017 68) M. MAIOLO, D. PANTUSA. TECNICHE PER LA GESTIONE EVOLUTA DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO. 36° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", EDIBIOS,2015, ISBN-10: 8897181392. 69) M.MAIOLO, D. PANTUSA. AN OPTIMIZATION PROCEDURE FOR THE SUSTAINABLE MANAGEMENT OF WATER RESOURCES. WATER SCIENCE & TECHNOLOGY: WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY: WATER SUPPLY 16 (1) 61-69, DOI: 10.2166/ws.2015.114. 70) G.CAPANO, M.CARINI, F.CHIARAVALLOTI, D.PANTUSA, M.MAIOLO MODELLIZZAZIONE MATEMATICA A SUPPORTO DI INFRASTRUTTURE AVANZATE DI MISURA E CONTROLLO DELLE GRANDEZZE CARATTERISTICHE DELLA GESTIONE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI. XXXVII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", ISBN: 978-88-9781-47-7, EDIBIOS,2016 71) M. MAIOLO, G.MENDICINO, D.PANTUSA, A.SENATORE L’INFLUENZA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI – IL CASO DELLA PROVINCIA DI CROTONE. XXV CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE BOLOGNA, 14-16 SETTEMBRE 2016 72) M. MAIOLO, G.NIGRO, G.CAPANO “ASPETTI METODOLOGICI DEL LIFE CYCLE ASSESSMENT: L’IMPIEGO DEL BITUME NELLE INFRASTUTTURE IDRAULICHE SOSTENIBILI IN AREA MEDITERRANEA. CASO STUDIO: IL TETTO VERDE DELL’UNICAL” ATTI “XXV CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE” BOLOGNA, 14-16 SETTEMBRE 2016, ISBN: 9788898010400 73) M. MAIOLO M., D. PANTUSA A PROPOSAL FOR MULTIPLE REUSE OF URBAN WASTEWATER. JOURNAL OF WATER REUSE AND DESALINATION DOI: 10.2166/WRD.2017.144. 74) M. MAIOLO, G. MENDICINO, D. PANTUSA, A. SENATORE OPTIMIZATION OF DRINKINGWATER DISTRIBUTION SYSTEMS IN RELATION TO THE EFFECTS OF CLIMATE CHANGE. WATER 2017,9, 803; DOI:10.3390/W9100803. 75) M. CARINI M., M. MAIOLO, D. PANTUSA, F. CHIARAVALLOTI, G. CAPANO MODELLING AND OPTIMIZATION OF LEAST-COST WATER DISTRIBUTION NETWORKS WITH MULTIPLE SUPPLY SOURCES AND USER. RICERCHE MAT. 2017, DOI 10.1007/S11587-017-0343-Y. 76) M. MAIOLO, M.CARINI, G. CAPANO, P. PIRO SYNTHETIC SUSTAINABILITY INDEX (SSI) BASED ON LIFE CYCLE ASSESSMENT APPROACH OF LOW IMPACT DEVELOPMENT IN THE MEDITERRANEAN AREA”. COGENT ENGINEERING, 4:1410272. 77) M. MAIOLO, D. PANTUSA COMBINED REUSE OF WASTEWATER AND DESALINATION FOR THE MANAGEMENT OF WATER SYSTEMS IN CONDITIONS OF SCARCITY”. WATER AND ECOLOGY, N.4 (72), 116-126, DOI:10.23968/2305–3488.2017.22.4.116–126. 78) M. MAIOLO, M. CARINI, G.CAPANO, G.NIGRO, P. PIRO LIFE CYCLE ASSESSMENT OF A BITUMEN ANTI-ROOT BARRIER ON A GREEN ROOF IN THE MEDITERRANEAN AREA. INTERNATIONAL JOURNAL OF PETROCHEMISTRY AND RESEARCH, 1(2): 92-95, DOI: 10.18689/IJPR.2017-116. 79) M. MAIOLO, M. CARINI, D. PANTUSA, G. CAPANO LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) FOR WATER RE USE SYSTEM OF A GREEN ROOF. ADVANCES IN MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING, VOLUME 2, ISSUE 1, 2018. 80) M. MAIOLO, D. PANTUSA “INFRASTRUCTURE VULNERABILITY INDEX OF DRINKING WATER SYSTEMS TO TERRORIST ATTACKS”. COGENT ENGINEERING, 5: 1456710, 2018. DOI:10.1080/23311916.2018.1456710. 81) M. MAIOLO, D. PANTUSA, G.CAPANO, M.CARINI “THE NEW PIPES CHOISE CRITERIA FOR WATER DISTRIBUTION SYSTEM”. ITALIAN JOURNAL OF ENGINEERING GEOLOGY AND ENVIRONMENT, SPECIAL ISSUE 2018, DOI: 10.4408/IJEGE.2018-01.S-12. 82) M. MAIOLO, G.CAPANO, M. CARINI, D. PANTUSA “SUSTAINABILITY CRITERIA FOR THE SELECTION OF WATER SUPPLY PIPELINE”. COGENT ENGINEERING, 5: 1491777, 2018. DOI:10.1080/23311916.2018.1491777. 83) M. MAIOLO, D. PANTUSA, M. CARINI, G. CAPANO G., F. CHIARAVALLOTI, A. PROCOPIO “A NEW VULNERABILITY MEASURE FOR WATER DISTRIBUTION NETWORK”. WATER 2018, 10, 1005; DOI:10.3390/W10081005. 84) M. MAIOLO, G. MENDICINO, D. PANTUSA, A. SENATORE, J. SOUSA “INFLUENCE OF CLIMATE CHANGE ON THE OPTIMIZATION OF WATER SUPPLY SYSTEMS”. G. LA LOGGIA, G. FRENI, V. PULEO AND M. DE MARCHIS (EDS.), HIC 2018 (EPIC SERIES IN ENGINEERING, VOL. 3), PP. 1289-1297. 85) M. MAIOLO, G. MENDICINO, D.PANTUSA, A.SENATORE “CAMBIAMENTO CLIMATICO E OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI” ATTI “XXXVI CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE”, 12-14 settembre 2018, Ancona, ISBN: 9788894379907 86) P. PIRO, M. CARBONE, M. DE SIMONE, M. MAIOLO, P. BEVILACQUA, N. ARCURI “ENERGY AND HYDRAULIC PERFORMANCE OF A VEGETATED ROOF IN SUB-MEDITERRANEAN CLIMATE”. SUSTAINABILITY, 10, 3473, 2018, DOI:10.3390/SU10103473. 87) B. PIROUZ, M. MAIOLO “THE ROLE OF POWER CONSUMPTION AND TYPE OF AIR CONDITIONER IN DIRECT AND INDIRECT WATER CONSUMPTION”. J. SUSTAIN. DEV. ENERGY WATER ENVIRON. SYST., 6(4), PP 665-673, 2018. DOI:10.13044/J.SDEWES.D6.0202. 88) P. BEVILACQUA, F. PRINCIPATO, M. MAIOLO, P. PIRO, N. ARCURI “WATER-ENERGY RELATED ASPECT OF EXTENSIVE GREEN ROOFS: THE ROLE OF EVAPOTRANSPIRATION”. 