
Francesca SALVO
Professori Associati
Estimo e valutazione (CEAR-03/C)
Contatti
- Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - (DIAm)
- Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - (DIAm)
- f.salvo@unical.it
- francesca.salvo@unical.it
- 0984/496770
Orario Ricevimento
MArtedì dalle 10:30 alle 11:30
Nessun risultato prodotto
1994 - Ingegnere Civile.
1999 - Dottore di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali.
Dal 2003 Ricercatore non confermato nel settore scientifico disciplinare “Estimo” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria. Nel 2007 Ricercatore confermato nel settore scientifico disciplinare “Estimo” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria.
Dal 2000 Docente di Economia ed Estimo Civile presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria. (da… al ….)
Dal 2000 Docente di Estimo nella Facoltà di Scienze Matematiche e Fisiche dell’Università della Calabria.
Dal 2006 è membro ordinario della S.I.E.V. (Società italiana di Estimo e Valutazione).
Dal 2007 è responsabile scientifico dell'Observatory of Real Estate, con sede nel Dipartimento di Pianificazione Territoriale dell'Università della Calabria
Dal 2008 è Componente del Comitato scientifico dell'Associazione Valutatori Immobiliari indipendenti E-valuatione (Istituto di Estimo e Valutazioni)
Autore di contributi scientifici nel campo delle stime e valutazioni immobiliari nonché delle stime e valutazioni dei danni alle risorse immobiliari e ambientali.
Svolge studi su:
- metodologie di stima degli immobili riguardanti tecniche di rilevazione dei dati del mercato immo¬biliare;
- procedure di valutazione market oriented e l'applicazione di tecniche di analisi quantitativa.
CURRICULUM VITAE
DI SALVO FRANCESCA
GENERALITÁ
Nome: Francesca
Cognome: Salvo
Luogo e data di nascita: Cosenza 26.03.1967
Codice Fiscale: SLVFNC67C66D086F
Stato civile: Coniugata
Cittadinanza: Italiana
Residenza: Via Molicella Vicinale (pal. Cava), 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: +39.0984.496770 (unical) – +39.0984.396695 - 338.8819525 (cell.)
e-mail: francesca.salvo@unical.it
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria Civile, indirizzo trasporti, conseguita nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria, Cosenza, nell’a.a. 1993-94.
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Dal 1994 al 1999 -Tutor al corso di “Estimo” del Diploma di Laurea in Ingegneria delle Infrastrutture nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria.
Dal 1994 al 2000 - Cultore della materia in “Estimo” per il Diploma di Laurea in Ingegneria delle Infrastrutture nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria.
Dal 1994 al 1999 - Cultore della materia in “Economia ed Estimo Civile” per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria.
Dal 1994 al 2006 -Tutor al corso di “Economia ed Estimo Civile” per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria.
Dal 1995 al - Esercitatore al corso di “Economia ed Estimo Civile” del Corso di Laurea in Ingegneria Civile nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria nell’anno accademico 1999-00.
1999 - Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali; presentando una dissertazione finale dal titolo “Modelli di analisi dei prezzi di immobili con valenze storico-architettoniche e ambientali”.
2000 - Professore a contratto al corso annuale di "Economia ed Estimo Civile" del Diploma di Laurea in “Ingegneria delle Infrastrutture” nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria per l'a.a. 2000-2001.
Dal 2001 al 2003 - Professore a contratto al corso annuale di "Economia ed Estimo Civile" del Corso di Laurea in “Ingegneria Edile” nella Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi della Calabria per l'a.a. 2001-2002.
2001 - Titolare di assegno di ricerca per il settore ICAR 22 (ex H15X) nel Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Facoltà di Ingegneria dal 1.01.2001 al 31.12.2001.
2002 - Titolare di assegno di ricerca per il settore ICAR 22 (ex H15X) nel Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Facoltà di Ingegneria dal 1.01.2002 al 31.12.2002.
2002 - Cultore della materia in “Economia ed Estimo Civile” del Corso di Laurea in Ingegneria Civile nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria, negli anni accademici 2002-03.
2003 – Ricercatore universitario nella Facoltà di Ingegneria per il Settore Disciplinare ICAR 22 - Estimo.
Dal 2004 al 2010- Docente dell’insegnamento di Estimo del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per il Restauro e la Conservazione dei Beni Culturali nella Facoltà di Scienze Matematiche e Fisica dell’Università degli Studi della Calabria.