18TH IEEE-EEEIC INTERNATIONAL CONFERENCE ON ENVIRONMENT AND ELECTRICAL ENGINEERING PROCEEDING, DOI: 10.1109/EEEIC.2018.8494219. 89) P. PIRO, M. MAIOLO, V.C. TALARICO, S. FALCO, G. NIGRO, M. PEZZAGNO, G. GROSSI “FLOOD RISK MITIGATION IN A MEDITERRANEAN URBAN AREA: THE CASE STUDY OF ROSSANO SCALO (CS–CALABRIA, ITALY)” IN INTERNATIONAL CONFERENCE ON URBAN DRAINAGE MODELLING (PP. 339-343). SPRINGER, CHAM, 2018, ISBN 978-3-319-99866-4, DOI:10.1007/978-3-319-99867-1_57 90) M.TURCO, G. BRUNETTI, M. PORTI, M. MAIOLO, P. PIRO. “METALS POTENTIAL REMOVAL EFFICIENCY OF PERMEABLE PAVEMENT”. INTERNATIONAL CONFERENCE ON URBAN DRAINAGE MODELLING (UDM2018) PROCEEDING, IN BOOK: “NEW TRENDS IN URBAN DRAINAGE MODELLING”, SPRINGER, CHAM, 2019, ISBN 978-3-319-99867-1, P.163-168, DOI 10.1007/978-3-319-99867-1_57. 91) M.MAIOLO, M. CARINI, G. CAPANO, D. PANTUSA, M.IUSI “TRENDS IN METERING POTABLE WATER”. WATER PRACTICE & TECHNOLOGY VOL 14 NO 1.1 DOI: 10.2166/WPT.2018.120 92) F.CALDAROLA, G. D’ATRI, M.MAIOLO, G.PIRILLO “THE CARBONCETTUS QUASI-REGULAR OCTAGON AND OTHER POLYGONS” DLT SATELLITE WORKSHOP IN KYOTO 5-7 SPTEMBER 2018 IN HONOUR OF MASAMI ITO'S KIJU AND PÁL DÖMÖSI'S 75TH BIRTHDAY 93) M.MAIOLO, D.PANTUSA “SUSTAINABLE WATER MANAGEMENT INDEX, SWAM_INDEX”. COGENT ENGINEERING 6: 1603817 HTTPS://DOI.ORG/10.1080/23311916.2019.1603817 94) S.SINOPOLI, M.A.BONORA, G.CAPANO, M.CARINI, D.PANTUSA, M.MAIOLO “OPTIMIZATION OF SUBMARINE OUTFALLS WITH A MULTIPORT DIFFUSER DESIGN” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY . 95) M.CARINI, M.A.BONORA, G.CAPANO, R.COTRONA, D.PANTUSA, J.SOUSA, M.MAIOLO “PERFORMANCE MANAGEMENT OF DEMAND AND PRESSURE DRIVE ANALYSIS IN A MONITORED WATER DISTRIBUTION NETWORK” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 96) G.CAPANO, M.A.BONORA, M.CARINI, M.MAIOLO “IDENTIFICATION OF CONTAMINATION POTENTIAL SOURCE (ICPS): A TOPOLOGICAL APPROACH FOR THE OPTIMAL RECOGNITION OF SENSITIVE NODES IN A WATER DISTRIBUTION NETWORK” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 97) F. CHIARAVALLOTI, M.A.BONORA, G.CAPANO, M.CARINI, D.PANTUSA, J.SOUSA, M.MAIOLO “OPTIMIZATION MODEL FOR WATER DISTRIBUTION NETWORK PLANNING IN A REALISTIC OROGRAPHIC FRAMEWORK” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 98) F. CALDAROLA, M.MAIOLO A USEFUL MATHEMATICAL FRAMEWORK ACTING ON A NEW SET OF LOCAL INDICES FOR URBAN WATER NETWORKS NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 99) M.A. BONORA, F. CALDAROLA, M. MAIOLO, J. MURANHO, J.SOUSA “NUMERICAL EXPERIMENTATIONS FOR A NEW SET OF LOCAL INDICES OF A WATER NETWORK” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY. 100) F.CALDAROLA, G.D'ATRI, M. MAIOLO, G.PIRILLO “THE CARBONCETTUS QUASI-REGULAR OCTAGON AND OTHER POLYGONS” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY. 101) F.CALDAROLA, M.MAIOLO “LOCAL INDICES WITHIN A MATHEMATICAL FRAMEWORK FOR URBAN WATER DISTRIBUTION SYSTEMS” COGENT ENGINEERING (accettato giugno 2019) “ 102) L.ANTONIOTTI, F.CALDAROLA, M.MAIOLO “INFINITE NUMERICAL COMPUTING APPLIED TO HILBERT'S, PEANO'S, AND MOORE'S CURVES” MEDITERRANEAN JOURNAL OF MATHEMATICS (SOTTOMESSO-GIUGNO2019) 103) F.CALDAROLA, V.SOLFERINO, M.MAIOLO “A NEW APPROACH TO THE Z-TRANSFORM THROUGH INFINITE COMPUTATION” COMMUNICATIONS NONLINEAR SCIENCE AND NUMERICAL SIMULATION (SOTTOMESSO GIUGNO2019) ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI AI FINI DEGLI INDICATORI (TITOLO 1 – ALLEGATO A – D.M. 120/2016) N°12 1) M. MAIOLO, D. PANTUSA. A METHODOLOGICAL PROPOSAL FOR THE EVALUATION OF POTABLE WATER USE RISK. WATER PRACTICE & TECHNOLOGY, VOLUME 10 NUMBER 1 PP 152-163. IWA PUBLISHING 2015, DOI: 10.2166/WPT.2015.017 2) M.MAIOLO, D. PANTUSA. AN OPTIMIZATION PROCEDURE FOR THE SUSTAINABLE MANAGEMENT OF WATER RESOURCES. WATER SCIENCE & TECHNOLOGY: WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY: WATER SUPPLY 16 (1) 61-69, DOI: 10.2166/ws.2015.114. 3) M. MAIOLO M., D. PANTUSA A PROPOSAL FOR MULTIPLE REUSE OF URBAN WASTEWATER. JOURNAL OF WATER REUSE AND DESALINATION DOI: 10.2166/WRD.2017.144. 4) M. MAIOLO, G. MENDICINO, D. PANTUSA, A. SENATORE OPTIMIZATION OF DRINKINGWATER DISTRIBUTION SYSTEMS IN RELATION TO THE EFFECTS OF CLIMATE CHANGE. WATER 2017,9, 803; DOI:10.3390/W9100803. 5) M. CARINI M., M. MAIOLO, D. PANTUSA, F. CHIARAVALLOTI, G. CAPANO MODELLING AND OPTIMIZATION OF LEAST-COST WATER DISTRIBUTION NETWORKS WITH MULTIPLE SUPPLY SOURCES AND USER. RICERCHE MAT. 2017, DOI 10.1007/S11587-017-0343-Y. 6) M. MAIOLO, M.CARINI, G. CAPANO, P. PIRO SYNTHETIC SUSTAINABILITY INDEX (SSI) BASED ON LIFE CYCLE ASSESSMENT APPROACH OF LOW IMPACT DEVELOPMENT IN THE MEDITERRANEAN AREA”. COGENT ENGINEERING, 4:1410272. 7) M. MAIOLO, D. PANTUSA COMBINED REUSE OF WASTEWATER AND DESALINATION FOR THE MANAGEMENT OF WATER SYSTEMS IN CONDITIONS OF SCARCITY”. WATER AND ECOLOGY, N.4 (72), 116-126, DOI:10.23968/2305–3488.2017.22.4.116–126. 8) M. MAIOLO, D. PANTUSA “INFRASTRUCTURE VULNERABILITY INDEX OF DRINKING WATER SYSTEMS TO TERRORIST ATTACKS”. COGENT ENGINEERING, 5: 1456710, 2018. DOI:10.1080/23311916.2018.1456710. 9) M. MAIOLO, D. PANTUSA, G.CAPANO, M.CARINI “THE NEW PIPES CHOISE CRITERIA FOR WATER DISTRIBUTION SYSTEM”. ITALIAN JOURNAL OF ENGINEERING GEOLOGY AND ENVIRONMENT, SPECIAL ISSUE 2018, DOI: 10.4408/IJEGE.2018-01.S-12. 10) M. MAIOLO, G.CAPANO, M. CARINI, D. PANTUSA “SUSTAINABILITY CRITERIA FOR THE SELECTION OF WATER SUPPLY PIPELINE”. COGENT ENGINEERING, 5: 1491777, 2018. DOI:10.1080/23311916.2018.1491777. 11) M. MAIOLO, D. PANTUSA, M. CARINI, G. CAPANO G., F. CHIARAVALLOTI, A. PROCOPIO “A NEW VULNERABILITY MEASURE FOR WATER DISTRIBUTION NETWORK”. WATER 2018, 10, 1005; DOI:10.3390/W10081005. 12) P. PIRO, M. CARBONE, M. DE SIMONE, M. MAIOLO, P. BEVILACQUA, N. ARCURI “ENERGY AND HYDRAULIC PERFORMANCE OF A VEGETATED ROOF IN SUB-MEDITERRANEAN CLIMATE”. SUSTAINABILITY, 10, 3473, 2018, DOI:10.3390/SU10103473. 13) B. PIROUZ, M. MAIOLO “THE ROLE OF POWER CONSUMPTION AND TYPE OF AIR CONDITIONER IN DIRECT AND INDIRECT WATER CONSUMPTION”. J. SUSTAIN. DEV. ENERGY WATER ENVIRON. SYST., 6(4), PP 665-673, 2018. DOI:10.13044/J.SDEWES.D6.0202. 14) M.MAIOLO, M. CARINI, G. CAPANO, D. PANTUSA, M.IUSI “TRENDS IN METERING POTABLE WATER”. WATER PRACTICE & TECHNOLOGY VOL 14 NO 1.1 DOI: 10.2166/WPT.2018.120 15) M.MAIOLO, D.PANTUSA “SUSTAINABLE WATER MANAGEMENT INDEX, SWAM_INDEX”. COGENT ENGINEERING 6: 1603817 HTTPS://DOI.ORG/10.1080/23311916.2019.1603817 16) F.CALDAROLA, M.MAIOLO “LOCAL INDICES WITHIN A MATHEMATICAL FRAMEWORK FOR URBAN WATER DISTRIBUTION SYSTEMS” COGENT ENGINEERING (accettato giugno 2019) “ ELENCO CRONOLOGICO DELLE PUBBLICAZIONI 1) C.FALLICO, M.MAIOLO, G.PRINCIPATO, P.VELTRI "INDAGINE SUI CONSUMI IDROPOTABILI IN ALCUNI CENTRI TURISTICI DEL TIRRENO COSENTINO: PRIMI RISULTATI" ATTI DEL XXI CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE - PARTE II, SEMINARI MAGGIOLI EDITORE L'AQUILA, 5-8 SETTEMBRE 1988 2) G.PRINCIPATO, M.MAIOLO "IL PROBLEMA DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA REGIONE CALABRIA" AMBIENTE, SALUTE E TERRITORIO - SPECIALE RIFIUTI SUPP. AL N°3, SETTEMBRE-DICEMBRE LE MONNIER, 1989 3) M.MAIOLO, G.PRINCIPATO, P.VELTRI "SULLA VALUTAZIONE DEI CONSUMI IDROPOTABILI: PRIMI RISULTATI DI UNA INDAGINE SU UN QUARTIERE DELLA CITTÀ DI COSENZA" ATTI DEL 10° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1989, COSENZA, 8-10 MAGGIO 1989. 4) M.MAIOLO, G.PRINCIPATO, P.VELTRI "INDAGINE SUI CONSUMI IDROPOTABILI IN UN QUARTIERE CAMPIONE DELLA CITTÀ DI COSENZA" ATTI DEL CONVEGNO "LA CONOSCENZA DEI CONSUMI PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE ACQUEDOTTISTICHE" VOL. III SORRENTO, 9-10-11 APRILE 1990 5) P.VELTRI, G. FREGA, G.PRINCIPATO, C.FALLICO, M.MAIOLO "INDAGINE SUI CONSUMI IDROPOTABILI IN ALCUNI CENTRI TURISTICI DEL TIRRENO COSENTINO" ATTI DEL CONVEGNO "LA CONOSCENZA DEI CONSUMI PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE ACQUEDOTTISTICHE" VOL. I - DATI RACCOLTI E RAPPORTI SULLE ATTIVITÀ DI RICERCA SORRENTO, 9-10-11 APRILE 1990 6) C.FALLICO, M.MAIOLO "LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI OSPEDALIERI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA SITUAZIONE CALABRESE" ATTI DELL'11° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1990 CASTROVILLARI, 31 MAGGIO/1-2 GIUGNO 1990 7) C.FALLICO, M.MAIOLO "SMALTIMENTO DEI RIFIUTI OSPEDALIERI: INFLUENZA SUI MODELLI ORGANIZZATIVI DELL'ASSISTENZA SANITARIA NEGLI OSPEDALI" AMBIENTE, SALUTE E TERRITORIO - ANNO V, N°3, SETTEMBRE – DICEMBRE LE MONNIER, 1991 8) P.VELTRI, M.MAIOLO "UN MODELLO DI ZONA PER IL TRATTAMENTO MARINO DEI LIQUAMI" ATTI DEL 12° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1991 GUARDIA PIEMONTESE (CS), 13-15 GIUGNO 1991 9) G.FREGA, C.FALLICO, M.MAIOLO "RICERCHE IN CORSO ED IN PROGRAMMA PER LA VALUTAZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEI RIFIUTI SOLIDI NELLA REGIONE CALABRIA" ATTI DEL IV WORKSHOP C.N.R. - P.S. "CLIMA, AMBIENTE E TERRITORIO NEL MEZZOGIORNO" A CURA DI V.PICCIONE E C.ANTONELLI – EDITOR A. GUERRINI LECCE, 11-14 NOVEMBRE 1991 10) C. FALLICO, M. MAIOLO, P. VELTRI "CONFRONTO TRA MISURE DI PORTATA EFFETTUATE CON CONTATORI DI DIVERSO TIPO" ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO SUL TEMA:"LA MISURA NELLA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE IDRAULICHE" UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI – GRUPPO NAZIONALE DI STUDIO “SISTEMI ACQUEDOTTISTICI” CASERTA - NAPOLI, 17 E 18 FEBBRAIO 1992 11) P.VELTRI, M. MAIOLO "ENVIRONMENTAL ASPECTS IN THE USE OF SEA OUTFALLS: A SENSITIVITY ANALYSIS" 2ND INTERNATIONAL CONFERENCE MARINA II SOUTHAMPTON (UK), 31 MARCH - 2 APRIL 1992 MARINA TECHNOLOGY, EDITOR: W.R. BLAIN. COMPUTATIONAL MECHANICS PUBLICATIONS, THOMAS TELFORD, 1992 12) C.FALLICO, M.MAIOLO "VARIABILITY OF POLLUTION AND FLEXIBLE TREATMENT PLANTS IN TOURISTIC AREAS OF TYRRHENIAN COAST IN THE PROVINCE OF COSENZA (ITALY)" ATTI DEL CONVEGNO "GERER LES EAUX USEE EN ZONES LITTORALES" MONTPELLIER (FR), 31 MARS - 2 AVRIL 1992 13) E.ALOJ TOTARO, C.FALLICO, G.FREGA, M.MAIOLO "MICROBIOLOGICAL PARAMETERS AS MARKERS OF ENVIRONMENTAL DECAY OF TYRRHENIC AND IONIC COAST OF CALABRIA" ATTI DEL CONVEGNO "GERER LES EAUX USEES EN ZONES LITTORALES" MONTPELLIER (FR), 31 MARS - 2 APRIL 1992 14) M.VELTRI, P.VELTRI, M.MAIOLO "SULL'INTERPETRAZIONE FRATTALE DEI RETICOLI IDROGRAFICI" MEMORIE E STUDI DEL DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO DELLA UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, N°228 MONTALTO UFFUGO, 1992 15) A.SCHIPANI, S.PORCO, CONTE E., E.ALOJ TOTARO, M.GARCIA ESPIGARES, G.FREGA, M.MAIOLO "L'UTILIZZAZIONE DEL BIOTEST DI ECOTOSSICITÀ NELLO STUDIO DEI PARAMETRI AMBIENTALI DELLE ACQUE: I FIUMI TRIONTO E MUCONE (CS)" INGEGNERIA SANITARIA E AMBIENTALE, N°4, LUGLIO-AGOSTO MAGGIOLI EDITORE, 1992 16) P.VELTRI, M.MAIOLO, A.FIORINI MOROSINI "UN CRITERIO AMBIENTALE PER IL CALCOLO DELLE CONDOTTE SOTTOMARINE" ATTI DEL XXIII CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE FIRENZE, SETTEMBRE 1992 17) S.TROISI, C.FALLICO, M.MAIOLO, R.COSCARELLI "CAMPO PROVE PER LO STUDIO SPERIMENTALE DI FENOMENI IDRODISPERSIVI IN ACQUIFERI POROSI" MEMORIE E STUDI - DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO DELLA UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA, N°230 MONTALTO UFFUGO, 1993 18) P.VELTRI, M.MAIOLO "MODELLI MATEMATICI DI DISPERSIONE DEI LIQUAMI IN MARE E INDAGINI SU CAMPO" INGEGNERIA SANITARIA E AMBIENTALE N°2, MARZO – APRILE MAGGIOLI EDITORE, 1993 19) G.FREGA, M.MAIOLO, P.VELTRI "SUI FENOMENI DI RITORNO NELLE RETI IDRICHE DI DISTRIBUZIONE" ATTI DEL 14° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1994 GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 1993 20) S.TROISI, M.MAIOLO "SULLA VULNERABILITÀ ALL'INQUINAMENTO DELL'ACQUIFERO INTERESSATO DA UN CAMPO PROVE PER LA MISURA DEI PARAMETRI IDRODISPERSIVI" ATTI DEL 14° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1994 GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 1993 21) S.TROISI, C.FALLICO, M.MAIOLO, R.COSCARELLI "AN EXPERIMENTAL SITE FOR MEASUREMENTS OF HYDRODISPERSIVE PARAMETERS IN POROUSE MEDIA" INTERNATIONAL CONFERENCE ON GROUNDWATER QUALITY MANAGEMENT, IAHS – AISH, GQM 93 TALLIN, SEPTEMBER 6-9, 1993 22) P.VELTRI, M.MAIOLO, A.FIORINI MOROSINI "UNA PROCEDURA PER LA CALIBRAZIONE DEI MODELLI DI RETI DI DISTRIBUZIONE IDRICA" ATTI DEL XXIV CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE NAPOLI, 20-22 SETTEMBRE, 1994 23) P.LAMBERTI, M.MAIOLO, R.MAZZOLA, P.VELTRI "RAPPORTO SUI CONSUMI IDROPOTABILI SUL FINIRE DEGLI ANNI '80" I QUADERNO DEL GRUPPO NAZIONALE "CONSUMI IDROPOTABILI" A CURA DI L. TAGLIALATELA E P. BERTOLA CUEN EDITRICE NAPOLI, SETTEMBRE 1994 24) M. MAIOLO “SULLA TEORIA STOCASTICA DEL TRASPORTO DI SOLUTI NON REATTIVI IN MEZI POROSI NATURALI SATURI” EUROPEAN TRAINING COURSE ON PARAMETER ESTIMATION IN GROUNDWATER FLOW AND POLLUTION MODELLING , A CURA DI S.TROISI DIPARTIMENTO DIFESA DEL SUOLO “V.MARONE”, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA C.N.R. (G.N.D.C.I.) - TECHWARE ITALIA EDITORIALE BIOS, 1995 COSENZA, OTTOBRE 25-28, 1995 25) S.TROISI, C. FALLICO, M.MAIOLO, R. COSCARELLI “LA CARATTERIZZAZIONE DELL’ACQUIFERO INTERESSATO DA UN CAMPO PROVE PER LO STUDIO SPERIMENTALE DI FENOMENI IDRODISPERSIVI IN MEZZI POROSI” ATTI DEL 2° CONVEGNO NAZIONALE SULLA PROTEZIONE E GESTIONE DELLE ACQUE SOTTERRANEE: METODOLOGIE, TECNOLOGIE E OBIETTIVI; C.N.R.-(G.N.D.C.I) VOL.1 PITAGORA EDITRICE, 1995 NONANTOLA (MODENA), 17-19 MAGGIO, 1995 26) G. FREGA, M.MAIOLO "SERBATOI PER ACQUEDOTTI" ADRIATICA EDITRICE BARI, SETTEMBRE 1995 27) C. FALLICO, R. COSCARELLI, M.MAIOLO “UN CODICE DI CALCOLO AUTOMATICO PER LA DETERMINAZIONE DELLA DISPERSIVITÀ APPLICATO A MISURE SPERIMENTALI CON TRACCIANTI” IGEA N°5, SETTEMBRE 1995 28) G.FREGA, F. MACCHIONE, M.MAIOLO, F. VERRE “HYDROLOGICAL ASPECTS IN THE ASSESSMENT OF HUMAN INFLUENCE AND DESERTIFICATION PROCESS IN THE LANDSCAPE OF THE IONIAN SIDE OF CALABRIA (SOUTHER ITALY)” MEMORIE E STUDI, N°253 EDITORIALE BIOS, 1995 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, MONTALTO UFFUGO (CS), 1995 29) S.DE BARTOLO, M.MAIOLO, M. VELTRI, P.VELTRI “SULLA CARATTERIZZAZIONE MULTIFRATTALE DELLE RETI FLUVIALI” IDROTECNICA, N°6 NOVEMBRE-DICEMBRE, 1995 30) S.TROISI, C. FALLICO, M.MAIOLO, R. COSCARELLI “CAMPO PROVE PER LO STUDIO SPERIMENTALE DI FENOMENI IDRODISPERSIVI IN ACQUIFERI POROSI” L’ACQUA N°3, MAGGIO-GIUGNO 1996 31) M.VELTRI, P.VELTRI, M.MAIOLO "ON THE FRACTAL DESCRIPTION OF NATURAL CHANNEL NETWORKS" JOURNAL OF HYDROLOGY 187 (1996) 137-144 ELSEVIER ED. 1996 32) P.VELTRI, A.F. MOROSINI, M.MAIOLO, E.P. CARRATELLI "SMALTIMENTO DEI LIQUAMI DOMESTICI IN MARE DA CONDOTTE SOTTOMARINE: INDAGINE SU CAMPO” ATTI DEL 17° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1996 GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 1996 33) P.VELTRI, A.F. MOROSINI, M.MAIOLO, E.P. CARRATELLI "ANALYSIS OF SEA CURRENT AND DIFFUSION DATA AT A SUBMARINE SEWERAGE OUTFALL” COASTAL ENVIRONMENT:ENVIRONMENTAL PROBLEMS IN COASTAL REGIONS ED. BY A.J. FERRANTE AND C.A. BREBBIA COMPUTATIONAL MECHANICS PUBLICATIONS SOUTHAMPTON UK AND BOSTON USA, PUBLISHED IN 1996 34) P. VELTRI, A. FIORINI MOROSINI, M. MAIOLO, E. PUGLIESE CARRATELLI "INDAGINE SU CAMPO DELLO SCARICO DEI LIQUAMI IN MARE DA UNA CONDOTTA SOTTOMARINA” ATTI DEL XXV CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE TORINO, SETTEMBRE 1996 35) M. MAIOLO, P.VELTRI "L’INVENTARIO CRITICO DELLE OPERE E LA TARIFFA NEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO” ATTI DEL 18° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" EDITORIALE BIOS, 1997 GUARDIA PIEMONTESE (CS), SETTEMBRE 1997 36) M. MAIOLO "IL PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA” ATTI DEL CONVEGNO NAZIONALE U.P.I (UNIONE DELLE PROVINCIE D’ITALI) SUL TEMA: “IL RUOLO DELLE PROVINCE NELLA PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI” VENEZIA, 15 MAGGIO 1997 37) M. MAIOLO "SALVAGUARDIA E RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE COSTIERE” CONVEGNO SUL TEMA: “LE COSTE COSENTINE” LA PROVINCIA DI COSENZA, NUMERO SPECIALE, 1997 GUARDIA PIEMONTESE (CS), 4 LUGLIO 1997 38) M. MAIOLO "TERRITORIO E SVILUPPO” LA PROVINCIA DI COSENZA, ANNO I, N°1 COSENZA, LUGLIO 1998 39) M. MAIOLO "AZIONI DI CONTROLLO E TUTELA AMBIENTALE PER LA PROTEZIONE DELL’INQUINAMENTO DEL MARE IN PROVINCIA DI COSENZA” ATTI DEL CONVEGNO SUL TEMA: “TUTELA DELL’AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE” PRAIA A MARE (CS), 28 AGOSTO 1998 39) M. MAIOLO "IL PROGRAMMA DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA QUALE SUPPORTO DI ITINERARI DI FORMAZIONE PER UN ESERCIZIO ATTIVO DELLA CITTADINANZA” ATTI DEL CORSO A CURA DEL MO.VI. (MOVIMENTO VOLONTARI ITALIANI) SU “AUTOTUTELA E AUTOPROTEZIONE” COSENZA, NOVEMBRE 1999 40) P.VERSACE, E. FERRARI, G. GULLÀ, M. MAIOLO, A.RIZZUTI E ALTRI "ANALISI DEL RISCHIO NELLA PROVINCIA DI COSENZA” PROVINCIA DI COSENZA-UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA-CNR_GNDCI RUBBETTINO ARTI GRAFICHE, 1999 41) G. FREGA, F. MACCHIONE, M. MAIOLO "L’EFFICACIA DELLE BRIGLIE IN TERRA NELL’AMBITO DEGLI INTERVENTI DI LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE” 21° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 2000 42) M. MAIOLO, P. VERSACE, L. NATALE, J. IRISH, J. POPE, F. FREGA "A COMPREHENSIVE STUDY OF THE TYRRHENIAN SHORELINE OF THE PROVINCE OF COSENZA” AIPCN – GIORNATE ITALIANE DI INGEGNERIA COSTIERA V EDIZIONE REGGIO CALABRIA, OTTOBRE 2000 43) M. MAIOLO "I SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI A SERVIZIO DEGLI ENTI LOCALI - L'ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI COSENZA" ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA - SEZIONE CALABRIA - GIORNATA DI STUDIO SU: "ISISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI NELLA GESTIONE DEL TERRITORIO" CASALE LARDONE, APRIGLIANO (CS), LUGLIO 2000 EDITORIALE BIOS, GIUGNO 2001 44) M. MAIOLO, D. RIZZUTI "MONITORAGGIO DELLO SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE IN PROVINCIA DI COSENZA". MEMORIE E STUDI, N°333 EDITORIALE BIOS, 2001 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, MONTALTO UFFUGO (CS), 2001 45) F. FREGA, M. MAIOLO "SULL’ANALISI DEL COMPORTAMENTO STATICO DI TUBAZIONI MULTISTRATO IN UNA PECULIARE CONDIZIONE DI FUNZIONAMENTO". MEMORIE E STUDI, N°334 EDITORIALE BIOS, 2001 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, MONTALTO UFFUGO (CS), 2001 46) M. MAIOLO, G. CUNDARI, M. DE FILPO, D. RIZZUTI "THE INFLUENCE OF THE PHENOMENON OF THE SALTY INTRUSION ON THE PROCESS OF DESERTIFICATION IN THE PRAIRE OF SIBARI (CS - ITALY) IN ATTI:: CNR - ELOISE 4TH OPEN SCIENCE MEETING RENDE, ITALY, 5-7SETTEMBRE 2001 47) G. FREGA, M. MAIOLO "INDAGINE SPERIMENTALE SULL'INFLUENZA DELLA COLONIZZAZIONE BIOLOGICA SUL MOTO DELLE RETI IDROPOTABILI - PRIMI RISULTATI" ACCETTATA