Dal 2004 al 2011 - Docente dell’insegnamento di Estimo del Corso di Laurea in Scienze Geo-topo-cartografiche, estimative, territoriali ed edilizie nella Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi della Calabria .
Dal 2006 - Docente dell’insegnamento di Economia ed Estimo Civile del Corso di Laurea Ingegneria Edile Architettura nella Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi della Calabria.
Dal 2005 - Docente dell’insegnamento di Economia ed Estimo Civile corso di “Economia ed Estimo Civile” per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile nella Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria.
2006 - Socio ordinario senior della Società Italiana di Estimo e valutazione.
Dal 2006 - Componente del Comitato Tecnico Scientifico della Biblioteca Tecnico-Scientifica dell’Università della Calabria.
Dal 2007 al 2011 - Docente dell’insegnamento di Valutazione economica dei progetti del Corso di laurea specialistica in Ingegneria Civile indirizzo trasporti nella Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi della Calabria.
2007 - Responsabile scientifico dell'Observatory of Real Estate Market, con sede nel Dipartimento di Pianificazione territoriale dell'Università della Calabria
2008 - Componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione Valutatori immobiliari indipendenti E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazione
2013 – Socio ordinario del Centro Studio di Estimo e di Economia territoriale (Ce.S.E.T.) con sede a Firenze
2013 – Componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Ente Italiano di Certificazione
2014 – Academic membership dell’American Real Estate Society United States
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA
Progetto di ricerca: “Definizione e informatizzazione di modelli di analisi dei mercati immobiliari”, MURST 40%, anno 1996, Università della Calabria (sede Uni-versità degli Studi di Salerno).
Progetto di ricerca: “Stima delle immobilizzazioni idrauliche”, MURST 60%, anno 1997-98, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Mercato immobiliare, innovazione e gestione dei catasti urbani”, MURST 40%, anno 1998, Università della Calabria (sede Università degli Studi di Reggio Calabria).
Progetto di ricerca: “Processo di segmentazione del mercato immobiliare”, MURST 60%, anno 1998-99, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Studio dei parametri dinamici del mercato immobiliare”, MURST 60%, anno 2000, Università della Calabria
Progetto di ricerca: “Studio di ricerca per un’Analisi dei servizi e delle attrezzature comunali per lo sviluppo socio-economico della Comunità Montana della Presila Catanzarese”, anno 2001, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Studio applicativo di un sistema informativo territoriale del patrimonio immobiliare pubblico del comune di Cosenza”, Progetto di Ricerca Giovani Ricercatori, anno 2001-2002, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Il procedimento bootstrap nelle stime immobiliari”, MURST 60%, anno 2001-2002, Università della Calabria
Progetto di ricerca: “Determinazione dei numeri indici del mercato immobi-liare residenziale di Cosenza” anno 2004, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Condizioni e limiti di applicazione della procedura bootstrap ai fenomeni immobiliari” anno 2004, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Aspetti metodologici e strumenti di analisi econometria per la determinazione del valore degli immobili alla luce della nuova legge urbanistica” anno 2005, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Tecniche e modelli di analisi estimativa per la pianificazione perequativa” anno 2005, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Prova di metodi irritali nel mass-appraisal ed esame di possibili applicazione nella pratica professionale” anno 2006, Università della Calabria.
Progetto di ricerca: “Tecniche Geostatistiche per la Mass Appraisal” anno 2007, Università della Calabria
Progetto di ricerca: “Studio di schemi di peso per i procedimenti market oriented” anno 2008, Università della Calabria
Progetto di ricerca: “Modelli automatici di valutazione. Applicazioni in ambiente GIS” anno 2009, Università della Calabria
Progetto di ricerca: “La certificazione energetica e il valore degli immobili. Analisi estimativa delle classi di prestazione energetica” anno 2010, Università della Calabria
Progetto di ricerca: “Il federalismo demaniale e la stima dei beni immobili statali” anno 2011, Università della Calabria
Progetto di ricerca: “Approccio metodologico finalizzato alla stima dell'apporto monetario alla formazione del prezzo degli immobili della caratteristica classe energetica” anno 2012, Università della Calabria
Caricamento dati
Nessun risultato prodotto
Torna alla pagina precedente
Contatti
- Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - (DIAm)
- Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente - (DIAm)
- f.salvo@unical.it
- francesca.salvo@unical.it
- 0984/496770
Orario Ricevimento
MArtedì dalle 10:30 alle 11:30