PER LA PUBBLICAZIONE NEGLI ATTI DI: ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA - CONGRESSO NAZIONALE "CONDOTTE PER ACQUA E GAS" ISCHIA, 20-21 SETTEMBRE 2001 48) M. MAIOLO, D. PANTUSA "STUDIO PRELIMINARE PER LA INDIVIDUAZIONE DI UN CRITERIO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDROPOTABILE” MEMORIE E STUDI, N°369 EDITORIALE BIOS, 2002 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA 49) M. MAIOLO "PREVISIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROPOTABILE" ATTI DI: GIORNATE DI STUDIO SU RISCHI NATURALI E GESTIONE DELL'EMERGENZA COSENZA 9/10/11 MAGGIO 2002 50) M. MAIOLO, D. PANTUSA, D. RIZZUTI "INDAGINE CONOSCITIVA FINALIZZATA ALLA RAZIONALIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO A SERVIZIO DEI COMUNI DEL CONSORZIO “VALLE CRATI” MEMORIE E STUDI, N°370 EDITORIALE BIOS, 2002 DIPARTIMENTO DI DIFESA DEL SUOLO, UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA 51) M. MAIOLO, D. PANTUSA "IL RISCHIO IDROPOTABILE” 24° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" GUARDIA PIEMONTESE (CS), GIUGNO 2003 52) G. FREGA, M. MAIOLO, D. PANTUSA "UNA PROPOSTA METODOLOGICA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDROPOTABILE” CONVEGNO NAZIONALE SUL TEMA: “LA DIFESA IDRAULICA DEL TERRITORIO 2003” TRIESTE 10-12 SETTEMBRE 2003 53) M.MAIOLO, D. PANTUSA “STATO DELL’ARTE DELL’INGEGNERIA IDRAULICA PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” 25° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO" GUARDIA PIEMONTESE (CS), MAGGIO 2004 54) M.MAIOLO, G. MARTIRANO, P. MORRONE, D. PANTUSA “CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” XXIX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, TRENTO 7-10 SETTEMBRE 2004 EDITORIALE BIOS, 2004 55) M. MAIOLO, P. MORRONE, D. PANTUSA “SUGLI EFFETTI DEL RIUSO DELLE ACQUE REFLUE URBANE SUI SISTEMI IDRICI INTEGRATI” XXIX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, TRENTO 7-10 SETTEMBRE 2004 EDITORIALE BIOS, 2004 56) M. MAIOLO, G. MARTIRANO, P. MORRONE, D. PANTUSA “ASSESSMENT CRITERIA FOR A SUSTAINABLE MANAGEMENT OF THE WATER RESOURCES”. RIVISTA “WATER PRACTICE & TECHNOLOGY” – IWA PUBLISHING, AGOSTO 2006. 57) M. MAIOLO, G. BRUNO, G. MARTIRANO, P. MORRONE, D. PANTUSA “A SUSTAINABILITY SYNTHETIC TERRITORIAL INDEX (ISST) TO ASSESS THE SUSTAINABLE MANAGEMENT OF WATER RESOURCES” 3RD DUBROVNIK CONFERENCE OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF ENERGY, WATER AND ENVIRONMENT SYSTEMS, 5 – 10 JUNE 2005, DUBROVNIK, CROATIA. (INVITED PAPER IN THE SPECIAL SESSION OF WATER MANAGEMENT FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT) 58) M.MAIOLO, P. MORRONE, D. PANTUSA “L’USO DI RISORSE NON CONVENZIONALI NELLA GESTIONE DEI SISTEMI IDRICI INTEGRATI: IL CASO DELL’ALTO IONIO COSENTINO” XXX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, ROMA 10-15 SETTEMBRE 2006. 59) M.MAIOLO, G. MARTIRANO, P. MORRONE, D. PANTUSA “STATO DELL’ARTE SUI MODELLI DI SOSTENIBILITÀ: NUOVI ORIZZONTI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE” XXX CONVEGNO DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE, ROMA 10-15 SETTEMBRE 2006. 60) M. MAIOLO "RELAZIONE GENERALE SUL TEMA "RISORSE IDRICHE"". ATTI DEL "29° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE (CS), 18-21 GIUGNO, 2008, NUOVA EDITORIALE BIOS, 2008, PP. 71-93. 61) M.MAIOLO, D. PANTUSA, F. COLICA “PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE” L'ACQUA, 2008, VOL. 4 PP. 55-66 62) G.R.TOMASICCHIO, M.MAIOLO, F. D’ALESSANDRO “A COASTAL DEFENCE STRUCTURE TO CAP HEALTH DANGEROUS MATERIALS”. PROCEEDING INTERNATIONAL CONFERENCE COPEDEC VII, PIANC, DUBAI, PRINTED ON CD ROM. 63) M. MAIOLO, D. PANTUSA, F. MAZZUCA “UN MODELLO DI GESTIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE DELLE COSTE. APPLICAZIONE AL LITORALE DEL COMUNE DI AMANTEA (CS)” ATTI DEL CONVEGNO "XXX CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE TERME (CS), 17-20 GIUGNO 2009, EDITORIALE BIOS, 2009 64) M. MAIOLO, D. PANTUSA “UNA PROCEDURA DI OTTIMIZZAZIONE PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE”. XXXIII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO"", GUARDIA PIEMONTESE TERME (CS), 20-23 GIUGNO 2012, ISBN:978-88-97181-05-7, EDITORIALE BIOS. 65) G. CERVAROLO, M. MAIOLO, G. MENDICINO, D. PANTUSA, A. SENATORE. "RIANALISI DELLE CONCESSIONI PER LE GRANDI DERIVAZIONI IDROELETTRICHE NEL QUADRO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL SISTEMA NETO-TACINA". ATTI "XXXIII CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE", BRESCIA, 10-15 settembre 2012, ISBN: 978-88-97181-18-7. 66) M.MAIOLO, D. PANTUSA. LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE A SCALA REGIONALE. ATTI DEL XXXIV CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", EDIBIOS,2013, ISBN-10: 8897181244. 67) M. MAIOLO, D. PANTUSA. A METHODOLOGICAL PROPOSAL FOR THE EVALUATION OF POTABLE WATER USE RISK. WATER PRACTICE & TECHNOLOGY, VOLUME 10 NUMBER 1 PP 152-163. IWA PUBLISHING 2015, DOI: 10.2166/WPT.2015.017 68) M. MAIOLO, D. PANTUSA. TECNICHE PER LA GESTIONE EVOLUTA DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO. 36° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", EDIBIOS,2015, ISBN-10: 8897181392. 69) M.MAIOLO, D. PANTUSA. AN OPTIMIZATION PROCEDURE FOR THE SUSTAINABLE MANAGEMENT OF WATER RESOURCES. WATER SCIENCE & TECHNOLOGY: WATER SCIENCE AND TECHNOLOGY: WATER SUPPLY 16 (1) 61-69, DOI: 10.2166/ws.2015.114. 70) G.CAPANO, M.CARINI, F.CHIARAVALLOTI, D.PANTUSA, M.MAIOLO MODELLIZZAZIONE MATEMATICA A SUPPORTO DI INFRASTRUTTURE AVANZATE DI MISURA E CONTROLLO DELLE GRANDEZZE CARATTERISTICHE DELLA GESTIONE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI. XXXVII CORSO DI AGGIORNAMENTO IN "TECNICHE PER LA DIFESA DALL'INQUINAMENTO", ISBN: 978-88-9781-47-7, EDIBIOS,2016 71) M. MAIOLO, G.MENDICINO, D.PANTUSA, A.SENATORE L’INFLUENZA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI – IL CASO DELLA PROVINCIA DI CROTONE. XXV CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE BOLOGNA, 14-16 SETTEMBRE 2016 72) M. MAIOLO, G.NIGRO, G.CAPANO “ASPETTI METODOLOGICI DEL LIFE CYCLE ASSESSMENT: L’IMPIEGO DEL BITUME NELLE INFRASTUTTURE IDRAULICHE SOSTENIBILI IN AREA MEDITERRANEA. CASO STUDIO: IL TETTO VERDE DELL’UNICAL” ATTI “XXV CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE” BOLOGNA, 14-16 SETTEMBRE 2016, ISBN: 9788898010400 73) M. MAIOLO M., D. PANTUSA A PROPOSAL FOR MULTIPLE REUSE OF URBAN WASTEWATER. JOURNAL OF WATER REUSE AND DESALINATION DOI: 10.2166/WRD.2017.144. 74) M. MAIOLO, G. MENDICINO, D. PANTUSA, A. SENATORE OPTIMIZATION OF DRINKINGWATER DISTRIBUTION SYSTEMS IN RELATION TO THE EFFECTS OF CLIMATE CHANGE. WATER 2017,9, 803; DOI:10.3390/W9100803. 75) M. CARINI M., M. MAIOLO, D. PANTUSA, F. CHIARAVALLOTI, G. CAPANO MODELLING AND OPTIMIZATION OF LEAST-COST WATER DISTRIBUTION NETWORKS WITH MULTIPLE SUPPLY SOURCES AND USER. RICERCHE MAT. 2017, DOI 10.1007/S11587-017-0343-Y. 76) M. MAIOLO, M.CARINI, G. CAPANO, P. PIRO SYNTHETIC SUSTAINABILITY INDEX (SSI) BASED ON LIFE CYCLE ASSESSMENT APPROACH OF LOW IMPACT DEVELOPMENT IN THE MEDITERRANEAN AREA”. COGENT ENGINEERING, 4:1410272. 77) M. MAIOLO, D. PANTUSA COMBINED REUSE OF WASTEWATER AND DESALINATION FOR THE MANAGEMENT OF WATER SYSTEMS IN CONDITIONS OF SCARCITY”. WATER AND ECOLOGY, N.4 (72), 116-126, DOI:10.23968/2305–3488.2017.22.4.116–126. 78) M. MAIOLO, M. CARINI, G.CAPANO, G.NIGRO, P. PIRO LIFE CYCLE ASSESSMENT OF A BITUMEN ANTI-ROOT BARRIER ON A GREEN ROOF IN THE MEDITERRANEAN AREA. INTERNATIONAL JOURNAL OF PETROCHEMISTRY AND RESEARCH, 1(2): 92-95, DOI: 10.18689/IJPR.2017-116. 79) M. MAIOLO, M. CARINI, D. PANTUSA, G. CAPANO LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) FOR WATER RE USE SYSTEM OF A GREEN ROOF. ADVANCES IN MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING, VOLUME 2, ISSUE 1, 2018. 80) M. MAIOLO, D. PANTUSA “INFRASTRUCTURE VULNERABILITY INDEX OF DRINKING WATER SYSTEMS TO TERRORIST ATTACKS”. COGENT ENGINEERING, 5: 1456710, 2018. DOI:10.1080/23311916.2018.1456710. 81) M. MAIOLO, D. PANTUSA, G.CAPANO, M.CARINI “THE NEW PIPES CHOISE CRITERIA FOR WATER DISTRIBUTION SYSTEM”. ITALIAN JOURNAL OF ENGINEERING GEOLOGY AND ENVIRONMENT, SPECIAL ISSUE 2018, DOI: 10.4408/IJEGE.2018-01.S-12. 82) M. MAIOLO, G.CAPANO, M. CARINI, D. PANTUSA “SUSTAINABILITY CRITERIA FOR THE SELECTION OF WATER SUPPLY PIPELINE”. COGENT ENGINEERING, 5: 1491777, 2018. DOI:10.1080/23311916.2018.1491777. 83) M. MAIOLO, D. PANTUSA, M. CARINI, G. CAPANO G., F. CHIARAVALLOTI, A. PROCOPIO “A NEW VULNERABILITY MEASURE FOR WATER DISTRIBUTION NETWORK”. WATER 2018, 10, 1005; DOI:10.3390/W10081005. 84) M. MAIOLO, G. MENDICINO, D. PANTUSA, A. SENATORE, J. SOUSA “INFLUENCE OF CLIMATE CHANGE ON THE OPTIMIZATION OF WATER SUPPLY SYSTEMS”. G. LA LOGGIA, G. FRENI, V. PULEO AND M. DE MARCHIS (EDS.), HIC 2018 (EPIC SERIES IN ENGINEERING, VOL. 3), PP. 1289-1297. 85) M. MAIOLO, G. MENDICINO, D.PANTUSA, A.SENATORE “CAMBIAMENTO CLIMATICO E OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI” ATTI “XXXVI CONVEGNO NAZIONALE DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE”, 12-14 settembre 2018, Ancona, ISBN: 9788894379907 86) P. PIRO, M. CARBONE, M. DE SIMONE, M. MAIOLO, P. BEVILACQUA, N. ARCURI “ENERGY AND HYDRAULIC PERFORMANCE OF A VEGETATED ROOF IN SUB-MEDITERRANEAN CLIMATE”. SUSTAINABILITY, 10, 3473, 2018, DOI:10.3390/SU10103473. 87) B. PIROUZ, M. MAIOLO “THE ROLE OF POWER CONSUMPTION AND TYPE OF AIR CONDITIONER IN DIRECT AND INDIRECT WATER CONSUMPTION”. J. SUSTAIN. DEV. ENERGY WATER ENVIRON. SYST., 6(4), PP 665-673, 2018. DOI:10.13044/J.SDEWES.D6.0202. 88) P. BEVILACQUA, F. PRINCIPATO, M. MAIOLO, P. PIRO, N. ARCURI “WATER-ENERGY RELATED ASPECT OF EXTENSIVE GREEN ROOFS: THE ROLE OF EVAPOTRANSPIRATION”. 18TH IEEE-EEEIC INTERNATIONAL CONFERENCE ON ENVIRONMENT AND ELECTRICAL ENGINEERING PROCEEDING, DOI: 10.1109/EEEIC.2018.8494219. 89) P. PIRO, M. MAIOLO, V.C. TALARICO, S. FALCO, G. NIGRO, M. PEZZAGNO, G. GROSSI “FLOOD RISK MITIGATION IN A MEDITERRANEAN URBAN AREA: THE CASE STUDY OF ROSSANO SCALO (CS–CALABRIA, ITALY)” IN INTERNATIONAL CONFERENCE ON URBAN DRAINAGE MODELLING (PP. 339-343). SPRINGER, CHAM, 2018, ISBN 978-3-319-99866-4, DOI:10.1007/978-3-319-99867-1_57 90) M.TURCO, G. BRUNETTI, M. PORTI, M. MAIOLO, P. PIRO. “METALS POTENTIAL REMOVAL EFFICIENCY OF PERMEABLE PAVEMENT”. INTERNATIONAL CONFERENCE ON URBAN DRAINAGE MODELLING (UDM2018) PROCEEDING, IN BOOK: “NEW TRENDS IN URBAN DRAINAGE MODELLING”, SPRINGER, CHAM, 2019, ISBN 978-3-319-99867-1, P.163-168, DOI 10.1007/978-3-319-99867-1_57. 91) M.MAIOLO, M. CARINI, G. CAPANO, D. PANTUSA, M.IUSI “TRENDS IN METERING POTABLE WATER”. WATER PRACTICE & TECHNOLOGY VOL 14 NO 1.1 DOI: 10.2166/WPT.2018.120 92) F.CALDAROLA, G. D’ATRI, M.MAIOLO, G.PIRILLO “THE CARBONCETTUS QUASI-REGULAR OCTAGON AND OTHER POLYGONS” DLT SATELLITE WORKSHOP IN KYOTO 5-7 SPTEMBER 2018 IN HONOUR OF MASAMI ITO'S KIJU AND PÁL DÖMÖSI'S 75TH BIRTHDAY 93) M.MAIOLO, D.PANTUSA “SUSTAINABLE WATER MANAGEMENT INDEX, SWAM_INDEX”. COGENT ENGINEERING 6: 1603817 HTTPS://DOI.ORG/10.1080/23311916.2019.1603817 94) S.SINOPOLI, M.A.BONORA, G.CAPANO, M.CARINI, D.PANTUSA, M.MAIOLO “OPTIMIZATION OF SUBMARINE OUTFALLS WITH A MULTIPORT DIFFUSER DESIGN” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY . 95) M.CARINI, M.A.BONORA, G.CAPANO, R.COTRONA, D.PANTUSA, J.SOUSA, M.MAIOLO “PERFORMANCE MANAGEMENT OF DEMAND AND PRESSURE DRIVE ANALYSIS IN A MONITORED WATER DISTRIBUTION NETWORK” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 96) G.CAPANO, M.A.BONORA, M.CARINI, M.MAIOLO “IDENTIFICATION OF CONTAMINATION POTENTIAL SOURCE (ICPS): A TOPOLOGICAL APPROACH FOR THE OPTIMAL RECOGNITION OF SENSITIVE NODES IN A WATER DISTRIBUTION NETWORK” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 97) F. CHIARAVALLOTI, M.A.BONORA, G.CAPANO, M.CARINI, D.PANTUSA, J.SOUSA, M.MAIOLO “OPTIMIZATION MODEL FOR WATER DISTRIBUTION NETWORK PLANNING IN A REALISTIC OROGRAPHIC FRAMEWORK” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 98) F. CALDAROLA, M.MAIOLO A USEFUL MATHEMATICAL FRAMEWORK ACTING ON A NEW SET OF LOCAL INDICES FOR URBAN WATER NETWORKS NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY 99) M.A. BONORA, F. CALDAROLA, M. MAIOLO, J. MURANHO, J.SOUSA “NUMERICAL EXPERIMENTATIONS FOR A NEW SET OF LOCAL INDICES OF A WATER NETWORK” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY. 100) F.CALDAROLA, G.D'ATRI, M. MAIOLO, G.PIRILLO “THE CARBONCETTUS QUASI-REGULAR OCTAGON AND OTHER POLYGONS” NUMTA 2019 - NUMERICAL COMPUTATIONS: THEORY AND ALGORITHMS - THE 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE AND SUMMER SCHOOL DEDICATED TO THE 80TH BIRTHDAY OF PROFESSOR ROMAN G. STRONGIN JUNE 15 – 21, 2019 – LE CASTELLA VILLAGE, ITALY. 101) F.CALDAROLA, M.MAIOLO “LOCAL INDICES WITHIN A MATHEMATICAL FRAMEWORK FOR URBAN WATER DISTRIBUTION SYSTEMS” COGENT ENGINEERING (accettato giugno 2019) “ 102) L.ANTONIOTTI, F.CALDAROLA, M.MAIOLO “INFINITE NUMERICAL COMPUTING APPLIED TO HILBERT'S, PEANO'S, AND MOORE'S CURVES” MEDITERRANEAN JOURNAL OF MATHEMATICS (SOTTOMESSO-GIUGNO2019) 103) F.CALDAROLA, V.SOLFERINO, M.MAIOLO “A NEW APPROACH TO THE Z-TRANSFORM THROUGH INFINITE COMPUTATION” COMMUNICATIONS NONLINEAR SCIENCE AND NUMERICAL SIMULATION (SOTTOMESSO GIUGNO2019) DICHIARO SOTTO LA PERSONALE RESPONSABILITÀ: DI GODERE DEI DIRITTI CIVILI; DI ESSERE ISCRITTO NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI COSENZA; DI NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI; DI ESSERE NELLA POSIZIONE DI STATO CIVILE: CONIUGATO. IL SOTTOSCRITTO È A CONOSCENZA DELLE SANZIONI PENALI PREVISTE DALL’ART. 76 DEL D.P.R. 445/2000 NEL CASO DI DICHIARAZIONI MENDACI, FALSITÀ NEGLI ATTI E USO O ESIBIZIONE DI ATTI FALSI O CONTENENTI DATI NON PIÙ RISPONDENTI A VERITÀ PERTANTO, SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ DICHIARA CHE QUANTO CONTENUTO NEL PRESENTE CURRICULUM VITAE CORRISPONDE A VERITÀ. AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003, N. 196 "CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI".
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
Orario Ricevimento

Lunedì dalle 9:30 alle 11:30